Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa 125 vna2t 1959
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa 125 vna2t 1959
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Vannu
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Riccione


8 Messaggi


Inserito il - 09/09/2011 : 03:58:14  Mostra Profilo Invia a Vannu un Messaggio Privato
Salve a tutti ho comprato da poco una vespa vna2t, è stata cancellata d'ufficio per tenere la targa originale mi devo iscrivere all F.M.I. quindi devo per forza farla del colore originale e con tutti i minimi particolari di come era uscita dalla fabbrica all' epoca. Su internet ho trovato solo la scheda tecnica, dell impiano luci e i vari colori nient altro spero che voi mi riuscirete a dare una mano. La vespa è messa maluccio però piano piano la riuscirò a rimettere a nuovo, già lo smontata tutta e non vedo l' ora di portarla a farla verniciare!!! Quando lo smontata ho notato che il cavalletto non era fissato con le classiche 2 viti da una parte e 2 dall' altra, ma invece sono fissate con 1 vite da una parte e dall' altra, con delle piastrine. L' hanno modificata o è originale? Mentre che non mi hanno dato e il cuffiotto per il cilidro quello era fatto in alluminio o in plastica e colorato colore alluminio o colore della carrozzeria? Scusate per le troppe domande ma sono dubbioso su molte cose. Purtroppo le foto che ho non me le fa caricare perche pesano troppo e mi dice che il formato jpg non va bene e porca miseria non gli posso fare altre foto perchè è smontata. Soluzione? Ciao.

Vannucci Matteo

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 07:38:33  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Ciao, per inserire le foto vai su tinypic.com scarichi la foto li, ti appariranno dei codici: ce n'è uno "per forum e message board" o qualcosa del genere lo copi e lo incolli nelle risposta qua sul forum..

Mi raccomando dimensioni max 800x600

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 09:44:17  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ciao e ben entrato nel forum !
Hai detto giusto per iscriverla all'FMI o ASI devi rispettare rigorosamente le caratteristiche di produzione colori ecc...
Quando farai sabbiare il telaio ricordati di proteggere il numero del telaio con nastro americano , qualcuno si dimentica di farlo e poi piange....
Le piastrine sulla pedana , sono piastrine non originali !!
Il cavalletto viene fissato solo con una vite per parte e le piastrine non sono altro che un rinforzo per ovviare al problema che é tipico del modello.. Cioé , essendo la vespa montata su un cavalletto fissato con le sole due viti con il tempo alza e abbassa la vespa , la lamiera si strappava proprio in quel punto e di conseguenza veniva rinforzata con le piastrine. Adesso le piastrine vanno tolte perché non originali , ma sicuramente avrai la lamiera in quel punto crepata e se non lo é , tolgliendo le piastrine prima o poi lo sará !!
Quindi ti consiglio di far rinforzare in qualche modo il telaio in quei due punti. Io ho una VNA1 che aveva lo stesso problema e anche se non originale e molto bello da vedere ho comunque saldato due piastre quadrate da 2mm sotto la peda in corrispondenza del foro di fissaggio cavalletto. Adesso anche se il cavalletto é fissato su un solo punto tiene molto bene e la pedana é salva da possibili strappi !! Sopra non vedi nulla e sotto e ben rinforzata e sicura. Sono del parere che é meglio saldare quelle due piastre anche se non originali , ma essere sicuri di nn dovere piú intervenire piuttosto che fare tutto il lavoro di verniciatura e poi magari dopo qualche mese dover intervenire saldando ancora con le sue brutte conseguenze....
La cuffia originale dovrebbe essere in acciaio fosfatato , in plastica sicuramente no !!
Non ti preoccupare se fai tante domande..... anche a questo serve il forum.
Chiedere é lecito e rispondere é cortesia !!
Se hai bisogno di vedere come ho saldato le piastre fammelo sapere che ti invio le immagini !
Ciao e buon lavoro !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 10:17:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
le vna spuntano come funghi,ma il bello è che ai radune ne vedo 1-2 max,le tengono nascoste??
per le foto se troppo pesanti conviene ridurle qui c'è una guida http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
P.S. sanrem le foto della pedana mettile qui che puo' interessare a molti

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 11:18:19  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Come dice vespista... le foto possono servire anche ad altri , quindi le posto comunque:

1) Situzione dopo aver tolto le piastre e dopo aver leggermente levigato.. Sotto la piastra c'era parecchia ruggine anche per questo motivo é meglio asportare !

Immagine:

51,4 KB

Immagine:

27,76 KB

2) Piastre saldate , ma non ancora ben levigate...



