Autore |
Discussione  |
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 09:48:25
|
     |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 10:16:53
|
Ottimo con punti 10!
richiesta foto dettaglio marmitta.. ha un suono così originale.... |
pugnodidadi |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 15:14:53
|
| poeta ha scritto:
Ottimo con punti 10!
richiesta foto dettaglio marmitta.. ha un suono così originale....
|
Ehilà! Innanzitutto GRAZIE a tutti per l'aiuto ed i complimenti, non so come farei ad andare avanti senza di voi qui... Comunque, la marmitta è originale! L'unica cosa è che non so cosa fare con quelle bugne, ora funziona tutto così bene, non vorrei che cercando di metterla a posto si danneggi qualcosa...
Eccoti le foto richieste:



Comunque secondo me ha un sound così anche grazie alla candela originale restaurata!   
Ciao, Davide
P.S: ora la marmitta è stata sverniciata, in attesa di una decisione sul da farsi...
|
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 00:32:26
|
Poè, nessun consiglio/commento sulla marmitta/candela? Comunque, piccole richieste:
Iniziamo, una chicca, il suo portalampada originale SIEM, in bachelite rossa, da ricondizionare:

La domanda è: i supporti posteriori della lampada biluce (in primo piano nella foto), è normale siano neri o è ossidazione, che quindi va tolta a suon di Dremel, rendendo l'ottone lucido? Notare la scritta SIEM... 


Ed ecco la famigerata parabola (con vetro), o quel che ne resta:



Ora, vi chiedo: questo è il suo faro originale, quindi va tenuto ad ogni costo (almeno il vetro)! Per dividere il vetro dalla parabola, però bisogna piegarne il bordino dall'esterno (il lato verso il faro), avendo però la certezza quasi assoluta di spaccare il vetro (vecchio,fragile e ORIGINALE). Perciò ho pensato, avendo trovato la parabola originale nuova da P4scoli, io potrei tagliarla col seghetto in senso parallelo al vetro e poi incidere il bordino rimasto attaccato per toglierlo... poi monto a pressione la parabola sua nuova. Che ne dite? Può andare?
Attendo fiducioso commenti, consigli critiche e quant'altro! Ciao, Davide
|
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 01:31:28
|
fai come vuoi ma se agisci nel modo giusto vedrai che il vetro non si rompre......io ne go revisionati 5/6 di fari originali e non ne ho rotto 1 a giudicare da come lavori non dovresti avere problemi.....cque le vie x arrivare ad un risultato ottimale sono infinite quindi intraprendi quella che a te sembra più giusta ed agisci senza timore |
TRE travasi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 11:34:49
|
io quel vetro per esperienza personale insisto che non lo toccherei.. effettivamente la parabola è molto conciata.. non saprei che consigliarti.. proverei prima a torgliere tutto il grosso di ruggine con assuluta calma e poi vedrei il da farsi.. |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 23:01:38
|
Ciao ragazzi!!
BINGO!!!


Ecco come ho fatto: (mi piange il cuore, ma era da buttare, almeno così ho salvato il vetro originale!)


La parabola era decisamente a fine vita...
Ed ecco il vetro dopo 30 min di trattamenti!!




Attendo commenti!
Ciao, Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 23:46:16
|
ottima pulizia del vetro non potevi fare di meglio peccato però aver dovuto tagliare la parabola cmq se hai la parabola nuova mettici quel vetro e occhio a non romperlo quando lo monti. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 23:54:45
|
| luca-76 ha scritto:
ottima pulizia del vetro non potevi fare di meglio peccato però aver dovuto tagliare la parabola cmq se hai la parabola nuova mettici quel vetro e occhio a non romperlo quando lo monti.
|
Ti ringrazio dei complimenti, fa molto piacere riceverli!  Guarda, per la parabola mi dispiace proprio, però quella lì era proprio terminale, in un punto la ruggine era quasi passante... puoi immaginare la tensione mentre la tagliavo col dremel! 
Attendo commenti, con stima Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 00:00:58
|
gran bel lavoro davvero! mi sa che toccherà anche a me farlo purtroppo....ma ahimè è la soluzione meno dolorosa questa! |
Alessandro |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 00:03:56
|
| aerox2 ha scritto:
gran bel lavoro davvero! mi sa che toccherà anche a me farlo purtroppo....ma ahimè è la soluzione meno dolorosa questa!
|
Grazie! Effettivamente mi è venuto in mente di farlo ieri notte, mentre (lavorando a mezzanotte e mezza in garage), mi è caduto l'occhio sul faro... Certo, devi buttar via la parabola (cosa che nel mio caso avrei dovuto comunque fare), ma di certo non rompi il vetro, come al 99% succederebbe se piegassi il bordino... 
Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 00:04:35
|
il motore canta una meraviglia la prossima volta che fai un video di accensione lo vogliamo vedere montato sulle vespa |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 09:25:45
|
ah se hai risolto cosi... HAI FATTO BENISSIMO!! ciao!! |
 |
|
Discussione  |
|