| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Valentikit 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Padova 
                Città: Padova 
               
  
                 122 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/01/2012 :  10:50:02
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Per l'anno l'ho verificato su "Scooterhelp", ma per il mese come posso fare con il numero di telaio? Forse con la targa, nella visura? (premetto che ho targa originale, ma non ho ducumenti e la vespa è radiata d'ufficio).
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Marben 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Milano 
                Città: Robecco sul Naviglio 
               
  
                 474 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/01/2012 :  13:34:48
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       I dati matricolari reperibili su internet non danno dettagli mese per mese, anche se con le dovute proporzioni si capisce in che periodo dell'anno la Vespa è stata prodotta. Dati più precisi si possono desumere dal certificato d'origine Piaggio, ma a dire il vero nel nostro caso ci interessano fino ad un certo punto.
  Se la Vespa presenta il logo a scudetto e le scritte 'vecchio tipo', è da escludere che queste siano state sostituite (eventualità peraltro piuttosto improbabile).
  La tua Sprint, visto l'anno, monta sicuramente le scritte 'vecchio tipo', nella versione cromata; pertanto non devi preoccuparti dell'eventuale anodizzazione blu, che non sarebbe corretta sul tuo esemplare.
 
  | 
                     
                    
                        http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
  http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 n/a (ex visionario) 
                deleted 
                     
                 
                
  
                 
                
               
  
                 1302 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/01/2012 :  15:54:32
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Tramite la visura credo tu possa vedere il mese di omologazione ma non di produzione (correggetemi se sbaglio). Forse basterebbe solo guardare l'alloggiamento dello stemma piaggio sullo scudo e il simbolo piaggio nel contachilometri, se fosse quadrato o esagonale....allora tutto il resto verrebbe di conseguenza...ma secondo me è quadrato, dunque prima serie di tutto come giá detto sopra. | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Valentikit 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Padova 
                Città: Padova 
               
  
                 122 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/01/2012 :  17:39:03
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Allora, lo stemma piaggio su scudo era rettangolare (o quadrato come si voglia dire..) lo vedo sopratutto da come è sagomata proprio lo scudo. Quindi abbiamo appurato che una prima serie, intanto sono già contento perchè almeno ho fatto un pò di chiarezza. Il contakilomentri è completamente andato, diacimo che è un pezzo di ferro arrugginito (ha il vetro rotto) e il quadrante non è leggibile. Allego foto scudo anteriore prima della sabbiature così è visibile dove andrebbe attaccato il logo. Inoltre allego foto del parafango posteriore, da notare la mitragliata di buchi  , questo per verificare i buchi del faro posteriore. Ho visto su altro post che in teoria dovrebbero essere giusti i due più alti del passacavo, mentre quelli all'altezza dello stesso non vanno bene in quanto come ho scritto prima mi portano la guarnizione del faro sopra il posto dove andrebbe il portatarga. Sbaglio?
 
  Immagine:
    64,68 KB
  Immagine:
    67,61 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Marben 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Milano 
                Città: Robecco sul Naviglio 
               
  
                 474 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/01/2012 :  20:17:56
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Dunque, per i fori.. devi lasciare quelli più piccoli (per la scritta) e i tre allineati più in basso. Gli altri servivano a colare la pasta  
  Se osservi con attenzione dovresti essere comunque in grado di distinguere quelli praticati in fabbrica con appositi punzioni da quelli creati poi.
  Il fatto che il fanale possa interferire con la targa non è molto significato, poichè il fanale stesso è manifestamente non originale; esistono buone riproduzioni, prodotte dalla "Grabor-Siem", una nuova azienda che si pone l'intento di riproporre la componentistica dei due marchi storici. Con quelli sia ha la certezza della conformità con gli originali, mentre le varie riproduzioni Bosatta o asiatiche - siano esse in plastica, in lamiera o in fusione - spesso presentano differenze macroscopiche.
  Potresti fare qualche fotografia macro sulla targhetta dello scudo? E' verniciata, oppure è anodizzata? Anche quella posteriore è uguale? A parte quelle del 1965, tutte le Sprint conservate che ho visto riconducibili al biennio 1966-1967 avevano quelle stesse scritte ma in versione 'cromata'. Tuttavia è da sottolineare come il catalogo ricambi riporti le due alternative senza porre un discrimine come numero di telaio; per cui può essere che vi fossero alterne forniture, adottate senza continuità temporale. | 
                     
                    
                        http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
  http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Valentikit 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Padova 
                Città: Padova 
               
  
                 122 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30/01/2012 :  17:44:55
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao, scusate il ritardo ma ho avuto contrattempi... Allora per le scritte identificative del modello, quel fenomeno che ce l'aveva prima le aveva colorate di nero, come tutti i listelli cromato laterali delle pance e del parafango e come le leve frizione/freno. Comunque montate c'erano "Vespa S." e "Vespa Sprint", addirittura quest'ultima montata dritta e non inclinata come dovrebbe. Per il faro dici che cambino anche le dimensioni? Ho provato a contattare la Grabor per sentire quanto ne vogliono del faro post. e vediamo. Comunque quello che ho io l'avevo trovato ad un mercatino (pagato 45€), ma si trova anche nei cataloghi on line di vari negozi a costi molto superiori (es 90€). Appena ho un attimo posto le foto dello stemma anteriore, ma è blu e nero: probabilmente è stato sostituito dal precedente proprietario.
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Valentikit 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Padova 
                Città: Padova 
               
