| Autore |
Discussione  |
|
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 10:14:37
|
Ciao Belli! Ho letto un articolo in questo sito, riguaro alla benzina verde in cui si dice che si potrebbe mettere la guarnizione alla testa!! Io non riesco a capire il motivo per cui si possa metttere la guarnizione con la benzina verde! che relazione c'è? Cmq sono interessato perchè mi risulta che almeno un pò, ci sono sempre state delle perdite alla testa...io almeno le ho sempre avute con tutti i cilindri che ho montato e poi piano piano si imbratta tutto il cofano della vespa. anche perchè quel poco di olio che esce, viene soffiato ingiro dal volano! Attualmente ho il 102 polini che un pò perde! Ho stretto bene le viti...ma cmq un pochetto perde sempre...che mi consigliate? Ma la guarnizione si trova facilmente? che guarnizione è? grazie
|
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 10:45:43
|
Ciao
Non so dove tu abbia letto questo, forse hai interpretato male. L'unica cosa che mi viene in mente è che, poichè la benzina verde ha un minor numero di ottani della vecchia Super (N.O. 95 anzichè 98) e conseguente maggior tendenza alla detonazione, se si ha a che fare con un motore che tende a battere in testa potrebbe essere utile diminuire il rapporto di compressione inserendo una guarnizione tra testa e cilindro. Altre motivazioni non ne vedo...
Cmq il segreto per una perfetta tenuta non è nella guarnizione, ma nel corretto serraggio dei bulloni della testa, che deve avvenire in croce e possibilmente con chiave dinamometrica. Basta però non seguire la corretta procedura una volta, e il piano della testa si deforma impercettibilmente, non assicurando più la perfetta tenuta. Per ripristinare il piano converrebbe allora farlo abbassare in rettifica di 1 o 2 decimi.
Come ultima spiaggia però potresti anche provare ad interporre un sottile strato di guarnizione siliconica (pasta rossa)tra testa e cilindro...anche se di sicuro qualcuno non sarà d'accordo su questo, ti assicuro che funziona! |
 |
|
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 10:48:44
|
no no.. la guarnizione non serve sui modelli che dici.. infatti essendo la testa di metallo morbido (allumino9, si garantisce lo stex una buona tenuta... forse riferisci a guarnizioni inserite per modificare le fasature... ma non mi sembra di aver letto da nex parte ce sia per la verde... cmq a te gli sfiati ti accadono su motori nuovi o solo su usati ? potrebbe essere che testa+cilindro non si accoppiano bene.. senti un pò gli altri sulla benziana verde... ciao |
 |
|
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 11:16:14
|
L'articolo l'ho letto andando nel punto 9 qui a fianco: "La vespa e la burocrazia" e nella pagina seguente ho cliccato l'articolo intitolato: "benzina verde, niente paura". Si, probabilmente è come dice "Carlo 75" riguardo la benzina verde! Questa cosa dell'avvitamento incrociato non lo sapevo..cavolo..allora forse ho rovinato la testa!!!  Cmq il cilindro non ha molti Km,preso nuovo e ha iniziato a perdere subito..magari vado dal mio meccanico piaggio (dove trovo tutti i pezzi) e mi faccio dare una avvitata con la chiave giusa! A stringere troppo ho paura di sfalsare i filetti...sarebbee una rogna! Caso mai allora ci metto una goccia di pasta... |
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
 |
|
|
n/a
deleted
  
Prov.: Reggio Emilia
660 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2007 : 20:12:16
|
Carlo75,sai che ti stimo molto x la tua preparazione motoristica,pero' non offenderti se...ti contraddico.. Tra testa e cilindro mettete la pasta da marmitte da alte temperature(la nera della Loktite o la bianca dell'Arexon ottime!!!) Queste sono paste ad uso professionale utilizzate sui collettori di scarico delle autovetture(oltre 650 gradi),sono le UNICHE che possono reggere alla temperatura della testa della vespa senza sciogliersi!! La pasta rossa fonde a 260 gradi.. Poi la vespa e' vostra,liberissimi di mettere la pasta che vi pare.. |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
| |
Discussione  |
|