Eccomi qua,come promesso,inizio questa nuova "sfida" con me stesso oltre che "restauro parallelo" con zio giulio.
Premetto,la struzzo di zio giulio stà molto meglio della mia...
vi mostro la chiappona:
Immagine: 171,13 KB
Immagine: 174,15 KB
Immagine: 172,69 KB
Immagine: 172,99 KB
Immagine: 171,09 KB
Immagine: 173,56 KB
Immagine: 173,92 KB
Immagine: 171,81 KB
Immagine: 173,7 KB
Ore 15:45 inizio a smontare...
Notare la marmitta con doppio scarico,per me è fichissima,ho anche l'originale...
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
a me le vespe conciate cosى fanno impazzire c'è più gusto a rimetterle a nuovo la doppio scarico è figa è la prima volta che la vedo
vespa px150E vespa 125/63 50 special
n/a
deleted
Città: Roma
719 Messaggi
Inserito il - 21/03/2008 : 22:50:59
Ore 18:30 aggiornamento:
Sella e portapacchi
Immagine: 171,89 KB
Serbatoio: per dfteam,il gommino sulla farfalla di cui ti parlavo...
Immagine: 174,54 KB
Immagine: 171,39 KB
Ruota di scorta e relativo supporto
Immagine: 172,62 KB
Immagine: 174,38 KB
Cicalino,marmitta originale e altri pezzi smontati più altri ricambi tra cui testa,cilindro,pistone e albero motore:
Immagine: 168,53 KB
Immagine: 174,12 KB
Immagine: 171,67 KB
Immagine: 175,28 KB
Immagine: 173,31 KB
Immagine: 173,58 KB
Immagine: 177,54 KB
Immagine: 177,92 KB
Zio,il mio interruttore è montato qui è giusto? Sٍ che non è l'originale...
Altri pezzetti smontati
Immagine: 171,34 KB
Immagine: 169,89 KB
Immagine: 166,41 KB
Immagine: 177,01 KB
Immagine: 173,37 KB
Questo è il risultato dopo litri di svitol e un paio d'ore di lavoro.
Spero di aggiornarvi presto,fortuna che ci sono tre giorni di festa...
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
ciccio non e messa male male, direi che e una base per un restauro ottimo, stai lavorando sensa sosta una vera macchina da vespa lo stop ho visto che nella tua struzzo e posizionato nel modo migliore, la struzzo come tu sai, fù costruita quando ancora la legge sullo stop non era in vigore, quindi credo che adottero il metodo come tu hai nella tua vespa, ancora hai la vernice originale, verra via in un batter d'occhio.. nella mia doppio strato un po piu di tempo per sabbiarla, quel fanale posteriore e una favola quanto vuoi??? la batteria io ho il modello piu alta e stretta, ciccio imbocca al lupo torneranno sulla strada contaci spero in questi giorni di festa di aggiornare i miei lavori, lo zio giulio
STOP dal 56 obbligatorio, modello di CICCIO a catena fornito dalla PIAGGIO ai Clienti con lettera invito a montarlo presso le OFFICINE SPECIALIZZATE, lo vende p4scoli volendo, la tua VESPA CICCIO è messa BENE! Sى hai capito, BENE, curioso che GIULIO non lo abbia, le VL lo hanno quasi sempre se circolavano, evidente non è mai stata verniciata, non ha quindi sgradite sorprese...
Sono maledettamente in bolletta....
GUGLIELMO mi ha trovato una Struzzo credo 125 del 55, ma non ho denaro...dice conservata e pronta passaggio, ma non è targata ROMA...
Devo rinunciarvi...
certe cose fanno male...
davvero troppo...
fà niente...
FATECI VEDERE RAGAZZI! Di che pasta son fatti i VESPISTI!
ciccio ha un grande maestro!! e un vero vespista che sa il fatto suo, se ti posso dare un consiglio paolo, avvolte possiamo rinunciare a qualcosa che non ci serve, per poter comprare una cosa che non abbiamo, la struzzo 150 e una vespa rara con i documenti ancor piu rara, e nella tua collezione non e presente, PENSACI fai una piccola follia vendi per comprare qualcosa che non hai. ti aspetteremo io e ciccio per restaurare la struzzo insieme a noi. lo zio giulio
n/a
deleted
Città: Roma
719 Messaggi
Inserito il - 23/03/2008 : 18:52:03
Eccomi qua,dopo una bella mangiata pasquale...gonfio come un otre...
ultimi aggiornamenti dopo un altro pٍ di lavoro,praticamente la vespa è pronta per essere sabbiata...
Immagine: 173,65 KB
Immagine: 172,32 KB
Immagine: 174,44 KB
Immagine: 170,9 KB
Immagine: 174,45 KB
Immagine: 174 KB
Immagine: 171,58 KB
Immagine: 172,99 KB
Immagine: 171,37 KB
Immagine: 171,07 KB
Immagine: 171,3 KB
Immagine: 171,66 KB
Immagine: 171,62 KB
Immagine: 173,41 KB
Immagine: 186,01 KB
Questo potrebbe essere uno dei miei principali problemi... il pedale è praticamente saldato al perno...
Stremo a vedere chi la spunta... altri pezzetti:
Raddrizzatore
Immagine: 172,79 KB
Immagine: 175,49 KB
Immagine: 177,23 KB
Immagine: 174,44 KB
Immagine: 179,88 KB
Immagine: 174,4 KB
Immagine: 178,65 KB
Immagine: 173,18 KB
Immagine: 173,23 KB
Immagine: 174,15 KB
Mi manca da smontare:liste pedana,guaine e treccia,poi va dal mitico Costanzi a sabbiare,ho lucidato la banana,il colore è perfetto per rifare vernice a campione...
A presto altri aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori sul motore a cui è stata smontata la testa e messo a bagno con liquido dei freni...già dopo due giorni si inizia a muovere...
ANCORA BUONA PASQUA A TUTTI
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
CICCIO, "ora sai", tutto ciٍ che non fu mai detto...
sai il come e il perchè sopratutto di una VESPA...
io in verità NON RESTAURO, ma piuttosto SEMINO VESPISMO...
di tanto in tanto da un seme nasce un FIORE RIDENTE, lى dove le VESPE amano posarsi, nel sole...
questo a mio dire è VERA SODDISFASZIONE, perchè una VESPA in fondo non è altro che vecchia rugginosa lamiera...
ma quel che rappresenta è alto, importante, è il sacrificio, la dedizione, il bello che non muore, anzi rinasce, per restaurare una VESPA CICCIO, non serve "mestiere", certo aiuta, ma non basta!
Ecco perchè MAI nessun MECCANICO o CARROZZIERE potrà MAI farne una solamente degna del MIO SGUARDO!
Serve PASSIONE CICCIO...serve essere Uomini di animo fine, di sentimento, serve sapersi commuovere e confrontare, serve sporcarsi le mani, serve un cuore limpido... questo serve per essere VESPISTI, questo serve perchè quella TUA VEspa diventi veramente tale...
Altro da dirti non ho, solo un vecchio copertone CEAT del 1955 da portarti e un ultimo consiglio... sii sempre all'altezza dello stile che richiede una vespa!
GIOVEDI iscrizione al CLUB è l'anniversario del 60° dalla fondazione...
Forse il più antico club d'italia, vecchio come cose vecchie e preziose CICCIO...ma già gli appartieni in fondo, anche se non hai la tessera sociale, perchè ogni VESPISTA degno di tale nome di questa ETERNA CITTA'in fondo è un FRATELLO, qualcuno da conoscere... infondo è lى come noi in quel vecchio garage...per quanto lontano, per quanmto buio, per quanto freddo...
non è mai solo.
Ora "sai"...ora "sei".
"intanto a ZAGAROLO nel NIDO di VESPE Poeta e LUIGI stan combattendo con un vecchio pistone che si è fuso nella camicia, l'albero si sgretolٍ nella ruggine, vecchi carter che l'incuria offese, mani gelide, vento forte, colpo su colpo, verso una rinascita, nulla puٍ resistermi, l'ingegno e queste grandi mani, le giuste alleanze e questo vecchio ostinatissimo cilindro, nel vento e nella pioggia di un mattino di burrasca...domani sarà il sole, una nuova vespa, primavera...."
pugnodidadi
n/a
deleted
Città: Roma
719 Messaggi
Inserito il - 24/03/2008 : 22:43:16
E di pasquetta non ci si ferma,altri pezzetti smontati...
Morsettiera raddrizzatore
Immagine: 176,83 KB
Con il pedale ho vinto io senza fare danni...
Immagine: 172,01 KB
Liste pedana smontate tutte
Immagine: 174,85 KB
Forcella prima:
Immagine: 176,93 KB
Forcella dopo:
Immagine: 172,71 KB
Immagine: 176,36 KB
Immagine: 176,98 KB
Immagine: 180,82 KB
Immagine: 172,35 KB
Dalla foto sembra che il mozzo sia da buttare,ma è solo molto sporco
L'ammortizzatore posteriore con staffa e spessore di gomma telata:
Immagine: 175,66 KB
Telaio pronto per essere sabbiato,pulito di tutto...
Immagine: 171,06 KB
Vi saluto con la foto per me più bella:
Immagine: 167,48 KB
Domani si và con poeta a far fare la vernice con la banana lucidata come campione,si inizia con il restauro dei pezzi smontati,lista ricambi con relativo ordine,poi si porta la chiappona a sabbiare...
Ciao ragazzi,alla prossima...
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
ho visto in una foto un contatto elettrico marchiato "Norma - Bologna"; a chiunque potesse interessare comunico che tale fabbrica esiste ancora a Bologna, costruisce quadri di manovra per ascensori ed una miriade di parti elettriche (contatti/contattori/e quant'altro). Se volete, e se dovesse servire, posso fornire riferimenti più precisi.ciao
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Sى... in FABBRICA e porta quel vecchio parafango ben lucidato e pulito come CAMPIONE DEL COLORE, perchè?
Perchè facciamo rifare la VERNICE NITRO, amico...come originale, stessi procedimenti di 50 anni fà in FABBRICA!!!!
Il CODICE MAX MEYER, dimenticalo...è sempre un punto più scuro, quasi un avana, originale è praticamente un GRIGIO-BEIGE e poi viene troppo lucida, serve invece di quella VECCHIA e BASTARDA, serve NITRO puzzolente e GREVE, questo serve fino al 69 minimo....
Il FONDO è ROSSO lo sٍ..lo sٍ...sono al solito VECCHI CANCELLI quei telai, ma hai sentito quanto PESANO?
CICCIO, al solito tu "reggi" ed io..."batto"!
Non dargli ascolto...credi solo in ciٍ che vedi...e questo vecchio parafango, guardalo non è affatto lucido, affatto brillante, affatto verniciato con sottile strato di avorio, piuttosto è greve, pesante e carico, come fosse una pellicola, perchè (E') una pellicola CICCIO, fatta di tre mani di VECCHIA BASTARDISSIMA NITRO!
Quella che "io" chiamo la LUCE DI UNA PASSIONE, si lucida a mano, fino allo sfinimento, allora BRILLA e solo allora, BRILLA COME COSE VECCHIE E PREZIOSE, di una luce IRRAGGIUNGIBILE, di tanti...troppi anni fà...