Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problemi PK 50 XL RUSH
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Problemi PK 50 XL RUSH
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabiopk90
Nuovo Utente

envy
Città: Milano


43 Messaggi


Inserito il - 28/01/2014 : 08:38:40  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
Ciao a tutti,

ho dei problemi a far partire la mia pikappina.
è ferma da un paio d'anni: dopo avere cambiato la miscela, smontato e pulito il carburatore e il filtro, provo ad accenderla, e succedono le seguenti cose:
- a ogni spedivellata si sente come un soffio, uno spiffero dal sottosella (dove c'è il carburatore), che scompare se apro il gas.
- la candela si bagna subito. se chiudo il rubinetto della benzina, tolgo la candela e spedivello, dalla testa esce un sacco di miscela non combusta.
la candela non è nuova, pero la scintilla la fa.

Consigli? pensavo di mettere una candela nuova prima di smontare il gruppo termico e pulirlo.

qualcuno mi può aiutare??

grazie e ciao

F.

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 28/01/2014 : 21:25:02  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
La vespa è ingolfatissima. Chiudi il serbatoio, togli la candela e dai un po di spedivellate per togliere la miscela liquida che c'è dentro, dopo di questo rimonta la candela e prova a rimetterla in moto. Magari anche a spinta.

Ma la vespa è stata ferma per un po oppure ti è successo da un giorno all'altro?
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 28/01/2014 : 22:58:28  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
ciao,

la vespa funzionava poi è stata tanto ferma... l'ho ripresa in mano da un paio di settimane e mi fa sto scherzo... io domani prendo una candela nuova e passero tutta la sera a spedivellare senza candela e con rubinetto chiuso... vi terrò aggiornati!!!

grazie mille

F.
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 29/01/2014 : 08:39:01  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
già che siamo sul pezzo... essendo tutta originale, consigli per la carburazione? tipo giri di vite del minimo e della farfalla per la miscela? tenendo conto che sono di milano, oggi fa abbastanza freddo

grazie ancora

F.
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 29/01/2014 : 14:05:50  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
Non toccare niente, se andava bene prima va bene anche adesso
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 30/01/2014 : 08:41:40  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
Ragazzi, in preda alla disperazione visto che il vespino non partiva ho smontato tutto il gt. sta sera pulisco tutto (gt, marmitta) e poi rimonto il tutto... speriamo...

consigli sulla pulizia? cos'è meglio benzina, diluente alla nitro o petrolio bianco?

ciao

F.
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 30/01/2014 : 12:41:52  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
ma per pulire pistone, clindro e testata dici?

visto che l'hai smontato togli le fasce dal pistone (stando attento a non romperle) e pulisci bene le sedi sul pistone, questo è molto importante da fare. Devi togliere le incrostazioni che si sono formate dentro le sedi con un giravitino o magari con la lama di un seghetto girata sottosopra (senno tagli il pistone). Una volta fatto questo togli le incrostazioni dal cielo del pistone e dalla testata. puoi fare questo lavoro con una spazzola.

sul cilindro controlla le incrostazioni sulla luce di scarico e se ci sono toglile sempre con un giravite o simili.

quando hai finito tutto puoi lavare il pistone con la benzina, ma giusto per togliere la polvere e lo sporco fino, il grosso lo devi aver fatto prima.

Ma la compressione ce l'aveva il motore? se si in ogni caso doveva partire anche senza smontare tutto. Se non c'aveva la compressione allora puo essere che quando è stata ferma ti si sono incollate un po le fasce anche se di solito ci vogliono svariati anni. Comunque adesso ci sei e pulisci tutto.

magari se puoi posta anche delle foto sullo stato dei componenti
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 30/01/2014 : 14:49:36  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
ok perfetto grazie x le dritte! dopo mando le foto!

comunque la compressione c'era, anche se a volte la pedivella scendeva a vuoto

grazie mille

F
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 31/01/2014 : 14:22:43  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
brutte notizie...

il motore che avevo su era già un 75 della DR...

ora ho montato su il polini 75cc nuovo che avevo.

il problema è che ho notato che il telaio dove c'è la ruota di scorta è segato, come se ci fosse montata una marmitta non originale. ora visti i problemi per farla partire, non vorrei che la carburazione

si accettano consigli

ciao

F.
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 31/01/2014 : 19:51:40  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
rismonta il carburatore e vedi che getto del massimo monti. Devi vedere se è stato gia cambiato per il 75 o no, ma comunque rimonta e prova a mettere in moto. La carburazione si vede dopo
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 01/02/2014 : 13:22:29  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
ok domani controllo... dovrebbe essere 55 se non ricordo male

domani te lo confermo
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 02/02/2014 : 22:58:17  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
buone nuove!

dopo aver montato una candela nuova (B7HS), miscela nuova e uno spillo del carburatore nuovo, dopo 2 spedivellate è partita!!!

[i getti sono da 55, 50 e 38]

ora si passa allo step successivo... carburazione per il collaudo in motorizzazione

vedo quanto fa di velocità massima e vi dico

(il colore della candela è molto simile al fatidico nocciola, appena possibile posto una foto)

ora si accettano consigli e accorgimenti per il collaudo

grazie mille

F.
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 06/02/2014 : 08:55:47  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
ragazzi ci sono dei metodi scientifici per definire una frenata "performante" o si va ad occhio? io purtroppo con il mio vespino non sono mai andato in giro e quindi non ho mai frenato, non ho idea se la frenata va bene o no...

grazie e ciao

F.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever