Stampa Pagina | Chiudi Finestra

Vespa a pedali . Ne ho trovata 1 quanto vale?

Stampato da: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
URL Discussione: https://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=28858
Stampato il: 14/05/2025

Discussione:


Autore Discussione: vespino77
Oggetto: Vespa a pedali . Ne ho trovata 1 quanto vale?
Inserito il: 20/10/2011 01:15:20
Messaggio:

Un mio amico ha in garage una vespa a pedali francese lui dice del 64 smontata ma tutta originale mancante solo dei suoi pedali . . .proprio ieri gli ho fatto la proposta di veendermela, diciamo KE era titubante in principio ha detto si poi ha ritrattato.gli ho detto KE mi sarei informato del suo valore e gli avrei fatto sapere.Ragazzi io non STÒ nella pelle . .Ma quanto potrebbe venire se dopo una accurata valuta scopro che e tutta originale ? Lo stato è buono anche riverniciata con poca ruggine ininfluente, non saprei la lamscelta della vernice è fedele all'originale.Credo che per i pedali poi si possano trovare originali ? ? Comunque ci si pensa poi ora x primo devo capire il valore effettivo poi un prezzo onesto da dare a un amico e taaaaanta speranza che me la vende è bellissima . .

Risposte:


Autore Risposta: mimmo
Inserita il: 20/10/2011 01:34:02
Messaggio:

non è affatto del 64, ma del '70!

Per adeguarsi alle normative di circolazione francesi la Vespa dovette prevedere il montaggio dei pedali, come d’altronde tutti i ciclomotori circolanti sul territorio francese.
La Vespa 50 con pedali è una normale Vespa da 50 cc con una piccola modifica in zona pedana che prevedeva l’alloggiamento di un meccanismo in grado di far funzionare la vespa come una normale bicicletta. Le pedane furono ridimensionate per permettere al pedale di eseguire il normale moto rotatorio.

Questo modello è particolarmente ricercato da un mio amico genovese, in quando pedalando non consuma benzina


Autore Risposta: vespino77
Inserita il: 20/10/2011 01:51:07
Messaggio:

mimmo ha scritto:

non è affatto del 64, ma del '70!

Per adeguarsi alle normative di circolazione francesi la Vespa dovette prevedere il montaggio dei pedali, come d’altronde tutti i ciclomotori circolanti sul territorio francese.
La Vespa 50 con pedali è una normale Vespa da 50 cc con una piccola modifica in zona pedana che prevedeva l’alloggiamento di un meccanismo in grado di far funzionare la vespa come una normale bicicletta. Le pedane furono ridimensionate per permettere al pedale di eseguire il normale moto rotatorio.
si mi sono documentato , e si trovano molte senza pedali xchè o acquistate in Italia dove non serviva o perchè poi e decaduta la legge. .Questo modello è particolarmente ricercato da un mio amico genovese, in quando pedalando non consuma benzina
Niente Mimmo . . E io sò fissato co sto 65 64 ma niente è . . . Ha ha ha ah volevo sapere un prezzo onesto da dargli , buono x entrambi. Ho visto in giro fra le 1200 e le 1400 euri ? Se ha il libretto


Autore Risposta: et3jeans1976
Inserita il: 20/10/2011 07:19:23
Messaggio:

direi al massimo una millata...., ma veramente al massimo

tieni presente che poi devi restaurarla tutta, poi se la vuoi usare devi andare alla MTCT per fare il collaudo e l'emissione di nuova targa e carta di circolazione

ed ignoro se in tale occasione faranno storie per la presenza dei pedali che ora e soprattutto in Italia non erano previsti.

comunque verifica bene l'originalità della modifica al sistema di trasmissione per la presenza pedali, non vorrei fosse la solita sola.

ciao


Autore Risposta: vespino77
Inserita il: 20/10/2011 08:38:52
Messaggio:

et3jeans1976 ha scritto:

direi al massimo una millata...., ma veramente al massimo

tieni presente che poi devi restaurarla tutta, poi se la vuoi usare devi andare alla MTCT per fare il collaudo e l'emissione di nuova targa e carta di circolazione

ed ignoro se in tale occasione faranno storie per la presenza dei pedali che ora e soprattutto in Italia non erano previsti.

comunque verifica bene l'originalità della modifica al sistema di trasmissione per la presenza pedali, non vorrei fosse la solita sola.

ciao

Grazie del consiglio posto foto nel fine settimana e ci diamo un'okkiata è veramente particolare mi piacerebbe averla ;-) . . .


