Autore |
Discussione  |
|
kartpiat84
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Firenze
115 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 20:11:04
|
Ciao voglio farvi due domande, la seconda nn c'entra nulla con il volano. 1)stavo leggendo che si possono alleggerire i volani ma come si fa?
2)poi vi voglio fare anche un'altra domanda ma il terzo travaso di cui si parla sul motore di special dove si fa dalla parte dell'aspirazione o dalla parte dello scarico? Ciao
|
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 20:14:45
|
per alleggerire il volano devi usare un tornio, devi tornire la parte esterna senza togliere i fori di bilanciamento come fa bruno qui
Immagine:
 63,48 KB
Immagine:
 50,65 KB |
|
 |
|
kartpiat84
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Firenze
115 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 20:23:01
|
Ti ringrazio Quindi non mi resta che stressare Brunoet3 per farmi spiegare un po Bruno quando sei disponibile fammi sapere voglio sapere come devo fare per allegerire un volano di pk perchè ho l'acensione elettronica cono da 20 Attendo il tuo disturbo
Minchia ho la febbre a quaranta è tutta colpa della vespite acuta devo fare un giro per sfreddarmi    |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 21:10:39
|
attento! i volani pk sulla parte esterna hanno delle "gobbe" per il bilanciamento, fallo alleggerire quanto possibile (nei limiti della sicurezza) e ribilanciare da una rettifica specializzata, altrimenti ti si trancia via pure l'albero |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 23:13:48
|
ciao kartpiat84!!
alleggerire il volano in se stesso,è un'operazione estremamente facile, nulla di chè...
logicamente bisogna stare attenti a cio che si fà!!
Io solitamente eseguo alleggerimenti di due tipi, uno standard e uno racing!!
Lo standard consiste nell'alleggerire il volano il piu possibile,ma entro i limiti della bilanciatura originale!!
Cioè,cerco di alleggerire piu possibile senza intaccare i fori o le asole originali di bilanciatura!!
la versione racing,consiste nell'alleggerire il volano "all'osso" togliendo i fori originali di bilanciatura e lasciando un pelo piu di materiale dal limite "dell'osso" per non comprometterne l'affidabilità!!
Cioè,non lo scarnisco al limite limite,ma quasi...
poi,logicamente il tutto va ri-bilanciato dopo l'alleggerimento "racing" , ed io lo faccio grazie ad un'apparecchio autocostruito con asse cromato e rettifficato con movimento su 4 cuscinetti a sfera ad alta scorrevolezza!!
In pratica è un'affare che uso per bilanciare sia le campane che i volani super alleggeriti!!
Calcola che generalmente sono in tolleranza di + o - 1 grammo!!! 
a volte provo per curiosità i volani originali e spesso sono fuori anche di 6/8 grammi!! 
quindi come vedi,il mio è un'eccesso di perfezione...
o deformazione vespistica!!! 
se ti dovesse servire un lavoro del genere puoi sempre contare su di mè!!
ciao!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
kartpiat84
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Firenze
115 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2008 : 23:32:38
|
Complimenti ogni giorno in più su questo sito e mi rendo conto sempre di più che c'è ancora tanto da imparare per fortuna che qualcosa la so gia fare    
Allora bruno spiegami un po nn so se hai dato uno sguardo e sai che componenti ha il mio motore cmq vorrei sapere l'incremento generale cioè cosa ottengo oltre al salire più velocemente di giri cioè si recupera qualche cavallo con l'elaborazione racing? e con quella normale?
Con l'elaborazione racing si compromette l'afidabilità nel senso se gira di più si può bruciare il magnete? Un'altra domanda mi puoi dire quanto pesa un volano normale sempre di pk xl uno con la preparazione leggera e l'altro con quella racing?
Ps è meglio comprarne uno tipo il pinasco alleggerito o modificarne uno originale? sia per la resa del motore che per l'affidabilità? Ti ringrazio Bruno Ps se ti dovesse servire un lavoro del genere puoi sempre contare su di mè!! si riferisce al fatto che mi puoi dare sempre dei consigli o che se voglio pagandoti sei disposto a farmelo?? scusa ma non ho capito |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2008 : 00:20:57
|
inizio dalla prima??? e poi vinco qualche cosa??
  
per ora non ho avuto ancora occasione di studiare i tuoi componenti,(lo faro domattina !)
ma alleggerire il volano porta sicuramente miglioramenti in tutti i sensi!!
Sia come entrata in coppia,come ripresa e facilità di raggiungimento dei giri massimi (rapportatura permettendo...)
diciamo che alleggerire il volano non ti fà guadagnare nemmeno un decimo di cavallo...
ma modifica "solamente" l'erogazione dei cavalli gia a disposizione!!
Un'alleggerimento standard porta a migliorare un bèl pò le prestazioni, mentre un'alleggerimento racing ti cambia completamente il comportamento e la reazione del motore!!
poi,in qualunque modo venga alleggerito il volano (di piu o di meno) non và assolutamente a compromettere l'affidabilità nè tantomeno la durata dei magneti!!
Non centra propio nulla il campo magnetico..
un volano pk xl pesa circa 2.240 grammi, con alleggerimento normale arrivo a circa 1.870 grammi, e con il "racing" a circa 1.460....
logicamente poi,se trovi un pinasco è meglio!!
Sia perchè e gia bilanciato,sia perche è gia leggero di suo!!
L'unico inconveniente dei pinasco è che raffreddano un pò meno degli originali...
questo a causa delle dimensioni piu ridotte delle alette!!
per il "puoi contare su di mè" è riferito in tutti e due i sensi!!
Sia per un lavoro su commissione
sia per dei consigli,aiuti o suggerimenti!!!
|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
flapkxl
Nuovo Utente

Città: milano
1 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 18:37:54
|
ciao a tutti sono nuovo nel forum brunoet3 io vorrei fare un allegerimento racing sopratutto per poi ribilanciarlo io non mene intendo tanto ma visto quello ke mi è successo penso ke sia sbilanciato vi spiego.. io poseggo una vespa pk xl cn questo settaggio cilindro polini 130 doppia alimentazione marmitta simonini d&f carburatore 19 cn rispettivo collettore doppia alimentazione campana olimpia 24/72 cuscinetti di banco c4 e albero mazzucchelli cono 20 corsa 51 da poco finito il rodaggio pezzi tutti nuovi stavo tirando e la vespa si è spenta facendo dei rumori strani tornato a casa o smontato tutto e o notato ke si era rotto il braccietto lato volano dell albero (il vecchio propietario aveva fatto dei piccoli buchi tra una paletta e l altra) volevo sapere quanto mi facevi spendere e cm facciamo visto ke tu stai a brescia e io a milano dove nn conosco nessuno ke faccia questi lavori |
 |
|
|
Discussione  |
|