Autore |
Discussione  |
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 12:33:00
|
ciao a tutti!
rimembro il problema che ho sulla t.s....
coi fari spenti il freno posteriore funziona a dovere quanto a illuminarsi...
coi fari accesi, invece, lo stop rimane sempre acceso...
prima di restaurarla completamente non volevo rifarci l'impianto elettrico e quindi porto pazienza...
l'altro giorno però mi sono girate le scatole e ho provato a smontare il faro....e....
serve una premessa...quando l'ho portata a casa aveva la plastica rossa del faro crepata e mancava il tettuccio...
allora su internet su uno dei soliti siti ho comprato un fanale posteriore completo bosatta...
con portalampade in plastica.... 
risultato...smonto il faro e non riesco a togliere più la lampadina posteriore perchè la plastica del portalampade è colata leggermente, in modo da diventare non più un tondo ma un ovale informe...
quindi, ho deciso di riportare in vita il portalampade che avevo in precedenza originale, non montato perchè all'inizio avevo fretta e non volevo sistemarlo e mi sono detto...questo è nuovo andrà meglio...
poi col tempo...niente di più sbagliato!!!  
ma ora, dopo avervi tediato a sufficienza, engo alla questione principale...
mi aiutate a ripristinare come si deve il portalampade originale? 
vi posto qualche foto e attendo pareri....grazie a tutti ciao!!
Immagine:
 102,65 KB
Immagine:
 77,25 KB
Immagine:
 80,87 KB
Immagine:
 79,92 KB
Immagine:
 111,75 KB
Immagine:
 121,07 KB
Immagine:
 121,71 KB
Immagine:
 114,27 KB
Immagine:
 76,61 KB
Immagine:
 92,13 KB
|
Alessandro |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 12:34:40
|
quello che vedete nella penultima foto non è polvere....sembra quasi sia stato verniciato...    |
Alessandro |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 12:36:07
|
Ale hai il suo originale e metti quelle cag.. ehemmmm porcherie di bosatta??? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 12:43:12
|
eh lo so Ste hai perfettamente ma quando l'ho presa un anno e mezzo fa non sapevo un emerito niente di niente sulle vespe...  
un po' alla volta tempo e soldi permettendo cerco di rimediare...
adesso intanto il portalampade è assolutamente da riportare in vita!
dai ragazzi datemi qualche consiglio su che prodotti usare, se manca qualcosa, ecc....  |
Alessandro |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 18:24:41
|
lucidalo a specchio, pasta abrasiva per carrozzeria e tanta fede(per evitare paroloni comuni a voi veneti   ) buonavolontà calma e pazienza.. per il resto cos'ha che non và??? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 18:31:17
|
Grazie Ste!
no non volevo fare cappelle con qualche prodotte sbagliato!
ok, via di pasta abrasiva...
poi...cazzata...dietro, dove ci sono i contatti...i due esterni sono numerati 31...siccome non mi ricordo quanti fili escono da dietro sulla vespa ecc... mi domandavo...devo metterlo quel contatto che manca sulla destra?
grazie!  |
Alessandro |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 18:33:46
|
il 31 sarebbe un ulteriore massa, non serve |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 18:34:07
|
| Steck81 ha scritto:
tanta fede(per evitare paroloni comuni a voi veneti   )
|
eh già....   |
Alessandro |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 18:35:48
|
ma dove li collego poi il / i fili che escono dalla vespa?
il problema l'altra volta è che non riuscivamo a collegarli giusti per far andare come doveva tutto e dopo un po' era sera tardi e ho montato quello in plastica che funzionava da subito... |
Alessandro |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 18:37:28
|
no ok scusate quello che ho detto sono fuso dallo studio...ovvio che vanno collegati sopra il 54 e il 58 che domanda idiota ho fatto... boh devo provare a questo punto....
scusa l'idiozia della domanda Ste! |
Alessandro |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 18:42:43
|
Colore con colore Ale, e nero al 31, tranquillo |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 21:24:19
|
Houston...abbiamo un problema!!
io lo so che quel CANE che aveva sta vespa prima c'ha messo le mani sull'impianto...maledetto....
secondo me c'è qualcosa che non va in quello anche se mi sembra strano perchè appena montato sto benedetto bosatta in plastica funzionava...poi sto autunno, dopo circa 6 mesi, i problemi di cui sopra..
however....aggiorno la situazione...
sceso in garage e provato a cambiare il portalampade....nada....tutto uguale...
addirittura c'è qualcosa di diverso rispetto al bosatta (dove funziona solo la lampadina sotto come il punto 1)....
tre situazioni in base a come si cambiano le posizioni dei fili (ho provato tutte le combinazioni possibili dei fili...):
1- funziona solo la lampadina a siluro, con fari spenti fa da stop e con fari accesi luce a bomba come se pestassi sempre sul freno (l'altra lampada spenta)...
2- come sopra ma la siluro è spenta e l'altra lampada fa come sopra...
3- entrambe funzionano ma entrambe fanno come sopra, cioè in pratica un riassunto dei punti uno e due in un'unica situazione... 
vi metto una foto di sto schifo di platicozzo così si vedono anche i fili che sicuramente non sono dell'impianto originale...
