| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 alfiotoxy 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                Prov.: Catania 
                Città: riposto 
                
  
                 242 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
 
                       Inserito il - 18/01/2011 :  17:36:43
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
           	
                       ciao a tutti mi è capitato di vedere una vespa del 1953 con nella sacca sinistra la batteria e tutto l'impianto elettrico e lo stop della vespa primavera che accendeva quando frena col posteriore.L'amico mi ha detto che la batteria era accessorio originale d'epoca,mentre lo stop ha messo quello primavera perche non trova quello suo originale d'epoca. Mi chiedo se non ha un motore sbagliato montato magari di un modello meno antico oppure esiste veramente questo impianto batteria?
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 n/a 
                deleted 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Pistoia 
                Città: Serravalle Pistoiese 
               
  
                 3208 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/01/2011 :  18:58:35
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       per quanto ne so io la vm1 non aveva la batteria ti posto cmq schema elettrico impianto
 
  Immagine:
    30,72 KB
  cmq aspetta qualcuno più informato | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 alfiotoxy 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Catania 
                Città: riposto 
               
  
                 242 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/01/2011 :  19:08:08
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       ma la vm1t del mio amico ha nella sacca sinistra gli alloggi per la batteria e il resto,quindi una predisposizione per qualcosa c'era...oppure è una vespa tarocco?la vba che ho io li ha,ho visto anche una vb1t che li aveva,ma siccome non sono esperto mi chiedevo se nel 53 gia erano predisposte per le batterie. grazie | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 n/a 
                deleted 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Pistoia 
                Città: Serravalle Pistoiese 
               
  
                 3208 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/01/2011 :  19:14:49
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  alfiotoxy ha scritto: 
  ma la vm1t del mio amico ha nella sacca sinistra gli alloggi per la batteria e il resto,quindi una predisposizione per qualcosa c'era...oppure è una vespa tarocco?la vba che ho io li ha,ho visto anche una vb1t che li aveva,ma siccome non sono esperto mi chiedevo se nel 53 gia erano predisposte per le batterie. grazie
  |  
 
  la vma2 l aveva e come dici tu anche la vb1 ma la vb1 come la vm1 è anni 50 mentre la vma2  è anni 60 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 XXX VESPA XXX 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Campania 
                Prov.: Napoli 
                Città: milano 
               
  
                 4338 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/01/2011 :  20:46:50
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  non aveva la batteria! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mimmo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Campania 
                Città: Sorrento 
               
  
                 8665 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/01/2011 :  21:38:46
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       no Luca, la vma2(t) non è altro che la "primavera" e non aveva nessuna batteria
  | 
                     
                    
                         
  I DON`T CARE OF LESS
  Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
  Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 n/a 
                deleted 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Pistoia 
                Città: Serravalle Pistoiese 
               
  
                 3208 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/01/2011 :  22:16:49
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  mimmo ha scritto: 
  no Luca, la vma2(t) non è altro che la "primavera" e non aveva nessuna batteria
 
  |  
 
  infatti prodotta dal 68, la versione USA montava la batteria 
 
 
  Immagine:
    39,38 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 alfiotoxy 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Catania 
                Città: riposto 
               
  
                 242 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/01/2011 :  22:38:06
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       ma cosa centra la primavera con una faro basso del 53   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 n/a 
                deleted 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Pistoia 
                Città: Serravalle Pistoiese 
               
  
                 3208 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/01/2011 :  22:42:10
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  alfiotoxy ha scritto: 
  ma cosa centra la primavera con una faro basso del 53  
  |  
  era per dirti che è stata la prima 125 a montare la batteria, la prossima volta anzichè spiegarlo ti risponderemo si o no..... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 alfiotoxy 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Catania 
                Città: riposto 
               
  
                 242 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/01/2011 :  23:02:25
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       non lo sapevo,ma non ero polemico,anzi grazie per le risposte! mi chiedevo come mai questa farobasso invece della sacca con gli attrezzi ha l'impianto con la batteria e le varie staffe,quindi deduco che è stato modificato da un vecchio proprietario. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 n/a 
                deleted 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Pistoia 
                Città: Serravalle Pistoiese 
               
  
                 3208 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/01/2011 :  23:14:28
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  alfiotoxy ha scritto: 
  non lo sapevo,ma non ero polemico,anzi grazie per le risposte! mi chiedevo come mai questa farobasso invece della sacca con gli attrezzi ha l'impianto con la batteria e le varie staffe,quindi deduco che è stato modificato da un vecchio proprietario.
  |  
 
  nessun problema, ho dato un occhiata agli schemi di quegli anni, sulle 125 non c è batteria o io non li ho trovati...... con la vb1 appare sulle 150, per trovarle sulla 125 si deve aspettare la primavera da li in poi anche le 125 ne potrebero essere equipaggiate..... forse è stata fatta una modifica o adattato un altro impianto....... questo in base agli schemi che ho trovato....  | 
                     
                    
                        "Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mimmo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Campania 
                Città: Sorrento 
               
  
                 8665 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/01/2011 :  23:34:08
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       comunque le prime batterie sono state montate nel '55 sulla GS1 e sulla struzzo VL1-VL2
  la prima 125 a montare la batteria è stata la vna1 nel 1959 | 
                     
                    
                         
  I DON`T CARE OF LESS
  Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
  Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 n/a 
                deleted 
                      
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Pistoia 
                Città: Serravalle Pistoiese 
               
  
                 3208 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18/01/2011 :  23:37:33
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  mimmo ha scritto: 
  comunque le prime batterie sono state montate nel '55 sulla GS1 e sulla struzzo VL1-VL2
  la prima 125 a montare la batteria è stata la vna1 nel 1959
  |  
 
  non lo sapevo, non ho trovato schemi delle vn con batteria...... buona a sapersi  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mimmo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Campania 
                Città: Sorrento 
               
  
                 8665 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19/01/2011 :  00:00:05
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       ehm   ovviamente la VNb è del 59  
 
   | 
                     
                    
                         
  I DON`T CARE OF LESS
  Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
  Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 fili.tinelli 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                 Regione: Piemonte 
                Prov.: Novara 
                Città: Novara 
               
  
                 1 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/11/2014 :  18:50:39
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  ciao a tutti, ho comprato da poco una vespa faro basso vm1t del 1953. Mi sono accorto che aveva l'impianto elettrico e il devio luci di un'altra vespa per cui ho deciso di comprarli tutti e due nuovi. Insieme all'impianto elettrico mi hanno dato anche lo schema elettrico. Sono riuscito a collegare tutte le luci davanti e dietro, il clacson e il motore ma non riesco a venire a capo di come collegare i fili al devio luci. Qualcuno ha un'idea di come potrei risolvere questo problema? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespaforever 
                Amministratore 
                      
                 
                
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)  
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Ferrara 
                Città: Lidi Ferraresi 
               
  
                 4559 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/11/2014 :  19:12:48
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao fili tinelli,
  dovresti cortesemente presentarti nella sezione dedicata ai nuovi iscritti:  http://www.vespaforever.net/forum/forum.asp?FORUM_ID=27 (aprendo una nuova discussione)
  poi dovresti riscrivere questo post (copia/incolla) in una nuova discussione nella sezione adatta: http://www.vespaforever.net/forum/forum.asp?FORUM_ID=26
  benvenuto comunque :) | 
                     
                    
                        Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..  il forum cresce ogni giorno - 
   Per favore non mandatemi messaggi privati,   contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
  Grazie  Gianluca  http://www.vespaforever.net  e chi non Vespa in compagnia...
  
   La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  |