Autore |
Discussione  |
|
jack2GTR
Nuovo Utente
Prov.: Padova
Città: Cittadella
7 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 09:58:07
|
Ciao a tutti, mi chiamo Giacomo, ho 25 anni e sono di Cittadella (PD). Ho iniziato a seguire questo forum nel momento in cui sono diventato possessore di una tanto desiderata GTR del 74, accuratamente conservata anche se con un passato di abbandono...Faccio a tutti i complimenti per il forum, e in generale per come riuscite a "vivere" la vespa. Mi sto rendendo conto ora che guidarla è un'esperienza che non si può spiegare senza provarla, le sue caratteristiche sono uniche. A leggere i vostri racconti trovati sul forum non nascondo che mi sono a volte emozionato. Ora la sto usando tutti i giorni per andare al lavoro, incurante del freddo e del ghiaccio...mi piace troppo . Veniamo a lei...si tratta di una VLN2T del 1974, conservata in un sottoscala per oltre 15 anni. Esasperato dalle mie continue pressioni il proprietario (mio zio, ndr) si è deciso a darmela. Non sarà di certo un restauro, ma per ora mi va bene anche così http://img36.vespaforever.net?/img36/518/19112011337.jpg
Mi dilungherò presto per raccontarvi un po' la storia...
|
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 14:24:42
|
come "per ora va bene così"?!?! quella vespa è un conservato spettacolare (rosso corallo nel '74 non l'avevo mai vista), quindi non è assolutamente da restaurare!!! complimenti, è bellissima |
 |
 |
|
Ussaro
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna
468 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 14:35:16
|
Benvenuto! Complimenti per la tua spettacolare vespa e per essere riuscito a prenderla! Scoprirai che esistono, purtroppo, troppe persone che preferiscono fare letteralmente marcire ottime vespe anzichè accontentare un appassionato che le faccia rivivere...
Ps, la tua vespa è ottima così com'è! |
La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli. |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 15:15:02
|
bel conservato, complimenti e benvenuto nella gabbia di matti    |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 15:48:16
|
Ciao e benvenuto tra noi . Complimenti per la tua Vespa. Questa volta devo proprio dar ragione a wyatt87 (quello, da buon Genovese, direbbe di fare un conservato anche ad un ammasso di ruggine)   .
E' veramente un ottimo conservato. tienila così
|
Walter |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 17:31:02
|
Curiosamente mi puzaz di vernivciato, ma magari sbaglio... la foto è quello che è... bella Gtr. |
pugnodidadi |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 18:17:23
|
complimenti e benvenuto anche da me!!!!ciao  |
 |
|
jack2GTR
Nuovo Utente
Prov.: Padova
Città: Cittadella
7 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 19:45:15
|
Grazie gente per le vostre considerazioni...@poeta: non sei il primo che mi dice che potrebbe essere stata riverniciata, ma ho provato a grattare via un po' di colore da sotto e sembra proprio il suo... Comunque dalla foto non si capisce tanto, ma sono presenti diverse strisciate specialmente sui laterali e sul parafango...dite che comunque mi conviene lasciare così? In merito ai lavori svolti, ho staccato il motore (pistone bloccato, non sono riuscito a rimuoverlo nemmeno con 2 settimane di svitol e estrattore) e l'ho portato da un appassionato di zona che mi ha cambiato albero, cilindro, pistone e testa (ha messo un 150cc), cuscinetti, paraoli, campana frizione e crociera, revisionando il tutto. Il motore va come un orologio . Per quanto riguarda gli interventi eseguiti da me ho cambiato sella, cavi (marce, frizione e freno post), contachilometri, tappetini e marmitta... Rispetto alle condizioni in cui versava ora sta decisamente meglio...15 anni di polvere e unto facevano il loro sporco lavoro , ma è bastata acqua, sapone e affetto ed è subito risorta  |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 20:16:46
|
benvenuto e gran bel mezzo! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2011 : 18:07:43
|
penso di sapere chi possa essere l'appassionato della zona, io non ci avrei messo il 150 ma l'avrei lasciata originale.
bel mezzo, veramente, e lascia perdere i graffi.... un conservato è bello ahc eper quelli... dovresti vedere quanti ne ha il mio ET3!
ciao e benvenuto!
p.s. occhio alle intemperie.... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2011 : 19:49:42
|
Bella bella! Veramente una signora in grande forma!! Complimenti!  |
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2011 : 19:58:32
|
se confermato il colore è notizia interessante...
molto bella, tua PRIMA VESPA?
|
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|