Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Smontaggio Pistone Bloccato sul Cilindro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Smontaggio Pistone Bloccato sul Cilindro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Steck81
Utente Master

Service

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi


Inserito il - 15/05/2011 : 16:27:44  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Premetto che non sò se faccio bene o meno ma...
ho preparato questo per il forum e spero sia utile a qualcuno..
Metto una guida sul come smontare Sruttando in modo semplice le trazzioni meccaniche, un Pistone che per inattività o per imperizia risulta bloccato Sul cilindro

Ho addattato un estrattore a questo scopo, se la punta della base filettata è piatta è pure meglio.. eventualmente utilizzate una rondella che farà da Piatto
è facilissimo autoscostruirselo(magari mimmo mi darà una mano a questo post con delle sue foto) con una plachetta di ferro un buco un bullone e due asole..
e come vedrete non dovviamo fare interventi sul motore sfruttiamo i filetti e fori già presenti..

un pò di foto dell attrezzo addattato
Immagine:

70,54 KB

Immagine:

66,98 KB


Ora per poter dimostrare il suo utilizzo Non avendo a disposizione qua subito un motore con un cilindro bloccato ho preso un cilidro buono, ma il procedimento è identico, e l'ho tenuto fermo sulla morsa..
all'occorrenza è tutto identico.. voi dovete solo svitare i dadi alla base che fissano il cilindro al carter e poi procedere..
Cilindro
Immagine:

85,44 KB


Per fissare l'attrezzo usiamo i bulloni che fissano la Testa al cilindo più due rondelle che ci aiutano ad aumentare la base di presa
Immagine:

71,17 KB

Fissiamo l'attrezzo al cilindro, sfruttando le sedi per i bulloni della testata
Immagine:

96,26 KB

lo stringiamo
Immagine:

99,6 KB

Attrezzo stretto
Immagine:

85,9 KB

Iniziamo a stringere il Bullone centrale che fà da spingente
Immagine:

104,95 KB


Continuiamo a stringere e il pistone inizzia ad uscire
Immagine:

84,86 KB


stringiamo ancora e il pistone sta praticam uscendo
Immagine:

88,12 KB


ed ecco pistone ora mai uscito
Immagine:

71,43 KB

Particolare sul come lavora l'attrezo
Immagine:

77,02 KB

Pistone smontato
Immagine:

82,5 KB

Immagine:

78,9 KB

Immagine:

66,09 KB

Particolare della posizione dell'attrezzo a fine lavoro
Immagine:

80,62 KB

Ognuno di noi può valutare l'uso Spero solo che a qualcuno di noi possa essere utile, per info chiedete Pure

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 16:50:47  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
bella idea Ste! semplice ed economica! che di questi tempi male non fa mai...
l'opera di mimmo vedo che riscuote nuove adepti!
bene, bravo, bis!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 17:53:36  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
complimenti per l'inventiva.. 10 e lode..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 18:05:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sistema OTTIMO....

ma con certi pistoni la vedo dura.... ci sono varii livelli di inkiodatura.... a voltE nemmeno il cannello ossiacetilenico ce la fà!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 19:26:13  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Sistema OTTIMO....

ma con certi pistoni la vedo dura.... ci sono varii livelli di inkiodatura.... a voltE nemmeno il cannello ossiacetilenico ce la fà!!!

alle peggio Poeta basta ampliare la base d'appoggio, con una rondella ad esempio,o una placca in ferro.. fai il cielo del pistone piatto, ma ti assicuro che le trazioni meccaniche estraggono quello che con tutta la tua buona volonta non riesci ad immaginare
il cannello, non si usa per cose del genere,è uno spreco ed è pure pericoloso in mani maldestre, è meglio lasciarlo usare a chi di dovere.. in meccanica se vuoi scaldare c'è dell'altro

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 21:23:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bel sistema!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 22:36:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bravo steck, ho usato oggi pomeriggio un sistema analogo su un 200 utilizzando dei prigionieri come tiranti, in effetti sono rari i casi che non si riesce con quel sistema, negli altri casi metto in pressa con una pressione non eccessiva e scaldo l esterno del cilindro con aria, in ogni caso sia che uso l estrattore modello steck o la pressa prima li lascio a giornate allagati di olio molto fine, bravo steck, sempre preciso ed utilissimo (secondo me)...
Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 22:55:59  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
EccO steck cosa mi serviva per sbloccare il mio blocco!
VOTO:10!

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 23:05:40  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Ma quella placchetta di ferro così dove la trovo???

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 23:09:34  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
puoi anche farla da un pezzo di ferro, con il flex ci fai le due sedi!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 23:11:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Vespista_95 ha scritto:

EccO steck cosa mi serviva per sbloccare il mio blocco!
VOTO:10!


ECCO! infatti nel tuo post ti ho messo proprio il collegamento di questa pagina!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 23:17:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ottima idea! però consiglierei di mettere uno spessore tra la punta che spinge e il cielo del pistone altrimenti si rischia di forare il pistone e essere punto da capo

Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 23:31:21  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

puoi anche farla da un pezzo di ferro, con il flex ci fai le due sedi!!


PECCATO non abbia il flessibile!

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 23:34:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
ottimo Steck




I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 23:48:19  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Ci vorrebbe una piccola guida su come costruirlo è sara tutto completo!

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 00:09:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Vespista_95 ha scritto:

Ci vorrebbe una piccola guida su come costruirlo è sara tutto completo!



basta comprare un estrattore tipo questo
http://cgi.ebay.it/ESTRATTORE-PROFESSIONALE-80-/200598809222?pt=Utensili_manuali&hash=item2eb49eea86

sui banchi dei polacchi (o russi...bho) costa una decina di euro;

svitare i braccetti et voilà...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever