Autore |
Discussione  |
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2010 : 18:03:21
|
Finalmente, dopo mesi e mesi di partecipazione passiva su questo forum è arrivato il momento di condividere con voi il mio giovane amore per la Vespa! Risale ormai all'anno scorso il mio primo post e per chi volesse rinfrescarsi la memoria ecco il link (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19055)
Dopo quasi un'anno, sono riuscito a recuperare la vespa appartenuta a mio nonno (che purtroppo non ho mai conosciuto e quindi ha per me un grandissimo valore affettivo !) La vespa ora si trova in Friuli nella mia casa delle vacanze per impossibilità di spazio nella casa dove io vivo ovvero a Verona( Veneto). Per chi avessi problemi con la geografia italiana: -Verona(punto A) -Udine(punto B)
Immagine:
 58,45 KB
Per accorciare i 300km che ci separano ho provveduto a smontare il blocco motore (che ora ho qui con me a Verona ) e concentrarmi intanto su quello rimandando il restauro del telaio e compagnia bella più avanti. Ma intanto un pò di foto:
Immagine:
 66 KB
Immagine:
 60,16 KB
Immagine:
 48,22 KB
Immagine:
 63,84 KB
Immagine:
 49,74 KB
Immagine:
 42,7 KB
Immagine:
 46,32 KB
Immagine:
 36,55 KB
Immagine:
 43,77 KB
Si tratta niente popodimeno che una VGLB del 1961 (precisamente la 1401esima prodotta ), quattro marce ovviamente un 150! Per quanto riguarda targa e documenti purtroppo penso risulti radiata per demolizione ma sto facendo il possibile per sapere almeno il vecchio numero di targa..! Aspetto i vostri commenti , a presto. Fabio
|
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2010 : 21:17:49
|
bella vespa!!!! |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2010 : 21:31:14
|
ma la gl non ha iil faro trapezoidale? è perchè è belga che è tondo?   |
Alessandro |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2010 : 22:42:13
|
buon lavoro/divertimento a riportare in strada cotanta bellezza! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 01:04:14
|
allora ci avevo azzeccato, è proprio una vglb ... bella bella... io tenterei il conservativo... più che altro perchè non ho idea di come farai a trovare il codice del colore... rifai il motore e pulisci la carrozzeria con olio di gomito, cif, pasta abrasiva, cera e tanta tanta pazienza |
 |
 |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 01:17:34
|
che strana la scritta sullo scudo...è spessa!! |
 |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 01:18:43
|
stavolta x il conservato la vedo dura wyatt... |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 10:53:01
|
Wyatt87 sei l'unico che ci ha azzecchato .. anche se, per essere pignoli tu mi avevi detto una VGLA,vespa identica ma con 3 marce anzichè 4!
Le uniche informazioni che so su questa vespa mi pervengono da un signore belga che mi ha contattato per E-mail un pò di tempo fa. Egli mi spiegò alcune cose:
-La vespa fu costruita e verniciata in Belgio in una cittadina di nome MISA, dove una volta importati i pezzi piaggio, veniva rimontata e venduta.
-Inoltre questo gentile signore nell'E-mail mi sottolineo più volte l'importanza a conservare in tutti i modi il logo GL (appunto perchè "bombato" e penso introvabile) tanto da chiedermi di venderglielo .
-L'unico sito internet che ho trovato che parlasse di VGLA/B è il seguente (purtroppo è in tedesco ): http://forum.thefox.be/summary.asp?forum=20071126234212&page=1
|
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 12:55:22
|
in realtà è in olandese... 
usa google chrome come browser internet e hai la traduzione automatica delle pagine...si capisce tutto!!  |
Alessandro |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 13:46:39
|
Geniale! Grazie |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 14:12:39
|
Foto serbatoio con etichetta originale in francese :
Immagine:
 22,29 KB
Utilisez un melange a 2% Avec esso motor-oil 30 minerale pure. |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 14:30:58
|
Devi ASSOLUTAMENTE rimuovere quell'adesivo senza danneggiarlo (non so come ma il modo c'è) e poi riattaccarlo, è il suo originale, non credo che lo ritroverai nuovo, soprattutto in francese poi... |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 14:59:03
|
richiedo...ma il faro è tondo perchè il modello è belga? |
Alessandro |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 15:08:14
|
Si,scusami aerox2!, mi son dimenticato ! Penso prorpio di si,la vespa è nata così..non ha nulla che vedere con la GL italiana credo..ma, la parola ai più esperti! |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 15:18:46
|
no problem!!  però non centra niente con quelle che si esportavano dall'Italia all'estero o no?! quelle se non sbaglio avevano una qualche targhetta di riconoscimento sul telaio giusto?  come funzionava il discorso? è una Piaggio come marca o tipo è una marca estera identica alla piaggio? mai vista io personalmente una cosa del genere...mi incuriosisce!!  scusate se faccio tutte ste domande... |
Alessandro |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 17:00:24
|
No no, è un modello piaggio , niente a che vedere con messerschmitt o altre vespe costruite all'estero!In giro non se ne sa niente di questo modello!cavoli
|
 |
|
Discussione  |
|