Database Marmitte Smallframe dai il tuo contributo
Stampato da: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
URL Discussione: https://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14893
Stampato il: 31/07/2025
Discussione:
Autore Discussione: grandeveget
Oggetto: Database Marmitte Smallframe dai il tuo contributo
Inserito il: 26/09/2008 13:59:34
Messaggio:
Siete tutti caldamente invitati a controllare periodicamente questo post iniziale e, se avete provato qualche marmitta (specie se priva di descrizione) o ne conoscete altre non in elenco di cui avete foto, a dare il vostro contributo!!!
Questo database si aggiunge e non vuole sostituire le faq/recensioni di Carlo75 della proma a banana-polini a banana-sito siluro e leovinci secsys-simonini 40.310...
Sito per special/primavera
Immagine:

14,37 KB
classica padella forse un pelo più aperta dell'originale ma che comunque mura prima degli alti regimi
Sito plus? per special/primavera e sorelle
Immagine:

48,05 KB
Sito per special/primavera versione racing
Immagine:

13,91 KB
Sito siluro (sempre special/primavera)
Immagine:

13,08 KB
Si veda la faq di Carlo75 (ed usare la funzione cerca, ce n'è a bizzeffe di discussioni!)
Sito per pk
Immagine:

11,94 KB
Padellino un po' più aperto dell'originale per pk, discreto ai bassi ma un tappo per gli alti. L'originale dei modelli V ed HP (migliorato rispetto alle precedenti pk) rende meglio agli alti rispetto a questa marmitta.
Sito plus per pk
Immagine:

14,67 KB
Attenzione: esistono due versioni di sito plus per pk, quella in foto è quella nuova, che si trova in commercio oramai da parecchi anni, di colore nero opaco, con collettore tipo originale e tubo di scarico cilindrico; Carlo75 riferisce che rende un po' meno ai bassi della sito normale (ma resta comunque discreta) ed allunga un po' di più, nei limiti di una padella; il rumore è bruttino...
La vecchia versione invece, ammesso se ne trovino ancora, era nero lucido, con collettore a incastro fissato a molla (tipo polini a banana ed altre) e tubo di scarico schiacciato lateralmente; era ottima ai bassi, meglio della sito normale, ma un tappo per gli alti al pari di quest'ultima.
Sito flash a serpentone per pk
Immagine:

16,89 KB
Pare simile alla galaxy per pk, forse ne è una versione rinnovata. Pare essere una valida semiespansione non troppo rumorosa.
Sito galaxy
Immagine:

14,96 KB
Esistono diverse versioni, per special, per primavera, per pk (quella per 125 si chiama quasar) ed anche per vespe large (che ovviamente è tutt'altra cosa). Probabilmente in tutte le sue versioni si tratta di una semiespansione, perchè col misero silenziatore che ha (addirittura può anche essere assente) se fosse una espansione pura farebbe un casino assurdo, mai udito prima! Ed è anche omologata quindi non può che essere poco rumorosa.
Poeta scrive (sicuramente riferendosi alle vecchie small tipo special/ET3 e precedenti):
"Quella è una marmitta ad espansione, bella ed affidabile, robusta e prestante, niente a che vedere con i BARATTOLI che di solito elogiano sui forum, attribuendogli prestazioni da sogno!
Montare una GALAXY significa montare una marmitta ad espansione che fischia!
Solo le POLINI a cannone anni 80 erano meglio, ma sono introvabili e sconosciute ai molti, erano quelle le marmitte che facevano volare i vespini, il resto come al solito....
NON CONTA!"
[...]
"Devo constatare un fatto...niente oggi può paragonarsi ad allora, per quanto sofisticate e piene di leghe speciali, le marmitte ad espansione attuali non reggono il confronto nemmeno con la più banale delle GALAXY SITO anni 80"
tesko riferisce, avendola provata sulla special con 75cc, che allunga meglio perdendo un poco ai bassi rispetto alla siluro, e non è molto rumorosa.
La versione per pk ha prestazioni, dice Stasky, non molto esaltanti, già ai 7000giri inizia a fare resistenza portando a stento verso gli 8000, insomma da banale semiespansione senza infamia e senza lode.
sito puma a banana
Immagine:

9,49 KB
sito flash a banana
Immagine:

13,64 KB
penso sia una puma rinnovata con silenziatore
Abarth padellino per special/primavera versione racing
Immagine:

15,17 KB
Proma a banana per special/primavera e sorelle
Immagine:

19,77 KB
Si veda la faq di Carlo75 (ed usare la funzione cerca, ce n'è a bizzeffe di discussioni!). E' un'ottima ma rumorosa semiespansione, da molti considerata la migliore.
proma padella per special&co
Immagine:

27,87 KB
Proma rara, per pk?
Immagine:

14,18 KB
Ha la particolarità della flangia che può ruotare liberamente penso per potersi adattare a vari cilindri/modelli di .
Bulldozer scrive:
"è un'ottima marmitta mi permette di tirare fino all'orlo tutte le marce favorisce un ottimo compromesso tra ripresa e allungo un po' rumorosa ma nel cambio di marce emette un rumore soave quasi da 125"
Nota: essendo una semiespansione per quanto buono possa essere l'allungo non credo possa essere quello di una espansione vera...
Penso sia rumorosa vista l'assenza di silenziatore.
Proma a serpentone per 50, penso per pk
Immagine:

13,14 KB
un'altra Proma, esiste sia per 50 che per 125 presumo pk
Immagine:

14,72 KB
Siluro by proma!
Immagine:

24,95 KB
Cannone Proma ad un solo foro di scarico
Immagine:

20,87 KB
Cannone Proma con scarico a 2 fori
Immagine:

13,07 KB
espansione summit by proma
Immagine:

303,44 KB
vespa90: "è una vera espansione non ha paratie interne, rumore non si può definire per nulla contenuto anche col silenziatore appena rigenerato, va bene per pk 50 ma facilmente adattabile con poche modifiche ad altre small. L'ho provata sulla mia vecchia faro tondo con 102 andava molto bene, il motore pronto già dai bassi giri. Anche su un 90 olympia spompato non andava male....sarebbe da riprovare ora"
Polini a banana sia per special/primavera che per pk
Immagine:

18,98 KB
Un grande classico! Il primo modella era privo di silenziatore (tipo proma) ed aveva una resa diversa (vedi sotto); il successivo modello aveva un silenziatore più sottile non rigenerabile, forse finto; quello in foto è il modello intermedio, poi c'è quello nuovo col silenziatore più grosso che la rende un pochino più silenziosa. Si veda la faq di Carlo75 (ed usare la funzione cerca, ce n'è a bizzeffe di discussioni!). E' simile alla banana proma ma raggiunge un pelo di giri in meno, comunque non male visto che riece a portare un motore "cattivo" anche ai 9000giri, certo non con la potenza di una vera espansione. Sul primissimo modello whitesnake is back scrive: "senza silenz. spillo in posizione diversa.assenza di silenziatore.questo modello rende molto ai bassi .agli alti rende pressoche quanto la versione successiva ma e' piu lunga a raggiungere il regime massimo.il collettore e' suo specifico e non e' intercambiabile con quello delle versioni successive(l'innesto e' lo stesso ma ha un'inclinazione che se montata con un collettore diverso non e' possibile fissarla ai carter).lamiera molto spessa e peso importante.rumore identico alla proma.ideale sull'uso con rapporti lunghi.collettore in versione 50 e 125 solo x vespe pre-pk"
Polini a serpentone per pk (forse esiste anche la versione per special/primavera e sorelle)
Immagine:

14,52 KB
Semiespansione dal discreto rendimento che consente di mantenere la ruota di scorta. Purtroppo manca una prova comparativa con la medesima configurazione fra questa e la banana. Io le ho provate entrambe sul 50cc originale della mia HP e posso dire che rispetto alla banana svuota di più ai bassi e, mi è sembrato, rende un pelo in più agli alti. Tuttavia molti altri che l'hanno provata su motori elaborati, dicono invece (anche giudicando dalla lunghezza del "collettore") che è più una marmitta da medi che da alti. Io ce l'ho attualmente su un 75cc in alluminio per HP raccordato, con 18/67, carburo 24, valvola allungata ed albero anticipato (insomma un motore fatto per raggiungere i massimi regimi di quel gt, forse penalizzando un po' i bassi) e posso dire che ai bassi è un po' vuoto, ai medi prende una discreta coppia che però si affievolisce agli 8000circa (in quarta molto prima, verso i 7000) ma continua a spingere un po' anche oltre, potendo raggiungere i 9000.
Polini evolution versioni per tutte le small
Immagine:

17,34 KB
Espansione pura!
Polini a cannone per special/primavera
Immagine:

26,66 KB
Poeta scrive:
"diciamo da subito che al contario delle sorelle tipo PROMA e serpentoni varii la CANNONE è una vera ESPANSIONE, differisce però dalle Leo Vinci dalle Zirri e POLINI racing di molto in quanto troppi anni la separano a livello tecnologico e costruttivo dalle sorelle giovani di natura RACING e il suo aspetto lo conferma.
Diciamo quindi da subito che il CANNONE POLINI non raggiungerà mai il rendimento di una ZIRRI o similari agli alti regimi, ma che risulta intermedio tra una siluro e queste!
Costruttivamente ha la parte cilindrica che si stacca dal corpo sinuoso e curvo, il corpo si allarga ad inbuto fino al silenziatore dotato di soli dischi con feritorie a mò di ventola di ventilatore, questo fà roteare i gas internamente all tubo (cannone) che fuoriescono raffreddati di molto e curiosamente formano una nuvola elicoidale dei gas di scarico (fumi miscele grasse).
Nata per le small da 125cc ET3 e Primavera come valida alternativa alle siluro , ha come maggiori pregi la volumetria affatto contenuta, il sound unico e raffinato (se paratie in ordine fà un sibilo bellissimo e crea un leggero ritardo nell'erogazione), le temperature di esercizio sempre basse e la facilità di estrazione del silenziatore per la sostituzione della ruora post, monta sugli attacchi originali ed ama alesaggi superiori a 50, rara come le PINASCO a SILURO BIANCHE, è marmitta per ogni uso della mitica POLINI, consigliata vivamente su SPECIAL."
vespa90 aggiunge:
"meglio se la si abbina a un motore carburato giusto giusto a filo della lieve magrezza: vola"
Polini "bazooka"
Immagine:

13,87 KB
vespa90 dice che questa marmitta non esiste, sarebbe frutto della creatività di qualche smanettone.
Polini strana... codice 200.2040 penso per pk
Immagine:

13,87 KB
rms banana
Immagine:

25,29 KB
Giannelli original power per pk
Immagine:

9,09 KB
L'ho provata e be'...niente di entusiamante (sarà che speravo avesse solo l'aspetto di un padellino, perchè a dire il vero come tale non è poi malaccio...). Rumore deciso, intensità tipo sito plus (anche un po' di più) ma sul metallico, prestazioni discrete, sicuramente migliore della sito perchè rende uguale ai bassi ma "allunga" di più (per meglio dire non tappa il motore come la sito), rispetto alla plus credo l'allungo mi sembra molto simile.
Giannelli a serpentone per pk
Immagine:

18,84 KB
Carlo75: E' una marmitta di fine anni '80 ed è la prima che ho avuto sulla PK Rush, a parte il padellino Sito, e l'ho provata su ben due Vespe, purtroppo le impressioni non sono molto positive: sulla Rush (provata con cilindro e tutto il resto originale), rispetto al padellino Sito "standard" (quindi non la versione Plus), dava solo un pò più di brio ai medi regimi, e 3kmh in più di velocità massima. Provata con un 75cc, è risultata molto deludente, buon tiro ai mediobassi, ma inesistente agli alti: sullo stesso 75cc, paragonandola alla Leovinci "secsys" quest'ultima permetteva di raggiungere circa 10kmh in più
, a prezzo di una leggera perdita ai bassi. Sullo stesso motore, una Sito Plus rendeva meglio in allungo, spingendo solo un pochino meno ai mediobassi.
Infine, provata su una 50V tre marce, con motore originale, la marmitta originale (padellino V-HP) addirittura andava decisamente meglio in allungo! La nota positiva a mio parere era solo la rumorosità, piuttosto cupa e piacevole ma mai eccessiva, oltre al fatto che consentiva di mantenere la ruota di scorta. Tra l'altro all'epoca mi ricordo che costava abbastanza (circa 100.000 lire, si era nell'89-90
)
Giannelli power per pk
Immagine:

26,36 KB
Cicciokapano scrive (e carlo75 quota):
"La Giannelli Power è una grandissima marmitta e soprattutto è una espansione pura; al suo interno infatti non ha nè diaframmi nè altre diavolerie.
Rende tantissimo in allungo mantenendo anche dei buoni bassi.
Da nuova ha un suono fantastico.
L'unico aspetto negativo è che dopo un pò che viene utilizzata diventa molto rumorosa in quanto la lana di roccia contenuta nel grosso silenziatore viene letteralmente bruciata ed espulsa, questo proprio perchè al suo interno non ha alcun frangifiamme (cosa che hanno le altre marmitte quali Polini (escl. la evo), Leovinci, Proma ecc); è sufficiente però riempire il silenziatore con lana di roccia nuova che ritorna ad intonare bellissime melodie."
Io l'ho provata col mio 75cc in alluminio per HP (un gt bello spinto) con una configurazione abbastanza lavorata e posso dire che superati i regimi medio-bassi in cui era abbastanza vuota prendeva una coppia vigorosa che allungava per bene, quindi con un 75cc meglio avere rapporti corti. Quanto al rumore mi sembrava una moto 50 elaborata...
giannelli a banana
Immagine:

19,25 KB
dicono renda quanto la proma
Leovinci "secsys" per pk 50
Immagine:

16,86 KB
Espansione pura, si veda http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6856
Carlo75 aggiunge:
"ha lo spillo (parte finale dell'espansione, tra la pancia e l'ingresso del terminale) di dimensioni molto contenute, troppo per consentire adeguato sfogo con una cilindrata di 100cc, così i gas di scarico rimanevano troppo all'interno dell'espansione facendo salire le temperature ed arrivando a scaldare dal lato luce di scarico. Evidentemente si tratta di una marmitta dimensionata per il 50cc originale (con il quale in effetti lavorava molto bene) ed accettabile forse per un 75cc, ma non adeguata ad un 100cc. Per questo da allora la sconsiglio assolutamente per cilindrate superiori ai 75cc."
Confermo che si tratta di una espansione per 50-60cc, quindi da evitare con cilindrate suoperiori, ma ho scoperto esiste anche la versione per pk 125. E' rumorosetta...
Leovince a banana (scoot) sia special/primavera che pk
Immagine:

16,74 KB
Semiespansione probabilmente simile alla sorella polini.
Vespamaniasss riferisce di aver notato un buon incremento in allungo rispetto al padellino sito ma manca un confronto con altre semiespansioni. Il sound (ho visto e sentito una con questa marmitta l'altro giorno, probabilmente con un 102) dovrebbe essere anch'esso simile alle semiespansioni polini forse lievemente più deciso e cupo.
Leovince a serpentone per pk
Immagine:

24,19 KB
Cicciokapano scrive:
"una vera cagata di marmitta: rumorosissima anche da nuova.
Da tantissimo ai bassi mentre agli alti è molto scarsa... meglio una sito plus."
bulldozer: "Bè non posso dar certo torto a ciccio è una marmitta molto ma molto rumorosa e non rende un granchè agli alti ma se sfiltrata il rumore diventa tipo un polw plow piuttosto cupo e rende qualcosa di più agli alti... io l'ho provata su pk 50 s 4 marce con 110 polini 18/67 e carburatore 19/19 con leggera lavorazione dei travasi velocità masima di conta km 95-97 sui rulli 83 km/h e di tirare le marce ce lo si può dimenticare...su 50 n '89 3 marce con 75 polini normale e 19/19 era molto ma molto rumorosa dava quasi il meglio se li si levava il pezzo del silenziatore ma ahimè garantendo un ottima ripresa non esisteva alcun allungo velocità massima sui rulli 64 km/h su 50n '89 3 marce con 75 racing polini raccordatura travasi e apertura del terzo travaso anticipo dell'albero posticipo dell'accensione carburatore 19/19 e 18/67 la marmitta era come se avevo un padellino sito faceva pena levandoglòi il silenziatore riusciva a dare qualcosa in più anche se.....la sui rulli come velocità massima raggiungeva gli 80 orari a malapena... ah dimenticavo questa leovince non è omologata per l'utilizzo su strade pubbliche"
Malossi a banana
Immagine:

46,91 KB
stefano94: "ce l'avevo e sul 75 rifasato andava molto bene, prestazioni superiori a una leovince a banana ma sicuramente inferiori a una proma. Esternamente la forma della pancia è la solita tipo rms, flash, puma ecc. Un po' rumorosa nonostante il silenziatore anche se meno della leovince."
Malossi a serpentone
Immagine:

30,9 KB
Non ho notizie precise ma ricordo di un utente con HP 3 marce (mi pare prorio 50 originale, meno pobabilmente 75) che diceva di averla
e lamentava il fatto che dalla seconda alla terza il salto si sentiva molto di più che col padellino originale, per cui sicuramente non è una marmitta tarata sui bassi. di più nin zo.
Faco padellino per pk
Immagine:

8,11 KB
Faco a serpentone per pk...Immagine:

13,09 KB
è una espansione vera!
chissa come rende e che sound ha...un venditore dice che ha dei buoni bassi per essere un'espa ed ha un bel sound...ma ci possiamo fidare?
Faco siluro versione motocross
Immagine:

26,65 KB
whitesnake is back: "prestazionalmente simile alla padella originale ma con un'estetica particolare.ideale come poggiapiede x il passeggieroe per ustionarsi il polpaccio d'estate quando si mette giu la gamba.si monta sul gomito originale in alluminio.modello unico x corsa corta e lunga poiche la flangia d'innesto non e' saldata ma ruota x adattarsi alle diverse inclinazioni del collettore.peso esagerato,rumore simile alla siluro.solo x vespe 50 l-r-n-special,primavera et3 nuova 125 90 90ss.si fissa al trave con la piastra originale del siluro."
Far: credo esista un padellino di questa marca ma non ho trovato foto.
Far "delirium" vechia versione senza silenziatore e nuova versione con silenziatore
Immagine:

11,1 KB
Immagine:

13,76 KB
La versione senza silenziatore si monta su special/primavere e simili mediante il collettore tipo originale. Per le PK ci vuole il collettore dedicato. La versione con silenziatore che ho comprato io è specifica per pk e monta col collettore tipo originale, non so se ne esistano versioni per altri modelli.
È una marmitta interessante che consente di mantenere la ruota di scorta, queste le informazioni dichiarate dalla casa:
Con questa marmitta è possibile incrementare del 50-60% la potenza del proprio veicolo,
come la velocità massima (su motori originali):
-PK 50 60 km/h
-PK 125 102 km/h
-50 Special 60 km/h
-125 ET3 101 km/h
Far dei primi anni 80 per special
Immagine:

14,68 KB
brizio64 scrive: "l'ho regalata dopo 2 giorni, rendimento zero sia con 50 e con 125"
Pinasco siluro bianca (con spillo regolabile e collettore a pre-espansione!) per special/primavera
Immagine:

143,32 KB
brizio64 scrive: "rendeva piu di altri per il collettore ad espansione.con i 102 rapportati lunghi dell'epoca cioe dd 27 69, era ottima, superavo di poco gli et3 msntre con la proma banana prima serie perdevo velocita a vantaggio dell'accelerazione.
con un collettore normale rendeva meno."
Simonini 40.310 per pk
Immagine:

22,39 KB
Una bella espansione pura per un ottimo rendimento agli alti. Si veda: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6856
Simonini D&F dovrebbe essere per special/primavera
Immagine:

15,96 KB
supermegaespansione
vespa90 scrive:
"posso dire che trasformandola a Silent, l'ho montata due settimane sul mio ET3 "ritoccato" e devo dire che pur col cilindro originale slimazzato ben bene e qualche altro componente tipo volano più leggero, ma mantenendo carburatore sempre originale, adeguando la carburazione, ha un eccellente tiro a tutti i regimi. Ai bassi svuota un attimo ma non troppo: in quarta pur andando molto piano basta aprire il gas per sentire prendere subito il motore anche sottocoppia. Io monto una rapportatura 27/69 e la quarta entra in coppia tirando solo mettendosi un attimo in carena per facilitare il motore, però anche sottocoppia è molto sveglia con questa marmitta e raggiunge fino ai 90 orari pur sottocoppia. La quarta in coppia l'ho un po' tirata ma non del tutto sono arrivato ai 110 segnati ma il motore avrebbe potuto tirare ancora un po'. Le velocità da tachimetro nelle altre marce quando tira entrando in coppia sono 70 in seconda, 90 in terza. In prima 40/45 mi pare"
Nuova simonini 40.308/309 (versione per pk e per special&co)
Immagine:

10,22 KB
Simonini per 125 penso pk
Immagine:

13,06 KB
Zirri silent sia special/primavera che pk?
Immagine:

22,78 KB
Altra grande espansione! Pare essere la più silenziosa, donde il nome...
vespa90 scrive:
"l'ho provata a montare su cilindri piccoli come un 75DR e un 102 Polini e devo dire che va veramente bene, un po' vuota in basso ma quando prende coppia allunga veramente molto, specie ricordo sul 75. Sul 102 non prende tantissimi giri anche tirando probabilmente per le fasature non troppo alte (originali)"
Nuova zirri sport road
Immagine:

19,85 KB
è un'espansione adatta per cilindrate fra i 100 ed i 130cc circa, il rumore è lo stesso della silent, Sulle prestazioni posso dire che è una espansione centrata più sui medi-medioalti che sugli alti veri e propri, quindi ha più coppia in basso ed ai medi rispetto alla silent ma sicuramente non raggiungerà gli stessi tregimi di rotazione, o quantomeno non con lo stesso vigore.
Zirri M6 versione fino al 2007
Immagine:

21,05 KB
robertoromano: "in pratica una Silent piu'grossa, dedicata ai cilindri M1,ottimo rendimento fin dai bassi e buonissimo allungo, buona per motori ben preparati"
Zirri M6 nuova versione dal 2008
Immagine:

29,56 KB
robertoromano: "dedicata ai cilindri M1 ed M1L, svuota parecchio quindi bassi poco sfruttabili, pero' l'allungo è veramente infinito; consigliata solo sulle elaborazioni piu' spinte"
Zirri-Quattrini M3XC,
Immagine:

19,2 KB
robertoromano: "ha la caratteristica di girare dietro l'ammortizzatore per addolcire la curva in uscita dallo scarico; è la marmitta per eccellenza dedicata all'M1L, ottimo rendimento fin dai bassi e grandissimo allungo, ovviamente per elaborazioni estreme"
Espansione Falc
Immagine:

17,71 KB
Monta solo su cilindri Falc a meno di fare modifiche al collettore
Espansione Fabrizi
Immagine:

20,63 KB
Fabrizi racing 2007
Immagine:

16,38 KB
ACvespaDC scrive: (mi sono permesso di fare un po' di correzioni...)
"montata un mese in attesa della silent su:
130 zirri
25/72
phbl 24
albero anticipato, travasi raccordati e scarico lavorato
Allora la marmitta è di forma simile alla zirri silent anche se non è poi cosi silenziosa pur avendo un bel suono. avendo poi provato la silent posso dere che al contrario di quest'ultima ha un ottimo tiro ai bassi/medi regimi pur non penalizzando gli alti e con rapportature abbastanza corte si riescono a tirare tutte le marce. Un ottima alternativa alle classiche simonini e zirri.
Il costo si aggira attorno ai 190 euro"
Espansione jollymoto
Immagine:

34,84 KB
Quattrini 6 giorni
Immagine:

27,22 KB
Ancora un'espansione pura!
Robertoromano scrive:
"montata su un Polini doppia alimentazione dopo la Proma e la Polini banana, spinge bene fin dai bassi e allunga molto di piu'di entrambe, come tutte le espansioni pure un cambio tipo 125 originale rimane lunghetto da tirare la 4° ma non impossibile, direi paragonabile alla Simonini d&f o alla Zirri Silent (che non ho provato ma si conoscono bene)"
JL 6 giorni (mi sembra uguale alla quattrini...bah)
Immagine:

19,92 KB
Sip Curley
Immagine:

20,66 KB
mitica marmitta a coni volkswagen
Immagine:

39,33 KB
luca chisesi scrive: "miracolosamente arrivata ai giorni nostri.......i coni sono due; uno più sottile e lungo sopra e uno più corto e largo sotto, la vecchia padella viene usata come camera di espansione centrale...è una marmitta adatta ai motori di grossa cilindrata, ha un allungo formidabile perde qualcosa ai bassi, ma tira dai medi in su come poche altre.....vista e provata su una 50 r con m1...bassi così così...ma appena entra ai medi...NON SI FERMA PIù!!!!...bellissimo suono...molto metallico e sibilo annesso"
- incertae sedis:
Pseudopadellino racing per special
Immagine:

