Autore |
Discussione  |
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 22:04:16
|
Avevo una vecchia sito plus per pk ed ho deciso di aprirla, scoprendo che internamente è fatta così
Immagine:
 34,38 KB
le frecce con i numeri indicano il percorso che devono compiere i gas per poter uscire; notando che il tubo in cui entra la freccia n.4 era molto schiacciato mi sono domandato cosa succedesse se lo aprissi per bene rendendolo cilindrico e quindi aumentandone considerevolmente la portata...detto fatto! purtroppo non ho saldatrici e penso non sarei nemmeno molto bravo ad usarle, perciò ho portato la marmitta a saldare per richiuderla da un ex carozziere che a tempo perso fa di questi lavoretti prendendosi poco, fra l'altro per l'operazione che ho compiuto era necessario aprire solo una piccola finestrella, ma non avendo idea di come fosse fatta la marmitta dentro l'ho praticamente sventrata e c'è parecchio da saldare. Che ne pensate della modifica fatta? Idee? suggerimenti?
|
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2010 : 15:42:28
|
secondo me hai fatto la cosa che un qualunque curioso avrebbe fatto,ed questo e il perche ai aperto troppo, ti dirò di piu l'avrei fatto alla mia se 2 ore prima non mi arrivò il corriere ad consegnarmi la nuova marmitta,tutto al più potrai essere piu preparato se ti pongono una domanda su quella marmitta Riguardo alla modifica c'è chi dice che meglio scarica e più rende,quindi avrai fatto un buon lavoro |
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2010 : 16:07:09
|
mi pare di rileggere il rokito prima maniera... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2010 : 16:17:47
|
| mimmo ha scritto:
mi pare di rileggere il rokito prima maniera...
|
  |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 11:23:27
|
allora ragazzi ieri ho provato la marma modificata...sono rimasto piuttosto deluso... Il rumore è rimasto identico a prima, e questo ovviamente non è un male, ma le prestazione praticamente pure! Una piccola differenza ci sarebbe: mi pare leggermente più libera in alto, ma cosa di poco, ai 7000 continua a murare. Però c'è una buona notizia: Andrea-danerac di resourcer, ovvero Mr. Polidella si è interessato al mio progetto (l'ho postato anche su vr) e mi ha detto di avere qualche idea! Appena potrò gli manderò la marma e vedremo cosa ne verrà fuori! Sento già odore di polidella per small! |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
mikele
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: pompei
603 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 13:42:18
|
Ottimo!! |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 15:51:40
|
non trovo più la discussione sulla polidella per large... |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2010 : 21:28:50
|
Scusa ma non l'avevi sconsigliata la polidella perchè fragile? |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2010 : 12:11:35
|
No non la sconsigliavo, avevo solo riportato la mia esperienza delle saldature che in certi punti avevano ceduto in entrambe le mie polidelle, ma sono stato l'unico a cui è successo: tutti gli altri "polidellisti" si sono trovati bene ed erano stupiti che a me 2 polidelle su 2 avevano dato quel problema |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2010 : 17:31:20
|
Grande grandeveget!
Mi caschi come il "cacio sui maccheroni", ma lo sai.. dico lo sai... che a breve dovrò aprire una padella PK per modificarla un pochino e renderla POSSIBILE per un 130 POLINI con albero anticipato, travasi ecc....
Quindi questa tua IDEA e queste tue prime immagini tornano sia da stimolo che utili!
POLIDELLA? ma che è stà roba?
E stò Mister Polidella chi cavolo è?
Fà marmitte POLIDELLA?????
Comunque sia, domenica apro, sventro, saldo e ti dò la mia personale versione della PADELLA per PK MODIFICATA!
Se poi la POLIDELLA è meglio, o se sbaglio e non mi piace e TU o qualcun altro trovate IDEE migliori, allora NO-Problem!
Ne ho una catasta di quei ferracci....
MALEDETTE PIKAKKA!
Con l'espansione fanno più skifo di quel che sono già di loro!
La PADELLA ci vuole POLIDELLA, Grandeveget o POETATA! Comunque sia... diamoci dentro, un'altra sfida attende... IMPOSSIBILE far girare quel 130 con il padellino!
ma forse... forse no... due ideucce le ho, basta non muri prima di 8000g/min e il rapporto regolare, che la padella tira bassa....
Mi cogli sul più bello GRANDVEGET!
Domenica spakko tutto!
Concludo BENEDICENDO la TECNIGAS SILURO CROMATA per Special.... sò già quanto dovrò lavorarci sulla Padella PK, ma sò anche per una PK è l'unica.
E poi.... mi sono messo a fare PK????
Ebbene sì, ma non ditelo in giro!
Che fà skifo e SACROSANTO, ma che bel telaio robusto ha la PIKAKKA!
Magari ci faccio pure un giretto quando finita, certamente visiera scura e casco integrale, che potrebbero riconoscermi!
UNO SPECIALISTA nella PI-KAKKA.
|
pugnodidadi |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 14:58:18
|
io avrei intenzione di modoficare la mia sito plus vecchia in questo modo
Immagine:
 60,2 KB Che cosa ne pensate? |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 19:19:08
|
be' caro poeta che dirti... Sono onorato di ricevere tanta considerazione da parte tue che sei un "big" del forum, e mi fa piacere avere uno scambio progettistico per così dise con te, un po' meno per il modo in cui chiami le mie amate pk! ! Sul discorso che la padella sia l'unica che sta bene su una pk la penso in maniera opposta: su una special o precedente, che è pregna di valore storico, sono poche le marmitte che vedo bene oltre al padellino: precisamente secondo me o si mette una siluro o una cannone, qualsiasi altra a mio modo di vedere rovina la vespa. Sulle pk invece vanno bene tutte! A parte questo aspetto puramente soggettivo, Andrea, che è colui che ha reso performante la padella per px mantenendo il suono discreto ed il tiro ai bassi, chiamandola polidella in quanto nata in origine come ibrido fra una polini ed una padella, si è interessato al progetto ed ha delle belle idee, ma per applicarle dobbiamo aspettare un po' per questioni logistiche. Poiché sono uno che non sa aspettare e vuole esperire il più possibile con le proprie mani, ho deciso di provare un'altra modifica alla sito plus, aprendo un bel buco nella paratia vicino a dove si inserisce quel tubo che ho allargato; non sono certo porterà a qualcosa di buono ma voglio provare, fortissimamente voglio!!! Tanto poi nel caso Andrea farebbe presto a chiuderlo. Ah tu parli genericamente di padella ma ti riferisci alla sito plus di cui parliamo qui o ad altre? Perché oltre a questa ho aperto anche un'originale dell'hp ed una sito standard e posso dirti che ognuna è un mondo a sé! Tanto tragicamente semplice la sito quanto complessa l'originale hp. La sito plus diciamo è una via di mezzo, e se ti serve per un 130 allora senz'altro te la consiglio rispetto alle altre perché mi sembra decisamente più adatta sia per le dimensioni generose della "pancia" sia per l'altrettanto generoso tubo di scarico.
Ciao Luca, il tuo progetto potrebbe essere interessante ma temo ponga dei problemi: la posizione della paratia e l'ampiezza e posizione del foro penso andrebbero stabiliti a ragion veduta secondo criteri ben precisi, perché facendo a caso mi sa sia molto più probabile peggiorare che migliorare. Se vuoi provare fai pure e facci sapere ma io eviterei, a naso, di spostare troppo la paratia rispetto alla sua posizione originale, magari sbaglio... |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 19:34:29
|
certo che potrei fare degli errori infatti nel post avevo detto che pensavo di farla in quel modo però se qualcuno lo hà già fatto e meglio di me ben venga così posso valutare tutte le opzioni possibili e trarre le mie conclusioni |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 20:52:03
|
Il problema a mio dire stà non solo nella paratia interna, ma sopratutto nel condotto principale che parte dal collettore è troppo dritto e non permette ai gas di decomprimersi mAI!
Servirebbe un pò conico verso la BOTTE, la paratia poi serve a nulla, in generale il gas deve uscire dal cilindro trovare modo e spazio per decomprimersi, raffreddarsi un pochino e poi fuoriuscire dal canenllo di scarico in modo fluido e senza ostruzioni, sono difatti dell'avviso che ristagni di gas in volumetrie tanto ridotte siano causa della "muratura" sui regimi alti, in quanto i gas che più copiosamente vengono emessi all'aumentare dei regimi trovano a fargli da tappo quelli precedenti! Quindi serve a mio dire... un condotto collettore che imbocchi la botte allargandosi a cono, una botte praticamente VUOTA, ed un cannello di scarico non solo leggermente maggiorato nel diametro ma anch'esso o conico o in qualche modo rivisto.
Vero che una padella vuota fà casino però.... ci stò studiando e proprio dalle marmitte originali Piaggio imparo che della buona LANA di ROCCIA evita il rimbombo sopratutto della lamiera di cui è costituita la marmitta (avendo aperto padelle Special originali), anche vero che aumentare la capacità di scarico equivale a perdere coppia, ma il problema per un 130 rapporto Primavera, non è certo la coppia, semmai il raggiungimento degli 8.200 giri /min di cui è capace il buon POLINI 7 travasi, è risaputo che una PADELLA mura oltre i 7000, se si riuscisse a fargli digerire i quasi 8000 G/min sarebbe già un successone!
Perchè il Polini che voglio fare non deve superare i 100km/h, magari fare solo i 90, ma deve essere un OROLOGIO, fluido e non rischiare il troppo surriscaldamento che una marma originale inevitabilmente creerebbe a quel cilindro non proprio STANDART. |
pugnodidadi |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 21:14:11
|
un tempo questi lavori sulle padelle delle small li facevo pure io,spinto dalla curiosità e dalla necessità,
si modificavano le padelle special svuotantole e creando dei coni, uno in entrata e l'altro in uscità con il finale tubo cromato delle auto Wolkswageen,,Immagine:
 39,33 KB ma oggi questo sbattimento non occore più,si possono comprare espanse già studiate per tutte le esigenze.
Quando in una che non va più per causa della padella intasata,e praticando dei fori vediamo che il motore si riprende,subito andiamo a pensare che svuotanto tutto l'interno della padella si possono ottenere delle ottime prestazioni,magari con poche decine di euro di saldatura e il gioco e fatto,forse per un motore normale!!ma per un elaborato che vogliamo che ci dia il massimo ci vuole la sua marmitta.
Certamente tutti sappiamo il delicato ed importante compito della marmitta sul motore due tempi,e che in certi casi riesce ad incrementare le prestazioni del 100%,,ma non penso proprio che ci si riesce smanettanto vecchie padelle,studiate principalmente per silenziare il motore,
non capisco perchè sperimentare una cosa già studiata e sperimentata da molto tempo,da persone esperte e con atrezzature indicate,non credo che si possa sperimentare con un seghetto e una saldatrice,,
quello di aprire le padelle e cosa che io faccio ancora oggi ma non lo chiamo progetto sperimentale,ma lo chiamo accomodare un cliente che non vuole montare una espansa seria,sia per il costo che per l'appariscenza,
ricordiamoci pure che queste modifiche anche se fatte bene,può succedere che il rumore quasi sempre risulta fastidioso e pure orrendo,e pure la carburazione può avere problemi.
Modificanto tubi e paratie, se si riesce ad ottenere buone prestazioni è bene,ma difficile ottenere ancche un gradevole sound,
Cmq sperare di rendere una padella simile ad una espansa e un impresa ardua,gia sperimentata dalla nella superlativa T5,e ti faccio vedere pure la foto:
Immagine:
 128,89 KB
forse la famosa polidella si è ispirata a quella del T5 ??
Cmq ammiro chi smanetta e vuole capire mettentoci le proprie mani,
però su una padella non ce niente da sperimentare,c'è chi a gia sperimentato abbastanza in fatto di marmitte per il due tempi,ed in fatti costano un botto.
|

|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 11:48:46
|
Ed allora cosa dovrei metterci?
farò la mia marmitta....
tenendo conto di tante ideee e contenuti. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|
|
|