Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2007 : 12:34:58
|
Bisogna che mi metta al lavoro con la scheda tecnica del modello 50R...
tre le serie:
1^ serie cerchi chiusi tipo N 1969-70 2^ serie mozzi a stellina autoventilanti e scritta unica anteriore in corsivo 1970-72 3^ serie nuove scritte, serbatoio, leve e cavalletto. 3^ serie-ultime versioni, una rarit?, avevano liste pedana in alluminio? 1978-82
In fondo non ? conosciuta affato per come merita quella piccola vespetta...
Le renderemo giustizia! |
pugnodidadi |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2007 : 15:28:49
|
va bene carteggiare con carta vetro e spazzola in ferro e riverniciarla con la vernice alte temperature tipo quella ke si utilizza x restaurare le canne fumarie delle stufe a legna |
andy90 |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2007 : 20:43:42
|
Si, ? un lavoro fattibile, anche se la marmitta in origine era solo brunita e non nera. |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2007 : 21:01:42
|
nn ? originale e una leovinci che era nera ps anke il cilindro ? 1 po arrugginito(forse e normale visto ke nn esiste motore a scoppio ke nn provoca calore) ma gira perfettamente nn devo preoccuparmi?. x colpa dell umidita nel garage s'e arrugginito quasi tutto pure il collettore d'aspirazione gia rotto e risaldato 1 volta |
andy90 |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Siena
Cittā: Rosia (Sovicille)
0 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2007 : 21:43:01
|
no nn preoccuparti ? normale!!! per? se proprio voi che diventi come nuovo basta che lo smonti e lo fai sabbiare (all'esterno) e ritorna come nuovo!
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2007 : 21:53:51
|
Si ma ? inutile perch? dopo 10 giorni ? di nuovo sporco o arrugginito.. la ghisa viene subito invasa dalla ruggine, ma non gli crea nessun problema.
Per la marmitta, poich? non ? l'originale, carteggia tutto per bene e giu nero per alte temperature. |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2007 : 21:05:34
|
volevo sapere quali dovevan essere i sintomi per pulire la marmitta ad espansione xke mi sembra xke ha perso velocita e "sprint" c'e un modo per ripristinarne le sue prestazione originali??? ce l ho da luglio dell anno scorso e poi il suono sembra meno metallico di quando l ho messa su la prima volta cioe il rumore ? tra vespa originale e vespa cn espansione. pero quando accellero al massimo in folle fischia come quando l avevo presa e il fumo e trasparente a caldo e bianco da fredda |
andy90 |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2007 : 21:48:33
|
E' molto difficile che un'espansione si riempia anche perch? all'interno ? completamente vuota, non ha diaframmi come il padellino. I tuoi problemi di perdita di grinta potrebbero essere dovuti alla normale usura del motore. Al limite verifica che non si siano formate troppe incrostazioni nella luce di scarico e che il carburatore sia ben pulito in ogni sua parte. |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2007 : 23:11:16
|
il motore e bello compresso magari e sl 1 impressione
|
andy90 |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2007 : 23:17:24
|
Anche perch? intasare una marmitta in meno di 1 anno significherebbe che vai con una mix al 99% di olio.   |
 |
|
Discussione  |
|