Autore |
Discussione  |
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2012 : 09:57:31
|
Santo cielo c'é ancora gente che casca in questo negozio.... !??  Mamma mia é la rappresentanza assoluta dell'inefficenza e dell'incompetenza !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
valesp
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
62 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 14:05:39
|
raga altro problema : svito coperchio carburatore per fare una bella pulita e noto che il carburatore non e il suo e un 20/20d sara anche questo che non mi fa partire la vespa? mi conviene cambiarlo? e poi per dare una pulita alla testa si deve smontare il motore? o si puo fare col motore montato? |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 14:19:20
|
La vespa parte lo stesso, non esprime appieno il suo potenziale ma funziona 
Guarda la sigla del motore; hai il volano del PX 125/150 e il carburatore di questo (spero per te che non sia quel che penso...), la sigla deve essere VSE1M (correggetemi se sbaglio) 
Per smontare la testa devi togliere la cuffia e successivamente smontare la testa togliendo le 4 viti; comunque tutto questo è scritto sul manuale di uso e manutenzione  |
 |
|
valesp
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
62 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 14:54:32
|
il motore e il suo

|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 16:13:07
|
la vespa è bellina... ma pagata poco e quindi poco affidabile...
hai il 20-20 e chissà quale altre casino lì sotto...
dai retta senti Mimmo in MP e chiedigli se te la riguarda per bene, freni, motore cavi ecc...
a 2500 non ce la prendi una 200SF, rimane pur sempre un ottimo affare. |
pugnodidadi |
 |
|
valesp
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
62 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 16:28:04
|
ho mandato 2 gg fa un mp a mimmo ma non mi ha risposto percio sto vedendo di farla partire io perche vederla la ferma non ce la faccio xdd |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 18:26:37
|
Ciao, da come chiedi e da cosa chiedi, mi sa tanto che tu (come me del resto) di motori non ci capisci un acca. (scusa la franchezza) Allora il consiglio che ti do io è quello di cercare innanzi tutto un buon meccanico, e questi lavori farteli fare da lui. ( Mimmo che io sappia è ancora in Turchia per lavoro). Poi quando hai la tua Vespa a posto allora puoi iniziare a fare piccole cose, e un po' alla volta imparerai sempre di più. Ti dico questo perchè anch'io, da ignorante completo ho provato a mettere le mani su di un motore. Risultato? Speso di più dal meccanico, che oltre a fare il lavoro ha dovuto aggiustare i danni fatti da me.
p.s.( favolosa la 200 senza frecce. |
Walter |
 |
|
valesp
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
62 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 21:14:26
|
tieni ragione non capisco nulla di motori, solo per portarla dal meccanico la devo almeno accendere, percio chiedevo cosa fare per metterla in moto e portarla al meccanico.
ps: da come ho capito una pulita al carburatore e candela nuova dovrebbe andare in moto, e penso non sia tanto complicato. altra cosa se volessi comprare volano e carburatore suo originale quanto costerebbe l'uno e l'altro? |
 |
|
valesp
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
62 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 19:06:47
|
raga un aggiornamento ho pulito il carburatore, cambiato candela e la vespa e partita al 1 colpo, regolato il minimo la spengo, poi la riaccendo fin qui tutto bene, la provo faccio un bel giretto di 10 minuti ritorno a casa e la spengo. dopo 30 minuti la riprovo a riaccendere e nnt non va, provo a svitare la candela ed e unta e nera, la lavo con benzina la pulisco ben bene la rimonto e non parte di nuovo. cosa potrebbe essere?? ps: gia ho regolato la carburazione ho svitato la vite di regolazione di 3 giri ( invece dei 2.5 consigliati) |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 12:17:10
|
che gradazione è la candela? |
 |
|
valesp
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
62 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 12:23:58
|
NGK b7es ne ho una anche b9es |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 12:47:34
|
candela troppo fredda metti una b6...ah possibilmente non ngk fanno schifo trova una champion con gradazione corrispondente! La candela essendo fredda per il 200 tende a bagnarsi perchè non brucia bene la miscela |
 |
|
valesp
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
62 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 14:19:57
|
cambiato candela e sembra tutto apposto per ora però il problema che scorre olio dal cilindro c'e sempre, come risolvo? |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 13:50:16
|
| Wyatt87 ha scritto:
p.s. il volano non è il suo...
|
Anch'io ero convinto che i primi 200 con accensione Ducati (siano essi Rally o PE) dovessero tassativamente montare il volano ad alette ricurve.
Ma ora mi sto ricredendo. Proprio in questi giorni mi sono imbattuto in una discussione su VR (http://www.vespa resources.com/forum/officina-largeframe/49831-statore-p200e-senza-frecce-2.html#post726407) nella quale si è affrontato anche questo argomento. In alcuni interventi si è teorizzato proprio il fatto che le Rally Ducati e la prima produzione P200E prevedessero il volano ad alette dritte, il medesimo impiegato poi sui 125-150 elettronici.
La statistica dei 200 con volano ad alette dritte si fa importante, a questo punto.
Ricordo peraltro un mio intervento in questa discussione: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29099&whichpage=6 Nel quale sollevavo il dubbio circa il volano montato sulla P200E di Poeta. A suo dire un esemplare dell'agosto del 1978. Anche in quel caso un 200 senzafrecce (più in generale dei primi mesi di produzione), con volano ad alette dritte. Se tanti indizi fanno una prova... |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
mercury
Utente Senior
   

Prov.: Napoli
Città: Sorrento
1057 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2012 : 00:28:58
|
sul mio 200 uso sempre ngk b9es, il carburatore ho comprato uno Spaco nuovo a 70e visto ke non trovavo il Dell'Orto. metti il suo 24(carburatore),guarnizione base in carta,cosi ci cammini per un bel po' e puoi valutare ancor meglio la meccanica. Ripeto:bellissimo il 200 senza frecce!! |
 |
|
Discussione  |
|