Avevo promesso di non fare mai più un post serio, ma ho scoperto di avere ben 4 lettori affezionati, uno che mi legge spesso e udite udite uno che copia tutto ciٍ che scrivo, evidentemente vuole fare un libro anche lui
Dunque ad uso e consumo di questi 6 dementi cercherٍ di fare un pٍ di luce sui regolatori di tensione elettronici delle vespe.
Cominciamo con quello più comune:
Immagine: 48,9 KB
è montato sui seguenti modelli:
125 Vespa P ETS (84/>) (s/avv.to elettrico)
125 Vespa PK S (82/85) (c/frecce - s/avv.to elettrico)
125 Vespa PK S Automatica (84/89) (s/avv. elettrico)
abbiate un pٍ di pazienza , metterٍ tutti gli schemi a blocchi e tenterٍ di illustrare il funzionamento dei vari sistemi, anche se questo interessa solo a due dei sei di cui sopra
Ciao Mimmo e buona Pasqua a tutti (in ritardo), qualcuno si ricorda di me?? Ogni tanto torno a farmi vivo, ma di questi tempi "il dovere chiama (la scuola sta diventando un inferno...)" e mi viene molto difficile connettermi assiduamente al forum, anche se vi leggo spesso. Bel post, torna molto utile in caso di impianti del genere, ci vuole ogni tanto un'"ordinata" a certi argomenti, che altrimenti sarebbero un casino! Solo una domanda: ma i rettificatori sono a semionda singola? Senza nemmeno un condensatore di livellamento?? Come mai?
ciao mimmo.... faccio riferimento anche io al cat SGR per chiederti 1 aiuto...
avendo montato sulla vnb una accensione elettronica bajaj mi è sorto l'inconveniente del regolatore... vorrei evitare di utlizzare quello px a 3 spinotti (quello che hai postato per primo codice 34.8343)per vespa renza avviam elettrico xke troppo ingombrante
il mio statore dovrebbe erogare circa 70w (+o-) ed esce un solo filo a portare la corrente direttam dallo statore..come nelle vespa senza batteria
poichè vorrei prendere il regolatore piu piccolo possibile.. ho spulciato il cat. SGR... ed ho individuato un possibile sostituto nel regolatore cod. 34.830116 : quello a corrente alternata a fine pag 33
come collegamenti dovremmo esserci vedendo gli schemi... cambia l'amperaggio 20A originale vs 12A questo.... cosa comporta questa differenza??
sai indicarmene altri validi in sostituzione del classico ducati ma di dimensioni contenute...? grazie in anticipo!
12A sono molto più di 70Watt Non dovresti avere problemi.
Ma intendi modificare tutto il cablaggio della vnb?
beh..... no! cambiando il devio con uno uguale ma con pulsante claxon che funziona al contrario e con pedale del freno che funziona al contrario portandogli un altro filo dal regolatore e togliendogli la massa dovrei riuscire a far funzionare il tutto!
avevo cominciato a studiarlo con l'aiuto di marben su 1 altro forum ma poi non avevo avuto piu tanto tempo per smanettare ed ho lasciato tutto di serie....
ora a distanza di oltre 1 anno ci ho rimesso le mani...
questo è uno schema suggerito...... non mi convince il rosso (è il grigio bajaj secondo me a dover andare col rosso vnb) ma per la connessione luci dovrebbe andare..
B+ esco e sdoppio il cavo, uno lo congiungo con il secondo G che è corrente alternata o il primo G che arriva dallo statore sempre in DC??? lo port al + batteria, il - a massa telaio..
poi per le utenze parto dal B+ sdoppiato non direttamente dal + batteria a questo punto..
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...