| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Roma
Città: ROMA
212 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2007 : 16:00:55
|
da ieri sono un vespista, specialista per di +  ho una delle 94.671 special a tre marce... sono nuovo del mondo vespa (anke perchè sono molto giovane) ed ho bisogno di qualche dritta (lo so farò domande niubbe). ho preso una vespa conservata (e non restaurata): la vernice ed carrozeria sono super ok... la rugine ne ho poca sul copri volano (quel pezzo circolare che noti subito quando apri lo sportellino laterale) e sulla marmitta (cospiqua ma il pezzo è "giovane" solo 3 anni di vita). ora vi chiedo se è possibile avere qualke dritta sulle prime operazioni che devo farci sopra: mi hanno detto che prima di girarci devo assolutamente cambiargli l'olio al motore (come si fa)
poi volevo sapere come si pulisce il motore, perchè se è troppo zozzo rischio di bruciare tutto...
P.S. ho un 75 pollini, consuma molto??
|
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pistoia
Città: Quarrata
223 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2007 : 16:47:21
|
complimenti per l'acquisto e benvenuto.... allora la tua dovrebbe essere una special seconda serie con numero di telaio v5b1t...giusto...? ruote da 10...molto carina soprattutto se conservata... per la ruggine sul coprivolano basta un pò di carta abrasiva molto fine (grana 1000)... per la marmitta e la pulizia del motore ci sono delle FAQ apposite oppure prova con la funzione cerca... prima di andare a scorrazzarci da qualche parte controlla olio, candela e comandi gas freno frizione e cambio...ovviamente anche le luci e le gomme... per qualsiasi altri dubbi non esitare a chiedere...c'è gente molto preparata e competente qui...
|
...ci siamo...manca poco...poi tornerò a dominare le strade...vespa's style... |
 |
|
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2007 : 18:44:13
|
Allora, per cambiare l'olio devi prima scaricare quello vecchio e poi mettere quello nuovo. Allora, i procedimenti principali sono questi :
* Si deve svitare il dado con la scritta olio che è posto sotto il blocco motore. * A questo punto devi svuotare l'olio. (Colera' da solo) * Dopo questo procedimento devi rimettere il tappo e successivamente svitare il tappo di sopra e riempirlo con un olio per motore. * L'OLIO NON DEVE ESSERE UGUALE A QUELLO DELLA MISCELA MA DIVERSO. * Dopo che finisci il rabocco richiudi tutto.
FINITO. |

VESPA O MORTE  |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Roma
Città: ROMA
212 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2007 : 19:29:35
|
* L'OLIO NON DEVE ESSERE UGUALE A QUELLO DELLA MISCELA MA DIVERSO.
diverso del genere due tipi diversi a cavolo oppure un tipo specifico per la miscela e un tipo specifico per il motore? se si quale mi consigli?
scusate... ma la mia conoscenza e proprio tera tera...
|
 |
|
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2007 : 20:27:04
|
ciao e benvenuto! L'olio per motore è il di gradazione sae30,è un olio che puoi trovare facilmente tra gli articoli per tagliaerba...Non ti spaventare,è proprio quello l'olio giusto!SAE30,tra gli olii motore per motori da giardinaggio... Per dare una rinfrescata estetica alla marmitta la faq a riguardo ti sarà molto utile,solo che,dato che il tuo è un conservato,non devi pittuarla di nero la marmitta ma,come lo chiamano in molti qui sul forum," Virato oro"(mettilo nella fuzione cerca e fatti un idea). Il coprivaono va portato a ferro con la carta vetrata e verniciato colr "alluminio cerchi",è una bomboletta spry quindi di facile utilizzo. Poi per ragioni di sicurezza,controlla frenata e gomme....ma non dovresti avere una revisione? ..vabè...buon divertimento!
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Roma
Città: ROMA
212 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 13:40:59
|
guarda io ho bisogno di prime cose da fare per poterla mettere in moto e portarla dal mio meccanico di fiducia per una revisione professionistica.... calcola che devo ancora targarla... e assicurarla (o asi o fmi)... i freni sono ok (quello posteriore è una bomba...), gomme da gonfiare ho un 75 cc come motore, che dite me la assicurano oppure devo riportarla a 50?? |
 |
|
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 13:49:32
|
| Ma secondo me la devi riportare a 50. Si capisce quando la Vespa è a 75. Il suono è parzialmente diverso. |

