Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro 150 GL VLA1T del 64
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro 150 GL VLA1T del 64
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 14

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 16:34:43  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Dimenticavo... Complimenti invece per la sfumatura paranafngo e la chicca delle prestole di fissaggio cresta...
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 16:53:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Marco, le tue critiche sono veritiere!
Vicino al pedale devo ancora passare con la 600 e poi la 1000, perchè avevo paura che in quei bordi, carteggiando troppo, mi si vedesse il nocciola sotto!

Per quanto riguarda la mano poco esterta, si, lo ammetto, è la prima volta che mi vernicio una vespa e devo dire che come prima volta non è affatto male. Sapevo che non sarebbe venuta perfetta, ci mancherebbe, non sono un carroziere.

Però il fatto di essermela verniciata mi ha aiutato a capire il motivo per cui la vernicitura non è risultata eccellente.
Comunque Marco, la buccia si toglie senza problemi. Per quanto riguarda la pasta lucidante ne ho presa una da sbarco e in effetti non è perfetta.

Per prenderne una seria mi toccava prederne un barattolo da 5 kg (quantità minima da colorifico) e con quella quantità potevo lucidare la casa....

Certo Marco, se come termine di paragone vi è la tua VBB allora li è un altro paio di maniche. E' perfetta!
Forse troppo perfetta e penso che una volta non era così!
La tua brilla di luce propria, forse brilla troppo, come la mia brilla poco!

Vedrò di fare qualcosa per togliere la buccia nei punti che mi hai descritto tu, spero di non arrivare al nocciola


Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 17:01:03  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
No no anzi, a parte la buccia d'arancia come verniciatura sembra uniforme e buona e se è la prima che ti vernici, beh... Chapeau...
Sicuramente contribuisce al risultato anche il fatto che hai verniciato in un locale che non sia un forno, però vabbè, non dilunghiamoci troppo...
Già che c'ero volevo chiederti... Per lucidarla fai tutto a mano o usi una lucidatrice? Chiedo perchè ho visto una lucidatrice della rupes e visto che natale è alle porte...
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 17:05:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
La stesura della pasta abrasiva l'ho fatta con un calzetto vecchio di cotone (ma pulito, mi raccomando) infilato sulla mano.
Poi sono passato con il trapano (a bassa velocità) son un tampone di ovatta.
Una volta fatto questo stendi il polish, lasci che asgiughi per bene e poi on un'altro tampone lucidi con il trapano.

Sono alle prime armi, meglio che comunque tu faccia riferimento a voci più esperti riguardo alla lucidatura.
Se non sbaglio qualche giorno fa un ragazzo ha pubblicato un post sui giusti prodotti da per lucidare....non ricordo quale però...
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 10:17:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Buongiorno!
Pian piano si va avanti con i lavori.
Ho montato la forcella e il campanello:


Immagine:

62,34 KB


Immagine:

61,14 KB

Campanello:


Immagine:

57,93 KB



Immagine:

63,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 10:19:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Una domanda:
per il fissaggio del campanello alle forcine apposite si devono utilizzare 4 viti autofilettante con testa per cacciavite da taglio vero?

Per il campanello: GRAZIE MILLE WALTER!

A presto!
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 10:39:18  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
si a taglio e con testa piana
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 12:30:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
A taglio con testa semibombata e svasatura a V, sono particolari....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 13:07:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Si trovano come ricambio nel nuovo?
Poeta, se hai l'occasione potresti cortesemente guardami il discorso del caburatore?
Sul mio motore è montato un 20/17 C e in teoria, sul GL dovrebbe esserci un 20/17 D.
Cambia qualcosa? Evidentenmente si...

Grazie in advance
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 19:37:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora per la verniciatura....

una buona passat di apsta abrasiva, e una di cera per vernici NON metallizzate, poi lavata e in finitura polish faranno la differenza!

meglio una nitro leggermente a buccia di arancia con una Asturo da €29 che nnon una ACRILICA!!!

vedremo e giudicheremo questa evspa solo dopo la lucidatura e la rifinitura finale!!!!

Ed io dico che simili sfumature se le sognano il 99% delle vespa!

Questa avrà quella luce mai invadente e qul riflesso profondo di una PASSIONE che vernici bi-componenti non avranno MAI!

Il lavoro di lucidatura sarà SFIANCANTE, certo....

ma dipende tutto da quello....


simili verniciature se rifinite bene sono IRRAGGIUNGIBILI!

ne riparliamo quando finita....

ne ho di extralucide e di simili a questa rifinite per bene.... non c'è paragone, le NITRO grevi extralucide lucidate a PASTA & SUDORE sono MERAVIGLIOSE!

Sò quel che dico....

avendone in verie tinte e in varie formule....

questa GL sarà STUPENDA se lucidata a mestiere ben più della più bella verniciatura del mondo!

perchè ha il riflesso garbato di vecchie vernici NITRO!

E non venitemi a dire str@nzate del tipo che nel 1963 etrano BI-COMPONENTI perchè solo i deficenti ci credono!

Erano skifosamente NITRO monostrato le vespe fino a tutto il 1973 minimo, avevano pure le colature della casa (ed ho veduto fior fiore di conservati con colature!)... quindi il mio giudizio è che una GL simile, se ben montata e lucidata, è da considerarsi superiore a tante altre magari più perfette, lucide eppure....

non BRILLANO DI PASSIONE!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 19:46:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
picciotti!!!!

ma il bordo scudo?

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 00:35:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
IL bordo scudo devo ancora metterlo perchè non ho l'attrezzo! (la forcella è solo messa li è fissata alla buona per controllare che fosse ok lo sterzo)

Devo andare da un carroziere che conosco e farmelo mettere su!
Altrimenti tony, conosci altri metodi utilizzabili casalinghi?

Poeta, grazie mille. Quando sarà ora di lucidarla ti chiederò preziosi suggerimenti!

A domani!
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 03:30:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
no altri metodi non esistono.....lo chiedevo soltato perche andava messo prima dei listelli esterni.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 09:39:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Che nadranno ritolti quindi...

diciamo che la smania di vedrela finita ti stà portando avanti....

l'ammo ant e il bordoscudo, fai con calma....

impianto con o senza batteria?

IO DICO che viene da Paura... ma devi essere molto più attento e meno prescioloso!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 10:08:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti!

Ma il bordo scudo non finisce prima dei listelli esterni?
Per fortuna ho avanzato ancora ribattini lunghi...si Poeta, la voglia di vederla finita è tantissima anche perchè è da quasi un anno che vado avanti!

Per l'ammortizzatore da officina ton4zzo a padova c'è, perfetto e costa una trentina di euro.

Impianto rigorosamente con batteria e raddrizzatore.

Per il raddrizzatore ho messo su il vecchio raddrizzatore a piastre, lo sostituisco?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 14 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever