Autore |
Discussione  |
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2011 : 15:16:24
|
| michelangelo ha scritto:
Giorgio posso chiederti un favore? Potresti dirmi il diametro sul collettore dell'imbocco carburatore? Grazie
|
Scusa, ma non ho capito bene che parte intendi, il collettore adesso non ce l'ho a portata di mano, ma poiché il mio carburatore è da 24mm anche il collettore dal lato in cui si incastra sul carburatore ha diametro 24mm. Se invece vuoi sapere le misure del foro che sta in contatto con i carter sono: orizzontale 23mm e verticale 32mm.. Spero di esserti stato utile.
Immagine:
 165,6 KB |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2011 : 15:23:49
|
| fede200e ha scritto:
il lavoro è perfetto così, adesso leviga tutto di fino, puoi anche utilizzare i rotoli di carta vetrata del dremel, io mi ci trovo molto bene. non aprirei la valvola anche per sotto per non far disperdere il carburante per la camera di manovella, così va bene perchè il flusso è indirizzato verso i travasi. perfetto.
|
Grazie, è la prima volta che faccio i travasi da solo e avevo paura di fare un macello, ma l'importante è stato fare le cose con calma e senza troppa fretta di asportare il materiale. Sono contento che stiano venendo bene. Per quanto riguarda la parte bassa, anche io credo che sia meglio canalizzare il flusso piuttosto che disperderlo, ma non è che sono molto esperto in questo e non ho neanche una minima esperienza sul campo, quindi accetto volentieri tutti i consigli.. |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2011 : 15:35:57
|
per quello che posso consigliarti io lo lascerei cosi. adesso passi per bene tutto fino a far diventare tutta la superficie liscia e poi via andare!!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
michelangelo
Utente Normale

Città: roma
52 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2011 : 18:39:23
|
Scusa non sono stato preciso, intendevo il diametro esterno sul collettore nella parte che entra nel carburatore. Il foro interno è da 24, mi servirebbe quello esterno. ;) |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2011 : 18:56:55
|
Ah, ho capito.. appena vado a casa lo misuro... |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2011 : 22:39:26
|
Per Michelangelo, la misura del diametro esterno è di 28,5mm, infatti c'è una boccola tra il carburatore ed il collettore. |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
michelangelo
Utente Normale

Città: roma
52 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2011 : 08:12:38
|
Grazie Giorgio e buon lavoro!! |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2011 : 08:38:44
|
Raccorda per bene verso l'apertura del 3° travaso, magari infilandoci striscioline di tela smeriglio dall'ingresso del collettore e poi la tiri su e giù dalle estremità.
In questo modo diventa semplice raccordare nel migliore dei modi.
Bel lavoro comunque.  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2011 : 09:02:20
|
Grazie Yuri, intanto ho provato a rifinire un po', ma per quanto riguarda il 3° travaso ho dei dubbi.. le foto saranno molto più esplicative delle parole..
Immagine:
 226 KB
Immagine:
 202,98 KB
Immagine:
 185,64 KB
Immagine:
 210,43 KB Specialmente dalle ultime due foto, dove ho provato a presentare il cilindro (ho anche simulato la basetta con cartoncino ripiegato ), si capisce che c'è una parte di camicia che ostruisce il passaggio della miscela, verso il terzo travaso.. che fare? Taglio via tutto quel pezzo di camicia? Poi il motore ne risentirà in affidabilità?? |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2011 : 09:57:32
|
io se fossi in te non taglierei la camicia, anche se non dovrebbe risentirne in affidabilità perderai un micron di cavallo secondo me conviene non toccare troppo il GT. il lavoro che hai fatto secondo me va bene, puoi procedere. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2011 : 10:04:28
|
Il terzo travaso ha una funzione secondaria rispèetto ai laterali, và bene così...
una COSA NON CAPISCO però...
il foro ammissione del collettore verso la camera di manovella....
sopra non puoi evidentemente lavorarlo di più, ma sotto perchè non lo lavori ad imbuto!!! |
pugnodidadi |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2011 : 10:08:24
|
Ok...Allora, arrivato a questo punto, si ripropone una questione annosa: i carter secondo me, più da quello che ho letto che dalla mia esperienza, vanno sabbiati per creare lo strato limite.. A me piace fare le cose da solo, perché, sinceramente, mi fido più della mia paziente inesperienza che della rapida esperienza di chi è retribuito..  Ma... io non ho una sabbiatrice, sarei disposto a comprarla, magari una non professionale ed imparare a sabbiare per fare qualche piccolo lavoretto, ma voi dite che possa venire bene o serve per forza molta esperienza? Una pistola del genere potrebbe andare bene?
http://cgi.ebay.it/PISTOLA-SABBIATRICE-CON-UGELLI-SABBIATURA-FERVI-/390220784932?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item5adaf8a524
Se dovessi far fare i lavori al centro rettifiche, cosa dovrei chiedere? Qual è la sabbia adatta? |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2011 : 10:15:38
|
| poeta ha scritto:
Il terzo travaso ha una funzione secondaria rispèetto ai laterali, và bene così...
una COSA NON CAPISCO però...
il foro ammissione del collettore verso la camera di manovella....
sopra non puoi evidentemente lavorarlo di più, ma sotto perchè non lo lavori ad imbuto!!!
|
Effettivamente, andando ad intuito, avevo ragionato anche io come te, ma in realtà, ho letto da più parti (e mi hanno consigliato anche qui, sia Fede200 che Yuri) che è meglio non abbassarsi tanto in quella direzione per non disperdere miscela nella camera di manovella e per canalizzare il flusso verso il travaso.. Poi, boh.. dentro la camera di manovella accadono fenomeni di fluidodinamica che non immagino neanche, quindi, magari hai ragione tu, però io non ho la minima esperienza personale a riguardo e quindi non sò di preciso cosa sia meglio.. |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2011 : 10:20:07
|
sarà così io ci capisco nulla di lamellari, mi pareva..... una idea buona, ma ragionandoci su... |
pugnodidadi |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2011 : 18:17:54
|
| giorgio_cola ha scritto:
Ok...Allora, arrivato a questo punto, si ripropone una questione annosa: i carter secondo me, più da quello che ho letto che dalla mia esperienza, vanno sabbiati per creare lo strato limite.. A me piace fare le cose da solo, perché, sinceramente, mi fido più della mia paziente inesperienza che della rapida esperienza di chi è retribuito..  Ma... io non ho una sabbiatrice, sarei disposto a comprarla, magari una non professionale ed imparare a sabbiare per fare qualche piccolo lavoretto, ma voi dite che possa venire bene o serve per forza molta esperienza? Una pistola del genere potrebbe andare bene?
http://cgi.ebay.it/PISTOLA-SABBIATRICE-CON-UGELLI-SABBIATURA-FERVI-/390220784932?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item5adaf8a524
Se dovessi far fare i lavori al centro rettifiche, cosa dovrei chiedere? Qual è la sabbia adatta?
|
Mi rispondo da solo, giusto per rinnovare le stesse domande.. Inoltre, ricercando un po' in giro ho notato che molte sabbiature vengono fatte al corindone, ma ce ne sono di varie dimensioni..altre vengono fatte al quarzo fine... Quale potrebbe essere la soluzione più adatta alla camera di manovella ed ai travasi???
|
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
Discussione  |
|