| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 BiellaPX 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Biella 
                Città: Biella 
                
  
                 213 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
 
                       Inserito il - 17/11/2014 :  17:28:05
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
           	
                       ho tolto scaldandolo col cannello e martellate una ghiera nuova da un volano messo male, ora dovrei mettere la ghiera nuova nel volano buono, come posso fare, non di sicuro a martellate, grazie per un consiglio
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mimmo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Campania 
                Città: Sorrento 
               
  
                 8665 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17/11/2014 :  20:42:43
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Spiegati meglio con qualche foto... | 
                     
                    
                         
  I DON`T CARE OF LESS
  Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
  Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 BiellaPX 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Biella 
                Città: Biella 
               
  
                 213 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/11/2014 :  10:35:21
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  mimmo ha scritto: 
  Spiegati meglio con qualche foto...
  |  
  ti prego non nfarmi fare la trafila per mettere le foto. Guarda è semploicissimo, immaggina un volano con la ghiera (dentatata per avviaamento elettrico) che lo tolta da un volano, ora ho il volano buono e bilanciato ma senza la ghiera e dovrei metterlo su dove era ma nel volano bilanciato e con magneti che funzionano. o vado di martello o vado in una officina con la pressa, ma con un a ghiera cosi grande non so se trovo qualcuno che me lo faccia il lavoro. con ghiera  
  senza ghiera  
  aspetta che poi faccio foto del mio e provo a rimontarlo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 andre45wasp 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Città: pavia 
               
  
                 271 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/11/2014 :  11:27:20
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Fallo fare in un officina meccanica così nel caso faccia fatica a salire danno una passatina con il tornio al volano e poi un colpo di pressa. | 
                     
                    
                        Se ci credi veramente ce la puoi fare... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 BiellaPX 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Biella 
                Città: Biella 
               
  
                 213 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/11/2014 :  17:59:12
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       perchè dici che deve salire? caso mai deve scendere giù a battuta verso il volano, ho provato un paio d'ore a metterlo con il martello, dopo mavere messo il volano in congelatore tutta la notte per farlo diventare un pelino più piccolo e poi ho scaldato la ghiera per dilatare il metallo, ma niente da fare , va giu sempre storto e non ho idee per fabbricare un estrattore che invece di estrarre  fa il lavoro inv erso, qui il genio degli atrezzi inventati è MIMMO  e a lui chiedo di illuminarmi con un qualche attrezzo.  visto che qui in zona le officine fanno solo danni      poi le presse sono piccole, vanno bene al massimo per dei cuscinetti ma con una ghiera da 25 cm circa di diametro...... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 BiellaPX 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Biella 
                Città: Biella 
               
  
                 213 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/11/2014 :  14:50:54
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       risolto, mi ero ricordato di avere un'estrattore, che ho usato come "inseritore"
  ... 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 150 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Puglia 
                Prov.: Foggia 
                Città: san severo 
               
  
                 4256 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/11/2014 :  20:58:52
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  stai attento che se scaldi parecchio le calamite perdono le caratteristiche e vanno ricalamitate,la ghiera falla montare con una pressa,anche perche scaldando sbagli 2 volte la prima l'ho detta la seconda l'alluminio dilata piu del ferro e quindi non entrerebbe affatto. | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 andrea55 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Rovigo 
                Città: Occhiobello 
               
  
                 434 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20/11/2014 :  10:10:07
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ma è possibile ricalamitare il volano? Ci ho provato con il volano della 50 prima serie portandolo da uno con l' "attrezzo" a Pernumia (RO), lo ha magnetizzato e testato con una specie di magnetometro che indicava la perfetta riuscita dell'operazione e poi ha mostrato la sua immensa collezione di Motom   Purtroppo arrivato a casa ho constatato che era leggermente migliorato ma la scintilla era molto debole (prima era assente), troppo debole. L'unica cosa che mi ha magnetizzato perfettamente è stato il portafoglio 20€ senza contare il viaggio   però la visita guidata delle Motom era inclusa nel prezzo   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 andre45wasp 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Città: pavia 
               
  
                 271 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20/11/2014 :  13:33:01
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  andrea55 ha scritto: 
  Ma è possibile ricalamitare il volano? Ci ho provato con il volano della 50 prima serie portandolo da uno con l' "attrezzo" a Pernumia (RO), lo ha magnetizzato e testato con una specie di magnetometro che indicava la perfetta riuscita dell'operazione e poi ha mostrato la sua immensa collezione di Motom   Purtroppo arrivato a casa ho constatato che era leggermente migliorato ma la scintilla era molto debole (prima era assente), troppo debole. L'unica cosa che mi ha magnetizzato perfettamente è stato il portafoglio 20€ senza contare il viaggio   però la visita guidata delle Motom era inclusa nel prezzo  
  |  
  Non tutti i volani si possono rimagnetizzare. Nel caso delle nostre amate è facile riconoscerli: guardando l'interno del volano ci sono  delle placche magnetiche separate a tratti queste si possono ricalamitare e sono usate nelle vespe a scocca grande, quelli con un anello continuo di colore marrone usate sulle scocche piccole sono in magnetite permanente non calamitabile   | 
                     
                    
                        Se ci credi veramente ce la puoi fare... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 BiellaPX 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Biella 
                Città: Biella 
               
  
                 213 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20/11/2014 :  16:36:12
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Fatto, ho scaldato perbene la ghiera e con un estrattore usato come "inseritore" l'ho montato | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 andrea55 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Rovigo 
                Città: Occhiobello 
               
  
                 434 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/11/2014 :  09:53:43
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Appunto il mio è a magneti separati, il fantastico volano da 1,8kg con placchetta per coprire i bichi di ispezione avvitata. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  |