Autore Risposta: sanrem
Inserita il: 20/10/2011 08:54:19
Messaggio:

Ho imparato ancora qualcosa di nuovo......
Non avevo mai visto e nemmeno sentito parlare di una vespa con i pedali !!!
Che schifo , non riesco nemmeno ad immaginarmela !!!!
Ma cavoli, giá con la normale vespa devi fare attenzione quando pieghi , figurati con i pedali che pericoli che corri , se rimane il pedale basso e pieghi , vai giú a pelle d'orso !!!


Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 20/10/2011 10:53:35
Messaggio:

ma se è senza i suoi pedali dove lo peschi un simile ricambio?


Autore Risposta: n/a (ex wyatt)
Inserita il: 20/10/2011 11:18:02
Messaggio:

i pedali li ho visti una sola volta come ricambio alla bellezza di 800 euro... se non ha i pedali io la lascerei lì... è come una elestart senza il suo motore, non vale una cicca...


Autore Risposta: vespista d.o.c.
Inserita il: 20/10/2011 13:55:18
Messaggio:

ecco una foto del particolare


a me i pedali sembrano quelli del ciao


Autore Risposta: Steck81
Inserita il: 20/10/2011 14:28:19
Messaggio:

e il mozzo posteriore quello dello scatto(certo che anche la piaggio ne ha scheletri ehh)


Autore Risposta: Ussaro
Inserita il: 20/10/2011 14:59:05
Messaggio:

L'ho vista al museo di Pontedera...stranissima!


Autore Risposta: sanrem
Inserita il: 20/10/2011 15:07:17
Messaggio:

Scusate la mia franchezza , ma fa cacare... !!! Mamma mia !!! è un miscuglio tra vespa e ciao !!


Autore Risposta: et3jeans1976
Inserita il: 20/10/2011 17:05:15
Messaggio:

non c'è quel pericolo Sanrem

se guardi le mancano le pedane quindi i piedi li tenevi sui pedali come per i ciao

quindi in pieghi usi la tecnica dei ciclisti, tiri su il pedale....

ciao


Autore Risposta: desib
Inserita il: 20/10/2011 18:06:40
Messaggio:

Peccato che non si è diffusa al di qua delle Alpi. Sarebbe stata una bella fonte di argomenti tecnici... tipo... "quale grasso usare per la catena?", "elaborazione Regina - catena in vanadio", ecc. ecc.


Autore Risposta: vespino77
Inserita il: 20/10/2011 19:14:47
Messaggio:

vespista d.o.c. ha scritto:

ecco una foto del particolare


a me i pedali sembrano quelli del ciao
Bravo è quello KE mi ha detto il proprietario . .certo KE non spenderei 800 euro x i pedali.il problema devo cedere se c' l'ingranaggio . .e x piegare prendo la moto no la vespabicicletta ;-) . .


Autore Risposta: sanrem
Inserita il: 20/10/2011 19:15:01
Messaggio:

et3jeans1976 ha scritto:

non c'è quel pericolo Sanrem

se guardi le mancano le pedane quindi i piedi li tenevi sui pedali come per i ciao

quindi in pieghi usi la tecnica dei ciclisti, tiri su il pedale....

ciao


Dopo aver visto la foto mi era chiaro anche a me.... ma io me la immaginavo con la pedana ristretta e i pedali !!
Praticamente una vespa per il suicidio !!


Autore Risposta: vespino77
Inserita il: 20/10/2011 19:18:11
Messaggio:

sanrem ha scritto:

Scusate la mia franchezza , ma fa cacare... !!! Mamma mia !!! è un miscuglio tra vespa e ciao !!
ci mancherebbe altro . Però hai sentito dove si trova ? Al museo per andare a lavoro prendo la macchina x andare al mare la moto x andare in campgna la moto da cros x andare al museo la vespa a pedali he he he . . La voglio troppo particolare ora sentiamo il prezzo . .


