Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Primo avviamento
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Primo avviamento
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi


Inserito il - 15/02/2014 : 20:20:28  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Ragazzi l'ho finita!!
Si la mia vespa 50 del '63 è completamente riassmblata
Ma....ho provato a fare la prima accensione e...
Ho messo miscela al 3% (giusto perché il tutto si lubrifichi bene)...
Controllato che aprendo il rubinetto la benzina passi OK
Tirato l'aria e non toccato l'accelleratore OK
Dato 7/8 ...10/20...30 spedalate. Niente!! KO!!!
Non parte
Ho smontano la candela (nuova) che risulta un po bagnata (quindi benzina ne arriva)
L'ho pulita e svitata e provato a connettere la pipetta e toccare una vite della cuffia in ferro e fa scintille (a dir la verità non ne fa a raffica a cmq le fa)
Non so più che fare
Che problemi può avere?

jocker
Utente Attivo

siiii


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo


690 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 20:34:37  Mostra Profilo Invia a jocker un Messaggio Privato
punte platinate?
Torna all'inizio della Pagina

jodreed
Utente Attivo


Regione: Lazio
Città: Roma


564 Messaggi

Inserito il - 15/02/2014 : 20:41:24  Mostra Profilo Invia a jodreed un Messaggio Privato
Scartavetra le puntine e via!! Metti anche una candela più calda per prova.
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 16/02/2014 : 15:17:08  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Adesso mi prenderete per scemo ma,
Siccome ho fatto chiudere il motore e fare il nuovo impianto elettrico al mio amico meccanico non mi ricordo più in che senso (orario o antiorario) bisogna evitare la vite che tiene ferma la ventola (tolta ovviamente la molletta) per accedere alle puntine!
Dopo alcuni tentativi in un senso o nell'altro (perché sia con la marcia inserita che disinserita la ventola gira libera) addirittura ora la pedalina sembra non faccia più presa e quando spedalo sembra che il cilindro faccia metà giri del solito!!!
Azz mi sto mettendo nei guai con la mia ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

Vespaiolo
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Sondrio
Città: Sondrio


77 Messaggi

Inserito il - 16/02/2014 : 16:48:46  Mostra Profilo Invia a Vespaiolo un Messaggio Privato
Solitamente per togliere il mio volano svito in senso antiorario...
penso siano tutti così...però non tolgo la molletta (il seger) perchè
fa da estrattore...dovrebbe essere così pure la tua...
Per non smadonnare troppo mi sono autocostruito un attrezzo per
tenere fermo il volano mentre svito il dado...L'avevo visto su un sito e l'ho
costruito uguale...

[URL=http://www.pescabox.info/imghost/view.php?filename=51038smont_volano_1.jpg][/URL]


Vespa 50 special 1a serie V5A2T 1970

"Noi siamo in 7,sbirro,e nella tua pistola ci sono soltanto 6 colpi...non so se ti ho reso bene l'idea,sbirro.." "Se paghi prima scommetto che non sarai tu quello che resterà in piedi...non so se ho reso bene l'idea.."
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 17/02/2014 : 15:01:24  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
Molto probabilmente non hai montato bene il volano e ora gira libero. La mollettina non va tolta e serve per estrarre il volano. Quanto ho capito lo hai giá tolto ma ora lo devi rimettere. Devi stare molto attento perchè c'è una piccola mezzaluna di ferro mobile che va inserita in un apposita fessura sul cono dell'albero e fa da guida per l'inserimento del volano in modo da metterlo nella posizione giusta. Una volta inserita prendi il volano e lo metti in modo che la scanalatura interna combaci con la mezzaluna e una volta inserito stringi stringi e stringi, devi stringere in modo robusto perchè è l'attrito tra cono dell'albero e volano che li tiene insieme. Se la mezzaluna è caduta e sei fortunato la trovi attaccata ai magneti del volano
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 17/02/2014 : 15:53:57  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Il volano non lo son riuscito ancora a svitare quindi non so se adesso la pedivella va quasi a vuoto per quel motivo...
Non vorrei aver fatto saltare qualcosa ma spedalo di non mi pareva avesse fatto suoni strani
Unica cosa è che ho provato a metter in marcia e accenderla a spinta
Poi rimettendo in folle (tra l'altro mi fa la folle anche tra 2a e 3a!!??) S pedalando non aveva più presa ...


