Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Si ritorna in vespa, acquisto T5
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 VespaForever Lounge Bar
 Si ritorna in vespa, acquisto T5
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi


Inserito il - 29/04/2014 : 07:44:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
Salve forum, i piu' anziani sicuramente si ricorderanno di me, in passato ho avuto (e ancora ho, anche se non utilizo) una HP 50 del 95.
Dopo ho passato diversi mezzi, dalla Cagiva freccia C12R, alla Mito 125, ora ho una Honda XL 600R che non ho nemmeno assicurato (la uso talvolta in campagna), perchè mi manca quel qualcosa : LA VESPA.
Detto ciò, la maggiorparte delle vespe sono a prezzi astronomici, quindi impossibili per me da comprare(finora il massimo che ho speso per una moto è stato 450, la Honda ), però ho trovato a un prezzo interessante una T5 da rifare. La vespa sta bene, è stata già privata nei passati anni dalla ruggine, però la riverniciatura non è di ottimo livello, va sicuramente rifatta, ma per questa estate potrà andare bene.
La vespa naturalmente funziona, non le manca nulla salvo la pedalina di accensione e il piccolo paravento sul manubrio, poi ovviamente in corso d'opera ho intenzione di cambiare moltissime cose che ho già puntato come difettose, perchè la voglio perfettamente integra.
Per iniziare a usarla, oltre al classico cambio dei cavi (piu' in la quando la rivernicerò, cavi e guaine), e delle gomme ingottate (rigorosamente metzler ME1 memore di quanto erano ottime sulla mia!), cosa suggerite di fare, ad una T5? Interventi rapidi, non che richiedano l'apertura del bloco o simili!
In particolare sento un rumorino dalla ruota anteriore quando la sposto a mano, può essersi rotto il cuscinetto o c'è solo una ganascia puntata?
E poi, raccogliete pensieri, informazioni, tutto quello che vi viene in mente al momento riguardante questo modello, e cosa c'è da controllare. In particolare ho notato su subito.it una marmitta Simonini che sembra interessante, conviene acquistarla?


Grazie e ciao!


alerossi83
Utente Medio

avtarPX


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Perugia


209 Messaggi

Inserito il - 29/04/2014 : 09:27:31  Mostra Profilo Invia a alerossi83 un Messaggio Privato
ma che massimale di spesa hai?

Alex
Torna all'inizio della Pagina

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 29/04/2014 : 11:30:13  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
beh, per farci venire in mente qualcosa in più di ciò che ci hai già detto,
forse è meglio vedere qualche foto

ciauu


@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 29/04/2014 : 13:56:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
per ora non ho foto. poche centinaia di euro comunque..


Torna all'inizio della Pagina

alerossi83
Utente Medio

avtarPX


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Perugia


209 Messaggi

Inserito il - 29/04/2014 : 14:33:59  Mostra Profilo Invia a alerossi83 un Messaggio Privato
direi che oltre a quello che hai già detto, potresti fare le classiche cose, sostituzione candela, pulizia carburatore, controlla i fili dello statore che non siano cotti, un bel falò con la marmitta originale per dargli una pulita perchè sarà di sicuro sarà piena d'olio! lascerei perdere le espansioni... piuttosto butta i soldi in altre cose! ah...direi che la pedalina di accensione sia fondamentale...

Alex
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 29/04/2014 : 14:56:12  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Ottimo, anche se a me personalmente la t5 non piace molto, però so gusti e comunque è un buon mezzo, appena puoi metti qualche foto così la valutiamo anche noi, augurissimi per la nuova avventura

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 29/04/2014 : 15:05:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
alerossi83 ha scritto:

direi che oltre a quello che hai già detto, potresti fare le classiche cose, sostituzione candela, pulizia carburatore, controlla i fili dello statore che non siano cotti, un bel falò con la marmitta originale per dargli una pulita perchè sarà di sicuro sarà piena d'olio! lascerei perdere le espansioni... piuttosto butta i soldi in altre cose! ah...direi che la pedalina di accensione sia fondamentale...


Gia' presa la pedalina di accensione. Ho letto che la espansione originale della T5 è calcolata apposta per il cilindro..


Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 29/04/2014 : 20:37:37  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
grande,t5


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

alerossi83
Utente Medio

avtarPX


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Perugia


209 Messaggi

Inserito il - 30/04/2014 : 00:53:42  Mostra Profilo Invia a alerossi83 un Messaggio Privato
sicuramente qualche accorgimento in più mamma piaggio lo ha fatto per il T5...
è un gran bel mezzo, direi l'evoluzione sportiva del PX!

Alex
Torna all'inizio della Pagina

MaxT5
Utente Master

VespaClub


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina


3270 Messaggi

Inserito il - 30/04/2014 : 11:06:10  Mostra Profilo Invia a MaxT5 un Messaggio Privato
La T5 èfantastica, a molti non piace per l'estetica ma è solo gusto personale.
Il meglio di sè lo dà quando è accesa......fantastica.
La casa la dà per max 105, io sono arrivato a 110 e poi ho abbassato il gas.
L'unica cosa a cui devi fare attenzione è l'accensione, spesso e volentieri anche se è calda devi tirare l'aria, altrimenti non si accende e non accellerare MAI quando l'accendi, si accende al minimo.
Un favore...
...potresti misurare la lunghezza del cavalletto (dalla pedana fino a terra)?
Siccome ti rifilano sempre il cavalletto del PX (che è più corto) avrei bisogno di sapere la lunghezza per vedere se riesco a trovare un cavalletto originale (dato che quello per il PX, anche se rinforzato dura poco).
Forse non tutti sanno che pesa circa 150 Kg mentre il PX è un pò più leggero
Grazie e complimenti per l'acquisto!!

"Abbiamo imparato a volare come le Aquile
Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini
Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"

Martin Luther King
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 01/05/2014 : 09:20:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
Ciao a tutti e grazie per i commenti, la pedivella la misurerò non appena mi arriva dato che la mia ne è priva e l'ho dovuta prendere su internet


Torna all'inizio della Pagina

MaxT5
Utente Master

VespaClub


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina


3270 Messaggi

Inserito il - 02/05/2014 : 13:53:32  Mostra Profilo Invia a MaxT5 un Messaggio Privato
...parlavo del CAVALLETTO non della pedivella....

"Abbiamo imparato a volare come le Aquile
Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini
Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"

Martin Luther King
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever