Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Città: L'Aquila
79 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2007 : 13:11:26
|
devo sostituire le molle del parastrappi del mio px,volevo chiedervi un consiglio ,prima di fare danni,c'e' un metodo per battere i ribattini? i ribattini del kit parastrappi li trovo in commercio o sono solo ricambi piaggio? da quale parte vanno montate le molle? ciao e grazie.
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2007 : 13:16:54
|
Se aspetti qualche giorno ti faccio le foto...
devo difatti rigenerarne uno la settimana prossima, ti conviene aspettare per allora, ? operazione fattibile con mezzi semplici e comuni, ma tre foto sapranno dirti tutto e meglio che non una lunga spiegazione....
Nell'occasione predispongo una FAQ sull'argomento...
torna certo utile in futuro! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Città: L'Aquila
79 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2007 : 14:22:46
|
ok,aspetto le foto! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2007 : 19:41:43
|
FAQ-
REVISIONIAMO IL PARASTRAPPI e/o MONTIAMO UN NUOVO RAPPORTO
Lasciando la frizione sentiamo strani rumori metallici nel motore?
Stiamo per modificare la vespa e il rapporto allungato ? uno strano ingranaggio a cui evidentemente manca qualcosa?
Abbiamo forse solo aperto il motore per revisionarlo?
Conviene, per evitare "brutte sorprese" di certo sostituire subito le molle del PARASTRAPPI....
Priocediamo come indicato:
1? -Dopo aver fatto cadere tutti i rulli a spillo dall'asse muniamoci di un trapano e ottime punte a ferro da 3mm diametro dei ribattini e 6mm da utilizzare per consumare la testa sempre dei ribbattini...
,
2? -iniziamo con il punzonare il centro della testa del ribattino onde evitare che la punta da 6 del trapano vada fuori asse, successivamente mangiamo la testa del ribattino
,

3? -eliminate per bene tutte le teste senza andare troppo a fondo, solleviamo il piattino vecchio con un cacciavite, toltolo cacciamo via le vecchie molle dalla sede senza troppo riguardo
,
4? -Ora con un cacciaspine o con un banale punteruolo e un paio di sane martellate togliamo dai fori i ribattini e liberiamo il secondo piattino, ecco che gli ingranaggi son liberi, scomponiamoli e segnamoci il verso, anche se in realt? non serve, difatti se provate ad riaccoppiarli vedrete che spianano tra loro solo in una unica posizione, puliamo il tutto e prepariamoci a richiudere
,
5? -ecco il tutto pulito sei molle fine, sei molle grandi, sei ribattini, due piatti ed ingranaggi, iniziamo con il riaccoppiare gli ingranaggi della "primaria" e infiliamo le molle nuove, come in foto
,
6? -Ora posizioniamo i ribattini ed i piatti come da fotografia, quello ? il loro verso giusto e mettendo successivamente un riscontro sotto al piano della testa del ribattino, martelliamo da sopra a schiacciarlo per bene uno dopo l'altro, fatto un primo giro, faccaimone un secondo per sicurezza
,
7? -poi giriamo il gruppo e operiamo in modo analogo sul retro per ottenere un migliore serraggio e batti che ti ribatti....
,
8? -L'ingranaggio ? chiuso! Ha ora molle nuove e rinforzate, difatti in origine la molla ? unica, questo KIT serve oltre che per una rigenerazione da guasto anche a garantire una maggiore affidabilit? nel caso si fosse sostituita la crocera primaria esterna per allungare i rapporti in un motore elaborato.
NOTE AGGIUNTE:
La primaria o meglio il PARASTRAPPI della primaria, v? SEMPRE E COMUNQUE revisionato ogni volta che si apre il motore RICORDATELO!!!
Aggiungo che il KIT Piaggio ha i ribattini della giusta lunghezza, ma se non lo trovate f? nulla, il non originale ? simile, solo che i ribattini li dovete tagliare di un paio di millimetri con una tronchesina che son troppo lunghi e se li schiacciate si "piegano" anzich? "spianarsi" , sono inoltre di ferro acciaiato pi? duro da schiacciare di quelli forniti nel KIT originale Piaggio, almeno in questo caso e con questo KIT, di cui ometto di menzionare la marca per ovvie ragioni.
BENE RAGAZZI CI SIAMO!
Molle rinforzate e tre dischi originale sempre!
Olio SAE 30 (Castrol Garden 4T)
Cavo e guaina ben ingrassati, una leva sana con rasamenti sul perno!
Vedrete che partenza bruciante, niente pi? saltelli e rumoracci, ora siete su una VESPA!!!
By Pugnodidadi
*Un ringraziamento speciale a RATMAN che mi ha prestato "due mani", provate difatti Voi a tenere due martelli, un parastrappi scomposto e una fotocamera con due mani!
CHIEDILO AGLI UOMINI AZZURRI!
VESPA ASSISTENZA.
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pordenone
Città: zoppola
126 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2007 : 16:46:19
|
poeta sei un dio |
se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2007 : 09:05:55
|
Grazie Windsurfer...
In realt? NON sono un DIO, ? solo che se vai in rettifica due su tre non ti fanno il lavoro, i meccanici poi per una cosa simile che ? fattibile e affatto difficile, ti sparano cifre vergognose!
E poi fare da NOI ? sempre una soddisfazione!
Serve questo TOPIC inoltre per farci una bella FAQ, serve e servir? a molti credo...
A presto quello sulla "crocera cambio" delle large...
|
pugnodidadi |
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2007 : 13:22:20
|
Ciao, se quando si innesta la prima per partire, la Vespa fa come un piccolo balzo in avanti a frizione ancora tutta tirata, bisogna anche in questo caso revisionare il parastrappi o che cosa????? Grazie. |
VESPA PENSIERO |
 |
|
Mare in tempesta
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
201 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 17:13:03
|
| Claudio487 ha scritto:
Ciao, se quando si innesta la prima per partire, la Vespa fa come un piccolo balzo in avanti a frizione ancora tutta tirata, bisogna anche in questo caso revisionare il parastrappi o che cosa????? Grazie.
|
Già appunto è il problema che presenta anche la mia vespa a freddo...!!! che cosa può essere? |
Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!! |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 20:09:17
|
Registrare le frizione (tirando un pò il registro) e controllare l'olio motore.
Sperando che non sia da rifare la frizione... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 20:51:10
|
sostituite gli infradischi e il problema scompare! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 21:02:50
|
dai mimmo non te la tirare!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 21:06:38
|
| fede200e ha scritto:
dai mimmo non te la tirare!!!
|
e mica sono un DIO
sono solo un maledetto professionista con 34 anni e passa di vespa    |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 21:08:41
|
dai dai.. nessuno ti crede.... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
Discussione  |
|