Azz la mezzaluna...
Mi era già successo con la mia precedente vespa 125 sempre del '63
Dici che sia solo quella?
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 17/02/2014 : 17:12:33  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
La mezzaluna è solamente un riferimento ed è come il burro al minimo slittamento del volano sul cono si tronca è fatta apposta per non rovinare niente. Hai provato con chiave e martello? Con dei colpetti sulla chiave dovresti riuscire a svitarlo. Poi sviti finchè non torna duro, quando va contro l'anello elastico e continui a svitare per estrarre il volano. Il folle tra seconda e trza è normalissimo. Se non l'hai ancora svitato difficile che slitti, non è che per caso avevi tirato la frizione?
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 17/02/2014 : 17:24:45  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Beh si ho tirato la frizione x mettere in marcia a spinta e poi x tornare in folle. Xche? Che ho fatto?!?
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 17/02/2014 : 21:02:01  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
Se tiri la frizione mengre provi a metterla in moto la pedivella va a vuoto perchè agisce dalla parte del cambio, se provi a spedivellare con una marcia inserita la vespa tira.
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 17/02/2014 : 21:42:16  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
No calma questo lo so
Intendevo dire che per metter in folle o in marcia avevo tirato la frizione
Poi ovviamente l'ho lasciata
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 18/02/2014 : 12:38:13  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Ho visto un video dove basta metter in marcia pigiare il freno posteriore e svitare con una botta tela in senso orario perché la ventola si blocca mandandola all'indietro
Mi sa che ho un problema perché la mia ventola gira libera avanti e indietro pure in marcia!!
Infatti ,come dicevo , in folle Spedalando pare sganciatadal motore benché giri...
Prima invece si sentiva che faceva grip

Madonna che sta succedendo a sta vespa? Pare posseduta!!!
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 18/02/2014 : 14:18:46  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
Dunque tutte le cose che hanno un filetto per essere avvitate si avvitano in senso orario e si svitano in senso antiorario compreso il dado del volano. Se gira libero e hai svitato tutto il dado puoi estrarlo tirando con le mani per liberarlo dalle forze magnetiche altrimenti dovrai continuare a svitare il dado ( antiorario) fino alla fine della vite. È importante che ci sia la molla elastica perchè è su di essa che il bullone fa leva per estrarre il volano.
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 21:57:12  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Min permetto di dirti che il dado del mozzo anteriore si svita in senso orario (contrario quindi...)
Comunque io non riesco a svitare la ventola perché il dado svita dolo in senso antiorario fa girare assieme anche la ventola
Purtroppo non ho modo di bloccarla perché mettendovi qualcosa nelle feritoie ci già assieme non bloccandola..
Ho provato a fare come un video su youtube inserendo la marcia e bloccando il freno posteriore...niente la ventola continua a girare in senso antiorario assieme allo svitare del bullone...quindi il bullone non si svita minimamente !!!
Non so più che fare!!!!
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 24/02/2014 : 01:38:31  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
Ho detto tutti per semplificare, anche i tubi del gas si avviatano tutti al contrario e anche alcuni bulloni su parti in movimento per evitare che si svitino. Potresti fare una foto del volano e magari anche della zona bullone così vediamo com'è messo. Ricapitolando: il volano si muove sull'albero e si muove insieme al dado, giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Babu
Utente Normale


Regione: Veneto
Città: Treviso


94 Messaggi

Inserito il - 24/02/2014 : 09:05:08  Mostra Profilo Invia a Babu un Messaggio Privato
Esatto
Ora sono fuori x lavoro qualche giorno e nn ho modo di fare la foto ma di fatto nn si vede nulla
Solo il volano e il dado al suo posto che ruotano solidali

Se può aiutare, come dicevo in qualche messaggio fa, Spedalando sulla pedivella si sente che non fa molto grip e sembra che non faccia ruotare molto il volano e quindi anche il cilindro
Sembra come andare "liscia"
Fa fare ad ogni pedalata 3 giri al volano mentre all'inizio quando faceva grip ne faceva fare 10...

Che sia la mezzaluna di fermo di cui parlavi prima? Che magar è saltata e non fa girare bene il sistema?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever