Autore |
Discussione  |
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 22:21:14
|
La guaina del freno attraversa per intero il tubo, quindi esce dal foro inferiore; quella del contakm, invece, esce dal foro laterale destro. Come hai già fatto, soprattutto questa del contakm, va montata prima del parafango e quindi prima dell'inserimento del tubo nel telaio. Qualcuno capirà... |
VESPA PENSIERO |
 |
|
lezy
Utente Medio
 
Città: prov.milano est
164 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 14:52:01
|
ok Claudio per guaina freno anteriore , ma ho un dubbio : il cavo e guaina contachilometri,una volta inserite nella sede ingranaggio, non vengono tenuti fermi da niente? e' solo infilato ? |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 20:02:00
|
| lezy ha scritto:
ok Claudio per guaina freno anteriore , ma ho un dubbio : il cavo e guaina contachilometri,una volta inserite nella sede ingranaggio, non vengono tenuti fermi da niente? e' solo infilato ?
|
Vengono tenuti dentro dall'apposita boccola in alluminio filettata all'interno che si avvita sul perno sporgente del registro. |
 |
 |
|
gagi
Nuovo Utente

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Ferrara
2 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 23:48:09
|
gran lavoro. |
 |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 09:43:19
|
Ciao Lezy e complimenti per il restauro. Anche io sto procedendo a rimettere a posto una GL e volevo chiederti se mi puoi indicare la lunghezza delle liste pedana che stanno im mezzo cioè tra quella esterna e quella piu vicina al tunnel. Te lo chiedo perche ho acquistato le liste pedana marca cif articolo 5374 (definite lunghe) specifiche per GL ma noto che quella che ti ho indicato è più corta e non coincidono i fori originali. Grazie |
 |
|
lezy
Utente Medio
 
Città: prov.milano est
164 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2013 : 22:54:03
|
aiuto!
prima accensione ok ! dopo 3 pedalate e' partita , ma poi ha iniziato a perdere benza dal carburo e colava verso le bobina... cosa puo' essere?
E' possibile che la marmitta mi tocca la gomma posteriore??? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2013 : 12:26:02
|
controlla che la guarnizione tra carburo e scatola sia quella giusta... a me lo faceva perchè avevo sbagliato guarnizione |
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2013 : 14:12:40
|
| lezy ha scritto:
aiuto!
prima accensione ok ! dopo 3 pedalate e' partita , ma poi ha iniziato a perdere benza dal carburo e colava verso le bobina... cosa puo' essere?
E' possibile che la marmitta mi tocca la gomma posteriore???
|
No, chiaramente non è possibile. Hai la marmitta sbagliata. |
Walter |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
|
lezy
Utente Medio
 
Città: prov.milano est
164 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2013 : 22:05:38
|
risolto marmitta , per fortuna era la sua.... ora ho praticamente terminato il restauro ma ho un problemino: luci di posizione ok stop e luce fanalino ok ma non riesco ad accendere la lampada anabagliante , avete idee? e' il modello giusto ma dal devio luci nn riesco ad accenderla... |
 |
|
lezy
Utente Medio
 
Città: prov.milano est
164 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2013 : 21:43:12
|
Ciao ! Mi sono un po' perso via , devo ancora farvi vedere foto lavoro finito...
Immagine:
 154,96 KB |
 |
|
Discussione  |
|