Autore |
Discussione  |
daniele111
Nuovo Utente

Prov.: Alessandria
Città: Valenza
36 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 13:35:41
|
Ciao a tutti sono Daniele un vecchio utente del forum cancellato causa inattività prolungata e reiscritto oggi dopo la ripresa dei lavori per il restauro della mia Vespa 50 seconda serie.
Ho abbandonato i lavori per un periodo abbastanza lungo causa "scoraggiamento" (leggasi giusto scorAggimento) e perchè seguo anche un'altra passione sempre legata ai motori.
In effetti ho avuto 2 problemini che non riuscivo a risolvere e ho lasciato la vespa a metà per alcuni mesi con la carrozzeria dal carrozziere pronta per la verniciatura. Praticamente ho perso uno dei 2 sieger della crociera del cambio e non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte e, maledetto me, ho tolto i silent block.
Mi sono deciso, è ora di finirla, non posso lasciare il lavoro a metà e su consiglio di mio zio ho sentito un restauratore che mi ha procurato sto benedetto sieger senza del quale non avrei potuto chiudere il blocco motore. 1° problema risolto!
Il secondo però è molto più ostico cioè rimettere i silent block. Ho chiamato quasi ovunque in un raggio di 100 km e nessuno che l'abbia mai fatto o che abbia l'attrezzo per farlo. Ci riprovo io, ma zero è impossibile il silent più grosso non ne vuole sapere di entrare; provo ad assottigliarlo un po ma lo rovino e lo butto via. Torno dal concessionario per prenderne un altro ma mi dice che a magazzino non ne ha e che la Piaggio l'ha tolto dal catalogo dei ricambi per cui non si può più avere.
A parte questo piccolo problemino che comunque credo di risolvere contattando altri concessionari o prendendolo non originale, qualcuno sa come posso mettere questi maledetti gommini? qualcun altro oltre a me ha avuto problemi a farlo sulle 50 1^ o 2^ serie? ho pensato che mi avesse dato il gommino sbagliato in quanto mi sembrava troppo grande per quella sede ma da catalogo Piaggio era il gommino giusto.
Non so che fare o a chi rivolgermi e purtroppo senza i silent la Vespa non posso ultimarla :(
Se quacuno avesse consigli sono tutto orecchie, non so più cosa fare
Grazie anticipatamente
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
|
daniele111
Nuovo Utente

Prov.: Alessandria
Città: Valenza
36 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2010 : 01:16:01
|
alt...hai ragione ho omesso di dire che il post che mi hai linkato tu l'ho letto varie volte, mi sono attrezzato e avrò provato tale tecnica almeno 50 volte con nessun risultato.
Il fatto è che il silent block delle 3 marce non è quello che, da come si vede sia in foto sia nei video postati, è un pelo più grande della sede in cui deve entrare.
Il gommino per le 3 marce (quello grosso) è molto più stretto ma ha un diametro di qualche millimetro più grande della sua sede per cui tale tecnica non è assolutamente fattibile. Ho provato in vari modi ma è impossibile farlo entrare perchè se lo stringi da una parte si gonfia dall'altra ed esce.
Ecco i silent che mi ha dato il concessionario:

quello in basso a sinistra è impossibile da far entrare mentre quello in alto sempre a sinistra con il sistema della barra filettata dovrebbe entrare nella sua sede.
Quelli che si vedono sulle varie guide per il montaggio compresa quella che mi hai linkato tu invece sono questi:

In questo caso si credo che la tecnica della barra filettata sia perfetta e che senza grossi sforzi possa funzionare ma nel caso dei primi gommini purtroppo con quel sistema non si riesce.
A questo punto spero mi abbiano dato i silent sbagliati anche se sul catalogo Piaggio purtroppo compaiono quelli che ho io :(
Nessun'altro sul forum ha avuto a che fare con questo tipo di silent?
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2010 : 11:10:43
|
aaahhh tu hai gli originali... bè per mettere quelli è un casino... ti serve un attrezzo speciale che costa 200€ da Sip scooter shop...
io ti consiglio di mettere quelli et3 con la barra filettata... |
 |
|
daniele111
Nuovo Utente

Prov.: Alessandria
Città: Valenza
36 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 14:17:21
|
dopo mesi e vari tentativi riprendo il restauro della vespa ferma ai silent block.
L'unico modo che mi ha permesso dopo anni di montare i silent è stato quello di tornirne uno (utilizzando quelli della ET3) purtroppo la 50 carter stretti ha un buco più piccolo dell'altro per i silent per cui uno entra alla perfezione senza tanti sforzi l'altro è inevitabilmente da ridurre in diametro; per cui l'ho tornito.
Il resto a breve |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 14:29:57
|
FERMATI!!!!!!!!!!!
I silent ceh ti hanno dato sono sbagliati e per PX!!!
se vuoi il silent originale, con la barra originale, e i due anelli di teflon... il semicarter è libero o hai chiuso il motore?
Ho l'attrezzo e l'esperienza per quei tuoi silent!!!
Quanto li hai pagati , anche se sbagliati?
sono rimanenze codice "Z" ultimi cento pezzi del Catalogo Vintage.... qui a Roma mi sparno roba tipo €30 la coppia per quelli small e quasi €40 per le large!!!!
Dico davvero! Mi sà che hanno sbagliato il prezzo, ci ritorno,,, chiedo meglio.... semmai mandami MP, stò cercando di aiutare anche il ragazzo con la VGL, inq uel caso è quais dovuto l'aiuto... che ha l'unica VGL d'ITALIA!!!
Non sò, ma seconde me non ne esci vivo, anche io dopo averne tritati un paio mi sono dovuto arrendre all'attrezzo SIP, costoso però... se unico motore, non ha senso, e poi non è facile da utilizzare affatto.
Metti un pò di FOTO dai! Che risolviamo in qualche maniera....
nell'unica maniera, quella giusta! |
pugnodidadi |
 |
|
daniele111
Nuovo Utente

Prov.: Alessandria
Città: Valenza
36 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 14:49:05
|
grande Poeta mi hai fermato in tempo.
Oggi devo correre a far sabbiare l'altra Vespa che ho (sempre small le mie preferite) in quanto ho poco tempo prima che mio zio (carrozziere) chiuda l'attività e vada in pensione.
Appena torno a casa faccio le foto e le posto
Corro a dopo
p.s.: li ho pagati cira 35 euro tutti e 2, avevo i silent giusti ma senza attrezzo impossibili da montare e nei vari tentativi li ho rovinati irrimediabilmente...il motore è finito chiuso e funzionante |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 14:54:13
|
I silent ora che li rivedo meglio in foto sembrano loro.... starno abbia la stessa combinazione dei silent PX però.... ma questi silent sono di varii modelli e tutto può essere... comuqnue mandami quel ceh hai ed allega foto così vediamo meglio, se te li faccio dovrai darmi qualcosina per il disturbo.... ma poca roba stai tranquillo...
è risaputo che non faccio lavori agli altri e a pagamento, ma in questo caso è l'unica credo...
Puoi vedere la sostituzione in sezione elaborazioni al post (177 PINASCO ALU by Poeta) o qualcosa di simile, ci sono foto dell'estrattore SIP. |
pugnodidadi |
 |
|
daniele111
Nuovo Utente

Prov.: Alessandria
Città: Valenza
36 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 14:58:23
|
| poeta ha scritto:
I silent ora che li rivedo meglio in foto sembrano loro.... starno abbia la stessa combinazione dei silent PX però.... ma questi silent sono di varii modelli e tutto può essere... comuqnue mandami quel ceh hai ed allega foto così vediamo meglio, se te li faccio dovrai darmi qualcosina per il disturbo.... ma poca roba stai tranquillo...
è risaputo che non faccio lavori agli altri e a pagamento, ma in questo caso è l'unica credo...
Puoi vedere la sostituzione in sezione elaborazioni al post (177 PINASCO ALU by Poeta) o qualcosa di simile, ci sono foto dell'estrattore SIP.
|
non è un problema di costo o disturbo nel senso che ovviamente mi sarei fatto avanti io per per onorare la tua pazienza-tempo-esperienza ci mancherebbe altro...sta sera ora di cena più o meno posso postare le foto e vediamo il dafarsi.
Se posso aprofittare della tua presenza vorrei chiederti l'ammortizzatore anteriore (quello con i gommini al posto della molla) va verniciato in alluminio? anche la parte in plastica? e l'ammortizzatore posteriore in origine di che colore era? |
 |
|
daniele111
Nuovo Utente

