Becca un ghisa e chiediglielo, magari lo sa comunque credo valga anche il discorso "pratica di iscrizione in corso"
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78
Purtroppo quello che deroga alla limitazione della circolazione in materia di antinquinamento e' solo l'iscrizione " approvata " al Registro Storico. Quindi la semplice domanda non serve a nulla.
Le sanzioni sono ( in base alla legge del 13 Agosto 2010 ): Multa da 155 a 624 Euro. Inoltre, se l'infrazione viene reiterata nell' arco di un biennio, scatta anche la sospensione della patente da 15 a 30 giorni.
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78
Che io sappia, si circola in tutta Italia. Con la differenza che in certe Regioni per farlo, devi avere la Vespa iscritta al Registro Storico, ed in altre no.
Prova a guardare sul sito della Regione che t'interessa.
mi hanno fermato in vespa due volte in una settimana, la prima i vigili urbani perchè correvo troppo, la seconda i carabinieri (se non ricordo male) insieme a Vesbat. nel primo caso ero proprio in città in una via soggetta al blocco della circolazione, ma neanche sapeva cosa fosse il certificato storico, se non glie lo davo io neanche lo cag@v@. per i carabinieri stessa cosa. siamo in Italia, neanche le forze dell' ordine sanno quello che devono fare..
mi hanno fermato in vespa due volte in una settimana, la prima i vigili urbani perchè correvo troppo, la seconda i carabinieri (se non ricordo male) insieme a Vesbat. nel primo caso ero proprio in città in una via soggetta al blocco della circolazione, ma neanche sapeva cosa fosse il certificato storico, se non glie lo davo io neanche lo cag@v@. per i carabinieri stessa cosa. siamo in Italia, neanche le forze dell' ordine sanno quello che devono fare..
E' pazzesco; spero almeno che in entrambi i casi non t'abbiano fatto la contravvenzione!!! Ps: carinissima la tua firma
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!