per la bilanciatura se monti rapporti lunghi portalo ad ore11 se invece rapporti giusto o corto ore 12 va bene
il rapporto giusto per il tuo motore è 24/65 e 4° da 36 il rapporto lungo è 24/63 e 4° da 36
sulla 3° foto pare che lo usi il disco multistrato
Damiano, una domanda: ma la bilanciatura ad hoc non andrebbe fatta con biella completa di pistone? oggi ci sono dei pistoni e bielle che si differiscono tra loro di diverse decine di grammi. ottime le indicazioni per le ore 11 o 12 ma con quale pistone? credo che sia per il polini in ghisa....è un punto di riferimeno....
secondo il mio parere sui motori 200 la bilanciatura deve essere maniacale rispetto ai motori più piccoli.
per dire....so che basta cosى poco solo con le molle differenti sul pacco frizione puo' cambiare tutto il sistema di bilanciatura. giustamente sappiamo che purtroppo il pacco frizione è sull'albero... una "palla" pesante....
so che è dura da azzeccare... ma tu hai un bagaglio di prove ed esperienze di un puro vespista e le tue informazioni sono davvero preziose...
a quanto il duello al sole?
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
infatti dato che l' albero è aperto, potremo misurare con precisione il peso di ogni pezzo, andando poi a calcolare la percentuale di bilanciamento, tendendo conto del peso del pistone, biella, gabbia a rulli, spinotto ecc ecc
per il duello al sole aspettate che metta il 172, che carburiamo il 177 di luca e poi sepoffà
la bilanciatura statica non cambia a seconda di biella e pistone quella è una cosa a se, quello che cambia è la % di bilanciamento altra faccenda quella % dev'essere più o meno quella puٍ variare del 5-10% in base al tipo di motore a parità di inclinazione della termica
p.s. il confronto non esiste purtroppo con nessuno scooter di cilindrata inferiore a 400cc
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi
Inserito il - 28/04/2013 : 16:53:17
Ecco qua la spalla lucidata Non credo ci siano altri lavori da fare all'albero prima della chiusura.
Dopo andrà bilanciato
Duelli al sole ce ne saranno parecchi tra di noi, ma il mio obiettivo primario è riuscire a lasciare indietro la vespa (se cosى si puٍ chiamare...) 300 Super Se non ce la fa lo riapro
Ecco qua la spalla lucidata Non credo ci siano altri lavori da fare all'albero prima della chiusura....
due punti di saldatura sullo spinotto...
prima o dopo di chiudere l' albero??
in ogni caso io non lo farei, piuttosto usiamo la loctite
se il motore c'è purtroppo non basta aiuta ma non basta, su un motore tranquillo le tieni ferme le spalle con la loctite per bloccaggi coassiali, io sui 200 sarà il peso del pistone, sarà la frizione, il volano o io che sono troppo forte a fare i motori, ma se non saldo non c'è verso ti tenerle le spalle
Io la vespa 300 e l'SH 300 li brucio, la vespa di bruttissimo l'SH un po' meno, di prima vanno via fino ai 90 circa poi se non si levano li investo!
Sono sui 118 di GPS in terza e di quarta con il nuovo setting mi è stato impossibile allungare tutto!!!! Stimo vada qualcosina oltre i 130 effettivi raggiunti per altro con rapidità certo è una velocità assurda da tenere anche per un minuto sulla mia vespa....
Migliora di giorno in giorno.... vero missile, di strumento scarico di terza il fondo scala...
giri ne fà tanti.. stimo sui 9000, la T5 che gira a 8000 e spicci in confronto sembra abbia prestazioni da specialino originale.... sono in corsa 57... il 12 maqgio sono a Frascati, se qualcuno ha cuore di sfidarmi... son lى....
segnati i 127.7 di gps, ma ero forse in rodaggio e con un setting più occluso, ora và decisamente meglio, decisamente meglio, eccessivo dirlo ma forse và...
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi
Inserito il - 06/05/2013 : 20:28:49
Bella bestia poeta
Purtroppo questa all'inizio sarà molto depotenziata, diciamo in versione Urban (per citare la Ducati)...
Per il primo anno e mezzo la userà mio papà e vuole padellino originale (ovviamente la paratia verrà un po' sodomizzata), volano intonso e compressione non estrema
Dopo quando la userٍ io prepareremo la versione Sport: con espansione, testa e squish come dio comanda e volano a 2600gr con ritardatore d'anticipo
Diciamo che se già col padellino facesse 115/120 sarei più che soddisfatto del lavoro