Immagine:
 68,86 KB
Immagine:
 55,42 KB
Immagine:
 76,04 KB
mi sa che non ho scampo e lo lascio così fino al lavoro grosso...
però mi resta il dubbio di non capire perchè appena montato funzionava tutto...boh.... |
Alessandro |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 21:56:51
|
Allora è Una mezza cag.. per non dire una cag e mezzo e il Tuo Cane.. sei proprio veneto Vecio Dimmi se la foto che hai messo del bos era nella posizi nella quale li avevi e funzionava tutto.. la luce a bomba probabilm sta perche hai dato il filo da 10w alla lampada da 5 uno di quei tre fili nn deve avere corrente ale.. e quello è massa hai un tester??? se non lo hai(ma nn dirlo a poeta che ti ho detto cio) accendi la vespa, fai in modo che il pedale freno rimanga schiacciato poggia in modo furtivo i cavi uno ad uno sul telaio la dove inserisci i bulloni di fissaggio.. li dovresti avere almeno un minimo il telaio a ferro spoglio(sul bordino del buco) il telaio è massa e quindi se ci dai corrente scintilla.. tranquillo nn ti succede nulla ne a te ne alla vespa devi appoggiare e toglierlo.. nn ti fai la permanente a gratis cosi stabilisci con certezza quale dei tre(quello che nn scintilla) è la massa.. poi metti gl'altri due a caso.. e vedi se la luce di una lampada è troppa o troppo poca inverti i fili(quelli della corrente) e dovrebbe essere ok
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 22:16:23
|
alors...cerco di rispondere per gradi....
| Steck81 ha scritto:
e il Tuo Cane.. sei proprio veneto Vecio
|
certo senza ombra di dubbio!!   
| Steck81 ha scritto:
Dimmi se la foto che hai messo del bos era nella posizi nella quale li avevi e funzionava tutto.. |
in teoria si...nel senso che non ho più toccato niente fino ad oggi da quando l'avevo montato...
| Steck81 ha scritto:
la luce a bomba probabilm sta perche hai dato il filo da 10w alla lampada da 5 |
però Ste succede sempre anche invertendo e scambiando i fili che fa luce come sempre frenato...
mi spiego...io ho detto "luce a bomba" ma mi sa che ho usato un termine non corretto perchè non è come le macchine che hanno il doppio filamento e quindi il faro è più tenue del freno... qua se non dico l'ennesima pu******a mi pare che una lampada debba funzionare solo per il freno e una solo per i fari...giusto o sbaglio? e questo purtroppo non lo riscontro...a me o ne funziona solo una per tutto (parlando sempre di quando ho i fari accesi, altrimenti freno funziona corretto) oppure al massimo (ma questo solo con il portalampada originale, non con il bosatta) funzionano entrambe simultaneamente...
| Steck81 ha scritto:
hai un tester??? se non lo hai(ma nn dirlo a poeta che ti ho detto cio) accendi la vespa, fai in modo che il pedale freno rimanga schiacciato poggia in modo furtivo i cavi uno ad uno sul telaio la dove inserisci i bulloni di fissaggio.. li dovresti avere almeno un minimo il telaio a ferro spoglio(sul bordino del buco) il telaio è massa e quindi se ci dai corrente scintilla.. tranquillo nn ti succede nulla ne a te ne alla vespa devi appoggiare e toglierlo.. nn ti fai la permanente a gratis cosi stabilisci con certezza quale dei tre(quello che nn scintilla) è la massa.. poi metti gl'altri due a caso.. e vedi se la luce di una lampada è troppa o troppo poca inverti i fili(quelli della corrente) e dovrebbe essere ok |
ecco...il tester non ce l'ho ma già stasera ho visto, cambiando la posizione dei fili, che qualcosa "sfritegava"...
però non sapendo cosa come e perchè non ci ho fatto tutto sto caso e quindi non ricordo....farò la prova...
quindi....
Portalampada Originale: massa sul 31 e provo invertendo gli altri due cosa succede... (comunque sicuro che una delle combinazioni che ho provato comprendeva anche questa corretta ma non funzionava lo stesso a dovere...le ho provate tutte... )
Bosatta: massa dove va? A, B o C?
Immagine:
 71,86 KB |
Alessandro |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 22:32:22
|
sul bosatta che avevi la massa è La B, ma su quello originale la massa la fà anche al telaio.. quindi montalo bene prima di provarlo(cioe lo monti e lo stringi) quindi la massa(ma sevi sempre verificare) è il rosso..(sul 90%degli impianti è sempe il nero, qualcuno l'ha manomesso ) che devi collegare al 31, ma ripeto con quasi sicurezza la massa la prende dal telaio.. Poi il C (Nero) lo devi dare al Giallo54 e il resto Blu al Blu(58) di conseguenza.. Prova daii.. Impossibile che non vada |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 22:44:53
|
Grazie Ste! 
effettivamente la prova l'ho fatta volante...non sono stato li a fissarlo...
vedi quando si fanno le cose senza cognizione di causa, procedendo a tentoni....
vabbè...lezione imparata! 
ancora grazie mille Stefano farò prezioso tesoro di quanto mi hai detto e appena riesco a ritagliarmi un'altra mezzoretta provo con tutto quanto mi hai detto!!
direi che il tuo contributo mi è stato essenziale! spero di darti buone notizie a breve! 
ps: vedi che il CANE ha combinato qualcosa....!!!   |
Alessandro |
 |
|
Discussione  |
|