Autore Risposta: poeta
Inserita il: 20/10/2011 19:53:16
Messaggio:

attenzione ai dettagli.. ovviamnete non troverai NULLA di quella vespaccia qui da noi.


Autore Risposta: sanrem
Inserita il: 20/10/2011 20:30:19
Messaggio:

vespino77 ha scritto:

sanrem ha scritto:

Scusate la mia franchezza , ma fa cacare... !!! Mamma mia !!! è un miscuglio tra vespa e ciao !!
ci mancherebbe altro . Però hai sentito dove si trova ? Al museo per andare a lavoro prendo la macchina x andare al mare la moto x andare in campgna la moto da cros x andare al museo la vespa a pedali he he he . . La voglio troppo particolare ora sentiamo il prezzo . .

Ok , però stai attento a non usarla per andare a ca....


Autore Risposta: vespino77
Inserita il: 20/10/2011 22:11:13
Messaggio:

E no caro amico la sciolta intestinale la provoca e te,come dice il grande Proietti A Me Me Piace . . .

sanrem ha scritto:

Scusate la mia franchezza , ma fa cacare... !!! Mamma mia !!! è un miscuglio tra vespa e ciao !!

[/quote]
Ok , però stai attento a non usarla per andare a ca....
[/quote]


Autore Risposta: remowilliams
Inserita il: 20/10/2011 22:53:17
Messaggio:

via, fagli le foto che la vogliamo vedere!


Autore Risposta: vespino77
Inserita il: 20/10/2011 23:40:47
Messaggio:

remowilliams ha scritto:

via, fagli le foto che la vogliamo vedere!
Spero domani sera . . .


Autore Risposta: vespino77
Inserita il: 21/10/2011 10:05:49
Messaggio:

poeta ha scritto:

attenzione ai dettagli.. ovviamnete non troverai NULLA di quella vespaccia qui da noi.
Ha tutto,è mancante solo dei pedali e non ricordo se anche dell'ingranaggio.ingranaggio già trovato su subito , alla Modica cifra di 400.oo euri.
Rimango dell'idea di dargli 1,200.oo. 1,600.oo al massimo dipende se ha il libretto. Vi sembra che sia poco ? È un amico non voglio fregarlo solo xchè non sa il valore , anche se potrebbe credere che valga 4,000.oo visto che pensa sia uno dei primi modelli e del 62 . Comunque a stasera.


Autore Risposta: n/a (ex wyatt)
Inserita il: 21/10/2011 11:32:51
Messaggio:

del 62 dubito fortemente...


Autore Risposta: mimmo
Inserita il: 21/10/2011 14:27:11
Messaggio:

Come disse una volta sanrem:

Zai ke tifferenza essere tra picicletta und marcherita?

Nezzuna, afere tutte e due petàli!


Autore Risposta: sanrem
Inserita il: 21/10/2011 14:35:00
Messaggio:


Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 21/10/2011 14:36:22
Messaggio:

vespino77 ha scritto:

poeta ha scritto:

attenzione ai dettagli.. ovviamnete non troverai NULLA di quella vespaccia qui da noi.
Ha tutto,è mancante solo dei pedali e non ricordo se anche dell'ingranaggio.ingranaggio già trovato su subito , alla Modica cifra di 400.oo euri.
Rimango dell'idea di dargli 1,200.oo. 1,600.oo al massimo dipende se ha il libretto. Vi sembra che sia poco ? È un amico non voglio fregarlo solo xchè non sa il valore , anche se potrebbe credere che valga 4,000.oo visto che pensa sia uno dei primi modelli e del 62 . Comunque a stasera.



io francamente lascerei perdere...
potrei comprendere se uno avesse una collezione completa o almeno ultra ricca e di alto livello dei modelli italiani e volesse arricchirla con la pedalo-vespa francese, ma per un vespista "normale", poi pure da reperire i pedali...
secondo me non è un pezzo tanto pregevole e di valore da valere più di quel che gli offri, e comunque anche se è un amico mica lo obblighi a vendertela, siete liberi entrambi, libera è la tua offerta e libero è lui di accettare o rifiutare. Fai la tua offerta e lascia a lui la briga di valutare se è in linea col mercato o no, e di decidere se vendertela o meno. Io non ci spenderei nemmeno 1000€ per quella "vespa"-ciao dalla erre moscia senza manco i suoi pedali.


Autore Risposta: alfred
Inserita il: 21/10/2011 15:02:28
Messaggio:

beh!! dipende come è messa
se mancassero solo i pedali 1000 ci possono anche stare

Certamente non la richiesta di 3900 che vuole questo signore

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-v5a-con-pedali-imperia-25382397.htm






x Wiatt : certo che voi liguri .......

avete il braccino corto quando dovete scucire la pecunia...
ma quando volete incassare...... ....







Autore Risposta: eleboronero
Inserita il: 21/10/2011 21:36:44
Messaggio:

alfred ha scritto:

beh!! dipende come è messa
se mancassero solo i pedali 1000 ci possono anche stare

Certamente non la richiesta di 3900 che vuole questo signore

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-v5a-con-pedali-imperia-25382397.htm






x Wiatt : certo che voi liguri .......

avete il braccino corto quando dovete scucire la pecunia...
ma quando volete incassare...... ....









bella sella............


Autore Risposta: alfred
Inserita il: 21/10/2011 22:15:57
Messaggio:

eleboronero ha scritto:
bella sella............




è franScese modello mademoiselle Giulià (no giuliari))


Autore Risposta: eleboronero
Inserita il: 21/10/2011 22:38:33
Messaggio:

si abbina al fanale posteriore..........


Autore Risposta: vespino77
Inserita il: 22/02/2013 14:01:16
Messaggio:

Aggiornamenti !!!!
Il mio caro amico aveva deciso nuovamente tempo fa dopo un ripensamento di vendermela . . 1000 eurini piu' un Pk che avevo . .La sera doveva venire a casa mia e prendere i soldi . . .ma . . . non va a incotrare un appassionato di vespe il quale gli offre 5500 euri una volta risistemata . .ora se glie li dasse veramente o meno lascia il tempo che trova il dato di fatto e' che il mio caro amico ci ripensa nel darmela a me a quella cifra . . .
Passati 4 mesi da allora . .la crisi incombe su tutti , nel mentre il mio amico fa sabbiare la vespa ma nn riesce a sistemarla . .Colgo l'occasione al balso rialzo l'offerta a 2300 contanti subito cosi' senza troppi ripensamenti . .
Mi dice di si perche' ha bisogno di liquidita' . . .
Ora voi mi dirrete che sono un folle a quella cifra e io vi rispondo al volo . . No perche' qundo stavo per acquistare la faro basso a 3000 eurozzi la cosa che mi rammaricavo era la mancata conclusione dell'acquisto della vespa a pedali . . .E' pur vero che di farobasso se ne trovano poche e che a livello storico sono un'altra cosa e sopratutto estestico, M LA PARTICOLARITA' QUASI UNICA DELLA VESPA A PEDALI MI SPIACE NN HA EGUALI . . E' una rarita' che ad alcuni di voi potrebbe anche ripugnare ma sicuramente desta piu' curiosita' di ogni altra cosa per dire si presentasse a un raduno . . Sia x cusriosita' sia xche' piaccia o perche' disguti ma sicuramente e' un centro di dibattito e opinioni non indifferente . . Alla luce dei fatti sono pienamente convinto dell'affare che vado a a fare anche se ho ben visto sul mercato Francese che se ne trovano di discrete e complete a circa 2000 € ma io in comune con la francia cio' solo la Gioconda che ci hanno fottuto . . . Ragion per cui mi risulterebbe inpossibile reperirne una e trattarla .. .
Ora torno a fare la solita domanda : qualcuno di voi ha visto di recente qualcuno che vende i pedali e il mozzo sulla ruota per tale vespa??? per il resto ha tutto sta ok veramente sabbiata e dato il fondo . .


Autore Risposta: fra2
Inserita il: 22/02/2013 14:32:53
Messaggio:

Ci vedo un bel polini a doppia aspirazione e marmitta MDM





Autore Risposta: poeta
Inserita il: 22/02/2013 15:10:20
Messaggio:

in francia si trovano.... sia ricambi che vespa.