  
                 122 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30/01/2012 :  17:56:42
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       .... dimenticavo: se guardate nel "Mercatino", nella sezione "Vendo", c'è un certo "irritato" che ha fatto un post in cui vendeva delle guarnizioni per il faro posteriore sia esterna che interna (tra il vetro e il supporto faro). Ebbene il foro del passacavo è più basso, mentre quelli del faro sono più alti. Scusate l'ingoranza ma chiedo perchè vorrei fare un lavoro migliore possibile. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 poeta 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Roma 
                Città: roma 
               
  
                 25632 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31/01/2012 :  21:31:41
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       LLORA IL FANALE HAI QUELLO CON TETTUCCIO, bello lo ha restaurolandia chiedigli quello identico al siem e timbrato siem con cornice sul catadiottro per Gl completo di guarnizioni...
 
  e passa la paura. | 
                     
                    
                       pugnodidadi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Valentikit 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Padova 
                Città: Padova 
               
  
                 122 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02/02/2012 :  18:18:08
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       poeta ha scritto:  LLORA IL FANALE HAI QUELLO CON TETTUCCIO, bello lo ha restaurolandia chiedigli quello identico al siem e timbrato siem con cornice sul catadiottro per Gl completo di guarnizioni... 
  Perchè dici così? Se abbiamo appurato con il numero di telaio che va bene quello senza tettuccio? Se guardi qualche post fa ho inserito anche la foto di quello che ho comprato molto tempo fa e tutti mi hanno criticato.... scherzo!!! Secondo te non essendo originale cambiano le dimensioni? Inoltre approfitto per avere altre info....  Che tipo di bulloni/dadi/rondelle vanno bene per il fissaggio della pancia laterale sx? Quelle presenti nella mia Vespa erano una per sorte e poi ho trovato un kit su "il ido delle vespe" ma volevo essere sicuro prima di prenderlo.. Grazie!!!
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Marben 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Milano 
                Città: Robecco sul Naviglio 
               
  
                 474 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02/02/2012 :  19:37:31
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Su una Sprint del 1967 il fanale con tettuccio è tassativamente da escludere. Mi cito:
 
  |  Marben ha scritto: 
  Fino alla VLB1T 025399 viene montato il fanale con tegolino. Fonte: catalogo ricambi Piaggio, ed. 1968.
  |  
 
  Ad ogni modo anche quello senza tettuccio è stato ottimamente riprodotto col marchio Siem.
  Quello che hai preso tu è asiatico, di lamiera, su un bel restauro lo eviterei. Probabile che sia quello ad essere fuori misura, da qui l'interferenza con la targa.
 
 
  | 
                     
                    
                        http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
  http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Valentikit 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Padova 
                Città: Padova 
               
  
                 122 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/02/2012 :  19:25:01
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ho controllato "Restaurolandia" e devo dire che hanno della bella roba. Ho provato a mandare mail se per cortesia mi mandavano foto del faro per la mia Sprint senza tettuccio (non c'è la foto nel sito) ma per ora tutto tace. Siccome sono di Padova non vorrei farmelo spedire e poi capire che magari non va bene.Avete già avuto a che fare con questo negozio?
  Tra sportellino e pancia laterale che lo accoglie in chiusura, va messo qualche gommino? Quando l'ho presa il fenomeno che la possedeva ci aveva messo la stessa guaina che andrebbe tra i 2 coperchi pricipali del carburatore (quello cromato superiore e quello inferiore ancorato su cassa motore), ma sugli esplosi non mi sembre di trovare nulla e non pernso neanche che quella cosa fosse originale. Ho visto altre Sprint ma non ho notato nulla.
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 poeta 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Roma 
                Città: roma 
               
  
                 25632 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/02/2012 :  20:40:59
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Dunque è del 67... 
  Marben ha ragione (come al solito) ci vuole il fanale post senza tettuccio tipo GT...
  Chiedo anche delucidazioni in merito alle scritte, anodizzate blu fino a che anno? | 
                     
                    
                       pugnodidadi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Marben 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Milano 
                Città: Robecco sul Naviglio 
               
  
                 474 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/02/2012 :  21:10:16
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Il catalogo ricambi del 1968 cita sia le scritte blu, sia quelle color alluminio (definite "cromate") senza precisare alcun numero di telaio quale discrimine. Sicuramente nel 1965 erano tassativamente blu, ma mi sentirei di affermare che già in gran parte del produzione 1966 fossero cromate. | 
                     
                    
                        http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
  http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 danidani 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Città: zona Lago Maggiore 
               
  
                 223 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/02/2012 :  21:44:09
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  Marben ha scritto: 
  Il catalogo ricambi del 1968 cita sia le scritte blu, sia quelle color alluminio (definite "cromate") senza precisare alcun numero di telaio quale discrimine. Sicuramente nel 1965 erano tassativamente blu, ma mi sentirei di affermare che già in gran parte del produzione 1966 fossero cromate.
  |  
 
  Questa è la Sprint che avevo io VLB1T- 033XXX - da scooterhelp.com produzione 1966 -  Scritte Vespa S. anteriore / Vespa Sprint posteriore i n blu
  Immagine:
    92,73 KB
  Immagine:
    76,75 KB
  Se ti serve ho un po' di documentazione. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 poeta 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Roma 
                Città: roma 
               
  
                 25632 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/02/2012 :  08:39:44
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Allora....  come pensavo, scritte blu i prima serie del 65-66....
  danidani hai foto lato DX e SX così vediamo altri dettagli!
  Tipo fregio ammo ecc... se hai foto del gommino freno sul pedale originale poi, dovrebbe essere a righe. | 
                     
                    
                       pugnodidadi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
                  Discussione   | 
                  |