VESPA O MORTE  |
 |
|
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 14:05:01
|
bah se hai la marma originale lascia su il 75 e chissenefrega... a me l'hanno fatta passare col 102 |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Roma
Città: ROMA
212 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 14:45:06
|
si ma sei poi faccio un botto (che dio mi assista sempre ) non risarciscono un ca... ? meglio fmi o asi? cioè quale dei due e + esigente sul motore? |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
4156 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 15:03:48
|
| benvenuto! è l'asi il piu pignolo. però quella si basa sull'estetica della vespa. l'originalità ossoluta estetica(carrozzeria ecc..) col motore nn ci faranno caso |
spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest... |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Roma
Città: ROMA
212 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2007 : 15:44:24
|
| quindi pure la vernice originale?? |
 |
|
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2007 : 00:21:11
|
| si hai detto che è un conservato allora dovresti già avere un colore oliginale... |
 |
|
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2007 : 00:25:58
|
| posta qualche foto così magari possiamo consigliarti cosa migliorare,cmq il motore non è rilevante,solo l'estetica e poi un 75 la revisione la passa |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Roma
Città: ROMA
212 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2007 : 14:16:01
|
ok oggi le faccio... la mia è azzura... quindi non credo che sia originale.... prima di passare a me c'è la avuta un ragazzello coj... che ci a messo un pai di stikers e ci a tolto la targhetta posteriore per un obbrobrioso stikers!!! quel coj.. ha rifatto la vernice (credo che sotto sia rossa) professionalmente (e tutta para para) e pitturato anche i numeri di telaio e la crestina.... ora per sverniciare questi due pezzi mi hanno suggerito la pasta abrasiva... cmq raga vespa funzionante carrozzeria No Ruggine e nemmeno un bozzo.... freni rifatti.... ruote con massimo 3 anni di vita... meno di 700 euro ci si può stare... o no?
-per girarci devo pulire il motore e cambiargli l'olio.... interventi estetici... levare ruggine al copri volano e cambiare marmitta (è una pollini...) mettere pecetta postoriore... pedane perfette!!
scusate raga, ma qualcuno sa che targhetta posteriore monta la mia 3 marcie del'72 a 10" di ruote? -la scritta posteriore e normale (non in corsivo) ma quella posteriore? è in corsivo (come la special del '69) o in stampatello rettangolare ("50 special" come quella del '75)? |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Roma
Città: ROMA
212 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2007 : 15:34:48
|


E ORA LE TAMARRATE
1) 2) |
 |
|
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2007 : 20:27:01
|
Il tuo non è un conservato,anzi... Per ambire ad un assicurazione ridotta tramite iscrizione asi o fim devi cambiare necessariamente colore,sella(con una a gobbino),marmitta(con padellino).Aggiungere:le liste pedana,crestina cromata,scritta posteriore e anteriore( sono in "stampatello" ,avanti "vespa" e dietro"50 special")e chissà quali altri piccoli particolari che ora come ora non si possono capire dalla qualità della foto che hai postato... Un consiglio che voglio farti è quello di spendere bene i tuoi soldi,non cascare in accessori troppo economici che spesso si rivelano delle mere fregature. ...ma una domanda......MA STA SPECIAL PARTE SI O NO?se no inizia con una pulizia del carburatore(vedi faq);controlla se la candala da scintilla(dai colpi di pedivellate tenedo il cavo at appoggiato alla lamiara),CAmbia la candela,misclea al 2%-2,5% con olio sintetico al 100%,cambio olio motore con il sae 30 prima citato,gonfia le ruote....insomma GUIDA UN PO STA SPECIAL CHE DI SICURO HA VOGLIA DI CORRERE! |
 |
|
Discussione  |
|