Autore |
Discussione  |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2012 : 23:24:14
|
Qualcuno mi ucciderà.. ma è sempre rimasta una vespa di tutto rispetto... un modello tutto mio.... PK My2011
per qualcuno che gli ho dato un pugno dell'occhio ho rifatto le foto di prima e dopo la trasformazione. e si puo' rifare la vista...
Praticamente ho sostituito la forcella e manubrio del PK con quello del PX versione my2011...con freno a disco originale piaggio senza modifiche sul pk quasi plug e play...
da alcuni collegamenti del manubrio sono gli stessi del pk, ho escluso lo start dell'avviamento elettrico.... rimante totalmente identici le grandezze e misure d'ingombro è rimasta la ruota da 3.50 anteriore, ho provato a mettere il 3.00... il parafango sembrava che volesse svolazzare... un lato positivo un pochino più pesante dell'originale.... almeno non si alza e non farà le pinne involontarie.....
ecco prima

e dopo .. ecco la PK My2011

in confronto a me piace di più ed appare più completa...
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2012 : 21:10:33
|
si potrebbe esser carino,,,ma con non ho visto un T5 bianco..
dai...non la vorrei tamarrizzare...  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2012 : 16:46:49
|
Direi che il risultato è migliore di quanto atteso...
se non vuoi sbatterti a montare la digitale polini ti dò l'accensione a 4 poli del mio 130 che ho già smontato e tirato via, sai che andava benone... con poco la metti sotto e non devi tagliare nulla sui carter... |
pugnodidadi |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 10:00:15
|
ah ah simpatica c ero cascato anche io |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 10:38:07
|
Se vedi le foto con queste Angolazioni cadi per terra!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=30290 |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
snake1977
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Pula
230 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 11:52:54
|
Allora eccoci qui, potresti dirmi il materiale che è necessario acquistare per tale modifica? Ho dato un'occhiata su internet ma non ho trovato nulla purtroppo!! Grazie mille!!! |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 12:30:30
|
bhe certo non è una cosa facile.... bisogna avere anche un po' di ciul... prova anche su subito.it
devi trovare una forcella completa del px con freno a disco, alcuni vendono completo di manubrio o solo la leva dx con pompa olio (è già qualcosa) che potresti adattare al tuo manubrio esistente senza fare stravolgimenti all'impianto elettrico.
poi dovresti comprare le calotte sterzo con cuscintetti superiore ed inferiore nuovi, li sostituisci, e a quello inferiore non lo sostituisci, lo aggiungi, farà da spessore per colmare quella lunghezza che ha in più il px.....[;)
poi dovresti risolvere il blocchetto dello sterzo allungando quella cavità da mezzaluna che sta sulla canna dello sterzo di un cm verso il basso con un dremmel con disco in ferro...è la misura sua perfetta della mezzaluna...
poi con il dremmel dovresti tagliare il blocco di fine corsa che è posto posteriormente, ma non lo devi tagliare del tutto ma solo smussare gli angoli finchè raggiungi a bloccare lo sterzo con la chiave...devi fare a tentativi.... diciamo che dalla forma attuale a rettangolo devi fare a trapezio....
poi c'è il discorso del percorso del tubo a treccia dell'olio.... ma lo affronteremo quando avrai il materiale... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
snake1977
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Pula
230 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 12:44:06
|
Grazie mille, adesso vedo un pochino di fare un'indagine esplorativa, anche perchè i dindi sono a zero, quindi per ora possiamo solo guardare!!!!   |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 13:32:06
|
quando avrai il materiale necessari il topic è sempre qui aperto ... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|