Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA. rumori sospetti
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA. rumori sospetti
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 18/06/2011 : 10:26:26  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
sono riuscito ad azzerare il KM...seguendo dei dettagliati post, fra cui:

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23431

devo dire che è stato più facile di quanto si poteva immagginare e, se ci sono riuscito io...
Vi mando qualche foto:




















































PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 18/06/2011 : 13:24:27  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Benfatto Fra
La ghiera ti è arrivata?
A metterla non è tanto difficile, l'alluminio si piega abbastanza facilmente

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 18/06/2011 : 16:48:49  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
non l'ho ancora ordinata, ma visto che il lavoro è stato semplice, nel frattempo ho azzerato altri due contaKM, uno l'originale che stava sulla mia vespa e l'altro preso allo sfascio qualche anno fa insieme al copri faro...:


































Purtroppo a questo si è rotta la spina ferma lancetta...vedrò poi di rimediare:













Ora passiamo all'altro contaKM:




























mi sento felice...
...ora che sono diventato "Azzeratore"

Boris, adesso mi mancano solo le ghiere ed i vetrini nuovi...in questo caso ne ordino tre serie complete...alla fine cambierò anche la prima

Poeta...stò arrivando

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 19/06/2011 : 01:00:14  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Poeta, ti svelo il trucco...(peraltro già spiegato nel link che ho messo sopra):

Quando hai in mano il blocco con in numeri, lo devi tenere con la mano Sx;
Posizioni la prima ghiera a SX con la tacca più alta sul 5;
Fatto questo, tenendo fermo il primo anello con l'indice ed il pollice, fai girare i restanti rulli in senzo antiorario (ovvero guardandoli verso giù) fino a quando non senti che i rulli si bloccano...;
a questo punto giri la seconda ghiera in senso orario (farà solo uno scatto, ovvero se stava sul 7, arriverà fino al 6);
continui fino a quando non arrivi al 5 e così via fino all'ultimo...proprio sull'ultimo, potresti trovare dei problemi, ma devi considerare anche il rullo esterno (senza numeri ovvero l'ultimo a destra) ed eseguire le stesse operazioni come se fosse un rullo normale (con i numeri)...
lo so...lo so..che leggendo non c'hai capito niente...è un pò come la super" Caz..la di "amici miei"...ma se lo vedi fare capisci che è una stupidaggine...ne ho fatti altri due in 10 minuti (5 min ciascuno)

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 19/06/2011 : 09:54:00  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Cavalletto:



anche dopo aver inserito queste staffe, leggermente piegate per proteggere la pedana dal cavalletto...non ritorna...ovvero la molla, quando lo levo, non riesce a tirarlo e lo devo accompagnare...si può fare qualcosa...tipo mettendo qualche spessore?

Immagine:

167,33 KB

x le staffette indicate dal punto 16 dello schema, se ne metto altre due dalla parte opposta, potrei risolvere e sbloccarlo?


Gancio porta oggetti:



Rondelle leve Freno ant. e Frizione



Ingrassaggio filo freno ant.:








Leva







Frizione:





Leva





Rondelle inserite e filo ingrassato:





Ingrassaggio Fili cambio:




Come un dentista, non finirò mai di consigliarvi di usare lo spazzolino per…il grasso:











ContaKM








…mi manca forse un supporto in plastica?

Per ora lo monto così..poi quando arriva la ghiera nuova, la cambierò…



Dubbi sull’impianto elettrico…







Mi manca sempre un filo…la luce del contaKM…







che faccio...me ne creo uno e lo collego dal giallo

Ho rivisto la risposta di Boris e x il filo giallo sembra che ho trovato la posizione giusta...ma me ne manca sempre uno (di filo) quello bianco che ho attaccato sul faro ma che forse dovrebbe andare sulle chiavi (vedete pag.6)