Autore Risposta: bocia
Inserita il: 22/02/2013 15:52:51
Messaggio:

Non molto tempo fa, su Ebay francese ho visto che c'era qualcosa della Vespa 50 a pedali.


Autore Risposta: alfred
Inserita il: 23/02/2013 15:29:51
Messaggio:

eccoti alcune trovate nella rete d'oltralpe

http://www.leboncoin.fr/motos/426180343.htm?ca=11_s

http://www.leboncoin.fr/motos/436108844.htm?ca=11_s

http://www.leboncoin.fr/motos/433521432.htm?ca=11_s

solo il gruppo pedali non l'ho trovato,
ma come vedi i prezzi sono + abbordabili


Poi, sul sito italiano
ho trovato questa

http://www.subito.it/vi/57011395.htm

prezzo "leggermente altino"



Autore Risposta: et3jeans1976
Inserita il: 23/02/2013 17:08:35
Messaggio:

Guardando sul subito francese fa veramente imbestialire vedere a quanto propongono le equivalenti delle nostre struzzo e Farobasso......

Parliamo di cifre variabili tra i 700 ed i 1400 euro......

Sono da restaurare ma qua, rottami simili te li propongono a quattro volte quei valori.....

Se poi si selezionano regioni lontane dai confini italiano e tedesco i prezzi crollan ancora di più.....

Ci sarebbe da fare un pensierino sopra, salvo poi procurarsi i Famosi documenti e targhe da collezione........


Autore Risposta: Djmonsterfrench
Inserita il: 24/02/2013 10:55:30
Messaggio:

et3jeans1976 ha scritto:

Guardando sul subito francese fa veramente imbestialire vedere a quanto propongono le equivalenti delle nostre struzzo e Farobasso......

Parliamo di cifre variabili tra i 700 ed i 1400 euro......

Sono da restaurare ma qua, rottami simili te li propongono a quattro volte quei valori.....

Se poi si selezionano regioni lontane dai confini italiano e tedesco i prezzi crollan ancora di più.....

Ci sarebbe da fare un pensierino sopra, salvo poi procurarsi i Famosi documenti e targhe da collezione........


L'ho notato pure io !!!
Ma la cosa vale su qualsiasi modello della vespa !!!


Autore Risposta: vespino77
Inserita il: 26/02/2013 23:53:34
Messaggio:

OK LA PRIMA nn ha pedali , la terza se leggi bene dice che nn vende pedali , le avevo gia' viste entrambi da prima, anzi ho mandato mail a quella bianca azzrra x chiedere solo i pedali e il mozzo . .ma sarà il mio nn sapee il francese o il fatto che nn lo vende a me nn ha risposto . .
Si i prezzi sono piu' bassi in francia ne avevo trovata una rossa 6 mesi fa completa di pedali e tutto a 2000 € e do 700 € io a chi me la porta qua . . .qualcuno si fa sotto ?? nn mi serve il metodo ma il farlo veramente . .nn e' cosa facile o si alzano le chiappette e siva la o meglio mollare .. se nn mandi i soldi nn vedi la vespa se mandi i soldi prima rischi di nn vederla lo stesso . .poi vabbe' il corriere sipotrebbe pure trovare ma nn e' comunque cosa facile spiegare il tutto a un francese . . . in Italia i prezzi per una pedali restaurta sono poco meno di quelli che stanno della blu trovata dal nostro amico. . . e vi assicuro che ce ne sono poche poche . .
Anche i sigari a cuba costano meno oggi mi hanno dato una scatola di coiba da 26 in scatola in radica a 40 € . ma devo avere qualcuno che va a cuba se li voglio qua in Italia devo sborsare oltre 150 € o niente di niente . vabbe discorso per far capire che abbandono l'idea insana di guardare quelle francesi . .al massimi me la rischio per i pedali ma nn oltre . .

alfred ha scritto:

eccoti alcune trovate nella rete d'oltralpe

http://www.leboncoin.fr/motos/426180343.htm?ca=11_s

http://www.leboncoin.fr/motos/436108844.htm?ca=11_s

http://www.leboncoin.fr/motos/433521432.htm?ca=11_s

solo il gruppo pedali non l'ho trovato,
ma come vedi i prezzi sono + abbordabili


Poi, sul sito italiano
ho trovato questa

http://www.subito.it/vi/57011395.htm

prezzo "leggermente altino"




Autore Risposta: vespino77
Inserita il: 26/02/2013 23:58:46
Messaggio:

poeta ha scritto:

in francia si trovano.... sia ricambi che vespa.
magari i ricambi . . Ma dove ?? sto diventando matto . .


