Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 10:05:04
|
Se compreso il motore è molto onesto, il FONDO mi correggo và in GRIGIO MOLTO CHIARO e non NOCCIOLA (solo 1966 primi mesi) ATTENZIONE!!! Il codice di grigio fondo riportato da VESPATECNICA VOLIII° è ERRATO! Il grigio deve essere molto chiaro ! DILLO AL CARROZZIERE CHE NON FACCIA LA SOLITA MINKIATA DI FARLO SCURO!
Guarda le mie foto... la sella lunga è priva di cinghia, quella che monto io in foto è simile ma bruttina ed economica, bella la ha solo p4scoli(ra) e VESPASCOOTERVINTAGE(Pg), a mio dire... costa sui 100. Puoi però ed è originale per il modello montare anche la corta triangolare, esiste in due versioni, con ponte rigido (dal 1965) e con ponte smontabile (prima serie 1963), ti serve quella dal 1965 è meno cara della prima serie (€240?????) per fortuna , credo si trovi dai €100 ai €140, và sempre abbinata questa sella al portapacco di cornice al serbatoio che devi procurarti prima della verniciatura!
Comunque con la sella lunga non solo costa di meno, ma sopratutto è più indicata ed originale (serie UNIFICATA), oltre che molto più comoda! Ma ad alcuni piace la sella triangolare monoposto, altina direi ma molleggiata è questione di GUSTO personale a mio dire.... bene tu lo sappia e valuti da subito.
Spero di esserti stato di aiuto. |
pugnodidadi |
 |
|
Luca1979
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
50 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 10:16:44
|
| poeta ha scritto:
Se compreso il motore è molto onesto, il FONDO mi correggo và in GRIGIO MOLTO CHIARO e non NOCCIOLA (solo 1966 primi mesi) ATTENZIONE!!! Il codice di grigio fondo riportato da VESPATECNICA VOLIII° è ERRATO! Il grigio deve essere molto chiaro ! DILLO AL CARROZZIERE CHE NON FACCIA LA SOLITA MINKIATA DI FARLO SCURO!
Guarda le mie foto... la sella lunga è priva di cinghia, quella che monto io in foto è simile ma bruttina ed economica, bella la ha solo p4scoli(ra) e VESPASCOOTERVINTAGE(Pg), a mio dire... costa sui 100. Puoi però ed è originale per il modello montare anche la corta triangolare, esiste in due versioni, con ponte rigido (dal 1965) e con ponte smontabile (prima serie 1963), ti serve quella dal 1965 è meno cara della prima serie (€240?????) per fortuna , credo si trovi dai €100 ai €140, và sempre abbinata questa sella al portapacco di cornice al serbatoio che devi procurarti prima della verniciatura!
Comunque con la sella lunga non solo costa di meno, ma sopratutto è più indicata ed originale (serie UNIFICATA), oltre che molto più comoda! Ma ad alcuni piace la sella triangolare monoposto, altina direi ma molleggiata è questione di GUSTO personale a mio dire.... bene tu lo sappia e valuti da subito.
Spero di esserti stato di aiuto.
|
... grazie delle tua esperienza...
Immagine:
 5,88 KB Io ho questi codici colori: - antiruggine Grigio 8012M (chiaro) - vernice rosso 1.298.5850 - parti grigie colore alluminio 1.268.0983 ... tutto MAx Mayer...
ecco la mia sella... a 70 euro |
 |
|
Luca1979
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
50 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 11:06:39
|
Appena sentito il carrozziere... mi ha garantito che i 3 buchi che ci sono sullo scudo sono i suoi originali (misurata l'interdistanza e l'inclinazione)... a questo punto avendo la scritta con i 3 perni in lamierino grigio alluminio, sentito il parere di un paio di esaminatori e il parere di un carrozziere rinomato per i restauri di vespe, credo proprio che applicherò la scritta con i 3 perni..... seguiranno sicuramente mooolte critiche da parte vostra (ma sono ben accette)  |
 |
|
Silenzio
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
44 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 20:28:24
|
volevo fare i complimenti per la vespa di poeta come sempre molto
preciso per i dettagli ......ma guardando le foto mi sorge
spontanea una domanda ......MA QUEL LIBRETTO "ORIGINALE"...
