Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Livorno
Città: piombino
16 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2008 : 19:51:52
|
buonasera a tutti, sono claudio5858 e questa è la mia prima volta nel forum. devo restaurare una sprint veloce grigia e mi piacerebbe verniciarla di verde, quello più chiaro e appariscente previsto nella gamma colori della sprint veloce. vorrei sapere se il verde che piace a me è l'ascot o il vallombrosa, e se qualcuno ha delle foto di una SV del verde che vorrei lo prego di inviarmele. poi vorrei sapere la differenza che esiste tra la vernice originale max meyer e le pitture che si usano normalmente oggi in carrozzeria. secondo voi, se non uso la max meyer ma la pittura in uso oggi, il risultato potrebbe essere peggiore? grazie delle eventuali risposte e di nuovo saluti a tutti
|
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2008 : 21:35:37
|
la sprint verde ascot la trovi in foto, nel post dii poeta,,, |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 08:40:53
|
Sono VERDE ASCOT solo quelle fino al 73 con scritte corsive (prime serie), poi dal 74 al 76 un chiaro VERDE PISELLO di cui ignoro il codice (non riportato su nessun sito, ma originalissimo) e poi nel solo 1977 sono VERDE VALLOMBROSA! Tre i Verdi quindi per la S.V.!

La tua di che colore è attualmente?
Ma sopratutto di che anno?
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Livorno
Città: piombino
16 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2008 : 09:03:18
|
grazie delle risposte: quindi quella nella foto di poeta è verde ascot, bellissimo ma non il colore che vorrei io. rimangono allora il vallombrosa oppue il verde "pisello" senza codice. chi ha foto di una SV verde vallombrosa? chi ha una foto di una vespa verde pisello e caso mai il codice colore? la mia SV è una delle primissime, costruita nel 69 e immatricolata nel febbraio 70, colore grigio. ciao a tutti claudio |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2008 : 09:55:29
|
Puoi farla solo CHIARO LUNA METZ o GRIGIO METZ, evita il Verde che è dal 71 se non erro...
questo devi fare per la sua "originalità". |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Livorno
Città: piombino
16 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2008 : 18:14:59
|
riprendo questa discussione: ho fatto fare una prova del verde vallombrosa ma mi sembra praticamente uguale alla sv in foto sopra. quindi vorrei sapere se quella in foto è ascot o vallombrosa, e rinnovo l'invito a chiunque avesse il codice o una foto del "verde pisello" citato da poeta a farsi avanti, perchè ho idea che il verde che piace a me sia proprio quello. grazie e saluti claudio |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: VENEZIA
171 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2008 : 10:22:02
|
mah....la mia SV era verde ascot ed era modello '74 con scritte a targhetta (?) |
PA0L0 |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: VENEZIA
171 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2008 : 10:24:40
|
...comunque in foto i due colori non rendono assolutamente, vengono "appiattiti". Il verde vallombrosa dovrebbe essere leggermente più scuro ma più che altro si tratta di un "tono" diverso |
PA0L0 |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Livorno
Città: piombino
16 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2008 : 13:16:14
|
grazie paolo, vorrei inserire una foto di una vespa SV del verde che piace a me ma non so come si fa. chi mi aiuta? |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Livorno
Città: piombino
16 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2008 : 13:17:55
|
forse ho capito, devo inserire il file, oggi ci provo, grazie e scusate l'inesperienza.... |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2008 : 14:13:14
|
Attento anche che la foto non sia troppo pesante in pixel, semmai ridimensionala |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Livorno
Città: piombino
16 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2008 : 18:51:01
|
ecco,la vespa mi sembra del suo colore originale, non riverniciata, e non mi sembra nè il verde ascot nè il vallombrosa. forse questo è il misterioso verde "pastello", il verde che interessa a me. se qualcuno ne sa qualcosa..... Immagine:
 35,83 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2008 : 17:13:35
|
ESATTO è quel VERDE PISTACCHIO o PISELLO che dir si voglia, di cui ignoro il codice!!!!
E' l'unico verde che non conosco!
Scommetto che è modello compreso tra il 73 e il 77....
Faremo luce sulla questione, se sai qualcosa a breve rispondi, io cerco altrove...
Qualcosa però mi ronza nella mente...lontani ricordi di vecchio vespista... ma forse sbaglio... VERDE MENTA.
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Livorno
Città: piombino
16 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2008 : 18:39:45
|
bravo poeta, andiamo tutti alla ricerca del verde misterioso, anche perchè a me, ad essere sincero, piace di più sia dell'ascot che del vallombrosa.......e questo è un messaggio per tutti i vespisti del pianeta: chiunque abbia notizie e informazioni al riguardo batta un colpo. grazie e a risentirci claudio |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Livorno
Città: piombino
16 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 13:21:18
|
mi sembra che la mia richiesta di aiuto sia cascata un pò nel vuoto, possibile che nessuno sappia qualcosa di questo dannato verde pisello....stamattina comunque ho chiamato la piaggio e un signore gentilissimo mi ha detto che in effetti la sprint veloce veniva prodotta solo per il mercato estero in un terzo verde, codice 380, che però ho visto essere il verde che veniva impiegato anche per la TS, quindi mi sembra, anche se non ne sono sicuro, un altro verde bello scuro e non il mio desiderato verde pastello. mi rivolgo ora a poeta e alla sua ipotesi che il verde della vespa in foto non sia per caso "verde menta": a parte che io nei vari verdi piaggio il verde menta non l'ho trovato, sarà invece che verde menta forse "verde mela 1.298.6302 usato in quegli anni per la vespa 50? dai ragazzi, datemi una mano, che ieri ho preso la vespa dal sabbiatore e non so ancora di che colore farla.... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2008 : 13:34:15
|
NON è il VERDE MELA
NON è il VERDE ASCOT
NON è il VERDE 380 (affatto utilizzato per l'export, ma piuttosto per Special anno 77 e TS)
NON è il VALLOMBROSA
Un giorno quando andrò dove sò io forse saprò dirti, ma quel colore è un MISTERO, che non posso risolvere ora, serve tempo, quello vero e non quello di INTERNET...
Ovviamente quel colore è una delle ultime frontiere del VESPISMO, non è riporatto in nessun sito, su nessuna rivista, ma al solito è lì in tinta originale a far bella mostra di sè!
Sapevo della sua esistenza...vedremo di dargli un nome!
Ma non oggi, nè domani...dovrei vedere su quella vecchia mazzetta di colori PIAGGIO (PPG) in quel vecchio colorificio, troppo distante da casa mia!
Gli chiedetti di vendermela a caro prezzo un tempo...nulla da fare. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|