Ciao a tutti. Volevo chiedervi se un px 150 con 32 anni di età (nel fiore degli anni direi)è normale che abbia una riduzione del 20% della velocità rispetto a quanto dichiarato nel libretto di uso e manutenzione. Anche come consumi, mi sembra molto distante dai dati riportati dal libretto: 2,2l per 100km contro i + o - 5l reali. Il mio meccanico dice che assolutamente il motore non è da rifare (in effetti parte sempre e gira bene, tranne qualche cedimento di giri quando sei in 4a tutto aperto a circa 80km/h). Anche la marmitta (padellino originale), dice che scarica bene. Non che mi interessi tanto la velocità, ma non vorrei che questo calo fosse sintomo di qualche danno o serio problema al motore stesso. Per il cedimento quando sono a balla, può essere dovuto al fatto che tendo sempre a tenere la miscela un po grassa? Di solito metto 1 tacca (100ml) per 10e (5,6l). Avanti, possessori di vecchie mule, illuminatemi
Tu ridi, ma ora che mi ci hai fatto pensare credo di averci dato solo una passatina tra elettrodi con cartavetra (questo in 4 anni di mio possesso). Spero che l'abbia cambiata almeno il proprietario precedente. Ma tu dici che potrebbe centrare coi problemi di cui sopra?
Aggiungo solo che dopo 32 anni una bella grigliata al padellino fara' solo bene, scarichera' (dubito bene), ma avra' all'interno kg e kg di incrostazioni. Ultima cosa: aggiungere olio oltre la normale percentuale serve solo a sporcare motore e scarico.
Ciao Vespa30,grazie per il riscontro. Ho già pensato di cambiarlo, il prezzo,per il Sito, si aggira sui 40euri sul web, domani sento in negozio a quanto la mettono poi decido. Cosa intendi per "grigliata"? Scaldarla alla fiamma per far staccara i sedimenti? Per l'olio, hai ragione ma non è facile calibrare la giusta dose su 10euro specie quando lo versi direttamente dalla tanichetta Qualcuno mi avrebbe consigliato di tenere la miscela piuttosto sul magro, in quanto gli olii sintetici che si usano ora sono molto più performanti di quelli che usavano i vecchi benzinai...ti risulta?
Gli olii sintetici sono generalmente buoni, oggi vanno bene anche i semisintetici, sempre nella giusta percentuale e mai magro. Per grigliata si intende il metodo di pulizia: una bella fiamma e marmitta messa su almeno per un'ora, fino a quando smette di fumare. Poi a padellino freddo qualche colpetto con un legno per staccare gli ultimi residui e farli uscire. Una spazzolata con spazzola acciaio e un paio di mani di nero.alta temperatura e avrai.un padellino nuovo e svuotato.