E STATO CONSERVATO IN FREZEER PER 43 ANNI ?????????
|
_{[S][I][L][E][N][Z][I][O]}_ |
 |
|
Silenzio
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
44 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 21:04:18
|
OGNUNO CON LE SUE VESPE FA QUELLO CHE VUOLE LUCA ....MA SAPPI CHE LA N CON LA SCRITTA RIVETTATA NON SI E MAI VISTA O PER LO MENO IO NON L HO MAI VISTA A PARTE LA PRIMA SERIE DEL 1963 CON SPORTELLINO PICCOLO....OVVIO CHE SE NEGLI ANNI HANNO APPLICATO LA SCRITTA VESPA I FORI COMBACIANO SIA NELLE DISTANZE CHE NELLE MISURE ....IO QUEI BUCHI LI FAREI SALDARE E METTEREI L ADESIVO ...POI TU FAI COME VUOI ...CIAO |
_{[S][I][L][E][N][Z][I][O]}_ |
 |
|
Silenzio
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
44 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2010 : 21:05:23
|
OGNUNO CON LE SUE VESPE FA QUELLO CHE VUOLE LUCA ....MA SAPPI CHE LA N CON LA SCRITTA RIVETTATA NON SI E MAI VISTA O PER LO MENO IO NON L HO MAI VISTA A PARTE LA PRIMA SERIE DEL 1963 CON SPORTELLINO PICCOLO....OVVIO CHE SE NEGLI ANNI HANNO APPLICATO LA SCRITTA VESPA I FORI COMBACIANO SIA NELLE DISTANZE CHE NELLE MISURE DILLO AGLI ESPERTI FMI CON CUI HAI PARLATO ...HEHEHEH....IO QUEI BUCHI LI FAREI SALDARE E METTEREI L ADESIVO ...POI TU FAI COME VUOI ...CIAO |
_{[S][I][L][E][N][Z][I][O]}_ |
 |
|
Luca1979
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
50 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 09:33:17
|
In effetti ci sono pareri discordanti anche tra qualche esaminatore nazionale.... ho chiesto parere anche ad un autore di vespa tecnica e mi conferma che è adesiva... mha  |
 |
|
Luca1979
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
50 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 09:43:59
|
| Silenzio ha scritto:
volevo fare i complimenti per la vespa di poeta come sempre molto
preciso per i dettagli ......ma guardando le foto mi sorge
spontanea una domanda ......MA QUEL LIBRETTO "ORIGINALE"...
E STATO CONSERVATO IN FREZEER PER 43 ANNI ?????????
|
... il mio libretto è un pò più vissuto....
Immagine:
 25 KB
Immagine:
 34,84 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 10:09:41
|
FERMATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GLI ESAMINATORI DI SOLITO SONO ESSERI UMANI!
Noi invece siamo "insetti"...
la scritta và solo e solamente adesiva in lamierina argentata (o plastica come la trovi), semmai p4scoli la HA, in alternativa sempre meglio quella classica N nera adesiva che quella con i fori dai retta!
salda e tura quei fori dunque, la sella postata è come la mia ECONOMICA, bella la ha ripeto solo p4scoli o SCOOOTERVINTAGE Pg, ha la punta dietro molto più rialzata e lo ski bluastro... non fare il mio stesso errore di allora...
Il mio libretto è ORIGINALE, in foto sembra meglio di ciò che è ma è messo bene, questo sì. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 10:13:00
|
Ad ulteriore conferma aggiungo che la scritta con i pioli è a far data 1969 montata per la prima volta su Vespa 50L e non N, le N la hanno sempre adesiva, ma non è che hai una L?
In foto hai il tappetino e non si DECIFRA bene il MODELLO?
Che numero di telaio hai?
ometti le ulytime due cifre e dammi i primi 4 numeri....
vuoi vedere che la tua VESPA è una LUSSO del 67!
VERIFICA e fatti un giro nelle schede TECNICHE del FORUm ci sono entrambe i modelli e poi.. dalle foto sembra proprio ROSSO 916, classico di serie LUSSO.
Lo sò.. lo sò... è un dOVERE per me.
VESPITE & VESPASENSO
|
pugnodidadi |
 |
|
Luca1979
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
50 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 10:19:45
|
| poeta ha scritto:
Ad ulteriore conferma aggiungo che la scritta con i pioli è a far data 1969 montata per la prima volta su Vespa 50L e non N, le N la hanno sempre adesiva, ma non è che hai una L?
In foto hai il tappetino e non si DECIFRA bene il MODELLO?
Che numero di telaio hai?
ometti le ulytime due cifre e dammi i primi 4 numeri....
vuoi vedere che la tua VESPA è una LUSSO del 67!
VERIFICA....
Lo sò.. lo sò...
VESPITE & VESPASENSO
|
è una N unificata... le foto parlano da sole
Immagine:
 38,38 KB |
 |
|
Luca1979
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
50 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 10:22:18
|
Senza bordoscudo, senza cornice faro, strisce pedana in gomma, e telaio 160XXX... ergo.... 50 N Unificata  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 10:25:11
|
Ok allora la scritta è per come detto., serviva verificare, ma vedo che saggiamente TU lo avevi già fatto. |
pugnodidadi |
 |
|
Luca1979
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
50 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 10:27:14
|
| poeta ha scritto: .. dalle foto sembra proprio ROSSO 916, classico di serie LUSSO.
|
non fare affidamento sul colore visto in foto.... è già passata in carrozzeria anni fa e quindi il colore rosso di quella gradazione di sicuro non è il suo... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 11:10:32
|
Infatti ora vedendo l'ultima foto non mi pare... |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|