Autore |
Discussione  |
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 21:56:50
|
Qualche giorno fa mi hanno regalato un telaio che sicuramente ha avuto un incidente e si è piegato il telaio in due.... Peccato una bella lamiera in assenza di ruggine senza tanti bozzi.... possibile che deve morire così?
allego foto...

anche Poeta lo aveva visto che praticamente è un telaio morto... morto è e così sia.
RIP?.... naaa!! pensa e ripensa..... eppure il lavoro che avevo fatto sullo specialino un 30 anni fa ....
ma sì so testa dura io... dura dura.... vado in macchina e prendo dei "accessori" che c'entra la macchina?....
vedrete... so pazz....
[

Batti e ribatti sulle pieghe... scaldo il ferro per non piegare a freddo.... il cannello sarebbe stato ideale... ce l'ha solo Poeta...
io so testa dura.... martello martelletto contromartello ....
dai dai che ritona su.....
le pieghe non ci sono più... non ci devono essere... sennò ritorna e se ripiega....
levo la vernice per vedere le pieghe sotto.... non ci sono!!!!
prendo misure.... ho un'altra PX la uso come campione come DIMA...
poi penso mmmmh forse sarà disallineata....la prova del filo!!!!
Porca miseria!!!! non ci posso credere ho avuto ciul!!! è tutta dritta in asse!!! misure corrispondono all'arcobaleno marciante!!!!
che dite è rinata? resuscitata? forse meno affidabile?
dai su non si piega più da sola....

il primo passo lo ha fatto.... vuole volare con me.....
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 22:52:34
|
grazie...pensate che tra il canotto e la punta della sella era di 23 cm.... la misura esatta è di 36,5 cm |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 22:53:41
|
| FRAVESPA ha scritto:
mo che lo hai raddrizzato lo vedo bene... In salotto però'....  
|
si con il motore acceso....
io ce girooooo!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 22:56:18
|
Ma dov'era piegato il telaio? Non si vede nemmeno un'ammacatura !? L'idea del crick mi piace, ingegnosa !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 23:06:09
|
| fra2 ha scritto:
grazie...pensate che tra il canotto e la punta della sella era di 23 cm.... la misura esatta è di 36,5 cm
|
Cosa 13,5 cm ??? Senza che la lamiera si sia strappata da nessuna parte?? Il tunnel non ha nemmno una piega ! Ma cos'è di caucciù sto telaio ??   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 23:06:49
|
sulla seconda e terza foto si vede.... giù in basso sul tunnel senza vernice.... ora nella 4° foto tutta ribattuta e SENZA STUCCO ho dato solo una botta di vernice che avevo... solo per non lasciare il metallo nudo esposto all'umidità...a mo di primer che non avevo...
poi sarà tolta e primerizzata tutta....
cmq già così per me promette bene... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 23:07:49
|
| sanrem ha scritto:
| fra2 ha scritto:
grazie...pensate che tra il canotto e la punta della sella era di 23 cm.... la misura esatta è di 36,5 cm
|
Cosa 13,5 cm ??? Senza che la lamiera si sia strappata da nessuna parte?? Il tunnel non ha nemmno una piega ! Ma cos'è di caucciù sto telaio ??  
|
devi saper martellare nei punti "nevralgici"  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 23:11:26
|
ma hai i doc di questa vespa?? xke mica puoi isciverla al registro.. è un my si riconosce dall' adesivo euro zona pomello aria e fessura mix ho avuto un telaio uguale (ma sanissimo) in garage per quasi un anno poi l'ho dato via
cmq tanto di cappello per il tuo ingegno .. io xò non ci salirei mai... troppo pericoloso il punto in cui era piegato... una vespa del genrere non mi darebbe sicurezza... la guiderei sempre psicologicamente teso e in apprensione |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 23:12:56
|
Mo temo le ire di Poeta.... mi bannerà.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 23:15:36
|
| Hank ha scritto:
ma hai i doc di questa vespa?? xke mica puoi isciverla al registro.. è un my si riconosce dall' adesivo euro zona pomello aria e fessura mix ho avuto un telaio uguale (ma sanissimo) in garage per quasi un anno poi l'ho dato via
cmq tanto di cappello per il tuo ingegno .. io xò non ci salirei mai... troppo pericoloso il punto in cui era piegato... una vespa del genrere non mi darebbe sicurezza... la guiderei sempre psicologicamente teso e in apprensione
|
si si ha i doc...euro 1 |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 23:17:53
|
| fra2 ha scritto:
| sanrem ha scritto:
| fra2 ha scritto:
grazie...pensate che tra il canotto e la punta della sella era di 23 cm.... la misura esatta è di 36,5 cm
|
Cosa 13,5 cm ??? Senza che la lamiera si sia strappata da nessuna parte?? Il tunnel non ha nemmno una piega ! Ma cos'è di caucciù sto telaio ??  
|
devi saper martellare nei punti "nevralgici" 
|
L'hai cosparso con acido valproico ???  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2013 : 23:24:08
|
sai...ho creduto anch'io che nel tirare si aprisse in due.... pensando che sia fatta con metallo di nuova generazione...di quelli "riciclati" e rifusi... ma ritengo di aver sbagliato su questa tesi... almeno che è materiale di buona qualità... poi credo di aver avuto molta pazienza...e sopratutto i vicini che avranno sentito le "cannonate" e martellate...
si è una vespa... ha un'anima.... che avete immaginato che sia? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2013 : 08:08:32
|
visto che è di nuova annata cioè non storica, procede ugualmente al restauro...se si puo' dire.. anzi la ricostruzione in toto ho solo il telaio.... (e il motore ce l'ho) quindi tutti i pezzi da recupero o nuovi... ricostruisco pero' il stile arcobaleno elestart...color rosso ...
non ho mai avuto una "rossa".... nè come macchina nè come moto...
anzi ora ha un nome..."Roscia"...
Benvenuta Roscia!!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|