Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 AVVISI e FAQ discussioni frequenti sulla Vespa
 Domande e risposte frequenti sulla Vespa (F.A.Q.)
 MISURARE LO SQUISH

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
BRUNOET3 Inserito il - 16/07/2008 : 18:33:17
* * * MISURARE IL VALORE DI SQUISH * * *


Ciao ragazzi!!

questa è una guida preparata personalmente per il Vespaforever utile per la misurazione del valore di squish!!

Iniziamo con lo spiegare che lo squish, e quello spazio vuoto che rimane tra testa e cielo del pistone!!

In base ai dati di misurazione di questo valore,otteremo le prestazioni desiderate e potremo giocare sulle temperature e anche se di poco sull'RC (rapporto di compressione)


detto questo, passiamo con le spiegazioni relative alle operazioni da eseguire per misurare tale valore.


prima cosa ci dovremo procurare:

circa 10 Cm di filo stagno da 1.5mm di diametro (quello usato dagli elettricisti per saldare i collegamenti elettrici),

grasso comune (quello usato per ingrassare i cavi del cambio và benone),


un calibro digitale possibilmente con display numerico,

una chiave a tubo da 11mm per i dadi o colonnette della testa per i cinquantini,

e una buona dose di concentrazione!!!!



passiamo ai fatti!!!


tutto ciò che vi dirò ora, puo essere fatto sia a motore montato sul telaio,
o meglio smontato sul banco!!

iniziamo con il preparare N° 2 pezzettini di filo-stagno, tagliandoli alla lunghezza di 20mm e curvandoli a mò di mezzaluna seguendo il profilo della canna del cilindro!!

così!!

Immagine:

32,99 KB


Prendiamo ora la chiave a tubo da 11mm e togliamo la testa dal gruppo termico:


Immagine:

29,11 KB

puliamo tutte per bene in casi di sporco o incrostazioni (se il motore è gia stato utilizzato)

Ora, dobbiamo portare il pistone al PMS ruotando il volano in senso orario,

fatto questo farlo scendere di max 2 mm verso il basso ruotando il volano in senso antiorario!!



Adesso, prendiamo il grasso e ne posizioniamo una goccia per lato della canna,
in perfetto allineamento e parallelismo allo spinotto del pistone!!

ecco l'esempio!!

Immagine:

18,23 KB


fatto questo, andiamo a prendere i due pezzetti di filo stagno tagliati e sagomati precedentemente e appiccichiamoli con precisione nei due puntini di grasso!!



Immagine:

17,16 KB

ora,non ci resta che rimontare la testa e tirare le viti in senso incrociato con un tiraggio identico a quello che solitamente usiamo per il fissaggio definitivo del gruppo termico!!!


ora, eccovi un bel video,
che vale piu di 1.000 parole!!!

CLIKKA QUI PER IL VIDEO DI SPIEGAZIONE!!!


piaciuto il video he??!!!


fatta questa operazione, molto piu comprensibile con un video che a parole,

andiamo ad allentare e togliere i dadi della testa sfilandola dai prigionieri!!!


attenzione!!
di norma, i due pezzetti di filo stagno dovrebbero restare attaccati al pistone,

ma non è detto!!!

potrebbero benissimo restare appiccicati anche al cielo della testa!!

quindi attenzione nella rimozione della testa!!



adesso,recuperiamo i due campioni di filo stagno schiacciato,
e facendo attenzione a non invertirli andiamo a misurarli con il calibro digitale!!!

ecco i campioncini!!


Immagine:

20,63 KB

Immagine:

37 KB


NOTA IMPORTANTE:alla misura che andremo a leggere sul display del calibro,
dovremo sottrarre un decimo di millimetro! ( 0.10 )


Infatti, lo stagno tende sempre a "regalare" un decimo di millimetro in piu alla misura reale!!

Quindi, se sul calibro leggeremo ad esempio 1.13mm (un millimetro.un decimo,tre centesimi)


significa che il vero valore di Squish del nostro GT è pari a 1.03mm


Per i meno pratici di misurazioni a calibro, ho appositamente evidenziato le cifre numeriche di tre diversi colori,
in modo da leggere la misurazione "tradotta" testualmente e,
abbinare i rispettivi colori ai singoli valori numerici!!!


Il gioco è fatto!!

Adesso che sappiamo a quanto ammonta il valore di Squisch del nostro Gt,
possiamo agire di conseguenza,

"giocando con spessori o guarnizioni" fino ad aumentare o meglio,
diminuire il valore di squish a nostro piacimento e specifico bisogno!!!


ad ogni nuova operazione e controprova dopo ogni variazione di spessoramento,non ci resterà altro che ri-preparare N°2 pezzetti di filo-stagno, e ripetere le operazioni fino ad arrivare al TOP!!!


Grazie per l'attenzione,


e.........


Ciao da BRUNOET3!!!!


Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever