Autore |
Discussione  |
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 16:07:51
|
Ed ecco l’ultima arrivata “La BETTA” - VBA/1958 telaio intorno al 10000 così come l’ho trovata
Ora devo sistemare alcune “cosette” non proprio…..”consone” per poterla iscrivere FMI e affrontare tutta la trafila x la nuova immatricolazione purtroppo è senza targa
Chiedo i vostri pareri + esperti di me nel campo delle wideframe (Poeta/Wiatt/ ecc ecc ….e chi possiede una vba)…
1. Da risistemare l’impianto elettrico. Il precedente propr. ha by-passato la batteria e sistemato alla bell’e meglio tutto l’impianto Dite che è fattibile risistemare quello che è montato senza doverlo sostituire ex novo ?? Raddrizzatore, batteria e cavi di arrivo ci sono … x il raddrizz. dite che è meglio mettere il ponte a diodi ??
2. staffetta reggi batteria (manca) quella in foto è giusta ???
3. il devio giusto per il mod/58 (quello in tinta carr.) ce l’ho già
4. il clacson se non sbaglio ci va quello a c.continua Giusto ? è uguale a quello sulla 160 gs ?
5. la cuffia va lasciata alluminio o…va fosfatizzata ?
6. sostituire le 2 staffette in lega che fissano il cavall. (rotte)
7. sostituire l’ammortizzatore posteriore (scarico) (quello in foto ditta “carbone” è giusto o la molla va brunita ?)
8. sostituire la pedalina di avviamento con la "millerighe"
9. scritta “usare miscela 2%” ROSSA o BLU ????
10. sostituire la spia rossa sul manubrio (rotta)
11. sostituire vetro anteriore SIEM e ghiera SIEM
12. Il preced. propr. non trova + le chiavi del bloccasterzo e dello sportellino sacca laterale Sapete se è possibile riuscire a rifare le chiavi senza il campione di riferimento ??? O, non c’è alternativa e vanno sostituiti i 2 blocchetti ?
13. lo stemma anteriore… da sostituire ??
14. il perno ferma ruota di scorta ??? è originale o di produzione artigianale ??
Altro ?????? Pecche evidenti ???
p.s. Se avete qualche pezzo che mi manca……… fatevi sentire
Grazie ciao
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 16:12:26
|
.... foto
Immagine:
 88,87 KB
Immagine:
 81,5 KB
Immagine:
 68,09 KB
Immagine:
 84,56 KB
Immagine:
 90,65 KB
Immagine:
 74,25 KB
Immagine:
 77,28 KB
Immagine:
 78,34 KB
Immagine:
 103,62 KB
Immagine:
 13 KB
Immagine:
 83,62 KB
Immagine:
 49,77 KB
Immagine:
 112,84 KB |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 16:45:54
|
la cuffia dev'essere fosfata lo stemma se lo trovi cambialo altrimenti lascia quello che c'è per i blocchetti chiave è più conveniente sostituirli |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 17:55:29
|
1. Da risistemare l’impianto elettrico. Il precedente propr. ha by-passato la batteria e sistemato alla bell’e meglio tutto l’impianto Dite che è fattibile risistemare quello che è montato senza doverlo sostituire ex novo ?? Raddrizzatore, batteria e cavi di arrivo ci sono … x il raddrizz. dite che è meglio mettere il ponte a diodi ??
sostituisci, così poi non hai problemi per i prossimi trent'anni ... e torna all'impianto con batteria sostituendo il vecchio raddrizzatore con un ponte a diodi (è una belinata ma se servono indicazioni chiedi pure)
2. staffetta reggi batteria (manca) quella in foto è giusta ???
manca anche a me sigh sigh ... comunque è quella!
4. il clacson se non sbaglio ci va quello a c.continua Giusto ? è uguale a quello sulla 160 gs ?
se sostituisci l'impianto si... altrimenti serve quello ad alternata... si, è lo stesso del gs...
5. la cuffia va lasciata alluminio o…va fosfatizzata ?
fosfatizzata
7. sostituire l’ammortizzatore posteriore (scarico) (quello in foto ditta “carbone” è giusto o la molla va brunita ?)
ottima scelta, il carbone dicono sia molto buono come rapporto qualità prezzo... la molla è brunita e il corpo è al naturale (ferro) con una lieve ramatura 8. sostituire la pedalina di avviamento con la "millerighe"
la pedalina non è la sua, quella lì se è di ferro è per vna-vnb1-2, se è in alluminio è per small... la sua ha il gommotto sul pedale... comunque se c'è il 5righe consiglio di lasciare quello... è molto più resistente...
9. scritta “usare miscela 2%” ROSSA o BLU ????
rossa
12. Il preced. propr. non trova + le chiavi del bloccasterzo e dello sportellino sacca laterale Sapete se è possibile riuscire a rifare le chiavi senza il campione di riferimento ??? O, non c’è alternativa e vanno sostituiti i 2 blocchetti ?
c'è una ditta che lo fa... non so dove sia di preciso purtroppo... mi sembra di ricordare a ravenna
13. lo stemma anteriore… da sostituire ??
no, fa vintage 
14. il perno ferma ruota di scorta ??? è originale o di produzione artigianale ??
ne ho già visti del genere, ma non ti saprei rispondere... fossi in te lo terrei, è carino... tanto non ne esistono di portaruote piaggio...
Altro ??????
la marmitta virata oro  la presa bt, ma ho visto che l'hai già acquistata  |
 |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 18:04:43
|
grazie wyatt se vuoi la staffa reggi/b ne procuro una in più poi in qualche modo te la faccio avere
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 18:10:14
|
| alfred ha scritto:
grazie wyatt se vuoi la staffa reggi/b ne procuro una in più poi in qualche modo te la faccio avere
|
  sei un grande |
 |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2010 : 21:30:38
|
marmitta sistemata lavata internamente con soda caustica, detergenti vari x lavaggio motore e infine una bella arrostita con il cannello da fabbro Cosa ne è uscito non lo immaginate Ho affumicato il vicinato, ma ora pesa la metà 
E, scoperta finale è ancora originale con il bel marchio di omologazione IGM
Immagine:
 119,1 KB
Immagine:
 74,25 KB
Immagine:
 94,31 KB
@ WIATT : ti ho spedito il ferro
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2010 : 21:37:19
|
bene
anche se quando un "restauro" è stato fatto in fretta e furia e senza troppo criterio, ahimè più che apportare delle migliorie bisognerebbe ricominciare da zero |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 10:18:06
|
Ciao Alfred. Ma la vespa l'hai verniciata nitro o bicomponente? Se bicomponente, hai dato anche la mano finale di trasparente?
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 10:35:47
|
| irritato ha scritto:
Ciao Alfred. Ma la vespa l'hai verniciata nitro o bicomponente? Se bicomponente, hai dato anche la mano finale di trasparente?
|
se è metallizzato si...
|
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 11:11:04
|
Sarei proprio curioso di vedere l'effetto finale di una verniciatura con vernice bicomponente a lucido diretto (di questo colore metallizzato) senza la mano di trasparente finale. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 12:11:37
|
| irritato ha scritto:
Sarei proprio curioso di vedere l'effetto finale di una verniciatura con vernice bicomponente a lucido diretto (di questo colore metallizzato) senza la mano di trasparente finale.
|
la vederesti opaca... una vera merda... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 12:25:14
|
| alfred ha scritto:
marmitta sistemata lavata internamente con soda caustica, detergenti vari x lavaggio motore e infine una bella arrostita con il cannello da fabbro Cosa ne è uscito non lo immaginate Ho affumicato il vicinato, ma ora pesa la metà 
E, scoperta finale è ancora originale con il bel marchio di omologazione IGM
Immagine:
 119,1 KB
Immagine:
 74,25 KB
Immagine:
 94,31 KB
@ WIATT : ti ho spedito il ferro
|
la marmitta!!!! come te la invidio!!!! |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 12:26:24
|
| alfred ha scritto:
@ WIATT : ti ho spedito il ferro
|
uh belin questo me l'ero perso!! grazie mille cavolo ... ah, dimmi quanto ti devo!!! ma come fai ad avere il mio indirizzo ? |
 |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 12:42:11
|
| djgonz ha scritto:
| irritato ha scritto:
Sarei proprio curioso di vedere l'effetto finale di una verniciatura con vernice bicomponente a lucido diretto (di questo colore metallizzato) senza la mano di trasparente finale.
|
la vederesti opaca... una vera merda...
|
Pensavo che essendoci già il lucido all'interno, il rsultato sarebbe stato uguale alla verniciatura nitro!!! |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 14:12:32
|
Bella, bella, bella!!! Non vedol'ora di sistemare anche la mia così!!!
La cuffia originale non è di alluminio ma di ferraccio e va fosfatata; compra il rimox, è un prodotto simile al più famoso ferox e dagli un paio di mani, ti verrà quasi originale e avrai fatto una vera fosfatazione.
Per le serrature: se mi mandi i blocchetti ti rifaccio le chiavi
Per l'impianto elettrico: aspetta che ti mando tutti gli schemi e relative modifiche per non far scaricare la batta.
Per la marma, mi devi fare un favore.... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Discussione  |
|