15,96 KB
altro pseudopadellino racing per special forse abarth
Immagine:

21,36 KB
Espansioni pazzesche
(col silenziatore smontato)
Immagine:

30,45 KB
Immagine:

196,4 KB
Immagine:

67,4 KB
____________________________________________________________________
Per chi volesse adattare ad una smallframe 50 una marma per pk 125 e simili (io ho fatto così con varie padelle):
innanzitutto ci vuole un blocco motore nelle mani (smontato dal telaio) completo di gt.
1) Sulla superficie superiore della marmitta ci sono 2 staffe: quella posteriore con il buco per infilare il bullone che fissa la marma al braccio del blocco motore, e quella anteriore con il dado quadrato in cui si avvita il suddetto bullone: devi eliminare questa seconda staffa in modo che, quando monterai la marma, avviterai il bullone su un normale dado da 8 (chiave 13). Questo perchè se lasciassi la staffa il suo dado non sarebbe allineato col bullone quando monti la marma e quindi non potresti fissarla al braccio del blocco motore. Se monterai (o smonterai in futuro) la marmitta col blocco motore montato sul telaio dovrai tenere fermo il dado con una chiave 13 per avvitare o svitare il bullone: niente paura, anche se a prima vista sembrerebbe non ci sia lo spazio per infilare la chiave nella fessura fra marmitta e telaio, seppur a pelo ce la si fa!
2) Ed ora veniamo alla modifica più importante per la quale ti serve il blocco motore nelle mani (conviene essere in due a farlo, nel mio caso eravamo io ed il fabbro): fissa il collettore di scarico sul cilindro e quindi la marmitta (il "tubo" iniziale) ad esso con i due dadi da 6 (chiave 10); come vedrai ci sarà una bella distanza fra la staffa del sopracitato bullone ed il buco in cui questo deve infilarsi nel braccio del blocco motore... ti serve quindi un cannello per scaldare il "tubo" iniziale della marma (poco dopo il collettore di scarico) e poter piegare questo per far coincidere staffa e buco del braccio motore. Io ho fatto così: innanzitutto ho messo una bella lamiera spessa fra tubo da scaldare e motore (soprattutto il gt) per proteggere questo dalla fiamma (che comunque è bene cercare di dirigere il più possibile lontano dal motore); ho scaldato il tubo nel punto in cui piega verso il basso ed una volta bello caldo ho spinto la marmitta in modo da far coincidere il buco della staffa con quello del braccio motore; fatto ciò ho immediatamente messo il bullone stringendolo col dado dall'altra parte, in modo che il tubo raffreddandosi non potesse assumere forma diversa.
Detto così sembra complicato ma è solo perchè per iscritto bisogna essere precisi, descrittivi al massimo e dettagliati, se avessi potuto fartelo vedere dal vivo ti saresti reso conto che non è nulla di trascendentale.
Risposte:
Autore Risposta: ACvespaDC
Inserita il: 26/09/2008 15:59:59
Messaggio:
l'idea non è male cosi invece di aprire sempre topic uno si guarda una recensione completa
Autore Risposta: vespaforever
Inserita il: 26/09/2008 16:26:28
Messaggio:
ottima idea !
Autore Risposta: Vespamaniasss
Inserita il: 26/09/2008 16:34:40
Messaggio:
Quotone....io x sapere com'era la Leovince tipo "banana" ho buttato il meglio sangue....


Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 26/09/2008 18:40:19
Messaggio:
|
vespaforever ha scritto:
ottima idea !
|
Che onore dall'amministratore in persona! Mi fa piacere l'idea sia piaciuta. Venghino signori date il vostro contributo così lo aggiungo al post iniziale!
Autore Risposta: Carlo75
Inserita il: 26/09/2008 19:13:42
Messaggio:
Forza forza...chi ha provato altre marmitte le aggiunga pure...cosa quando è completa la mettiamo nelle FAQ!
Mi racomando però: inserite solo testimonianze di marmitte che avete provato in prima persona...niente opinioni "per sentito dire", altrimenti verranno inesorabilmente cancellate
. Possibilmente specificare anche con che cfg le avete provate
Autore Risposta: Vespamaniasss
Inserita il: 26/09/2008 19:19:15
Messaggio:
Io posso parlare x la leovince e x la SITO...
allora:
LEOVINCE:
Ai bassi perde un po', ma in allungo si fa sentire eccome...ha un buon allungo.Inoltre da me non costa molto (44€)..PS: FA BORDELLUS..
SITO SILENCER:
Ai bassi è una bestia...ha una coppia ai bassi mostruosa...infatti ogni volta che davo un colpo d'acceleratore tutti quelli ke ho portato dietro si scantavano...
...Perde molto agli alti..
...PS: SILENZIOSA..
Credo ke ho contribuito
no ??
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 26/09/2008 20:14:58
Messaggio:
sì grazie vespamaniasss, sulla sito confermi quanto detto Carlo75: rende bene ai bassi. Però Carlo ho qualche perplessità: provando la sito e la sito plus col cilindro 50 ho notato che rendono più o meno uguale agli alti (cioè una cacca!) mentre ai bassi la plus dà qualcosa in più sia della sito normale che del padellino originale (la resa ai bassi di queste ultime 2 è pressoché uguale!... Forse la sito dava solo uno sputo in più). Inoltre ho provato solo la sito col 75cc e carburatore 19 ed ho notato la stessa situazione nel confronto col padellino originale (ricordo trattasi di quello HP)... Voi provando con cilindri 102 mi dite che la sito spinge molto bene ai bassi e tu Carlo hai scritto che invece la plus ha il tiro spostato un po' più in alto.
Ora, sta bene che la sito plus raddoppiando di cilindrata passi da marmitta da bassi a marmitta da medi (credo che "alti" sia una parola grossa per questa marmitta! Eheh), perché probabilmente è un po' troppo aperta per il 50 e quindi lo svuota, cosa che non succede col 102, ma non mi spiego com'è che con la sito normale succeda il contrario, cioè che aumentando di cilindrata aumentino le prestazioni ai bassi... A te la parola maestro!
Vespamaniasss c'è un problema però riguardo la leovince: non abbiamo termini di paragone con altre semiespansioni... Sarebbe molto utile sapere come va rispetto alla classica polini a banana, perché è prevedibile che passando da una sito ad una semiespansione tu abbia notato l'aumento di rumorosità e di giri raggiungibili dal motore... Avresti probabilmente detto la stessa identica cosa se avessi messo una polini... Per questo mi sono limitato a scrivere che la tua marmitta è probabilmente simile alle altre banane. Magari dacci la configurazione e la velocità max raggiunta con ogni marcia. Comunque intanto sappiamo che non è male come marmitta, che presumibilmente rende abbastanza bene ai medio-alti e non costa molto. Ah sul rumore è verosimile che faccia un po' più rumore della polini visto il piccolo silenziatore (anche se si dovrebbe vedere anche com'è fatta dentro...).
Che ne direste se suddividessimo le marmitte in padellini, semiespansioni ed espansioni? Anche se forse ci sarebbero delle marmitte di difficile collocazione fra le prime due tipo la sito siluro e la strana ipotetica proma. Ah mi piacerebbe tanto sapere se qualcuno ha mai provato la sito a serpentone, le sue caratteristiche...
Autore Risposta: Anonimo Vespaiolo
Inserita il: 26/09/2008 20:26:50
Messaggio:
piccolo appunto...
la settima è una POLINI a cannone!
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 26/09/2008 20:31:38
Messaggio:
|
Anonimo Vespaiolo ha scritto:
piccolo appunto... la settima è una POLINI a cannone!
|
Immagino volessi dire la sesta... In ogni caso grazie per la segnalazione, domattina dal pc correggo (ora sono connesso col cell e mi viene male gestire immagini), intanto se riesci a reperire una foto della vera proma a cannone te ne sarei grato.
Autore Risposta: robertoromano
Inserita il: 26/09/2008 20:45:43
Messaggio:
Espansione 6Giorni(Quattrini),montata su un Polini doppia alimentazione dopo la Proma e la Polini banana,spinge bene fin dai bassi e allunga molto di piu'di entrambe,come tutte le espansioni pure un cambio tipo 125 originale rimane lunghetto da tirare la 4°ma non impossibile,direi paragonabile alla Simonini d&f o alla Zirri Silent(che non ho provato ma si conoscono bene)
Immagine:

30,56 KB
Immagine:

27,22 KB
Autore Risposta: zazà91
Inserita il: 26/09/2008 20:55:31
Messaggio:
ciao
volevo contribuire un pochino
allora per prima cosa configurazione:
102 polini raccordato
carburo 19/19 dell'orto getto max 92
polini airbox
albero mazzucca anticipato
24/72
polini a banana
premetto che adoro questa marmitta(avendo provato solo questa)mi permette di divertirmi col motore sia a bassi che alti regimi,quando metto la quarta a volte sembro su un monomarcia,vado dai 30km/h ai 90 circa!certo ai bassi regimi non è brillantissimo,ma appena arrivo ai medi prende una coppia spaventosa!agli alti regimi il rumore si ifittisce e affievola allo stesso tempo,mentre ai bassi sembra quasi originale.nei medi mi sembra il px di mio padre
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 30/09/2008 00:02:06
Messaggio:
com'è la polini a cannone??
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 30/09/2008 14:45:53
Messaggio:
questo lavoro non si potrebbe fare pure per le big??? ognuno posta le foto delle marmitte che ha provato e si aiutano pure quelli che posseggono vespa tipo PX o altro di più grosso delle smallframe??

Autore Risposta: Anonimo Vespaiolo
Inserita il: 30/09/2008 15:22:00
Messaggio:
nuoooooooooooooooooooooooo la foto del pacchetto cicche-vespa l'ho fatta io!!!
dove l'hai trovata??
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 30/09/2008 16:04:13
Messaggio:
|
elaborazione 91 ha scritto:
questo lavoro non si potrebbe fare pure per le big??? ognuno posta le foto delle marmitte che ha provato e si aiutano pure quelli che posseggono vespa tipo PX o altro di più grosso delle smallframe?? 
|
proporrei allora di aprire un'altra discussione distinta....e specificare nei titoli: qui smallframe e nell'altra largeframes...ok?
Autore Risposta: Vespamaniasss
Inserita il: 30/09/2008 16:25:17
Messaggio:
OK....
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 30/09/2008 16:50:00
Messaggio:
l'ho trovata su google
. l'hai fatta davvero tu??? è bellissima, e poi dice la verità ahaha 


. per la sezione io delle largeframe io ci starei. appena finisco di studià la apro io. a dp ciao 


Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 01/10/2008 14:36:45
Messaggio:
|
Anonimo Vespaiolo ha scritto:
piccolo appunto... la settima è una POLINI a cannone!
|
Ho corretto l'errore. Nessuno può postare una foto di una vera proma a cannone?
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 01/10/2008 15:05:01
Messaggio:
io ho trovato questa ma è uguale a quella che hai postato tu grandeveget.


Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 01/10/2008 15:32:16
Messaggio:
Grazie lo stesso
mi chiedo come andasse a livello di prestazioni e rumore questa marma...
Autore Risposta: ACvespaDC
Inserita il: 01/10/2008 15:36:32
Messaggio:
ho sentito dire che la polini a cannone andava da dio sin dai bassi regimi e poi si parla di questo suono fantastico che emetteva
per la proma non so
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 01/10/2008 19:03:25
Messaggio:
melo cheido anch'io anche se l'ho vista a d un raduno su una special. ma purtroppo non ho sentito il sound

Autore Risposta: Vespamaniasss
Inserita il: 01/10/2008 20:12:55
Messaggio:
Vorrei montare la POLINI A CANNONE...
SOGNO IRREALIZZABILE..
Autore Risposta: Carlo75
Inserita il: 01/10/2008 20:36:33
Messaggio:
|
grandeveget ha scritto:
sì grazie vespamaniasss, sulla sito confermi quanto detto Carlo75: rende bene ai bassi. Però Carlo ho qualche perplessità: provando la sito e la sito plus col cilindro 50 ho notato che rendono più o meno uguale agli alti (cioè una cacca!) mentre ai bassi la plus dà qualcosa in più sia della sito normale che del padellino originale (la resa ai bassi di queste ultime 2 è pressoché uguale!... Forse la sito dava solo uno sputo in più). Inoltre ho provato solo la sito col 75cc e carburatore 19 ed ho notato la stessa situazione nel confronto col padellino originale (ricordo trattasi di quello HP)... Voi provando con cilindri 102 mi dite che la sito spinge molto bene ai bassi e tu Carlo hai scritto che invece la plus ha il tiro spostato un po' più in alto. Ora, sta bene che la sito plus raddoppiando di cilindrata passi da marmitta da bassi a marmitta da medi (credo che "alti" sia una parola grossa per questa marmitta! Eheh), perché probabilmente è un po' troppo aperta per il 50 e quindi lo svuota, cosa che non succede col 102, ma non mi spiego com'è che con la sito normale succeda il contrario, cioè che aumentando di cilindrata aumentino le prestazioni ai bassi... A te la parola maestro!
|
Che dirti, tra pedellini normali, padellini Sito, padellini V-Hp e chi più ne ha più ne metta, ora ho un pò di confusione in testa!
Ad ogni modo ti confermo, che avevo provato sia il padellino sito per PK "normale" (cioè il cod. 0230) sia il modello Plus cioè il cod. 0250, su un 75cc equipaggiato con la 24/72: beh con la Sito standard riuscivo a tirare la seconda marcia fino a poco oltre i 50kmh, mentre con la Plus arrivavo quasi a 60, però la terza marcia veniva tirata molto meglio con la standard (in verità il tiro era migliore rispetto a qualunque altra marmitta provata in quella cfg, e ne ho provate parecchie
)..invece confrontando su un altro motore la Plus con un padellino originale della 50V, ho notato che ques'ultimo rendeva addirittura di più in allungo rispetto alla Plus, conservando più o meno lo stesso tiro in basso.
Quindi se dovessi fare una classifica riguardo all'allungo metterei al primo posto il padellino della V, al secondo la Sito Plus e al terzo la Sito standard.
Autore Risposta: Carlo75
Inserita il: 01/10/2008 20:38:30
Messaggio:
|
Winter89 ha scritto:
| elaborazione 91 ha scritto:
questo lavoro non si potrebbe fare pure per le big??? ognuno posta le foto delle marmitte che ha provato e si aiutano pure quelli che posseggono vespa tipo PX o altro di più grosso delle smallframe?? 
|
proporrei allora di aprire un'altra discussione distinta....e specificare nei titoli: qui smallframe e nell'altra largeframes...ok?
|
Proposta accettata...discussione sdoppiata
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 02/10/2008 12:07:39
Messaggio:
Carlo forse ho capito quale potrebbe essere l'inghippo riguardo alla sito plus...
Io la provai più di 10 anni fa, ed all'epoca la sito plus era diversa, era nero lucido, aveva il tubicino di scarica schiacciato lateralmente ed il collettore tipo polini a banana che si incastrava nel tubo di ingresso della marma e si fissava con la molla. Le sito plus che vedo adesso invece sono diverse, nero opaco, col collettore tipo originale ed il tubicino di scarico cilindrico... Tu hai provato quest'ultima forse?
Rimane insoluto il dilemma della sito normale... pensa che con questa marmitta con la mia attuale configurazione la quarta era quasi inutilizzabile mentre con la polini a serpentone è diventata sfruttabile, seppure lunghetta.
Autore Risposta: Carlo75
Inserita il: 02/10/2008 12:28:01
Messaggio:
Io la Sito "normale" l'avevo acquistata oltre 10 anni fa, ed era verniciata nero lucido, non scomponibile e con il tubicino di scarico cilindrico (non schiacciato). Purtroppo non ce l'ho più (l'ho buttata perchè ammaccata) altrimenti avrei fatto una foto...
Quindi probabilmente all'epoca esistevano:
-una Sito "normale" (nero lucido, non scomponibile) che è quella che ho avuto io
e
-una Sito "Plus" (nero lucido, scomponibile) che è quella che hai provato tu.
La Plus invece l'avevo acquistata in tempi più recenti (si parla comunque di almeno 5-6 anni fa) e corrisponde alla seconda descrizione che hai scritto tu (verniciatura nero opaco e tubetto cilindrico) e le impressioni sono quelle che ti ho detto, rispetto alla normale che avevo acquistato molti anni prima, questa spingeva meno ai bassi e aveva un rumore più forte e più "brutto" anche se allungava leggermente di più. Altro non so dirti...
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 02/10/2008 20:25:08
Messaggio:
|
Vespamaniasss ha scritto:
Vorrei montare la POLINI A CANNONE...
SOGNO IRREALIZZABILE..
|
Be' se ti accontenti delle schifezze che si trovano su ebay non è irrealizzabile!
Grande Carlo che hai messo in evidenza!
Autore Risposta: don
Inserita il: 02/10/2008 23:59:21
Messaggio:
volevo chiedere qualche informazione in più per la simonini d&f.. il commento di grandeveget che era "supermegaespansione" ammetto che mi ha abbastanza convinto
ma più nello specifico volevo sapere se è una marmitta adatta per un 102, oppure sarebbe sprecata visto che comunque ho già una polini "banana" e la simonini non costa poco era più uno sfizio.. posso immaginare che sia molto rumorosa ma è qualcosa di ingestibile oppure ci si riesce a girare in città?
Autore Risposta: et3125
Inserita il: 03/10/2008 11:20:53
Messaggio:
|
sfavuz ha scritto:
com'è la polini a cannone??
|

Autore Risposta: Vespamaniasss
Inserita il: 03/10/2008 11:55:04
Messaggio:
Una domanda..ma se uno vorrebbe montare delle "Espansioni Pure"...dovrebbe modifikare il telaio oppure è X TUTTE uguale??
Autore Risposta: poeta
Inserita il: 03/10/2008 11:58:32
Messaggio:
Vi dico come è la POLINI a cannone....
Allora diciamo da subito che al contario delle sorelle tipo PROMA e serpentoni varii la CANNONE è una vera ESPANSIONE, differisce però dalle Leo Vinci dalle Zirri e POLINI racing di molto in quanto troppi anni la separano a livello tecnologico e costruttivo dalle sorelle giovani di natura RACING e il suo aspetto lo conferma.
Diciamo quindi da subito che il CANNONE POLINI non raggiungerà mai il rendimento di una ZIRRI o similari agli alti regimi, ma che risulta intermedio tra una siluro e queste!
Costruttivamente ha la parte cilindrica che si stacca dal corpo sinuoso e curvo, il corpo si allarga ad inbuto fino al silenziatore dotato di soli dischi con feritorie a mò di ventola di ventilatore, questo fà roteare i gas internamente all tubo (cannone) che fuoriescono raffreddati di molto e curiosamente formano una nuvola elicoidale dei gas di scarico (fumi miscele grasse).
Nata per le small da 125cc ET3 e Primavera come valida alternativa alle siluro PIAGGIO, ha come maggiori pregi la volumetria affatto contenuta, il sound unico e raffinato (se paratie in ordine fà un sibilo bellissimo e crea un leggero ritardo nell'erogazione), le temperature di esercizio sempre basse e la facilità di estrazione del silenziatore per la sostituzione della ruora post, monta sugli attacchi originali ed ama alesaggi superiori a 50, rara come le PINASCO a SILURO BIANCHE, è marmitta per ogni uso della mitica POLINI, consigliata vivamente su SPECIAL.
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 03/10/2008 12:16:23
Messaggio:
grazie poeta! aggiungo!
Autore Risposta: vespa_90
Inserita il: 04/10/2008 13:06:31
Messaggio:
c'è da aggiungere anche lei! la mitica silent!
Immagine:

22,73 KB
magari mettete voi la foto nella prima risposta che non voglio fare pasticci
comunque sulla silent, c'è da dire che io l'ho provata a montare su cilindri piccoli come un 75DR e un 102 Polini e devo dire che va veramente bene, un po' vuota in basso ma quando prende coppia allunga veramente molto, specie ricordo sul 75. Sul 102 non prende tantissimi giri anche tirando probabilmente per le fasature non troppo alte (originali)
sulla simonini d&f invece posso dire che trasformandola a Silent, l'ho montata due settimane sul mio ET3 "ritoccato" e devo dire che pur col cilindro originale slimazzato ben bene e qualche altro componente tipo volano più leggero, ma mantenendo carburatore sempre originale, adeguando la carburazione, ha un eccellente tiro a tutti i regimi. Ai bassi svuota un attimo ma non troppo: in quarta pur andando molto piano basta aprire il gas per sentire prendere subito il motore anche sottocoppia. Io monto una rapportatura 27/69 e la quarta entra in coppia tirando solo mettendosi un attimo in carena per facilitare il motore, però anche sottocoppia è molto sveglia con questa marmitta e raggiunge fino ai 90 orari pur sottocoppia. La quarta in coppia l'ho un po' tirata ma non del tutto sono arrivato ai 110 segnati ma il motore avrebbe potuto tirare ancora un po'. Le velocità da tachimetro nelle altre marce quando tira entrando in coppia sono 70 in seconda, 90 in terza. In prima 40/45 mi pare
a breve arriverà questa invece, la Eurocilindro per girato ma la proverò ben più avanti (ho in cantiere una vespa da accelerazione)
Immagine:

222,36 KB
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 04/10/2008 13:45:44
Messaggio:
grazie! Credo non potrò aggiungerle prima di lunedì a meno che non ci pensi uno di voi.
Autore Risposta: vespa_90
Inserita il: 04/10/2008 20:31:16
Messaggio:
ah poeta non avevo letto l'intervento sulla cannone
ti metto una foto da montata
in questo caso è stato adattato il collettore per montare su cilindri corsacorta, ma abbiamo (io e Comi) anche un altra cannone senza modifiche nata per corsalunga
Immagine:

54,88 KB
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 08/10/2008 09:52:08
Messaggio:
|
Vespamaniasss ha scritto:
Vorrei montare la POLINI A CANNONE...
SOGNO IRREALIZZABILE..
|
se ti interessa su ebay ce n'è una nuova per primavera...
Autore Risposta: poeta
Inserita il: 08/10/2008 10:47:01
Messaggio:
Madò! Che bella...........
Il caratteristico FISCHIO dimmi Vespa 90 lo fà?
Lo sapevo...lo immaginavo...lo ricordavo...
E' semplice, in lamiera, banale, eppure...cosi' bella e performante.
ha il fascino delle cose VINTAGE original's anni 70-80, come ve la invidio, di cento vespe capitate tra le mani, MAI una che la avesse!
Ma capiterà prima o poi...
SILURI vs CANNONI
Autore Risposta: vespa_90
Inserita il: 08/10/2008 20:24:47
Messaggio:
poeta forse ho un amico che ne vende una, se non l'ha già "piazzata", vuole 40 neuri
comunque ha il suo fascino, è molto anni '80 come marmitta, secondo me rappresenta la semplicità abbinata a un certo TAMARRO STYLE
e per la sua semplicità non rende neppure male, meglio se la si abbina a un motore carburato giusto giusto a filo della lieve magrezza: vola
Autore Risposta: monza
Inserita il: 08/10/2008 20:38:59
Messaggio:
|
vespa_90 ha scritto:
comunque ha il suo fascino, è molto anni '80 come marmitta, secondo me rappresenta la semplicità abbinata a un certo TAMARRO STYLE
|
decisamente!
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 08/10/2008 21:51:07
Messaggio:
|
Vespamaniasss ha scritto:
Una domanda..ma se uno vorrebbe montare delle "Espansioni Pure"...dovrebbe modifikare il telaio oppure è X TUTTE uguale??
|
ma se uno invece volesse?
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 14/10/2008 12:45:28
Messaggio:
Ho aggiornato il post iniziale!
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 15/10/2008 20:19:25
Messaggio:
ragazzi ma mi stavo kiedendo se volessi montare un espansione ke mi lascia tenere la ruota di skorta e ke nn sia molto rumorosa kosa mi konsigliate???? sualla mia vepsa (una pk rush dell'88 con gt 47 polini carburatore con getto aumentato fizione rinforzata e campana di frizione 18 denti)
Autore Risposta: cicciokapano
Inserita il: 15/10/2008 20:54:52
Messaggio:
|
mikele ha scritto:
ragazzi ma mi stavo kiedendo se volessi montare un espansione ke mi lascia tenere la ruota di skorta e ke nn sia molto rumorosa kosa mi konsigliate???? sualla mia vepsa (una pk rush dell'88 con gt 47 polini carburatore con getto aumentato fizione rinforzata e campana di frizione 18 denti)
|
Potresti montare la Polini in foto (non so che modello sia) ma è specifica per PK
Immagine:

15,56 KB
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 15/10/2008 22:27:13
Messaggio:
grazie 100 x la risposta ma gentilmente sai darmi altre pikkole informazioni cioè è molto rumorosa?? e poi se lo sai quanto kosta nuova più o meno?? grazie x l'eventuale risp...cmq aspetto altri konsiglio sulla marmitta da montare sotto il mio vesprino rush 3 marce con gt 47 polini carburatore kon getto aumentato fizione rinforzata e campana di frizione aspetto tante risposte graie a tutti
Autore Risposta: cicciokapano
Inserita il: 16/10/2008 21:01:26
Messaggio:
Non è per niente rumorosa.
Su ebay la trovi a 60 euro + spese di spedizione
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 16/10/2008 21:35:34
Messaggio:
grazie 1000 ankora x tt le informazioni ma vorrei sapere una pikkolissima kosa sai se esce sotto il motoro oppure no?? grazie 1000 x le eventuali risposte
Autore Risposta: Anonimo Vespaiolo
Inserita il: 16/10/2008 22:00:16
Messaggio:
esce sulla parte destra della vespa..
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 16/10/2008 22:25:15
Messaggio:
ciao anonimo vespaiolo senti ma conosci qualche altra marmitta che posso montare sotto la mia vespa rush dell'88 3 marce(guruppo termico 47 carburatore con getto aumentato frizione rinforzata e campana 18 denti) la mia vespa xò va un po troppo a lungo vorrei un po di ripresa e nn so ke marmitta montare inoltre vorrei ka la marmitta mi lasciasse tenere la ruota di scorta e ke nn faccia un rumore metallico ma un bel suono corposo e poi ke esce da sinistra e no a destra grazie per le eventuali risposte
Autore Risposta: Anonimo Vespaiolo
Inserita il: 17/10/2008 20:30:36
Messaggio:
c'è una simonini specifica per pk che escu sulla sinistra, ma non l'ho mai prvata...
fai una ricerca se n'è parlato parecchio
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 17/10/2008 22:27:51
Messaggio:
Immagine:

1,81 KBè questa la marmitta che dici tu??? se si è molto rumorosa??? e poi mi permette di lasciare la ruota di scorta??? ciao e grazie
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 17/10/2008 22:44:49
Messaggio:
già che ci troviamo ho letto e sentito dire che la zirri silent è molto buona abbinata con gt 47 sapresti dirmi se è molto rumorosa e mi lascia tenere la ruota di scorta e se lo sai quanto costa più o meno?? grazie, fammi sapere anke per la simonini. Lo so faccio troppo domande ma mi sto scervellando nn trovo una marmitta adatta per il mio vespino
grazie per la pazienza e per le eventuali risposte
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 18/10/2008 13:52:13
Messaggio:
ciao Mikele anch'io ho cercato una buona espansione che facesse poco rumore e permettesse di tenere la ruota di scorta ma non è tanto facile trovare queste caratteristiche insieme... Poi dipende anche da cosa intendi per espansione, che parametri hai di rumorosità e che prestazioni vuoi. La polini che ti è stata indicata è una buona semiespansione ma non è poi tanto silenziosa, magari non sbordella come altre ma secondo me il suo rombo la fa... Come prestazioni è molto buona per essere una semiespansione, allunga abbastanza. Se invece vuoi una espansione vera (considera che le espansioni vere rispetto alle semiespansioni in linea di massima allungano di più ma sono più vuote ai bassi) la ricerca è ancora più difficile sia perché di solito sono dimensionate per cilindri più grossi (col 47 avresti con la maggior parte di esse dei bassi molto fiacchi) sia perché per la maggior parte non permettono di montare la ruota di scorta. Molto in linea di massima un'idea sulla rumorosità di una espansione o semiespansione te la puoi fare sulla base delle dimensioni del silenziatore.
Un'espansione vera dimensionata su cilindri piccoli, e che permette di montare la ruota di scorta, è la leovinci sesycs, che da nuova credo sia meno rumorosa delle polini però ha il problema che dopo un po' (non so quanto) si consuma la lana di vetro ed inizia a fare casino e rigenerare il silenziatore è un po' trafficoso... Inoltre se tiri sempre le marce con questa marma rischi di scaldare ed è sconsigliata su cilindrate superiori al 75. Tranne quest'ultimo discorso, c'è la giannelli power che ha le stesse caratteristiche (compreso il problema silenziatore), che ho provato: credo che sia dimensionata per cilindri un po' più grossi (e quindi ti fa scaldare meno il cilindro) ma non troppo, io l'ho provata col mio 47 con rapporti lunghi e dà una coppia ed allungo eccezionali ma prima di prendere la coppia è lenta ai bassi (penso con rapporti corti la cosa sia meno fastidiosa e comunque il problema era antipatico solo in salita). Ma quanto al rumore non era silenziosa come ricordavo (tanti anni fa ho sentito passare vespe con quella marmitta e ricordavo avevano un bel sound metallico ma meno cupo e forte delle polini) ma purtroppo non so se la rumorosità della marmitta che ho provato dipendesse dal fatto che era stata precedentemente usata, seppur credo poco (l'ho presa su ebay, mi è stata spacciata per nuova ma aveva all'interno un po' di "polvere" residua di combustione quindi era quantomeno stata provata...) o se anche da nuova è proprio così...per darti un'idea sembrava di avere una moto 50 truccata! L'unico modo che avrò di sciogliere il dilemma è aprire il silenziatore e vedere lo stato della lana di vetro, cosa che non so fare da solo. Certo se troverò la lana di vetro bruciata o del tutto assente (perché dopo che si brucia viene cacciata fuori) ciò significa che essa ha vita molto breve in questa marmitta perché, almeno così mi è sembrato, i residui di combustione che ho visto nella marma erano molto esigui per cui credo sia stato solo provata o usata poco... Poi non lo so. A lume di naso la leovinci potrebbe farla durare di più la lana di vetro visto che ha lo spillo più piccolo ma è una mia ipotesi. Purtroppo con le marmitte è un casino perché bisognerebbe provarle per farsi un'idea ma certo uno non è che può permettersi di comprarle tutte per provarle... E' per questo che ho pensato di creare il database, non risolve del tutto il problema ma è molto meglio che niente ed almeno ci si può fare un'idea. Almeno sul discorso rumore puoi andare in giro e vedere se becchi qualche vespa con una polini così ti rendi conto. E se il rumore è per te accettabile io ti direi di accontentarti di questa perché allunga abbastanza mantenendo dei bassi abbastanza buoni e puoi rigenerare il silenziatore con facilità. Ah ultima cosa sul discorso ruota di scorta: guardando la marmitta puoi facilmente intuire se permette di montarla o no; una marmitta che la consente, guardandola dal lato ruota di scorta, come se fosse montata sulla vespa, ha il "tubo" che parte dal cilindro orientato come un padellino (o come le marmitte di cui ti ho parlato giannelli power, leovinci sesycs e polini a serpentone), mentre quelle che non lasciano spazio per la ruota di scorta sono come la polini a banana, polini evolution ecc che occupano lo spazio destinato alla ruota di scorta; fanno eccezione la simonini 40.310 e la polini a cannone, e forse poche altre, le quali di per sé non occupano quello spazio ma hanno il silenziatore che sporge troppo... Appena ho il tempo aggiornerò il database mettendo per ogni marmitta se permette o no di montare la ruota di scorta. Scusa la lungaggine e spero di esserti stato utile.
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 18/10/2008 15:41:28
Messaggio:
grazie 1000 sei stato molto gentile e utile
grazie al tuo intervento ho scoperto anche che la simonini 40.310 mi permette di tenere la ruota di scorta
era proprio quella che volevo comprare ora nn mi resta che scoprire se è molto rumorosa e se è adatta per un gt 47 grazie 1000 ancora di tutto
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 18/10/2008 17:44:11
Messaggio:
no aspetta la simonini NON permette di montare la ruota di scorta perché il silenziatore sporge troppo! Così mi ha detto Carlo75. Anche se una volta ho chiesto ad un venditore su ebay il quale informandosi con la simonini mi disse che si poteva. Ma se Carlo che ce l'ha dice di no mi pare evidente che ha ragione lui. A meno che non abbiano fatto una nuova versione della marmitta con silenziatore più corto... Comunque non fa molto rumore ed ha un bel sound a quel che dicono.
Autore Risposta: cicciokapano
Inserita il: 18/10/2008 22:42:58
Messaggio:
Se però tu vuoi migliorare la ripresa ti conviene mettere una SITO PLUS, che è esteticamente identica all'originale ma è molto più performante soprattutto ai bassi.
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 19/10/2008 00:07:42
Messaggio:
grazie delle risp
ma ora gentilmente mi potete far sapere con precisione se la simonini 40.310 mi permette di tenere la ruota di scorta, se ha un suono mettalico molto forte e se va bene abbinata con un gt 47 grazie 1000 per le eventuali risposte
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 19/10/2008 10:15:24
Messaggio:
uè bimbino non è che qui siamo i geni della lampada
Secondo me l'unica è contattare la simonini e chiedere a loro se per caso hanno fatto una nuova versione della 40.310 con silenziatore più corto che permette di montare la ruota di scorta. Secondo me il rumore è più che accettabile ed anche bello (ne ho sentita una passare); ma temo col 47 avrai dei bassi un po' troppo vuoti, l'ultima parola a Carlo75 o chi per lui...
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 19/10/2008 10:22:20
Messaggio:
ah ma ho riletto ora che hai una rush... Ma hai il 4 marce però vero? Perché col tre marce e gt 47 il mio consiglio è: l'espansione vera scordatela!
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 19/10/2008 11:15:17
Messaggio:
uaaa noooooo!!!
ne ho 3 di marce ufff!!! e poi papà la 4 nn me la vuole far mettere...ora devo iniziare la ricerca tutta da capo visto che nn posso mettere un espanzione mannac!!! sono spacciato. Ora nn so neanche che marmitte ci sono..cmq grazie per la risposta e il chiarimento. Ora mi metto in cerca di qualche altra marmitta o vedo chi mi sa dare un consiglio
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 19/10/2008 15:46:41
Messaggio:
la soluzione è semplice: sito plus se vuoi più ripresa che allungo (ma comunque se parti dal padellino originale o dalla sito normale avrai più allungo) o polini a serpentone se vuoi il contrario (discreta ripresa ed ottimo allungo). Amen
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 19/10/2008 17:57:41
Messaggio:
ok grazie ma cmq io ho già un sito casomai posso procurarmi una sito plus ma nn so se cambi molto
invece per quanto riguarda la polini a serpentone mica esce sotto il motore??
Autore Risposta: cicciokapano
Inserita il: 19/10/2008 18:16:55
Messaggio:
Tra Sito e Sito Plus c'è una bella differenza.
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 19/10/2008 18:19:22
Messaggio:
quindi mi conviene prendere una sito plus se proprio nn voglio mettere una bella marma??? e poi questa polini a serpentone mi sai dire se esce sotto il motore o no?
Autore Risposta: cicciokapano
Inserita il: 19/10/2008 18:42:47
Messaggio:
Si, la Polini esce col silenziatore sotto il motore sul lato destro della ruota.
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 19/10/2008 18:58:47
Messaggio:
ma il problema è che mi è stato detto che visto che ho 3 marce nn posso pontare un espanione tu mi sai dire il motivo??? perchè avevo anche trovato 2 marme (simonini per rush o zirri ) e stavo vedendo un po quale fosse più adatta per il mio vespino e quale delle 2 mi permettesse di tenere la ruota di scorta e quale delle 2 facesse meno rumore ora xò mi trovo spiazzato se tu mi sai spiegare il motivo almeno vedo un po di trovare una sito plus...grazie
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 19/10/2008 20:17:39
Messaggio:
ragazzi io invece per poter guadagnare un po di ripresa sulla mia PK50XL quale scarico potrei provare??
102 DR carburo 20 rapporti 24/61 (rapporti della 125 primavera)grazie in anticipo!!!

Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 19/10/2008 20:39:18
Messaggio:
|
elaborazione 91 ha scritto:
ragazzi io invece per poter guadagnare un po di ripresa sulla mia PK50XL quale scarico potrei provare?? 102 DR carburo 20 rapporti 24/61 (rapporti della 125 primavera)grazie in anticipo!!! 
|
Sito normale, meglio se per pk 125 (che però si deve adattare e ti ci vuole flex e cannello, io l'ho fatto fare ad un fabbro, se vuoi ti spiego)
Autore Risposta: cicciokapano
Inserita il: 19/10/2008 20:40:33
Messaggio:
|
mikele ha scritto:
ma il problema è che mi è stato detto che visto che ho 3 marce nn posso pontare un espanione tu mi sai dire il motivo??? perchè avevo anche trovato 2 marme (simonini per rush o zirri ) e stavo vedendo un po quale fosse più adatta per il mio vespino e quale delle 2 mi permettesse di tenere la ruota di scorta e quale delle 2 facesse meno rumore ora xò mi trovo spiazzato se tu mi sai spiegare il motivo almeno vedo un po di trovare una sito plus...grazie
|
La Polini (almeno quel modello) infatti non è una vera e propria espansione, come lo sono invece la Zirri e la Simonini, ma che tuttavia incrementa particolarmente l'allungo a discapito del tiro ai bassi, quindi non dovrebbe essere il massimo per le tue esigenze.
Come ti dicevo l'unica in grado di darti ripresa ai bassi è lòa Sito Plus.
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 19/10/2008 20:42:09
Messaggio:
|
mikele ha scritto:
ma il problema è che mi è stato detto che visto che ho 3 marce nn posso pontare un espanione tu mi sai dire il motivo??? perchè avevo anche trovato 2 marme (simonini per rush o zirri ) e stavo vedendo un po quale fosse più adatta per il mio vespino e quale delle 2 mi permettesse di tenere la ruota di scorta e quale delle 2 facesse meno rumore ora xò mi trovo spiazzato se tu mi sai spiegare il motivo almeno vedo un po di trovare una sito plus...grazie
|
Col 75 le espansioni sono troppo fiacche ai bassi per cui, avendo il tre marce, in salita la terza sarebbe pressoché inutilizzabile ed in pianura faticherebbe comunque a prendere giri
Autore Risposta: cicciokapano
Inserita il: 19/10/2008 20:42:53
Messaggio:
|
elaborazione 91 ha scritto:
ragazzi io invece per poter guadagnare un po di ripresa sulla mia PK50XL quale scarico potrei provare?? 102 DR carburo 20 rapporti 24/61 (rapporti della 125 primavera)grazie in anticipo!!! 
|
Troppo lunghi quei rapporti per un 102.
Tieni presente che la marmitta meno sfogo ha più rende ai bassi, più sfogo ha più rende in allungo.
Attualmente che marmitta monta?
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 19/10/2008 20:57:10
Messaggio:
sì anche secondo me per mikele ci vuole la sito plus visto che ha il 3 marce. Vedrai Mikele che rispetto alla sito normale noterai la differenza in allungo, la plus rispetto alla normale rende quasi uguale ai bassi (un pochino meno) ma tappa meno il motore per gli alti, ovviamente nei limiti di una padella. Certo con la polini guadagneresti di più ma rischi di indebolire la terza ai bassi e c'è anche il rischio che il rumore non ti vada a genio. Non che la sito plus abbia un bel sound, fa un po' cagare ma almeno è meno rombante della polini. Se poi il rumore ti va bene e ti muovi solo in pianura allora vai di polini.
Autore Risposta: ACvespaDC
Inserita il: 19/10/2008 20:58:53
Messaggio:
esatto troppo lunghi quei rapporti,va be che il dr ha parecchia coppia però sono effetivamente lunghi
se non cambi primaria almeno rimonta il padellino originale
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 19/10/2008 23:05:22
Messaggio:
come marmitta monto quella originale per vespa PK XL. con questa marmitta riesco ad avere un po di ripresa , e riesco a tirare in allungo bene la quarta. ho provato una polini a banana, ma sacrificavo molto la ripresa e in allungo non tiravo bene la quarta. grazie grandeveget se puoi spiega il procedimento. 

Autore Risposta: mikele
Inserita il: 19/10/2008 23:25:22
Messaggio:
ok grazie per le varie spigazioni cmq ero quasi convinto per la polini ma poi ho scoperto che esce sotto il motore purtroppo quindi dovrò komprare una sito plus volevo qualkosa di più recing..ma mi devo accontentare grazie di tutto
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 19/10/2008 23:29:52
Messaggio:
ragazzi una curiosità!!! ma è vero che svuotando la marmitta del tutto la vespa dopo va molto meglio?? o sono solo cacate che si dicono in giro??? oppure si dice in giro che anche bucando la marmitta la vespa vada molto meglio anche questo è vero o è una cacata??? fatemi sapere per favore voi che siete molto più esperti di me
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 19/10/2008 23:49:00
Messaggio:
bucare la marmitta sicuramente è una cagata sullo svuotarla non so ma dovrebbe fare casino e cmnq credo sia meglio la sito plus. Ma qual'è il problema riguardo al fatto che la polini a serpentone esce sotto il motore? Hai paura sia appariscente? Se è questo se tingi il silenziatore di nero anche con la bomboletta non si nota più di tanto.
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 19/10/2008 23:51:39
Messaggio:
il problema è se mi fermano le guardie uff!! ma cmq mi sono rassegnato penso che comprerò una sito plus e mi passa la paura
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 20/10/2008 10:19:58
Messaggio:
|
elaborazione 91 ha scritto:
come marmitta monto quella originale per vespa PK XL. con questa marmitta riesco ad avere un po di ripresa , e riesco a tirare in allungo bene la quarta. ho provato una polini a banana, ma sacrificavo molto la ripresa e in allungo non tiravo bene la quarta. grazie grandeveget se puoi spiega il procedimento.  
|
per mettere il "padellone" della pk 125 devi fare così (almeno è così che io ho fatto):
innanzitutto ti ci vuole un blocco motore nelle mani completo di gt (smontato dal telaio).
1) Sulla superficie superiore della marmitta ci sono 2 staffe: quella posteriore con il buco per infilare il bullone che fissa la marma al braccio del blocco motore, e quella anteriore con il dado quadrato in cui si avvita il suddetto bullone: devi eliminare questa seconda staffa in modo che, quando monterai la marma, avviterai il bullone su un normale dado da 8 (chiave 13). Questo perchè se lasciassi la staffa il suo dado non sarebbe allineato col bullone quando monti la marma e quindi non potresti fissarla al braccio del blocco motore. Se monterai (o smonterai in futuro) la marmitta col blocco motore montato sul telaio dovrai tenere fermo il dado con una chiave 13 per avvitare o svitare il bullone: niente paura, anche se a prima vista sembrerebbe non ci sia lo spazio per infilare la chiave nella fessura fra marmitta e telaio, seppur a pelo ce la si fa!
2) Ed ora veniamo alla modifica più importante per la quale ti serve il blocco motore nelle mani (conviene essere in due a farlo, nel mio caso eravamo io ed il fabbro): fissa il collettore di scarico sul cilindro e quindi la marmitta (il "tubo" iniziale) ad esso con i due dadi da 6 (chiave 10); come vedrai ci sarà una bella distanza fra la staffa del sopracitato bullone ed il buco in cui questo deve infilarsi nel braccio del blocco motore... ti serve quindi un cannello per scaldare il "tubo" iniziale della marma (poco dopo il collettore di scarico) e poter piegare questo per far coincidere staffa e buco del braccio motore. Io ho fatto così: innanzitutto ho messo una bella lamiera spessa fra tubo da scaldare e motore (soprattutto il gt) per proteggere questo dalla fiamma (che comunque è bene cercare di dirigere il più possibile lontano dal motore); ho scaldato il tubo nel punto in cui piega verso il basso ed una volta bello caldo ho spinto la marmitta in modo da far coincidere il buco della staffa con quello del braccio motore; fatto ciò ho immediatamente messo il bullone stringendolo col dado dall'altra parte, in modo che il tubo raffreddandosi non potesse assumere forma diversa.
Detto così sembra complicato ma è solo perchè per iscritto bisogna essere precisi, descrittivi al massimo e dettagliati, se avessi potuto fartelo vedere dal vivo ti saresti reso conto che non è nulla di trascendentale.
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 20/10/2008 11:23:50
Messaggio:
Ho scritto alla Simonini:
"info marmitta 40.310"
Spett.le Simonini racing
desidero avere una informazione sulla marmitta in oggetto: consente il
montaggio della ruota di scorta? Lo chiedo perchè una persona con la quale sono
in contatto ha montato questa marmitta e mi ha riferito l'impossibilità di
avere la ruota di scorta a causa del silenziatore che sporge di alcuni
centimetri, mentre un rivenditore su ebay mi ha riferito l'opposto, cioè che
con questa marmitta è possibile il montaggio della ruota di scorta. Esistono
forse due versioni diverse, una con silenziatore più lungo ed una con
silenziatore più corto? grazie anticipatamente.
Vediamo se e cosa rispondono...
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 20/10/2008 14:49:24
Messaggio:
grazie grandeveget 

Autore Risposta: n/a
Inserita il: 21/10/2008 13:18:57
Messaggio:
io ho risolto il mio problema di non riuscire a tirare la quarta.
22/63 mazzucca e 112polini karburo19 e sito plus 250
mi è arrivata omologata(se montata con il suo collettorino)
rispetto alla simonini 43010(mi sembra) ora ho ripresa anche in quarta, arrivo a 80 di tachimatro e il rumore si è dimezzato.
I consumi invariati se non aumentati un pelo
non ho dovuto ritoccare ne anticipo ne getti.
Questa era la vespa che volevo.
faccio i 75 di tachimetro di velocità di crociera(in pianura e leggerissima salita)
con un pieno però solo 120km
sto avendo solo un po di difficoltà a tarare la frizione a 4 dischi con anello drt..... in 4 slitta un po e in prima non stacca del tutto.
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 21/10/2008 21:07:09
Messaggio:
ragazzi un domanda, ho montato da poco una polini a banana sulla mia et3.
Ho avuto problemi a montarla xke' la staffa della marmitta nn mi entrava nel perno apposito quindi ho dovuto forzarla, xo' alla fine ce la ho fatta. Ora pero', attappando la marmitta, se fosse montata correttamente, la vespa si dovrebbe spengere? xke' la mia cala di giri ma nn si spenge ... quindi nn so se la ho montata correttamente
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 22/10/2008 17:28:56
Messaggio:
|
grandeveget ha scritto:
Ho scritto alla Simonini:
"info marmitta 40.310" Spett.le Simonini racing desidero avere una informazione sulla marmitta in oggetto: consente il montaggio della ruota di scorta? Lo chiedo perchè una persona con la quale sono in contatto ha montato questa marmitta e mi ha riferito l'impossibilità di avere la ruota di scorta a causa del silenziatore che sporge di alcuni centimetri, mentre un rivenditore su ebay mi ha riferito l'opposto, cioè che con questa marmitta è possibile il montaggio della ruota di scorta. Esistono forse due versioni diverse, una con silenziatore più lungo ed una con silenziatore più corto? grazie anticipatamente.
Vediamo se e cosa rispondono...
|
Risposta:
"Egr. Sig.
Dai nostri dati ,
la marmitta si monta mantenendo la ruota di scorta.
Saluti.
Paolo Simonini"
Bah... Vatti a fidare...
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 22/10/2008 22:06:55
Messaggio:
ah ahnno risp cmq secondo me ha ragione xchè ioho visto la foto della marmitta che ha provato carlo 75 il confronto con la leovince ed è diversa dalla40.310 forse è quella che dico io che lascia tenere la ruto di scorta cmq se vai anke sul sito simonini-racing.com c'è la foto
bene bene dopo questa bella notizia ora mid evo solo informare se si può abbinare al mio vespino mi devo informare un po in giro grazie delle informazioni
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 23/10/2008 10:46:36
Messaggio:
mikele saresti così gentile da scrivere in modo comprensibile?
Se ho inteso cosa volevi dire temo tu non abbia capito molto... e ad ogni modo la simonini, anche ammesso che Carlo avesse torto, te la sconsiglio, come ogni altra espansione pura, sul 75 3 marce. Non avevamo fatto già ampiamente questo discorso? Che siamo punto e da capo?
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 23/10/2008 13:36:43
Messaggio:
si hai ragione scusami
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 23/10/2008 15:15:39
Messaggio:
qualcuno conosce questo cannone? è la mitica proma? ma 'ndo sta l'espansione?
pare tutta silenziatore...ma evidentemente non è tutto silenziatore quel che luccica!
Immagine:

12,9 KB
Immagine:

14,42 KB
Immagine:

12,46 KB
Autore Risposta: Vespa_HP
Inserita il: 27/10/2008 20:55:39
Messaggio:
Scusate l' intromissione, Potreste spiegarmi una cosa cortesemente?
Io e il mio amico abbiamo comprato due marmitte della Sito, il modello con l' Espansione Silenziata, pagata 75. Io ho una HP mentre lui ha una PK S. In pratica, l'attacco della marmitta o coincideva con il collettore di scarico oppure con il carter, non c'era verso di farla coincidere! Stessa cosa a lui. Ho pensato ad un difetto di fabbrica, xò su due modelli...mi sembra un pò difficile...
Qualcuno di voi ce l' ha? E se è si è compatibile???
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 28/10/2008 13:35:50
Messaggio:
quale sarebbe questa sito ad espansione silenziata? è nel database? forse quella che avete comprato era per 125...
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 28/10/2008 13:44:38
Messaggio:
Uff ogni volta che credo di aver quasi finito il database spuntano come funghi nuove marme! guardate qui! qualcuno le conosce? e non dimenticatevi di dirmi se sapete anche della marmitta a cannone postata nella pagina precedente!
Faco a serpentone
Immagine:

13,09 KB
Proma per 125
Immagine:

14,72 KB
Proma a serpentone per 50
Immagine:

13,14 KB
Simonini per 125
Immagine:

13,06 KB
Sito flash
Immagine:

16,89 KB
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 28/10/2008 15:58:18
Messaggio:
molto bela la proma per 125... sapete dirmi qualcosa su questa marma?? 

