| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 0m8r4 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                Città: cerignola 
                
  
                 35 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
 
                       Inserito il - 07/11/2014 :  20:11:37
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Eccomi qui con il classico problema Polini 177 ghisa o Pinasco 177 alluminio?  Dunque, dalle informazioni raccolte in rete:
  CILINDRI IN GHISA
  lA ghisa è un materiale a prezzo modico ed ha tre principale difetti ed un vantaggio: temperatura, peso, usura e possibilità di rialesarlo.
      La temperatura da questo tipo di materiale, viene smaltita in modo non ottimale infatti solitamente le classiche scaldate vengono effettuate per lo più con motori realizzati in questa lega.     Il peso della ghisa è abbastanza elevato, il che implica un piccolo calo delle prestazioni e soprattutto un peggior funzionamento da parte del gruppo termico stesso.     L’usura nei cilindri in ghisa è purtroppo imminente in quanto la canna di questi gruppi termici tenderà ad ovalizzarsi, dato che il materiale dei segmenti (o fasce elastiche) è più duro della canna del cilindro.
 
 
 
  L’unico pregio che hanno è quello della possibilità di effettuare la rialesatura (o rettifica) infatti avendo una canna “morbida” è possibile asportarne una modesta quantità e montare addirittura pistoni con un alesaggio maggiorato in modo da aumentare (minimamente) il rapporto di compressione 
 
  CILINDRI IN ALLUMINIO
  L'alluminio è molto più costoso rispetto alla ghisa ed ha tre pregi ed un solo difetto: temperatura, peso, usura e possibilità di rialesarlo .
      La temperatura nei motori realizzati con questo tipo di materiale, viene smaltita in maniera ottimale, non a caso l’impiego di motori costruiti con questo elemento (Alluminio) è per lo più nei gruppi termici da competizione, sottoposti a temperature molto elevate che necessitano di una buona dissipazione del calore.           Il peso è molto ridotto e questo comporta una migliore lavorazione ed una migliore longevità del cilindro stesso.           L’usura è molto limitata in quanto l’alluminio è un materiale molto “morbido” e necessita di una canna (parete a contatto con il pistone) più dura rispetto la ghisa.     C’è da considerare inoltre che una canna composta di cromo tenderà ad avere un’usura molto modesta in quanto i segmenti realizzati in ghisa non ovalizzano la canna ed il più delle volte sostituendo sia i segmenti che il pistone, si ha un gruppo termico semi-nuovo.
  Purtroppo però questi motori hanno il difetto di non poter essere rialesati in quanto avendo una canna molto dura -in cromo- non è possibile asportarne una determinata quantità (seppur in minima parte), ma l’unica operazione che si potrebbe effettuare è la ricromatura , operazione con un costo elevato che a volte non comporta nemmeno i risultati desiderati…
 
  Dette queste cose, io vorrei sulla mia 125TS un motore che mi faccia percorrere 200/300 km in 2 ad una velocità di 80/90 km/h senza soffrire, con una media di consumi 25/26 km/l...cosa mi consigliate? Ho sentito parlare molto bene di entrambi. Il polini per tanto tempo è stato il preferito, fino a quando hanno creato il pinasco in alluminio. AIUTATEMI :D
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 andre45wasp 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Città: pavia 
               
  
                 271 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07/11/2014 :  20:56:37
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Devo dire che sei molto preparato!  A mio giudizio ti sei risposto da solo   In ogni caso io preferisco il Pinasco... | 
                     
                    
                        Se ci credi veramente ce la puoi fare... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 jodreed 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
                 
                
                 Regione: Lazio 
                Città: Roma 
               
  
                 564 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/11/2014 :  01:18:52
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ts con pinasco alluminio, 20/20 ovalizzato, conetto polini + risavel o airbox pinasco, rapporti 23/67 drt, marmitta megadella o siproad. Se fosse stato un px avrei detto parmakit, ma per il Ts è meglio il Pinasco alluminio....poi se vuoi fare l'alternativo c'è sempre il malossi 166......ma lì c'è da prendere almeno un 24 se non tocchi il cilindro. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 150 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Puglia 
                Prov.: Foggia 
                Città: san severo 
               
  
                 4256 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/11/2014 :  22:37:57
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       concordo cche hai fatto botta e risposta,ma per certezza,ho trascorso piu di 25000 km in autostrada con un gt grippato in alluminio e viaggio come se fossi in 3 per via del carico con crocera di punsa sui 100,,mai piu ghisa e la mia  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 0m8r4 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: cerignola 
               
  
                 35 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/11/2014 :  10:07:23
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Ho letto che suggeriscono il Pinasco in alluminio 3 travasi per tutti i modelli che vanno dal PX125 in poi, però il TS h 3 travasi, perchè dovrei mettere il Pinasco con 2 travasi? Inoltra, il Pinasco in alluminio non può essere montato P&P come il pinasco in ghisa giusto? Bisogna per forza lavorare i carter? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 150 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Puglia 
                Prov.: Foggia 
                Città: san severo 
               
  
                 4256 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/11/2014 :  13:36:23
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  0m8r4 ha scritto: 
  Ho letto che suggeriscono il Pinasco in alluminio 3 travasi per tutti i modelli che vanno dal PX125 in poi, però il TS h 3 travasi, perchè dovrei mettere il Pinasco con 2 travasi? Inoltra, il Pinasco in alluminio non può essere montato P&P come il pinasco in ghisa giusto? Bisogna per forza lavorare i carter?
  |  
  tutte le elaborazioni escono con tre travasi,se mai il terzo travaso va aperto sui carter,che poi e quello centrale,il pinasco puo andare p&p basta carburarlo bene. | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 0m8r4 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: cerignola 
               
  
                 35 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/11/2014 :  13:48:12
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Intendevo dire che ho visto che esiste il pinasco 2 travasi e quello 3 travasi...quindi mi stai dicendo che un pinasco in alluminio si può montare senza raccordare i carter? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 150 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Puglia 
                Prov.: Foggia 
                Città: san severo 
               
  
                 4256 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14/11/2014 :  00:29:37
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  0m8r4 ha scritto: 
  Intendevo dire che ho visto che esiste il pinasco 2 travasi e quello 3 travasi...quindi mi stai dicendo che un pinasco in alluminio si può montare senza raccordare i carter?
  |  
  volendo si ma se la tua ha 3 travasi altrimenti devi crearlo . | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giorgio612 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                 Regione: Abruzzo 
                Prov.: L'Aquila 
                Città: l'aquila 
               
  
                 7 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/12/2014 :  17:30:41
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao ed innanzi tutto auguri a tutti. Sono nuovo del forum. Vengo al dunque: Posseggo un px150e del 1982 con gt originale e marmitta sip road 2.0 e, pensavo ad un 177  pinasco in alluminio granturismo.  Preciso che viaggio con la donna è vorrei solo  poco brio senza stravolgere tutto (p&p). consiglio su mantenete originale oppure optare per il 177? Com'è il 177 in allumio Pinasco? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 robert16fj 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Modena 
                Città: San Prospero 
               
  
                 8226 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/12/2014 :  20:10:04
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  io ho sempre viaggiato con la ghisa.....ma non ho mai fatto elaborazioni spinte sulla mia vespa | 
                     
                    
                          CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  |