spia benzina e galleggiante Stampato da: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net Discussione: Autore Discussione: agostino83
Oggetto: spia benzina e galleggiante Raga atatemi a risolvere il problema:la spia della riserva anche a mezzo serbatoio resta sempre accesa e la lancetta non sale proprio.....cosa e come devo fare???
Risposte:
Autore Risposta: Luca125e togli il galleggiante e controlla che il meccanismo di misurazione del livello scorra libero senza incepparsi e controlla che gli avvolgimenti dentro la scatoletta siano integri...
Autore Risposta: agostino83 l'ho acquistata da poco e il galleggiante non funziona dal primo momento ke l'ho presa!!
Autore Risposta: Luca125e non credo esistano guide comunque é un operazione semplice da fare, devi togliere il coperchio di protezione di plastica, staccare i due fili e svitare la ghiera (se non hai l`attrezzo specifico dovrai ingegnarti un po) ...svitata la ghiera estrai il meccanismo. Attenzione a quando lo rimonterai che il galleggiante non tocchi sulle pareti del serbatoio altrimenti il meccanismo non ti segnalera' il 100% della scala, potrebbe per esempio fermarsi a 1/2 o a 3/4
Autore Risposta: agostino83 grazie Acrobaleno 125 , ma no ho l'attrezzo specifico....come lo tolgo??
Autore Risposta: Luca125e quella volta che ho tolto il mio ho usato una forbice da elettricisti, le punte della forbice vanno inserite nei tagli della ghiera e con una pinza a scatto la fissi sulla forbice e si svita..operazione da fare in due, uno tiene premuta bene la forbice sulla ghiera, l`altro svita..attenzione a non provocare scintille!!!
Autore Risposta: agostino83 l'ho fatto,ma la lacetta della benza non sale,mentre la spia funziona.......
Autore Risposta: n/a (ex wyatt) allora probabilmente è danneggiato l'indicatore della benzina... smonta il tachimetro e guarda che l'avvolgimento di rame sia a posto...
Autore Risposta: Luca125e però è strano, lui dice che la spia della riserva resta accesa fino a metà serbatoio, da quello che mi ricordo l'accensione della spia non dipende dalla lancetta della benzina ma da un contatto secondario presente sul misuratore di livello, che quando si chiude fa accendere la spia...magari il problema ce l'ha sia sul gruppo contachilometri che sul meccanismo del serbatoio..
Autore Risposta: piero58 Per verificare se lo strumento del livello carburante funziona puoi adottare questo metodo:
Autore Risposta: n/a c è un sistema molto più semplice per verificare se il problema risiede nel meccanismo del galleggiante, senza smontare niente, sotto la sella troverai una "pipetta" di gomma dove i fili entrano nel telaio, la stacchi e vedrai che sotto c è un connettore con tre fili, stacca il connettore (stando attento che non ti ricada dentro), accendi la vespa, prendi in mano il connettore e con un pezzo di filo o la punta dell forbici metti in contatto il nero ed il bianco-verde con i fili messi in contatto la lancetta deve andare a fondo scala, se togli il collegamento la lancetta deve andare a zero......... questo ti permette in un solo colpo di verificare l efficacia dell impianto e dello strumanto, se fa come ti ho detto il problema è allora il gruppo galeggiante
Autore Risposta: piero58 Giusto anche così ma consiglio di inserire sempre la resiatenza tra i due cavetti, altrimenti si rischia di danneggiare lo strumento.
Autore Risposta: n/a non sono d accordo (con il pieno la resistenza è prossima a zero)..... cmq male non fa.. solo che molti nn sanno cosa sia una resitenza..... non ce l hanno a portata di mano e su un forum a portata di tutti credo che sia opportuno consigliare soluzioni alla portata di tutti, a risolvere con quello che hanno in casa
Autore Risposta: piero58 Hai ragione non ci avevo pensato
Autore Risposta: agostino83 grazie dei consigliraga...
Autore Risposta: n/a
si esatto, appena dentro il telaio c è un connettore, smonti la pipetta e lo tiri su.......... ma se manca il "barilotto anche l indicazione non è corretta, si si trova come ricambio per fortuna... ma non è che il tuo è a spasso per il serbatoio?
Autore Risposta: poeta cavolo ma ti maca il galelgfgiantebdell'indicatore di livello!!!!
Autore Risposta: agostino83
Immagine: 40,04 KB
Autore Risposta: agostino83 Raga il pezzo mancante non lo trovo come ricambio, speravo fosse nel serbatoio ...ma niente!!!!
Autore Risposta: agostino83 ho risolto sostituendo il barilotto mancante con un tappo di bottiglia di spumante di sughero....e funziona alla grande..!!!
Autore Risposta: DeepIron Però questa soluzione non la far durare per sempre...perchè prima o poi il sughero si rovinerà, ed anche se galleggia,e non ti intasa il serbatoio, opta per un'altra soluzione.
Autore Risposta: Luca125e
prova a sentire i migliori ricambisti on line, per esempio (ma dubito che ti interessi) ho visto da ton4zzo l'indicatore di livello completo a 20 euro
Autore Risposta: agostino83 la mia è una soluzione temporanea....
Autore Risposta: vespa50L RAgazzi riprendo questo vecchio topic perchè sulla mia arcobaleno ho un problema col galleggiante sonda, non segna e l'ho tirato fuori per provarlo a mano, ma mi sono accorto che fa scintille nella zona cerchiata in rosso: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net : https://www.vespaforever.net/forum/ © 2000 - 2024 vespaforever.net |
||||||