Autore Risposta: cicciokapano
Inserita il: 28/10/2008 21:23:41
Messaggio:
E questa?
Immagine:

196,39 KB
Immagine:

196,65 KB
Immagine:

195,54 KB
Immagine:

198,3 KB
e quest'altra?
Immagine:

67,38 KB
Immagine:

70,41 KB
Immagine:

68,6 KB
Immagine:

63,67 KB
Immagine:

62,43 KB
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 29/10/2008 12:11:56
Messaggio:
sapete dirmi qualcosa di questa marma molto strana??
Immagine:

3,47 KB
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 29/10/2008 12:21:32
Messaggio:
mike' è talmente strana che non si vede!
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 29/10/2008 12:22:53
Messaggio:
Pietro non bastava una sola foto a marma?
comunque l'avevo vista anch'io su ebay
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 29/10/2008 12:35:38
Messaggio:
si ma io nn riesco mai a metterle le foto come devo fare???
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 29/10/2008 12:49:51
Messaggio:
io uso "allega file" in fondo (in basso) al campo per inserire o modificare il messaggio
Autore Risposta: mikele
Inserita il: 29/10/2008 19:05:38
Messaggio:
io cosi faccio ma poi coma la foto nn si vede come sopra...bha!!
Autore Risposta: Vespa_HP
Inserita il: 29/10/2008 20:58:31
Messaggio:
|
grandeveget ha scritto:
quale sarebbe questa sito ad espansione silenziata? è nel database? forse quella che avete comprato era per 125...
|
Era tipo la GIANNELLI A SERPENTONE....
Autore Risposta: ACvespaDC
Inserita il: 29/10/2008 21:20:30
Messaggio:
ma l'espansione in foto non svuota troppo su di un corsacorta
Autore Risposta: cicciokapano
Inserita il: 30/10/2008 20:14:15
Messaggio:
Se fai riferimento a quelle che ho postato io, quelle sono espansioni pure, quindi: se hai su un bel motore che pompa, il problema non si pone; se invece hai un motore con su un 75 DR spompato é normale che ai bassi la vespa si siede.
Autore Risposta: cicciokapano
Inserita il: 30/10/2008 20:16:07
Messaggio:
|
grandeveget ha scritto:
Pietro non bastava una sola foto a marma? comunque l'avevo vista anch'io su ebay
|
Ho voluto mettere più foto per far capire bene di chè si trattava e come si integrava con il telaio e il motore.
Comunque, da quello che si legge nelle inserzioni ho capito che la prima, quella che passa davanti all'ammortizzatore, si può montare senza apportare modifiche al telaio; la seconda invece, quella che gira intorno all'ammortizzatore si monta modificando qualcosa a livello di telaio.
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 01/11/2008 16:31:21
Messaggio:
Ciao a tutti!
Volevo approfittare un po' delle vostre competenze:
ho una vespa 50L con 75dr, i rapporti sono 18/67, carburatore 19. Ora monto una polini banana, volevo sapere se, secondo voi c'è una marmitta che mi permette di avere qualcosa in più in fatto di velocità finale, senza troppo penalizzare la vespa in partenza.
Un'altra cosa: ho anche dei rapporti 24/72 in casa, sono eccesivi per il mio 75?
Grazie a tutti!
PS: grandeveget il carburatore è perfetto!!! La vespa va che è uno spettacolo!!
Autore Risposta: cicciokapano
Inserita il: 01/11/2008 21:34:31
Messaggio:
|
pecio1984_1 ha scritto:
Ciao a tutti! Volevo approfittare un po' delle vostre competenze: ho una vespa 50L con 75dr, i rapporti sono 18/67, carburatore 19. Ora monto una polini banana, volevo sapere se, secondo voi c'è una marmitta che mi permette di avere qualcosa in più in fatto di velocità finale, senza troppo penalizzare la vespa in partenza. Un'altra cosa: ho anche dei rapporti 24/72 in casa, sono eccesivi per il mio 75? Grazie a tutti!
PS: grandeveget il carburatore è perfetto!!! La vespa va che è uno spettacolo!!
|
Una qualsiasi marmitta ad espansione pura incrementa le prestazioni in allungo però quasi tutte svuotano un po i bassi e, personalmente, con la tua configurazione, non monterei una espansione pura.
I rapporti da 24/72 DD scordateli col tuo 75... sono lunghi.
Autore Risposta: bulldozer
Inserita il: 03/11/2008 16:04:58
Messaggio:
proma rara
Immagine:

14,18 KB
Ha la particolarità della flangia che può ruotare liberamente penso per potersi adattare a vari cilindri/modelli di vespa
[/quote]
io l'ho trovata montata sull'hp è un'ottima marmitta mi permette di tirare fino all'orlo tutte le marce favorisce un ottimo compromesso tra ripresa e allungo un po' rumorosa ma nel cambio di marce emette un rumore soave quasi da 125 
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 04/11/2008 20:52:45
Messaggio:
raga una domanda....c'è qualcuno che sta mettendo insieme tutte ste info x scrivere la FAQ?
Autore Risposta: tesko
Inserita il: 04/11/2008 21:00:57
Messaggio:
grandeveget ha aperto questo post appunto per quello se non sbaglio...
Autore Risposta: stefano vespista
Inserita il: 04/11/2008 21:06:41
Messaggio:
Immagine:

30,46 KB
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 04/11/2008 21:07:44
Messaggio:
|
New 50 Special ha scritto:
grandeveget ha aperto questo post appunto per quello se non sbaglio...
|
si....io chiedevo se qualcuno aveva già iniziato a buttare giù la FAQ...
Autore Risposta: ACvespaDC
Inserita il: 04/11/2008 21:12:53
Messaggio:
stefano che marma è quella
Autore Risposta: stefano vespista
Inserita il: 04/11/2008 21:22:44
Messaggio:
|
ACvespaDC ha scritto:
stefano che marma è quella
|
eheh
quella è la stebiondo racing
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 04/11/2008 22:53:50
Messaggio:
pian piano vado aggiornando il post iniziale con le nuove segnalazioni/informazioni affinché possa diventare una faq non appena sarà sufficientemente completa...
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 09/11/2008 13:39:49
Messaggio:
qualcuno sa dirmi qualcosa sulla sito plus per PX 125?
com'è fatta all'interno?
com'è possibile pulirla?
grazie
Autore Risposta: Davide92
Inserita il: 10/11/2008 13:26:54
Messaggio:
marmitta jolly moto
Immagine:

34,78 KB
Autore Risposta: ACvespaDC
Inserita il: 10/11/2008 16:34:21
Messaggio:
allora do anche io il mio contributo
marmitta fabrizi racing versione 2007 con terminale in alluminio
Immagine:

16,32 KB
Immagine:

2,35 KB
montata un mese in attesa della silent
su:
130 zirri
25/72
phbl 24
albero anticipato
travasi raccordati
e scarico lavorato
Allora la marmitta di forma simile alla zirri silent anche se non è poi cosi silenziosa pur avendo un bel suono.avendo poi provato la silent posso dere che la contrario di quest ultima a un ottimo tiro ai bassi/medi regimi pur non penalizzando gli alti e con rapportature abbastanza corte si riescono a tirare tutte le marce.Un ottima alternativa lle classiche simonini e zirri.
Il costo si aggira attorno ai 190 euro.
Autore Risposta: tesko
Inserita il: 11/11/2008 16:58:41
Messaggio:
ciao ragazzi...parlo per la sito galaxy...mio padre l'ha avuto sulla special...va molto bene in allungo e, avendola avuta dopo la siluro non è come quest'ultima ai bassi/medi...ma come già detto allunga un pò di più.

Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 12/11/2008 13:47:15
Messaggio:
Grazie ragazzi! Ma fammi capire new la sito galaxy è omologata? questa è una cosa molto interessante perchè me ne deve arrivare una a giorni... ed a rumore che mi dici?
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 12/11/2008 13:59:53
Messaggio:
ma mi piace tantissimo la sito racing per la special ma dove la posso trovare????è veramente stupenda....


Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 14/11/2008 11:55:11
Messaggio:
su ebay
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 15/11/2008 10:35:15
Messaggio:
Immagine:

24,48 KB
Immagine:

143,26 KB
Autore Risposta: tesko
Inserita il: 15/11/2008 16:56:56
Messaggio:
|
grandeveget ha scritto:
Grazie ragazzi! Ma fammi capire new la sito galaxy è omologata? questa è una cosa molto interessante perchè me ne deve arrivare una a giorni... ed a rumore che mi dici?
|
sisi è omologata come vedi dalle foto!!...quanto a rumore non saprei proprio...
lo chiederò a mia padre...
Autore Risposta: tesko
Inserita il: 17/11/2008 23:28:12
Messaggio:
rumore non troppo...ma se togli il silenziatore si fà sentire...
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 18/11/2008 10:36:19
Messaggio:
|
New 50 Special ha scritto:
rumore non troppo...ma se togli il silenziatore si fà sentire...
|
e be' ci credo ma io non toglierò mai il silenziatore! grazie! mi faresti un grosso favore? visto che il venditore non aveva il "libretto" dell'omologazione e sulla marma non ho trovato i codici da nessuna parte non è che mi potresti mandare la scansione o anche postarla qui ad una risoluzione decente per la stampa?
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 18/11/2008 10:37:18
Messaggio:
Grazie per la segnalazione winter, che bella la pinasco a siluto cromata... grande idea quella dello spillo regolabile, dovrebbero farle tutte così!
Autore Risposta: tesko
Inserita il: 18/11/2008 14:51:07
Messaggio:
come te la mando?
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 20/11/2008 19:49:55
Messaggio:
|
grandeveget ha scritto:
Grazie per la segnalazione winter, che bella la pinasco a siluto cromata... grande idea quella dello spillo regolabile, dovrebbero farle tutte così!
|
NOTA: quella siluro cromata non è la classica per et3...ma bensì quella originale della 90SS....
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 22/11/2008 19:05:11
Messaggio:
domanda veloce veloce....
la leovinci e la giannelli per pk...queklla che vanno con la pancia verso il cavalletto...non so se avete capito...
se le monto sulla special ci vanno?nel senso...se non toccano nella chiappa di sinistra....
quale fa più casino?
quale dite che è meglio con il 102?
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 22/11/2008 20:33:36
Messaggio:
leovinci secsys+ 102 = grippaggio! C'è scritto nella descrizione della marma nel database...
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 23/11/2008 11:53:49
Messaggio:
|
grandeveget ha scritto:
leovinci secsys+ 102 = grippaggio! C'è scritto nella descrizione della marma nel database...
|
è vero...non mi ricordavo..
la giannelli power allora?dite che ci sta?
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 23/11/2008 15:11:41
Messaggio:
purtroppo non lo so. Comunque la gianna sbordella un po', sembra una moto 50 elaborata
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 23/11/2008 21:49:56
Messaggio:
allora sarà meglio mantenere la siluro....
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 30/11/2008 14:23:45
Messaggio:
complimenti x la descrizione di tutte le marmitte...
io ad agosto ho rifatto il motore e ho montato sin dall inzio la polini a banana ( ho notato l altro giorno ke l ho smontata mentre la agitavo che suonava come se qualcosa dentro si fosse dissaldato) poi ho preso un altra polini l ho agitata e silenzio... boh...
comunque alla fine ho preso quella che nn faceva rumore e ho messo in opera la pazzia ke mi girava x la testa da tempo
quando trovi una marmitta x minimoto ke fai non la sacrifiki x la tua vespetta... ecco il risultato....
Immagine:

