Autore |
Discussione  |
|
Babu
Utente Normale

Regione: Veneto
Città: Treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2014 : 19:24:26
|
Niente da fare ragazzi... Ho connesso tutti i cavi perché sto ultimando il restauro della mia vespa 50 1963 Ho letto tutte le discussioni sull'argomento Ho seguito tutte le indicazioni come un vangelo Niente! Il cavo della frizione quando tiro la leva sx si smolla e quindi la leva rimane un pó fuori sede Tengo a precisare che nn è ancora accendibile perché non ho ancora collegato serbatoio etcetc... Ma ho tirato la guaina perfettamente (forse anche troppo giusta), barilotto che si inserisce nello scanso dentro la sede della leva, dietro ho tirato come una bestia prima di fissare il fermacavi Tutto perfetto, la leva si è tirata dentro la sede... Tiro la leva per testare il tutto La leva tira la frizione bene ma non torna in sede , rimane quasi un centimetro fuori Mi spiegate dove diamine sbaglio!!!???
|
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2014 : 23:19:27
|
Ciao, la leva sul motore l'hai spinta tutta avanti quando serri il filo? devi spingere fino a quando non riesci più, è da li che comincia a lavorare... Dai un occhiata qui https://www.youtube.com/watch?v=8ejYl1J_pJI
 |
 |
|
Babu
Utente Normale

Regione: Veneto
Città: Treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2014 : 08:25:57
|
A dire la verita no, ma se la spingo si sposta si è no di 5mm poi è talmente dura che non ce la faccio Da solo impossibile In due pure ...come faccio a spingere la leva, tirare il cavo e serrare il fermacavo?! C'è un trucco? |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2014 : 13:32:36
|
Hai guardato il video? la spiegazione mi sembra perfetta, se segui tutti i passaggi e il problema persiste il problema è altrove... |
 |
|
Babu
Utente Normale

Regione: Veneto
Città: Treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2014 : 14:44:20
|
Il mio problema è la leva frizione (lato motore) Non è così molla da tirarsi con un dito!!! È durissima e al massimo si muove di 5 mm Il motore me lo ha revisionato un amico meccanico Ho messo dischi e molla frizione nuovi ma effettivamente è apparso duretto anche a me Lui invece dice che è normale Ma adesso guardando il video vedo che la levetta si puoi muovere solo con l'indice! Sarà perché il motore non l'ho mai messo in moto da quando l'ho chiuso? O è qualcosa di tarato male?!? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2014 : 15:48:15
|
I rasamenti alla leva, i barilotti capocorda, il cavo giusto con testa girevole, l'allineamento del registro sotto al tirante sul carterino, un buon ingrassaggio, la molla giusta, dischi che spianino decentemente....
per certo saper fare la frizione ad una small non facile, o meglio tutti la rifanno, ma una su dieci funziona bene stacca con la prima inserita ed il motore al minimo senza trascinarsi e non è dura come un sasso al tiro e7o magari slitta...
Troppe sono le cose da saper fare su una frizione small per farla funzionare perfetta!!!
A qualcuno per fortuna tutto và a posto, gli altri impazziscono, altri invece che sanno, la regolano e assemblano per come và fatto....
Ti farà dannare forse, o forse è solo la molla dei dischi....
cambia molla, poi guaina, poi cavo e poi....
speriamo bene, ho visto più di qualcuno uscirne pazzo. |
pugnodidadi |
 |
|
Babu
Utente Normale

Regione: Veneto
Città: Treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2014 : 16:47:45
|
Aspettavo con ansia la tua risposta Poeta.. Ho fatto attenzione a tutto proprio come hai elencato L'unica cosa che mi fa pensare in effetti è la molla della frizione Lei è i dischi peró son nuovi Non li ho assemblati io ma il mio amico meccanico Lui dice che la leva deve essere dura Invece sul video il tizio la tira con un sol dito...
In effetti ho già prenotato un letto al più vicino reparto di sanità mentale...e non per la cucina!! |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2014 : 18:54:47
|
la parte molle della leva è solo gioco! la frizione comincia a staccare dalla parte dura. quindi prima di bloccare il serrafilo devi togliere il gioco spingendo la leva avanti (con le dita) nel video lo mostra...
|
 |
|
Babu
Utente Normale

Regione: Veneto
Città: Treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2014 : 19:16:32
|
Si ma nel video la parte 'molle' è di 2 cm!! È la mia molla giusta o quella del video? Magari la mia è corretta e quella del video è di una molla finita....? |
 |
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2014 : 21:06:47
|
se tutto ben assemblato... la molla...
è lei.. sicuro che non hai montato una molla polini o peggio una 4 dischi (alis 3+4=7), consiglio kit POLINI a doppia molla dei due disponibili il kit con i soli due piatti e le molle e non quello completo di dischi, la ri-assembli con i tre dischi di sughero originali e i due di ferro nuovi (costano una sciokkezza quelli commerciali tipo cif e vanno bene), avendo come unica premura di montare al posto della molla centrale in dotazione quella brunita esausta e fiacca originale che dovresti avere ancora...
questo renderà la tua frizione non solo morbida alla leva ma precisissima, infatti i due piatti polini sono bellissimi, i dischi lavorano bene in piano ed hanno sullo staco più spazio, questo evita il consueto trascinamento...
direi che anziché provare varie molle, un poco alla cieca (so quel che dico) e magari non risolvere facilmente, se hai ancora la molla vecchia originale, vale la pena spendere qualche euro in più ed apportare questa modifica, la frizione è decisamente migliore... |
pugnodidadi |
 |
|
Babu
Utente Normale

Regione: Veneto
Città: Treviso
94 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2014 : 17:37:04
|
Risolto...per ora!! Ho tirato la leva con una pinza, tirato il cavo, fissato il ferma cavo ed ora la frizione è tesa a pallino Dico per ora perché non ho ancora messo in moto niente Rimandiamo quindi la gioia a quando la metto in moto!!! È un pochino duretta ma dopo 4/5 triste di frizione sembra più molla O mi son abituato io!! #128513; Cmq, prima di smontare tutto ora che la vespa è quasi completa farò un po' di prove di stacco cambio etcetc e vi saprò dire Intanto grazie a tutti per il supporto!!! Adesso son alle prese con l'impianto elettrico Un furbone mi ha spacciato un impianto elettrico seminuovo revisionato (l'ho preso assieme ad altri ricambi ) e mi fa dannare...ma per questo aprirò un altro topic... |
 |
|
|
Discussione  |
|