Autore Risposta: alfred
Inserita il: 27/02/2013 10:51:39
Messaggio:

vespino77 ha scritto:

poeta ha scritto:

in francia si trovano.... sia ricambi che vespa.
magari i ricambi . . Ma dove ?? sto diventando matto . .


se ti servono i manuali ho trovato questo sito :
http://www.vespadoc.com/VESPA_50_A_PEDALES.html

per i pedali :

http://www.ebay.fr/itm/Pedalier-Vespa-50-V5A-modele-francais-dorigine-/221180475433?pt=JG_FR_Auto_Pi%C3%A8ces&hash=item337f623829#ht_500wt_1235


Autore Risposta: n/a (ex beliscite)
Inserita il: 27/02/2013 11:29:00
Messaggio:

Ciao Vespino 77, ciao a tutti
Premetto un mio parere: il prezzo non è mai alto né basso (entro certi limiti, ovviamente), ma occorre anche agire di pancia, talvolta, e fregarsene dell'effettivo prezzo storico delle quotazioni delle Vespa. Ho acquistato una VNB6T conservata del 1965 a 2000 euro e sicuramente a qualcuno sembrerà tanto, altri mi diranno che è relativamente poco (comunque la Vespa è ottima e gira che è un piacere!), ma per me conta il fatto che me ne sia innamorato a prima vista. Se a questa considerazione si aggiunge il fatto che la tua Vespa a pedali non è un oggettino comune come la mia, bah, allora questo è sicuramente un valore più che aggiunto.
HO cercato qualcosa anch'io ed ho trovato questo:

http://www.leboncoin.fr/equipement_moto/432378432.htm?ca=7_s

guarda un po' se corrisponde o meno.
Buena suerte!
PS: quoto quello che pensi dei francesi...!
Ciau.


Autore Risposta: vespino77
Inserita il: 01/03/2013 15:22:02
Messaggio:

SONO LOROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO . .
PORCA PUPAZZAAAAA . .adesso devo solo trovare un francese che gli scriva che io le voglio tutti i ipezzi e subito . .
Grazie mi devo sbrigare ciao . .

Beliscite ha scritto:

Ciao Vespino 77, ciao a tutti
Premetto un mio parere: il prezzo non è mai alto né basso (entro certi limiti, ovviamente), ma occorre anche agire di pancia, talvolta, e fregarsene dell'effettivo prezzo storico delle quotazioni delle Vespa. Ho acquistato una VNB6T conservata del 1965 a 2000 euro e sicuramente a qualcuno sembrerà tanto, altri mi diranno che è relativamente poco (comunque la Vespa è ottima e gira che è un piacere!), ma per me conta il fatto che me ne sia innamorato a prima vista. Se a questa considerazione si aggiunge il fatto che la tua Vespa a pedali non è un oggettino comune come la mia, bah, allora questo è sicuramente un valore più che aggiunto.
HO cercato qualcosa anch'io ed ho trovato questo:

http://www.leboncoin.fr/equipement_moto/432378432.htm?ca=7_s

guarda un po' se corrisponde o meno.
Buena suerte!
PS: quoto quello che pensi dei francesi...!
Ciau.


Autore Risposta: et3jeans1976
Inserita il: 01/03/2013 16:53:46
Messaggio:

si tu veux, je peux t'écrire quest-ce tu veux!

il faut que tu v'a m'écrire la phrase à traduire et après, avec le copie-coller, tu pourras la utiliser...

