Autore |
Discussione  |
massi
Utente Normale

Prov.: Bologna
Città: Crevalcore
87 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 15:16:03
|
Ciao a tutti, mi inserisco in questo 3d per non crearne uno molto simile (se ritenete opportuno aprirò 3d a parte) per avere confeme circa la valutazione media di una 125 farobasso del 54 restaurata, targa originale. Parliamo di un buon restauro (a detta del venditore), ma sarò più preciso dopo visione. Ho scritto prima di andare a vederla perchè vorrei avere da voi conferme su una valutazione minima e massima. Diciamo 4000-8000?
Thanx! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 15:31:35
|
Esatto, se molto bella ed iscritta REGISTRO STORICO minimo II^ Categoria (non FMI quindi ma RSI) anche 9000 ma stiamo parlando di eccellenza con documenti in perfetta regola!
Dovrebbe trattarsi di una VM1-2, se ha le Gomme bianche, lasciala lì... non merita di certo! |
pugnodidadi |
 |
|
massi
Utente Normale

Prov.: Bologna
Città: Crevalcore
87 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 16:03:27
|
poeta facciamo così: fotografo e posto le immagini! Così ne parliamo assieme |
 |
|
massi
Utente Normale

Prov.: Bologna
Città: Crevalcore
87 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2010 : 09:37:03
|
ecco 1 foto, le altre nel pomeriggio!
http://img33.vespaforever.net?/img33/8013/img1015ax.jpg
Ciao Ragazzi e come sempre GRAZIE
P.s.: domanda: sulla pedana ci sono 2 fori per lato, ho chiesto e mi è stato detto che c'erano 2 pedalini per il pass. posteriore. Può essere?!?
|
 |
|
massi
Utente Normale

Prov.: Bologna
Città: Crevalcore
87 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 08:46:09
|
E' molto bella in "apparenza" ma dalla foto dei Fori si evince che i numeri serie telaio non sono nè in tinta nè su FONDO ROSSO, quindi il RESTAURO non è stato fatto da PROFESSIONISTI, la vespa cn molta probabilità non è stata nemmeno sabbiata ma riverniciata sopra alla vecchia vernice, il fatto che non hanno turato i fori sulla pedana lascia intendere facilmente che chi l'ha riverniciata non sapeva nemmeno che quei fori erano aggiunti e non originali quindi davvero di Vespa non CAPIVA NULLA!
Di certo o quasi quei fori erano stati aggiunti per collocare un gancio ad "U" per poterci passare una catena e legarla con sicurezza ad un palo. lavoro fatto su vespe che vivono all'aperto...
E' bella ma... solo in apparenza, appena scendi nel primo dettaglio già escono i difetti.. direi vespa da 5500, seppur bella, ma costerà certo di più.
Dalla colorazione direi VN1-VN2 del 55-56 ultima serie FAROBASSO è la meno pregiata ma quella che funziona e và meglio in veroSe altro modello ha anche la tinta sbagliata, che comunque è un pò troppo giallina di suo, forse sono le foto...
bella ma non mi piace. |
pugnodidadi |
 |
|
massi
Utente Normale

Prov.: Bologna
Città: Crevalcore
87 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 09:29:55
|
Ciao Poeta, grazie per la risposta!
Maggiori info che ho avuto: la risulta essere di un vecchio meccanico che l'ha restaurata personalmente. La storia è anche curiosa: mezzo originale da restaurare, la classica dimenticata in cantina da un signore che abita sui colli bolognesi, che preferisce scambiarla con un ape in quanto più fruibile per il clima che c'è sul toscoemiliano.. così è arrivata in mano al meccanico! Le vespe le conosce ma potrebbe non essere un appassionato; il mezzo prima del restauro era provvisto di pedalini per il passeggero, lui li ha rimossi ma ha inspiegabilmente lasciato i fori. Sono presenti foto dei processi di sabbiatura e riverniciatura del mezzo, le foto che ho inserito sono fatte con cellulare quindi può starci che il colore risulti falsato, dal vivo sembra giusto. Il modello è VN2, libretto e targa naturalmente originali. Potresti per favore spiegarmi la faccenda del numero di telaio in tinta o su fondo rosso? Dalle foto che ho fatto si vedono? la mia ignoranza in materia mi ha impedito di notare questi importanti particolari. Poi, se hai suggerimenti e indicazioni su particolari da controllare accuratamente te/ve ne sarei grato! Il prezzo è maggiore, sui 7k trattabili.
Per me i pro della erano che essendo uno del mio paese se c'erano magagne sapevo dove andare a lamentarmi. Se invece compro da altri che non conosco la prendo in quel posto al 100% visto la mia esperienza.. poi la è targata BO, cosa per me abbastanza importante. Non è indispensabile ma mi piacerebbe restare in provincia!
Grazie ancora Saluti Max |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 10:26:23
|
I 7000 non li vale, si vede che il meccanico non si è affidato ad un CARROZZIERE specialista in vespe ma solo al suo amico carrozziere, e quindi i dettagli sfumatura del FONDO NOCCIOLA originale (la VN2 ha difatti fondo nocciola e non rosso come detto su vespatecnica volII°), i dettagli della fumatura della vernice sul fondo sono importanti su simili mezzi!
se apri lo sportellino suyl ponte noterai ci sono i numeri e la serie telaio, ecco sulla VN" vanno in tinta o tutt'al più sfumati sul fondo ROSSO ( come fanno tutti) o NOCCIOLA (come dovrebbe essere), quest di certo li ha su ferro grezzo e si intravade magari anche la carteggiatura per renderli visibili con delle sfumature grigie del FONDO qualunque utilizzato pre verniciatura....
i 7000 non li vale, al massimo 6000 perchè è targata tua provincia e solo se DOC in regola pronta passaggio e NON radiata dunque! Verifica con VISURA TARGA in Agenzia che non lo sia...
certo magari la vende a quel prezzo ad altri e non a te....
ma non li vale. |
pugnodidadi |
 |
|
massi
Utente Normale

Prov.: Bologna
Città: Crevalcore
87 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 14:39:15
|
Grazie poeta, come sempre. quando passerò di là verificherò la faccenda dei numeri di telaio. Se è come dici eviterò di andare oltre. Sicuro il fondo è rosso e non nocciola (troppa finezza, da Poeta e pochi altri) perchè me ne ha parlato lui (anche se io sabato non capivo a cosa si riferisse). CMQ sicuramente non si è affidato ad un carrozziere specialista in vespe, specialmente perchè qui non ce ne sono. Sicuro si è affidato ad un amico carrozziere (del quale mi ha peraltro decantato le doti). Ad ogni modo aprirò lo sportellino e verificherò quanto mi hai suggerito. Poi se è tutto ok farò la mia offerta, in caso contrario eviterò. Naturalmente Vi farò sapere!  |
 |
|
Discussione  |
|