Prov.: Alessandria
Città: Valenza
36 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 15:49:47
|
ecco qualche foto







domandina riguardo l'ultima foto...all'interno del buco dello stelo forcella ci va qualche cuscinetto o niente? |
 |
|
daniele111
Nuovo Utente

Prov.: Alessandria
Città: Valenza
36 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 13:02:16
|
ecco le foto del carter:




le due sedi per i silent hanno diametro diverso rispetto ai carter successivi. L'unico modo per inserire il silent nella sede piccola è stato quello di ridurlo tornendolo. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 15:43:39
|
Non ci avevo mai fatto caso.. quindi hai risolto!
bene o male... |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 15:45:50
|
All'interno del buco stelo forcella ci vanno due gabbie a rulli, prendile nuove sono tutte uguali sulle forche small, devi però tirare via le vecchie rimaste prive di rulli in sede... battiel con una chiave a bussola e falle uscire... |
pugnodidadi |
 |
|
daniele111
Nuovo Utente

Prov.: Alessandria
Città: Valenza
36 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 15:46:25
|
ho risolto nell'unico modo a me possibile cioè usare i silent della et3 (credo, il ricambista me li ha venduti per tali) e tornendone uno per rimpicciolirlo.
Proseguo nel rimontaggio |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 16:42:11
|
ma il silent ET£ non ha l'asse centrale pressofuso?
quindi non hai il tubo centrale unico, ma hai dovuto tagliarlo a metà em montarlo sul silent che hai ridotto... quindi nessuno dei due silent è ORIGINALE, il piccolo lo hai tornito e il grande lo hai sostituito con quello ET3.. è così vero?
Se avevi il motore esploso mi mandavi il semicarte del braccio e te li montavo io a due lire però! Ma il motore lo hai revisionato per bene?
Perchè lo vedo chiuso.... le viti coprivolano e coperchio cilindro vanno tutte e sette uguali, a taglio... si trovano nuove... |
pugnodidadi |
 |
|
daniele111
Nuovo Utente

Prov.: Alessandria
Città: Valenza
36 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 18:33:19
|
| poeta ha scritto:
ma il silent ET£ non ha l'asse centrale pressofuso?
quindi non hai il tubo centrale unico, ma hai dovuto tagliarlo a metà em montarlo sul silent che hai ridotto... quindi nessuno dei due silent è ORIGINALE, il piccolo lo hai tornito e il grande lo hai sostituito con quello ET3.. è così vero?
Se avevi il motore esploso mi mandavi il semicarte del braccio e te li montavo io a due lire però! Ma il motore lo hai revisionato per bene?
Perchè lo vedo chiuso.... le viti coprivolano e coperchio cilindro vanno tutte e sette uguali, a taglio... si trovano nuove...
|
Dunque il motore è stato completamente ripulito e sostituiti tutti i cuscinetti, paraoli, guarnizioni e tamponi battuta pedivella. Cilindro e pistone perfetti ho solo cambiato le fasce. Anche se da alcune foto sembra sporchissimo d'olio (non so perchè siano venute così) in realtà i carter sono puliti, ovviamente non come i tuoi o quelli di tony. :(
Per quanto riguarda i silent si quelli della et3 (io dico et3 perchè il ricambista me li ha dati per tali ma non so se sono della et3 o di altra vespa) sono 2 con i perni affogati nella gomma per cui ho dovuto eliminare il suo perno originale.
Per quanto riguarda le viti coprivolano le ho messe provvisorie e visto che le uniche 3 che ho originali a taglio sono brutte le prendo tutte nuove dal ricambista.
Per quanto riguarda lo stelo con relative gabbie a rulli non ero certo della presenza di quest'ultime pensavo che le prime serie uscissero senza...bel problema devo rivedere quello stelo :( |
 |
|
Discussione  |
|