Autore |
Discussione  |
vespacalimera
Utente Medio
 

Città: bologna
170 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 16:48:17
|
Apro qui e non in restauro per rispetto verso chi fà tutto da se.
Come scrivevo in presentazione la mia vespa è del 1960, ha la mia età , siamo cresciuti insieme; certo lei era in credito con la vita, troppi anni in monastero la stavano riducendo "clericale". Ma scusandomi con lei, che "santa" non lo è......la riporterò sulla strada della perdizione a ritmo jeje!
Questi siamo noi nel 1961:

Questa era lei due settimane fa:

Questa era lei due giorni fa:

|
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 18:28:30
|
bene.. è veramente bella!! aspettiamo la foto finale! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 19:29:51
|
La vespa é uno spettacolo , ma le tue mutande alla Fantozzi sono ancora piú belle !!!    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vespacalimera
Utente Medio
 

Città: bologna
170 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 19:44:20
|
| sanrem ha scritto:
La vespa é uno spettacolo , ma le tue mutande alla Fantozzi sono ancora piú belle !!!   
|
Io scattavo, chi si intravede è il mago  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 19:54:41
|
stupenda. |
pugnodidadi |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 21:28:26
|
e si c è poco da dire |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2011 : 14:28:16
|
Complimenti bellissima Vespa Anche se io sono di parte  |
Walter |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2011 : 15:08:40
|
| vespacalimera ha scritto:
| sanrem ha scritto:
La vespa é uno spettacolo , ma le tue mutande alla Fantozzi sono ancora piú belle !!!   
|
Io scattavo, chi si intravede è il mago 
|
Ma io intendevo la foto in bianco e nero !!   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vespacalimera
Utente Medio
 

Città: bologna
170 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2011 : 15:58:44
|
| sanrem ha scritto:
| vespacalimera ha scritto:
| sanrem ha scritto:
La vespa é uno spettacolo , ma le tue mutande alla Fantozzi sono ancora piú belle !!!   
|
Io scattavo, chi si intravede è il mago 
|
Ma io intendevo la foto in bianco e nero !!  
|
Evidentemente nel 1961 in un paesino del Leccese si usava così... Quando finisco il restauro ne faccio una simile ma con mutande diverse........poi mi dirai |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2011 : 16:11:07
|
Basta che siano mutande e coprano le pudenda.   |
Walter |
 |
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2011 : 17:03:30
|
wowwww stupenda...complimenti... |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
vespa 50
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Città: aradeo
348 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2011 : 22:10:43
|
tu sei di calimera? io sono di aradeo! |
Tua mamma dice piano,guida con prudenza.... ma tu vuoi le prese d'aria e non le prese di coscenza |
 |
|
vespacalimera
Utente Medio
 

Città: bologna
170 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2011 : 23:29:21
|
| vespa 50 ha scritto:
tu sei di calimera? io sono di aradeo!
|
Mia madre è di Calimera, e quindi si facevano le vacanze dai nonni al paesello. Qui viveva mio zio che era il proprietario della vespa. A 2 anni dall'acquisto si trasferi in Canada lasciando in letargo la chiappona. Per me è sempre stata l'oggetto del desiderio. A 14 anni la prendevo di nascosto di tutti e scorrazzavo per il salento. Pensa che una volta mi fermarono i carramba nei pressi di Castro Marina: patente, bollo, assicurazione inesistente............pensavo mi portassero dentro.....e invece: il carabiniere mi disse: torna immediatamente a casa e non farlo più!. Cose di altri tempi. |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 14:05:14
|
| vespacalimera ha scritto:
| vespa 50 ha scritto:
tu sei di calimera? io sono di aradeo!
|
Mia madre è di Calimera, e quindi si facevano le vacanze dai nonni al paesello. Qui viveva mio zio che era il proprietario della vespa. A 2 anni dall'acquisto si trasferi in Canada lasciando in letargo la chiappona. Per me è sempre stata l'oggetto del desiderio. A 14 anni la prendevo di nascosto di tutti e scorrazzavo per il salento. Pensa che una volta mi fermarono i carramba nei pressi di Castro Marina: patente, bollo, assicurazione inesistente............pensavo mi portassero dentro.....e invece: il carabiniere mi disse: torna immediatamente a casa e non farlo più!. Cose di altri tempi.
|
Mi ci rivedo  
Quando non ho la special (adesso ) e sono solo a casa prendo la VL1 e esco. Peccato che di questi tempi più che a poche centinaia di metri da casa non ci si possa avventurare  |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 14:14:59
|
Quando ho letto Calimera mi é venuto subito in mente la parola greca che significa Buon Giorno ,ma li si é fermato il mio pensiero.... dopo che ho letto che vespa50 abita in puglia vicino ad un paese che si chiama Calimera , vista la vicinanza della puglia con la Grecia , ho collegato la cosa !! Puó essere che il paese si chiami cos'í per questo legame ? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vespacalimera
Utente Medio
 

Città: bologna
170 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 14:39:43
|
| sanrem ha scritto:
Quando ho letto Calimera mi é venuto subito in mente la parola greca che significa Buon Giorno ,ma li si é fermato il mio pensiero.... dopo che ho letto che vespa50 abita in puglia vicino ad un paese che si chiama Calimera , vista la vicinanza della puglia con la Grecia , ho collegato la cosa !! Puó essere che il paese si chiami cos'í per questo legame ?
|
E' un enclave greco. Si parlava solo greco ai tempi della foto in b/n. Ora il greco lo fanno studiare nelle scuole per mantenere le origini. |
 |
|
Discussione  |
|