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 19/06/2011 : 21:23:41  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Fra, riguardo il cavalletto, hai provato a mettre un pò di svitol tra l'asse dello stesso ed i supporti?
A volte fa attrito quindi il cavalletto non ritorna.
Potrebbe comunque anche essere che hai montato le staffe al contrario.
Ti posto una foto del mio smontaggio per capire come devono essere montate:


Immagine:

162,78 KB
Per, l'impianto non riesco a vedere bene le foto, comunque cerca di rifarti a quelle che ti avevo postato.
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 19/06/2011 : 21:27:35  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Comunque per l'impianto elettrico, nella chiave ci vanno solamente due fili uno grigio o verde, non ricordo e uno nero, invece nel contachilometri nel morsetto libero ci vanno i due fili gialli uniti in un solo morsetto che tu mi sembra hai messo nella chiave

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 19/06/2011 : 22:17:03  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Grazie Boris...questa sera ti stupirò

A parte le luci ed il cavalletto...oggi, mentre la famigliola stava al mare...ho fatto il mio primo giro con la vespa restaurata...(ancora da completare ma la curiosità era tanta....e.....

..........FUNZIONA!!!!...........





La mia preoccupazione era la frizione ed invece....tutto ok!!! a parte qualche piccolo inconveniente che piano piano ti spiego...

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 19/06/2011 : 22:43:03  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
E' davvero una bella notizia, come prevedevo sei riuscito a finirla di montare prima di me
Com va?
Spero tutto a posto.
Comunque mi sono accorto di una tua piccola distrazione.
Una volta che ci sei devi finire in perfetto ordine:
Spia luce frecce arancione a destra, spia luce motore di colore blu a sinistra
Complimenti
Spero anch'io che il mio motore si accenda
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 20/06/2011 : 00:45:30  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Per il cavalletto se con lo svitol non torna, le piastrine sono nel giusto verso e la molla è buona forse i bulloni sono serrati troppo stretti e lo impiccano al telaio....oppure prova a cambiare foro della linguetta dove si attacca la molla sulla traversina del telaio vicino alla marmitta, dovrebbero esserci 3 fori....

Complimenti sinceri FRAVESPA,.... anche per la frase "poeta ti spiego un trucco"!

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 20/06/2011 : 10:36:01  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
bravo FRA chissà che emozione il primo giro con la vespa restaurata con le tue manine... un MITO..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/06/2011 : 11:06:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Trucco COPIATO!

ma io sfilo e mi sà che faccio prima comunque proverò!

A luci come siam messi?

vabbè come al solito se accendi le frecce suona il clacson, suoni il clacson e si accende lo stop, la luce del faro ant è un cimiteriale e girando la chiave entra in terza....

cose direi NORMALI immagino!

BENE, BRAVO, BIS!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 20/06/2011 : 13:21:47  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Grazie per i commenti...esiste anche il video e ve lo posterò...

Per quanto riguarda i vari problemi:

luci : porcaputt..a ....funziona solo lo stop;
cavalletto: è ancora inchiodato e proverò a cambiare la posizione della molla
il resto è in queste foto...tra ditate di grasso sulla macchinetta e piccole imprecazioni...

IMP ELETTRICO E FILI















































































Questo è il registro dell'accelleratore, vi spiego perchè l'ho staccato...quando ho fatto la pima accensione a motore montato è partito e....rimaneva a 3000 giri, cioè accelerato...non capendo da dove poteva emergere questo problema,ho smontato il carburatore e dopo un'ora di imprecazioni quando ho pensato di chiamare poeta per un consulto...ecco la soluzione: il cavo dell'accelleratore è corto!!! Quindi: ho levato il dado del registro dell'acceleratore ed ho addrizzato la molla che aggancia il filo e....miracolo...il minimo è tornato ai suo regimi























PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 20/06/2011 : 14:00:32  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Complimenti

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 20/06/2011 : 14:06:31  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Un grasso al litio bianco lo vedrei più appropriato invece di quel giallone

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever