| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
Città: bologna
14 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2009 : 19:29:29
|
La mia Vespa ha il ciclo , nel senso che perde goccie di miscela. Le perde da sotto il carburatore, la vaschetta penso sia, e da una vite non originale del motore... vabbè, per la vite me ne frego e per la vaschetta ho risolto chiudendo l'afflusso di miscela e lasciando che la Vespa si spenga da sola. Il prob è che vedo comprarire della macchie di miscela, piccole, che stazionano sulla pedana destra verso la fine, nella zona dove c'è la pedivella per accendere . Secondo a voi a cosa è dovuto? mi devo preoccupare? io intanto pulisco ogni volta che la trovo per evitare che rovini la vernice... Ciao sappiatemi dire P.S. questo forum è un pozzo di scienza per un neo-vespista come me!
|
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
|
|
n/a
deleted
Città: bologna
14 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2009 : 19:50:55
|
| Vespa 50 Special, carburante normale con cilindro 75 cc, la vite serviva per ancorare il motore alla carena, era più grande di quella che doveva e probabilmente esce un pò di miscela per quello (così mi ha detto il meccanico, di non preoccuparmi) ma poi ha iniziato a perdere sulla pedana dx. |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2009 : 19:55:05
|
ma quante belle ca**ate dice il meccanico
per la perdita, probabilmente se non è lo spillo conico è la guarnizione della vaschetta |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
n/a
deleted
Città: bologna
14 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2009 : 20:38:25
|
..mi sa che devo provarne un altro! (di meccanico intendo) sai percaso se c'è qualche buon meccanico sotto Bologna/Modena? |
 |
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2009 : 23:11:17
|
| vespa_90 ha scritto:
ma quante belle ca**ate dice il meccanico
per la perdita, probabilmente se non è lo spillo conico è la guarnizione della vaschetta
|
quoto in pieno....
chiudi la benzina, con una chiave da 8 (o cacciavite a taglio)tiri giù il carburatore e apri la veschetta sotto sempre col cacciavite con 3 euro compri uno spillo e guarnizione...prova, vedrai che un pò alla volta si impara e sopratutto si risparmia... |
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2009 : 10:13:39
|
| la mia fa gli sgoccioli di lato quando la ribalto da quel lato.. quindi secondo me è lo spillo come hanno detto gli altri |
 |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2009 : 13:03:16
|
| mino ha scritto:
la mia fa gli sgoccioli di lato quando la ribalto da quel lato.. quindi secondo me è lo spillo come hanno detto gli altri
|
quando la ribalti mi sembra OVVIO in quanto ci sono gli appositi condotti di sfogo della vaschetta
oltre una certa inclinazione è normale che fuoriesca miscela dalla vaschetta |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2009 : 21:45:48
|
| Tony.L ha scritto:
| vespa_90 ha scritto:
ma quante belle ca**ate dice il meccanico
per la perdita, probabilmente se non è lo spillo conico è la guarnizione della vaschetta
|
quoto in pieno....
chiudi la benzina, con una chiave da 8 (o cacciavite a taglio)tiri giù il carburatore e apri la veschetta sotto sempre col cacciavite con 3 euro compri uno spillo e guarnizione...prova, vedrai che un pò alla volta si impara e sopratutto si risparmia...
|
parole sante!!!!! |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Bologna
Città: Bologna
9 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 19:46:40
|
Salve ragazzi, anche io ho lo stesso problema e sono quasi sicuro sia la vaschetta. Ho rimontato il carburatore oggi pomeriggio e ho notato che una delle due viti della vaschetta non si stringe.. credo si sia distrutta la filettatura femmina (c'è l'helicoil giusto?). Però non ho la più pallida idea di come fare.. Devo comprare l'helicoil? Rifare la filettatura? Comprare una vite più lunga?
grazie..
|
 |
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 20:12:40
|
ciao, se vai sul link sopra tutti i forum Domande e risposte frequenti sulla Vespa (F.A.Q.) HELICOIL (by stia-hc)
Le FAQ sono molto utili e fatte bene, dovresti capire.
|
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Bologna
Città: Bologna
9 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 20:27:50
|
Lo avevo visto quel FAQ, grazie! Però io non ho da rifare la filettatura interna.. e neanche lo strumento per l'inserimento dell' "elica"... Devo portarlo da un meccanico? |
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 22:32:30
|
| o da un meccanico ce ce l'ha l'attrezzo o in un centro rettifiche |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Bologna
Città: Bologna
9 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 16:30:59
|
sembro aver risolto con una vite più lunga.. ma si aggrappa proprio al pelo della filettatura.. speriamo regga un po'! Al massimo qui a bologna c'è il mitico Balestri per le rettifiche.. al massimo andrò da lui! grazie! |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Bologna
Città: Bologna
9 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 16:32:55
|
(quanti al massimo c'erano nella frase?)  |
 |
|
| |
Discussione  |
|