Autore |
Discussione  |
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 14:46:45
|
allora lascia stare i silent-block anteriori, forse riuscirai anche a toglierli ma nn immagini neanche minimamente che fatica ci vuole per farli entrare... io li ho cambiati alla mia px ma ci ho messo giorni e giorni per costruirmi l'atrezzatura e poi altri giorni per capire come metterli senza farli entrare storti!!!! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 21:12:45
|
e fatelo divertire il ragazzo e magari dopo tutta la fatica del restauro il solito telaio con motore storto...no no proprio non và !!!!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 21:52:09
|
| sgaruffo ha scritto:
e fatelo divertire il ragazzo e magari dopo tutta la fatica del restauro il solito telaio con motore storto...no no proprio non và !!!!!!!!
|
Ecco! Fatemi divertire un pò !! A Parte gli scherzi..è una cosa che prima o poi deve essere fatta..quindi meglio farla adesso!(anche se prevedo molta molta fatica ..bah, vedremo..spero di riuscirci )
Altra cosa..nei prossimi giorni porterò a sabbiare quei pezzi che vi ho dettto ; per quanto riguarda il cilindro, una volta sabbiato volevo verniciarlo con nero AT..vorrei venisse fuori come questo(foto presa da un restauto di Tonysubwoofer) Immagine:
 60,56 KB Non so se è un effetto della foto..ma tra i vari cilindri rigenerati e verniciati questo è quello che mi piace di più perchè ha quel tipo di riflesso grigio-argentato che lo rende STRA BELLO! Adesso quindi vi chiedo ..(anche al diretto Tony se leggerà questo post ): con che prodotto posso verniciare il mio.. ? Esiste una bomboletta spray o ci sono altre tecniche più complicate e quindi è meglio affidarsi a terzi..?! GRAZIE DEL VOSTRO PREZIOSISSIMO AIUTO !
 fABIO |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 22:16:36
|
uei sembrerebbe il mio cilindrozzo quello ... credo che sia un semplice nero ad alte temperature...  |
 |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 22:21:38
|
| Wyatt87 ha scritto:
uei sembrerebbe il mio cilindrozzo quello ... credo che sia un semplice nero ad alte temperature... 
|
Non ho fatto caso se fosse il restauro del tuo motore , anche se l'ho visto e rivisto duecentocinquantamilavolte ormai !! Quindi un semplice nero ad alta temperatura..? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 22:51:51
|
prova a sentire tony ma credo proprio di si... secondo me è la ghisa che da' quell'effetto li' che ti piace... |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 09:27:50
|
sabbaire e poi lappare l'interno, volendo si vernicia o NERO ALTA TEMPERATURA, o analogo ANTRACITE alta TEMPERATURA, questo è solo sabbiato ed ancora non verniciato. |
pugnodidadi |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 13:24:39
|
L'antracite ad alta temperatura è tendente sul grigio giusto.. ? A me piacerebbe di più rispetto al classico nero alta temperatura. La lappatura è proprio indispensabile? chi esegue questo tipo di trattamento? costo? Mi sento proprio ignorante continuando con queste domande...ma un giorno imparerò e potrò rispondere anchio a qualche post Quindi Grazie
 |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 15:57:40
|
Vai in una qualsiasi rettifica della tua zona!
Pallinatura del cilindro e lucidatura interna ti costeranno massimo 20 euro! Anch'io sono per il grigio antracite. SI avvicina molto di più al colore della ghisa! Buon lavoro! |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 18:36:19
|
| Mazza ha scritto:
Vai in una qualsiasi rettifica della tua zona!
Pallinatura del cilindro e lucidatura interna ti costeranno massimo 20 euro! Anch'io sono per il grigio antracite. SI avvicina molto di più al colore della ghisa! Buon lavoro!
|
Grazie ! Allora..intanto uno di questi giorni porto il cilindro a sabbiare, poi faccio fare la lappatura e infine lo vernicerò con ANTRACITE o GHISA AT!
Vedremo cosa vien fuori..  Fabio
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 09:03:03
|
FERMO!!!!!!!!!
Perchè mi domando?
Perchè un cilindro deve sembrare NUOVO di PACCA?
Certo, se introvabile e rovinato và rettificato , pulito, pallinato ecc.. ma il tuo è messo benone! Non necessita di tante attenzioni! Pulire e lavare per bene, poi con carta vetrata rossa a metro grana 120 lo pulisci un pochino dentro a secco con le dita, semplicemente, nons erve fare qul lavoro! Non su una vecchia OLD come la tua, che ha nel fascino della conservazione non solo risparmio in tempo e denaro, ma anche pregio aggiunto!
PULIRE e tutt'al più, TRASPARENTE ALTA TEMPERATURA sul cilidnro sgrassato esternamente, anche se un pò arruginito, vedrai verrà stupendo.
I Silent ragazzo.... devi comprare su SIPSCOOTER SHOP l'estrattore cavatore e la pressa manuale.... i soldi devi spenderli lì, non sul cilindro che è ottimo. |
pugnodidadi |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 13:15:35
|
il cilindro è sabbiato e verniciato!!!! |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 14:13:24
|
C'ho pensato non poco su quel cilindro...lasciarlo così o riverniciarlo...alla fine ho optato per la seconda; dato che sto cercando di rifare a nuovo tutto il blocco provo a sistemare anche quello sia per un discorso di estetica (si è vero, c'è la cuffia..).. sia perchè così verrà fuori un lavoro fatto bene , o meglio al massimo delle mie possibilità..!
Tony, mi potresti dire che tipo di vernice (colore e marca) hai usato per rifare quello di Lorenzo.. ?
Grazie Fabio
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 16:07:13
|
Il Giovane FABIO emula il Mostruoso Tony?
Và a finire che divento uno skarso di questo passo... Ah! Mondo crudele! Ah! hobby durissimo!
Se si segna un nuovo standart dovremo adattarci... e il nuovo standart è quello di sabbiare i cilindri e dargli il trasparente alta temperatura!
Come se non bastasse tutto quel lavoro che c'è da fare... ma essre secondi... significa diventare domani i terzi e così via...
LUIGIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!! Porta a sabbiare quel cavolo di cilindro PX, perchè?
e' una storia lunga... |
pugnodidadi |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 17:58:07
|
| poeta ha scritto:
Il Giovane FABIO emula il Mostruoso Tony?
Và a finire che divento uno skarso di questo passo... Ah! Mondo crudele! Ah! hobby durissimo!
Se si segna un nuovo standart dovremo adattarci... e il nuovo standart è quello di sabbiare i cilindri e dargli il trasparente alta temperatura!
Come se non bastasse tutto quel lavoro che c'è da fare... ma essre secondi... significa diventare domani i terzi e così via...
LUIGIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!! Porta a sabbiare quel cavolo di cilindro PX, perchè?
e' una storia lunga...
|
Mai pensato e mai penserò di superare o EGUAGLIARE Tony, sia chiaro! Sono al mio primo motore cacchio..volo più imbasso, non aspiro certamente a certi livelli.. !
Mi basta vedere soddisfazione in quello che faccio, e di certo il mio occhio di neovespista è ben lontano dal vostro..quindi..si procede con i lavori cercando il MASSIMO nel POSSIBILE!
Rimettere a nuovo quel cilindro come piacerebbe a me sta nel (mio) "possibile"..quindi, sempre contando su di voi..si procederà !
|
 |
|
Discussione  |
|