| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
                
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
 
                       Inserito il - 07/09/2010 :  23:03:38
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Prima era così.
  Immagine:
    88,7 KB
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
               
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07/09/2010 :  23:05:22
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Viene tagliata la pedana.
  Immagine:
    63,41 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
               
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07/09/2010 :  23:09:01
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       ora viene adattata la nuova pedana.
  Immagine:
    84,23 KB
  Immagine:
    80,95 KB
  Immagine:
    75,65 KB
  Immagine:
    89,02 KB
  Immagine:
    74,89 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
               
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07/09/2010 :  23:20:47
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       ora inizia la saldatura,dopo aver tagliato la lamiera in eccesso che era stata tracciata in precedenza,a pedana bloccata con le pinze a blocco.
  Immagine:
    68,24 KB
  Immagine:
    76,14 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
               
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07/09/2010 :  23:22:38
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       rifinitura e prova cavalletto.
  Immagine:
    80,68 KB
  Immagine:
    78,29 KB
  Immagine:
    96,87 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
               
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07/09/2010 :  23:24:29
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       stuccatura,isolante e verniciatura.
  Immagine:
    53,48 KB
  Immagine:
    55,74 KB
  Immagine:
    54,88 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
               
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/09/2010 :  00:10:51
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Per la chiusura di fori dove il solo punto di saldatura non è sufficiente,occorre prima di tutto mettere sul pulito la parte interessata con un disco per smerigliatrice a grana media,poi si ritaglia un pezzo di lamiera delle giuste dimensioni.Di solito mi procuro un pezzo di cartoncino,lo appoggio al buco che devo chiudere,e lo segno con un pennarello.Dopo di chè lo ritaglio e lo riporto sulla lamiera nuova.La misura da usare va dai 0.8 a 1 mm di spessore,come del resto è lo spessore della vespa,in tal modo è molto più facile da sagomare.Ritagliata la pezza,l'appoggio al buco,ed inizio a puntarla poco alla volta con la saldatrice,logicamente sarebbe bella cosa utilizzare una saldatrice a filo, nel frattempo faccio i vari aggiustaggi che servono con colpetti di martello magari attutiti dalla parte opposta da un tasso in ferro tipo quelli che usano i carrozzieri per battere la lamiera.Fatto ciò,una bella smerigliata e il gioco è fatto.
  Immagine:
    26,32 KB Tasso | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
               
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/09/2010 :  00:20:45
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       disco per smerigliatrice a grana media,per evitare di assottigliare ancora di più lo spessore già esiguo della lamiera della vespa.Ne esistono di diverse misure.Più il numero riportato sul disco è alto,più sottile sarà la grana.Es.60-80-100 ecc.(60-80-100 grani per cm quadrato)
 
 
  Immagine:
    87,59 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
               
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/09/2010 :  22:03:05
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Per quanto mi è possibile,cercherò di illustrare passo passo le fasi più importanti per eseguire il lavoro di sostituzione pedana.Quello che ho fatto con una saldatrice a filo,sostituisce alla grande il lavoro di puntatura (parlo da carrozziere)cosa molto importante per chi fa per hobby e vi posso assicurare che se il lavoro è ben curato,alla fine non si nota differenza,perchè noi andremo ad operare sotto alla pedana,quindi i punti originali che si vedono dove andrà il tappetino,rimangono tali e quali. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
               
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/09/2010 :  22:10:59
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Io ho scelto la pedana come da foto perchè stampata molto bene.ne esiste anche un modello con vasca vano carburatore,forse agevola un pò di più il lavoro ma quella che ho trovato io,era di spessore molto maggiore,(anzichè 1 mm,era 2) e poi fatta male per quanto riguarda i profili esterni,cosa di vitale importanza perchè si devono accoppiare perfettamente con il resto del telaio.
  Immagine:
    84,23 KB come potete notare,manca il vano carburatore.  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
               
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/09/2010 :  22:19:13
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Oppure cè questa 
  Immagine:
    47,33 KB[/size=1 L'importante che siano già saldati,traversine,e le k che si trovano in fondo.
  Immagine:
   [size=1] 24,1 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
               
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/09/2010 :  22:24:55
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Fatto questo inizia la fase di taglio.
  Immagine:
    91,28 KB Con una smerigliatrice e un disco da taglio sottile,togliete le ali laterali,e la parte centrale.State più scarsi nella parte anteriore,perchè provvederemo dopo(una volta sovrapposta la nuova pedana)a fare un taglio preciso.Quindi,le parti in blu,viaaa. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
               
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/09/2010 :  22:30:10
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ci ritroveremo un fondo all'incirca così.
  Immagine:
    50,69 KB Con una tenaglia,togliere i lembi di lamiera in verde che sono rimasti. Vi troverete poi la vostra vespa così.
  Immagine:
    63,41 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
               
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/09/2010 :  22:33:21
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ora smerigliate il tutto e con il famoso tasso da carrozziere (martello da una parte,tasso dall'altra),raddizzate i profili che si saranno un pò piegati
  Immagine:
    64,86 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
               
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/09/2010 :  22:50:45
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Sovrapporre ora la nuova pedana
  Immagine:
    80,12 KB Una volta bloccata alla perfezione e dopo aver fatto tutti gli aggiustaggi del caso(martellatine,molature,ritocchi vari),segnate la parte anteriore che andrà tagliata.Dall'altra parte,segnate con un pennarello,per avere una posizione per i buchi che andremo a fare.
  Immagine:
    75,65 KB Segnare lungo le linee nere.
 
 
  Immagine:
    76,81 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 maurosc 
                Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Città: piacenza 
               
  
                 64 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/09/2010 :  22:52:22
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ora tagliamo con le cesoie la parte in eccedenza.
  Immagine:
    58,78 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
                  Discussione   | 
                  |