Immagine:

56,62 KB

3) Stuccatura



Immagine:

26,61 KB


Immagine:

25,16 KB

4) Risultato finale


Immagine:

26,71 KB

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Vannu
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Riccione


8 Messaggi

Inserito il - 11/09/2011 : 04:18:08  Mostra Profilo Invia a Vannu un Messaggio Privato
Questa è la mia vna2t


Immagine:

64,29 KB


Immagine:

112,37 KB


Immagine:

103,4 KB


Immagine:

62,81 KB

Queste sono le pedane, si riescono a intravedere le piastrine



Immagine:

120,76 KB



Immagine:

112,46 KB
Che ne pensate? Ieri mi sono visto con un mio amico che restaura le vespe e mi ha fatto notare che il fanalino dietro è di una lambretta. In oltre mi ha suggerito per la pedana di fargli un rinforzo per il sopra, mettendogli una striscia di rinforzo dove vi ho indicato nella foto perchè ha detto che per il sotto non viene tanto bene. Che ne ditte?




Vannucci Matteo
Torna all'inizio della Pagina

Vannu
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Riccione


8 Messaggi

Inserito il - 11/09/2011 : 04:21:38  Mostra Profilo Invia a Vannu un Messaggio Privato
Sabato sono andato a Imola alla fiera e ne ho viste di questa 1 restaurata e 1 da mettere a posto c' erano molte vna3, vnb gs e i 150.

Vannucci Matteo
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 11/09/2011 : 09:04:22  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
io a Imola non ci vado perchè sono pigro

bella vespa ma riduci la dimensione delle foto.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 11/09/2011 : 09:50:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
io dico che le 2 piastrine fatte da sanrem vanno piu che bene,cavoli sulla mia il telaio è leggermente deformato devo inventarmi qualcosa...
vna2t con strisce pedana che curvano alla fine
il fanale dietro va quello rettangolare tipo quello delle ultime farobasso,il devioluci non so se riesci a recuperarlo,se lo compri nuovo ricorda che va in tinta carrozzeria,le selle sono 2,in pelle verde scuro
ah niente bordoscudo!

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 18:42:44  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Io dico che le piastrine montate sopra fanno schifo.....
Non le avrei messe nemmeno sotto , ma mi sono visto costretto altrimenti si sarebbe strappato il telaio al 100% !!

Ridimensiona le foto altrimenti ti chiudono il post !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Vannu
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Riccione


8 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 04:45:25  Mostra Profilo Invia a Vannu un Messaggio Privato
Salve a tutti, mi faceva piacere riaprire questa discussione...dopo un inverno di lunga attesa la Vespina è arrivata La settimana scorsa ho inviato tutte le pratiche e foto all'esaminatore del F.M.I. e le dovrebbe aver già mandate a Roma, già lo so che per quest'estate la vespa non la vedrò. Secondo voi quanto tempo ci metteranno?
Poi discorso a parte ho anche una primavera 125 et3 mi è scaduta l'assicurazione sono andato a rinnovarla e mi hanno detto che la devo far passare d'epoca per forza cioè iscriverla o al F.M.I. o ASI se no mi ha detto che dovrei pagarla 500€ per un anno. Adesso io ho esigenza di usarla quindi ho optato per farla di 6 mesi e nel fra tempo la iscrivo F.M.I. o ASI. Secondo voi qualè meglio? A me hanno detto che ASI ci mette molto meno e te la vengono a controllare a casa è vero? L'et3 è perfettamente restaurata e tutta orininale.
Vi posto delle foto della Vespa VNA2T restaurata...
La Sabbiatura...







Sono venuti fuori dei buchi mentre la sabbiavano nella pedana e nella parte sinistra della vespa si intravedono nella foto precedente, purtroppo non ho altre foto.





Appena verniciata, qui purtroppo non ci sono foto dettagliate perchè putroppò ero all'estero





Finalmente a Casa










Non ci ho pensato a fotografare la parte sotto per farvi vedere come è stato rinforzato il cavalletto, sinceramente avevo richiesto foto nel momento in qui il lavoro era appena fatto cosi si vedeva meglio. Va bè spero che vi piaccia

Vannucci Matteo
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 08:05:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Bella, ma pedana poggiapiedi laterale e copertura CILINDRO IN CROMO, bOCCIATI A MIO DIRE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 08:14:55  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bella!
si il cilindro cromo non va bene.
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 10:13:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
la marmitta in virato oro è una chicca,ma il bordoscudo e la cuffia cromata proprio no,comunque,de gustibus...

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 10:33:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Bella, ma pedana poggiapiedi laterale e copertura CILINDRO IN CROMO, bOCCIATI A MIO DIRE.


Quoto!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 11:27:24  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
lo sportellino della sacca porta oggetti non è suo... o per lo meno la serratura non ci dovrebbe essere e la levetta va bene per le vnb dalla 3 in poi, per le vbb, per la gl e per la sprint solo nel 1965...
poi, vediamo un attimo.....
gommino sul pedale del freno: non ci va
clacson: la forma è giusta, però non ci vuole la scritta "bachel genova" intorno al rivetto centrale
scritta anteriore: va del colore della sella
bordoscudo: no comment... non ci vuole...
cuffia copricilindro: è già stato detto tutto...
poggiapiedi e pedana laterale: se proprio ti piacciono.........................
presa di bassa tensione: andrebbe color rosso mattone

per il resto credo sia ok, davvero molto bella!

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever