Autore |
Discussione  |
|
omareddu2002
Nuovo Utente

Città: cagliari
6 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2014 : 10:32:16
|
Mi hanno regalato una vespa 50 R e mi sto dando da fare per riportarla a tempi migliori. Ho aperto il motore e ho un dubbio sul carter lato volano, nello specifico riguardo a quella flangia in alluminio che c'è tutto attorno all'alloggiamento dove gira l'albero motore (forse le foto sotto rendono di piu' della mia descrizione "tecnica"). Ci sono delle crepe e dei piccoli frammenti mancanti, penso dovute probabilmente ad una vecchia rottura di una fascia o di un lembo del pistone (cosi mi ha detto il vecchio proprietario). Per il resto sia che la valvola che il carter in generale è in ottime condizioni. La mia domanda è se tali danni possono influire sul funzionamento del motore e se tale flangia è indispensabile. Aspetto vostre notizie. Grazie mille in anticipo.
Immagine:
 64,98 KB
Immagine:
 62,21 KB
Immagine:
 42,14 KB
Immagine:
 44,98 KB
|
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2014 : 12:04:16
|
Ciao omareddu farebbe piacere se ti presentassi nell'apposita area del forum conosciamoci:area presentazione e/o incontri, magari inserendo anche qualche foto delle tue vespe , siamo golosi di vespe qui  Grazie per la collaborazione |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
klaudio89
Nuovo Utente
Prov.: Latina
Città: minturno
12 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2014 : 15:44:17
|
Non sono un esperto però a rimontarlo così non ti conviene! Anzi o trovi un altro carter o sennò trova il modo di ripararlo.. |
 |
|
omareddu2002
Nuovo Utente

Città: cagliari
6 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2014 : 15:46:38
|
Chiedo scusa, hai ragione. Ho già provveduto a presentarmi. Scusate ancora |
 |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2014 : 22:21:01
|
ciao e benvenuto!
riguardo la flangia(?): che io sappia lì di flange non ce ne sono, è tutto fuso in un unico blocco. a meno che sia un modello particolare che io sconosco, ma dubito fortemente perchè quello è un punto di accoppiamento dei due semicarter! le rotture da quello che vedo sembrano essere circoscritte a quei due o tre punti, e se così è non rappresentano un grosso problema. ma sicurmente però vanno sanate al meglio. potresti riprenderle con delle saldature (da un professionista però, perchè quello è un punto di giunzione tra i due carter), oppure ricrearle con dello stucco bicomponente apposito per leghe di alluminio. in entrambe i casi sono lavori di molta precisione.  attento!
ciauu
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
omareddu2002
Nuovo Utente

Città: cagliari
6 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2014 : 07:30:12
|
Io l'ho chiamata flangia, ma magari ha un altro nome. In effetti è' una sorta di bordino in alluminio presente solo nel carter lato volano. Nell'altro invece non c'è. Una volta accoppiati i due carter, quel bordino neanche tocca nell'altro. |
 |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2014 : 12:24:51
|
si in realtà credo serva solo per accoppiare meglio i due carter in un punto che è sicuramente nevralgico. in particolare sigilla la zona/camera dove gira l'albero motore per assicurare le fasi di carico e scarico creando il necessario effetto "vuoto" specialmente per la fase di aspirazione.  
spero di essermi spiegato bene
nel tuo caso comunque io provvederei a "ricostruire" qualcosa in quel punto. specialmente se i tuoi carter hanno un valore particolare, non so a che anno di 50R appartengano. se hanno i numeri corretti rispetto al tuo telaio, insomma se ne vale la pena. 
ciauu
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
|
Discussione  |
|