à bientot.

in italiano: se vuoi, posso scriverti quel che vuoi, bisogna che tu mi scriva la frase che devo tradurti, quindi, col copia incolla, la potrai utilizzare.

a presto!


Autore Risposta: n/a (ex beliscite)
Inserita il: 01/03/2013 18:53:05
Messaggio:

E' un piacere esser utile!!!

Se vi servono delle bambole gonfiabili da mettere sulla Vespa non fate altro che dirmelo e le cerco in qualsiasi lingua!!!

vespino77 ha scritto:

SONO LOROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO . .
PORCA PUPAZZAAAAA . .adesso devo solo trovare un francese che gli scriva che io le voglio tutti i ipezzi e subito . .
Grazie mi devo sbrigare ciao . .

Beliscite ha scritto:

Ciao Vespino 77, ciao a tutti
Premetto un mio parere: il prezzo non è mai alto né basso (entro certi limiti, ovviamente), ma occorre anche agire di pancia, talvolta, e fregarsene dell'effettivo prezzo storico delle quotazioni delle Vespa. Ho acquistato una VNB6T conservata del 1965 a 2000 euro e sicuramente a qualcuno sembrerà tanto, altri mi diranno che è relativamente poco (comunque la Vespa è ottima e gira che è un piacere!), ma per me conta il fatto che me ne sia innamorato a prima vista. Se a questa considerazione si aggiunge il fatto che la tua Vespa a pedali non è un oggettino comune come la mia, bah, allora questo è sicuramente un valore più che aggiunto.
HO cercato qualcosa anch'io ed ho trovato questo:

http://www.leboncoin.fr/equipement_moto/432378432.htm?ca=7_s

guarda un po' se corrisponde o meno.
Buena suerte!
PS: quoto quello che pensi dei francesi...!
Ciau.


Autore Risposta: n/a (ex beliscite)
Inserita il: 01/03/2013 18:53:56
Messaggio:

PS: Facci sapere se li hai comprati!


Autore Risposta: vespino77
Inserita il: 02/03/2013 15:46:31
Messaggio:

Fatto col traduttore , ma nn mi ha risposto . .
Ora ho preso il numero di tel . ho un amico che parla francese vediamo se riesco a contattarlo . .


Autore Risposta: vespino77
Inserita il: 03/03/2013 09:11:34
Messaggio:

NOOOOOOOOOOOO NN CI POSSO CREDERE . . . GLI DOVEVO DARE I SOLDI IERI A QUESTO MIO AMICO PER PRENDERE LA VESPA . . .
GLI HO DETTO CHE FORSE HO TROVATO I PEDALI . . E LUI CHE MI DICE ???? A BENE E QUANTO TI DEVO DARE
MA STARAI ACHERZANDO , COSA VUOL DIRE CHE NN MI RIDAI PIU' LA VESPA ???
POI HO DOVUTO ATTACCARE E CI SENtiamo stamene speriamo che nn ha cambiato idea e stava olo scherzando . . .Comunque e' trovato a vendere il pk a 450 € costo per comprare i pedali se mi lascia sta sacrosanta vespa . . .


Autore Risposta: et3jeans1976
Inserita il: 03/03/2013 09:48:58
Messaggio:

Ma che caxo ti frega di questa vespa mangiarane.....

Per quei soldi ne puoi trovare di molto migliori......


Autore Risposta: et3jeans1976
Inserita il: 03/03/2013 09:49:05
Messaggio:

Ma che caxo ti frega di questa vespa mangiarane.....

Per quei soldi ne puoi trovare di molto migliori......


Autore Risposta: n/a (ex beliscite)
Inserita il: 03/03/2013 10:48:52
Messaggio:

Fai una cosa: vendigli un pedale soltanto a 300 euro e se vuole il secondo a 150 euro. Così, tra i 450 euro fatti, gli altri 450 del Pk e quello che risparmi sulla vespa a pedali ti compri un faro basso tra un po'!!!!!

RESISTI! Buona domenica!

vespino77 ha scritto:

NOOOOOOOOOOOO NN CI POSSO CREDERE . . . GLI DOVEVO DARE I SOLDI IERI A QUESTO MIO AMICO PER PRENDERE LA VESPA . . .
GLI HO DETTO CHE FORSE HO TROVATO I PEDALI . . E LUI CHE MI DICE ???? A BENE E QUANTO TI DEVO DARE
MA STARAI ACHERZANDO , COSA VUOL DIRE CHE NN MI RIDAI PIU' LA VESPA ???
POI HO DOVUTO ATTACCARE E CI SENtiamo stamene speriamo che nn ha cambiato idea e stava olo scherzando . . .Comunque e' trovato a vendere il pk a 450 € costo per comprare i pedali se mi lascia sta sacrosanta vespa . . .


Autore Risposta: vespino77
Inserita il: 04/03/2013 13:07:18
Messaggio:

E' che tu nn hai seguito tutte le mie vicessitudini rottambulesche. . . se le metto tutte insieme faccio un libro di buchi nell'acqua . . .
tutte documentate o almeno in parte qua sul forum. . Te ne riassumo qualcuna . .
Tre quattro tentati acquisti di questa a pedali-
2) una vbb che vendevano a buon prezzo ma il fratello coopropietario ne voleva di piu' . .
3) vbb in cambio x la mia moto piu' conguaglio, dovevo spedire la moto il giovedi' ma il mercoledi' il tizio mi chiama dicendo che euitalia ha bussato alla sua porta e la vespa la mette in vendita su ebay deve realyzzare rapidamente.
4) farobasso, vado a vederla a Fondi, pattuisco 3000 € piu' un mio pk. . .Resto in attesa dei documenti dato che il proprietario e' ancora in vita ma dato che nn collabora ilvenditore mi dice che nn la vende piu' x il momento . .
5) vbb tutto restaurato , offro 2000 mi dice 2400, ma al momento nn potevo. . . Ripasso dopo 3 mesi con la stessa offerta e mi fa vedere un assegno di 2000 € aveva venduto la vespa 5 ore prima dato che nessuno gli dava di piu'. . . ma l'avrebbe data a me visto che quell'asegno era a 2 mesi . .
CHE FACCIO CONTINUO . . . LASIAMO STARE VA SONO DEMOTIVATO MESA' CHE ME COMPRO UNO SCUTERONE
HAHAHA

Beliscite ha scritto:

Fai una cosa: vendigli un pedale soltanto a 300 euro e se vuole il secondo a 150 euro. Così, tra i 450 euro fatti, gli altri 450 del Pk e quello che risparmi sulla vespa a pedali ti compri un faro basso tra un po'!!!!!

RESISTI! Buona domenica!

vespino77 ha scritto:

NOOOOOOOOOOOO NN CI POSSO CREDERE . . . GLI DOVEVO DARE I SOLDI IERI A QUESTO MIO AMICO PER PRENDERE LA VESPA . . .
GLI HO DETTO CHE FORSE HO TROVATO I PEDALI . . E LUI CHE MI DICE ???? A BENE E QUANTO TI DEVO DARE
MA STARAI ACHERZANDO , COSA VUOL DIRE CHE NN MI RIDAI PIU' LA VESPA ???
POI HO DOVUTO ATTACCARE E CI SENtiamo stamene speriamo che nn ha cambiato idea e stava olo scherzando . . .Comunque e' trovato a vendere il pk a 450 € costo per comprare i pedali se mi lascia sta sacrosanta vespa . . .


Autore Risposta: et3jeans1976
Inserita il: 04/03/2013 14:14:18
Messaggio:

la miglior dote di un vespista....... la pazienza

se ti dico quante trattative ho intrapreso e poi sono state mollate perchè saltava sempre fuori un figlio/nipote/fratello che fino ad un secondo prima avrebbero messo la vespa nella pressa e poi invece diventavano improvvisamente non solo interessati ma anche superesperti..... bah...

abbi pazianza, vedrai che tra un pò ti iniziano a cascare fra le braccia da sole!

ciao


Autore Risposta: n/a (ex beliscite)
Inserita il: 04/03/2013 17:26:12
Messaggio:

Mi scoppia la testa e mi sta uscendo il sangue dal nasoooo!!!!!!


Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net : https://www.vespaforever.net/forum/

© 2000 - 2024 vespaforever.net

Chiudi Finestra