Autore |
Discussione  |
|
falco108
Utente Medio
 

Città: ROMA
125 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2013 : 22:12:19
|
Ciao a tutti, sono in Piemonte e ho tirato fuori dal magazzino la mia 50 special del 1981....ecco alcune foto. Vorrei rimetterla in strada....che ne pensate ?
Immagine:
 141,02 KB
Immagine:
 143,12 KB
Immagine:
 140,31 KB
Immagine:
 136,83 KB
Immagine:
 134,34 KB
|
|
lucio_vf
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI
326 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2013 : 22:54:03
|
Io ci farei un bel conservato, lo stato generale mi sembra molto buono |
Cerco 125 Primavera da restauro o conservata. |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2013 : 21:20:47
|
quoto lucio e poi via in sella |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2013 : 10:18:07
|
le pedane in che stato sono??? |
 |
|
falco108
Utente Medio
 

Città: ROMA
125 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2013 : 12:32:30
|
Dovrei lavarla per valutare lo stato delle pedane. In alcuni punti sono ricoperte di sporcizia.....Per quello che riesco a vedere, sembrano messe bene.....Ora non ho tempo, ma quando potrò ( nei prossimi mesi) la laverò bene per analizzarla meglio... |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2014 : 19:35:12
|
Ottima questa special,il conservato è alla tua portata    |
Mods & Rockers
 |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2014 : 23:16:33
|
un bel restauro lo consiglio,prima che vada piu in rovina,pensaci. |
 |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2014 : 06:54:26
|
a quest'ora a che punto sei? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
falco108
Utente Medio
 

Città: ROMA
125 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2014 : 08:44:02
|
Per ora non ho la possibilità di rimetterla a posto......sono un po' incasinato in altre cose. E' un progetto a "lungo termine"......vedremo |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2014 : 19:05:28
|
rosso 2/1 classico del 1980-81, classico anche il bauletto FACO ed il nasello PX con gli adesivi tipo Et3....
la vespa un (po') tamarrata è in vero ottima e ben messa, vespa sincera dunque, con un po' di lavoro torna buona...
Roba simile... più rara di quanto si immagini....
siamo abituati a raschiare il fondo oramai ahimè!
per il fro sul manubrio e quello sugli scudi per il bauletto è un mezzio casino però... il manubrio devi smontare tutto risaldare ad alluminio sabbiare e riverniciare, sugli scudi idem... a questo punto conviene andare di restauro integrale.... più che di cosnervato... per il conservato vanno bene stuccatura su base resina al manubrio e punti di saldatura sullos cudo con ripresa... ma servono le palle ed in vero la vedo duretta....
ma questa serie migliorata si presenta un gran bene!!!
la preferiamo in azzurro metz, ma il rosso arancio è una chicca pure lui! |
pugnodidadi |
 |
|
falco108
Utente Medio
 

Città: ROMA
125 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2014 : 19:25:51
|
"Tamarrata" è proprio la parola giusta.... Mi ricordo che mettevo da parte i soldi della paghetta per mettere il bauletto, il nasello PX , la marmitta, la chiave, gli adesivi.Mesi e mesi di risparmi.Tutto "sudato". Ovviamente avevo pure il portapacchi con ruota di scorta ( chissà come mai non è più presente....forse lo avevo regalato a qualcuno) La portavo io stesso dal meccanico di fiducia ed assistevo al montaggio dei vari pezzi. Il più "sofferto" è stato il montaggio della chiave di accensione. Vedere bucare il manubrio della mia Vespa è stata una vera sofferenza.... |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 19:52:03
|
in questi giorni di pioggia, perchè non ti rinchiudi in garage e restauri e pulisci? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
falco108
Utente Medio
 

Città: ROMA
125 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2014 : 21:22:40
|
Io vivo a Roma e la Vespa si trova in Piemonte, a casa dei miei genitori dove sono cresciuto. Ormai vado da quelle parti due o tre volte l'anno. La prossima volta, la laverò per bene per valutare meglio gli interventi da fare....Successivamente cercherò un modo per portarla a Roma e trovare qualcuno che me la rimetta in strada....non ho fretta..... |
 |
|
|
Discussione  |
|