Autore |
Discussione  |
|
kecco505c
Utente Normale


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: villaputzu
86 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 12:42:05
|
salve,sono in possesso da 20 anni di una vespa special 50,che mi fu regalata da mio cugino.. al momento della donazione non venne fatto nessun tipo di passaggio o di scrittura privata ma semplicemente mi diede la vespa con relativo librettino.. la mia intenzione all'epoca era quella di restaurare la vespa in modo da poterla poi unare al compimento dei 14 anni.. dopo circa un anno dalla data della donazione della suddetta vespa mio cugino perse la vita in un incidente stradale... io non mi sono più sentito di restaurare e riutilizzare la sua vespa,forse anche a causa del timore dei miei genitori.. così la vespa sta parcheggiata a casa mia da ormai 20 anni ed ora è giunto il momento di restaurarla e rimetterla in strada.. avrei una domanda da porvi in quanto non riesco più a trovare il librettino..... volevo sapere se potevo recarmi io stesso a fare la denuncia di smarrimento dai carabinieri,in quanto il vecchio proprietario è deceduto.. sono sicurissimo che la vespa è di lecita provenienza in quanto la aveva comprata nuova mio cugino stesso.. che fare??? come mi devo muovere?? attendo con ansia le vostre risposte.. mi scuso se mi sono dilungato parecchio ma volevo essere il più chiaro possibile.. vi ringrazio in anticipo a tutti.. ciao..
|
kecco505c |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 13:38:14
|
Ciao, e come prima cosa, benvenuto tra noi.
Allora: Fai pure, e senza alcun problema, la denuncia di smarrimento del librettino a tuo nome.
Poi cerca di rendere la Vespa funzionante e a norma con il Cod. della Strada. Quindi con la Denuncia di smarrimento, vai in Motorizzazione dove farai un collaudo, e quindi ti verrà rilasciato un nuovo libretto e d una nuova targa. |
Walter |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 13:59:54
|
Benvenuto, è una buona causa la tua, con l'aiuto del forum verrà un restauro coi fiocchi, vedrai.
Certo se riuscissi a trovare il libretto, diventa tutto molto molto più facile!
In quanto non occorre fare il collaudo, ma semplice revisione,
basta presentare il vecchio libretto di circolazione allo sportello, e re-immatricolarla, con targa nuova in ogni caso, tutto al momento, senza neanche portare la Vespa in motorizzazione... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 14:00:03
|
Ha detto tutto Bocia....
Io ti do il mio benvenuto e ti do un consiglio , utilizza il forum per qualsiasi dubbio tu abbia riguardo il restauro. Non fare come il tanti altri (sottoscritto compreso) che hanno iniziato a muso duro senza l'aiuto di nessuno e poi hanno combinato casini !!   Sfrutta il forum e vedrai che otterrai ottimi risultati e imparerai tantissime cose ! 
Soprattutto eviterai di fare grosse cappelle !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
kecco505c
Utente Normale


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: villaputzu
86 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 18:21:42
|
Grazie a tutti della calorosa accoglienza e dei preziosi consigli... provvederò subito a fare la denuncia e poi inizierò pian piano il restauro.. a breve vedrò di inserire qualche foto per mostrarvi le condizioni in cui si trova la vespa in modo che possiate darmi qualche dritta su come procedere.. saluti a tutti.. a presto.. |
kecco505c |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 19:51:36
|
Ciao e benvenuto!
| sanrem ha scritto:
utilizza il forum per qualsiasi dubbio tu abbia riguardo il restauro. Non fare come il tanti altri (sottoscritto compreso) che hanno iniziato a muso duro senza l'aiuto di nessuno e poi hanno combinato casini !!  
Soprattutto eviterai di fare grosse cappelle !! 
|
... poi ci sono i casi limite come me che, pur frequentando il forum, hanno iniziato a restaurare commettendo comunque un bel pò di cappelle!!   |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 19:55:48
|
ciao e benvenuto, buon restauro! quando è per una buona causa è ancora più importante!  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|