154,16 KB
l ho montata e rimane molto bassa xo il rumore sembra quello di un cr125 quando apri e molto regolare nell erogazione
che ne dite??
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 17/12/2008 14:15:32
Messaggio:
Dai ragazzi grazie ai nostri sforzi ormai direi che siamo a buon punto e presto potrebbe andare nelle FAQ (anche se per me potrebbe restare benissimo qui!).
Volevo chiedervi una mano perchè sto cercando di inserire per ogni marmitta se è per special&co o per pk, vi prego quindi di dare un'occhiata e segnalarmi eventuali errori, chiarire incertezze e dirmi se sapete per che modelli sono le marmitte dove non è indicato nulla... grazie ancora!!!
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 19/12/2008 17:19:16
Messaggio:
|
grandeveget ha scritto:
Dai ragazzi grazie ai nostri sforzi ormai direi che siamo a buon punto e presto potrebbe andare nelle FAQ (anche se per me potrebbe restare benissimo qui!). Volevo chiedervi una mano perchè sto cercando di inserire per ogni marmitta se è per special&co o per pk, vi prego quindi di dare un'occhiata e segnalarmi eventuali errori, chiarire incertezze e dirmi se sapete per che modelli sono le marmitte dove non è indicato nulla... grazie ancora!!!
|
ciao....sto creando una nuova discussione cercando di fare una cosa bella ordinata...
pensavo di mettere un messaggio per le padelle,uno per le siluro,uno per le banane,uno per le espa da mettere nelle FAQ...non so se hai capito..stesso per le large...
al max questa discussione poi la si linka....cosa dici?
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 22/12/2008 17:39:08
Messaggio:
inserita...prova a dare un'occhiata!
Autore Risposta: vespaforever
Inserita il: 22/12/2008 17:50:19
Messaggio:
ottimo lavoro,
complimenti 
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 23/12/2008 12:35:08
Messaggio:
Bene! grazie 
proposte/aggiunte/correzioni:
innanzitutto ha trovato quest'altro cannone su ebay, il venditore lo da per proma:
Immagine:

13,07 KB
poi:
1) nella parte in cui dico come adattare ad una pk 50 una marma per pk 125 sarebbe bene specificare che parlo di padelle e di vespe pk
2) nella discussione fra me e Carlo75 sulle padelle originale per V-HP, sito e sito plus penso sia meglio scrivere solo il succo, cioè che esistono due versioni di sito plus (cose che ho scritto già io nella descrizione di questa marma) e che Carlo75 riferisce: "se dovessi fare una classifica riguardo all'allungo metterei al primo posto il padellino della V, al secondo la Sito Plus e al terzo la Sito standard" intendendo la sito plus "nuovo" modello. Penso che quella discussione sia troppo lunga e potrebbe confondere le idee visto che all'inizio io parlavo del vecchio modello della plus mentre lui del nuovo e la cosa si chiarisce solo alla fine.
3) Io sono incerto sui serpentoni riguardo alle far ("delirium pk" e l'altra che ho definito "strana", soprattutto la prima è più "padelliforme") nonchè la "Polini strana... codice 200.2040".
Mi sembrano una via di mezzo fra padelle e serpentoni...
Magari per non crearci problemi anzichè "serpentone e derivati" si potrebbe scrivere "serpentoni e altre (che su vespe pk consentono il montaggio della ruota di scorta)"
4) sulle espansioni vere aggiungerei le seguenti informazioni:
polini evo: espansione bananiforme (non consente la ruota di scorta)
giannelli power e leovinci secsys: consentono la ruota di scorta
simonini 40.310: la ditta dice di permettere la ruota di scorta ma Carlo75 riferisce che il silenziatore sporge un po' e non la permette
tutte le altre espansioni vere non permettono la ruota di scorta.
Magari se ti scoccia fare questa opera di sistemazione potrei modificare il database rendendolo uguale a questa discussione ma con le modifiche/aggiunte da me proposte in modo che poi ti basterebbe fare copia e incolla...
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 24/12/2008 21:18:25
Messaggio:
ok domani modifico...;)
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 26/12/2008 17:04:55
Messaggio:
|
grandeveget ha scritto:
Bene! grazie 
proposte/aggiunte/correzioni:
innanzitutto ha trovato quest'altro cannone su ebay, il venditore lo da per proma:
Immagine:
 13,07 KB
poi:
1) nella parte in cui dico come adattare ad una pk 50 una marma per pk 125 sarebbe bene specificare che parlo di padelle e di vespe pk
2) nella discussione fra me e Carlo75 sulle padelle originale per V-HP, sito e sito plus penso sia meglio scrivere solo il succo, cioè che esistono due versioni di sito plus (cose che ho scritto già io nella descrizione di questa marma) e che Carlo75 riferisce: "se dovessi fare una classifica riguardo all'allungo metterei al primo posto il padellino della V, al secondo la Sito Plus e al terzo la Sito standard" intendendo la sito plus "nuovo" modello. Penso che quella discussione sia troppo lunga e potrebbe confondere le idee visto che all'inizio io parlavo del vecchio modello della plus mentre lui del nuovo e la cosa si chiarisce solo alla fine.
3) Io sono incerto sui serpentoni riguardo alle far ("delirium pk" e l'altra che ho definito "strana", soprattutto la prima è più "padelliforme") nonchè la "Polini strana... codice 200.2040". Mi sembrano una via di mezzo fra padelle e serpentoni... Magari per non crearci problemi anzichè "serpentone e derivati" si potrebbe scrivere "serpentoni e altre (che su vespe pk consentono il montaggio della ruota di scorta)"
4) sulle espansioni vere aggiungerei le seguenti informazioni: polini evo: espansione bananiforme (non consente la ruota di scorta) giannelli power e leovinci secsys: consentono la ruota di scorta simonini 40.310: la ditta dice di permettere la ruota di scorta ma Carlo75 riferisce che il silenziatore sporge un po' e non la permette tutte le altre espansioni vere non permettono la ruota di scorta.
Magari se ti scoccia fare questa opera di sistemazione potrei modificare il database rendendolo uguale a questa discussione ma con le modifiche/aggiunte da me proposte in modo che poi ti basterebbe fare copia e incolla...
|
allora...
proma aggiunta...
1- fatto
2- fatto...ho aggiunto conlusioni e basta...se va bene,sennò cancello il "dibattito" e lascio solo quelle...
3- fatto8e in effetti ci avevo pensato anke a quella cosa lì...
4- la parte delle espa è ancora tutta da rifare secondo me.....
Autore Risposta: robertoromano
Inserita il: 26/12/2008 17:40:08
Messaggio:
|
stefano vespista ha scritto:
| ACvespaDC ha scritto:
stefano che marma è quella
|
eheh
quella è la stebiondo racing 
|
Stefano quella marmitta io sapevo che ha l'interasse largo per i Falc e dovrebbe essere studiata per rendere di piu'ai bassi;è della Jolly?dimmi un po'...
Immagine:

76,46 KB
Autore Risposta: bulldozer
Inserita il: 26/12/2008 20:56:02
Messaggio:
Leovince a serpentone penso per pk
Immagine:

24,19 KB
Cicciokapano scrive:
"una vera cagata di marmitta: rumorosissima anche da nuova.
Da tantissimo ai bassi mentre agli alti è molto scarsa... meglio una sito plus."
Bè non posso dar certo torto a ciccio è una marmitta molto ma molto rumorosa e non rende un granchè agli alti ma se sfiltrata il rumore diventa tipo un polw plow piuttosto cupo e rende qualcosa di più agli alti... io l'ho provata su vespa pk 50 s 4 marce con 110 polini 18/67 e carburatore 19/19 con leggera lavorazione dei travasi velocità masima di conta km 95-97 sui rulli 83 km/h e di tirare le marce ce lo si può dimenticare...su 50 n '89 3 marce con 75 polini normale e 19/19 era molto ma molto rumorosa dava quasi il meglio se li si levava il pezzo del silenziatore ma ahimè garantendo un ottima ripresa non esisteva alcun allungo velocità massima sui rulli 64 km/h su 50n '89 3 marce con 75 racing polini raccordatura travasi e apertura del terzo travaso anticipo dell'albero posticipo dell'accensione carburatore 19/19 e 18/67 la marmitta era come se avevo un padellino sito faceva pena levandoglòi il silenziatore riusciva a dare qualcosa in più anche se.....la vespa sui rulli come velocità massima raggiungeva gli 80 orari a malapena... ah dimenticavo questa leovince non è omologata per l'utilizzo su strade pubbliche
Autore Risposta: vespa_90
Inserita il: 26/12/2008 21:12:03
Messaggio:
ho dato un occhio alla FAQ, la Polini bazooka è una minchiata incredibile è artigianale, non esiste
vorrei aggiungere da modificare nella FAQ, c'è una proma che esce sotto al carter con silenziatore tondo, ecco, quella è una vera espansione non ha paratie interne, rumore non si può definire per nulla contenuto anche col silenziatore appena rigenerato, va bene per pk 50 ma facilmente adattabile con poche modifiche ad altre small. L'ho provata sulla mia vecchia faro tondo con 102 andava molto bene, il motore pronto già dai bassi giri. Anche su un 90 olympia spompato non andava male....sarebbe da riprovare ora
Autore Risposta: stefano vespista
Inserita il: 26/12/2008 21:22:24
Messaggio:
ciao robbè
esatto quella è l'esatta copia (non originale) della jolly fatta per il falc dritto 
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 27/12/2008 11:22:10
Messaggio:
|
vespa_90 ha scritto:
ho dato un occhio alla FAQ, la Polini bazooka � una minchiata incredibile � artigianale, non esiste
vorrei aggiungere da modificare nella FAQ, c'� una proma che esce sotto al carter con silenziatore tondo, ecco, quella � una vera espansione non ha paratie interne, rumore non si pu� definire per nulla contenuto anche col silenziatore appena rigenerato, va bene per pk 50 ma facilmente adattabile con poche modifiche ad altre small. L'ho provata sulla mia vecchia faro tondo con 102 andava molto bene, il motore pronto gi� dai bassi giri. Anche su un 90 olympia spompato non andava male....sarebbe da riprovare ora
|
modifica pure!
Autore Risposta: vitto93
Inserita il: 29/12/2008 20:18:00
Messaggio:
ho trovato questa su ebay. SITO PUMA
Immagine:

12,5 KB
Immagine:

13,3 KB
Autore Risposta: Carlo75
Inserita il: 07/01/2009 16:13:35
Messaggio:
Ciao ragazzi,
innanzitutto complimenti per il gran lavoro che state facendo (e scusate se non ho trovato il tempo di collaborare
)
Scorrendo la lista delle marmitte ne ho trovata una che ben conosco, è la Giannelli a serpentone per PK (quella nella prima pagina con l'adesivo "Giannelli Power" sul silenziatore). E' una marmitta di fine anni '80 ed è la prima che ho avuto sulla PK Rush, a parte il padellino Sito, e l'ho provata su ben due Vespe, purtroppo le impressioni non sono molto positive: sulla Rush (provata con cilindro e tutto il resto originale), rispetto al padellino Sito "standard" (quindi non la versione Plus), dava solo un pò più di brio ai medi regimi, e 3kmh in più di velocità massima. Provata con un 75cc, è risultata molto deludente, buon tiro ai mediobassi, ma inesistente agli alti: sullo stesso 75cc, paragonandola alla Leovinci "secsys" quest'ultima permetteva di raggiungere circa 10khm in più
, a prezzo di una leggera perdita ai bassi. Sullo stesso motore, una Sito Plus rendeva meglio in allungo, spingendo solo un pochino meno ai mediobassi.
Infine, provata su una Vespa 50V tre marce, con motore originale, la marmitta originale (padellino V-HP) addirittura andava decisamente meglio in allungo! La nota positiva a mio parere era solo la rumorosità, piuttosto cupa e piacevole ma mai eccessiva. Tra l'altro all'epoca mi ricordo che costava abbastanza (circa 100.000 lire, si era nell'89-90
)
Se pensate che queste mie impressioni siano utili le posso inserire
Autore Risposta: vespahp93
Inserita il: 08/01/2009 19:57:23
Messaggio:
anche a me ha fatto una cattiva impressione.
Autore Risposta: robertoromano
Inserita il: 17/01/2009 21:46:54
Messaggio:
Mettiamo due espansioni
Zirri M6 versione fino al 2007(in pratica una Silent piu'grossa),dedicata ai cilindri M1,ottimo rendimento fin dai bassi e buonissimo allungo,buona per motori ben preparati
Immagine:

21,09 KB
Zirri M6 nuova versione dal 2008,dedicata ai cilindri M1 ed M1L,svuota parecchio quindi bassi poco sfruttabili,pero' l'allungo è veramente infinito;consigliata solo sulle elaborazioni piu'spinte
Immagine:

29,59 KB
Autore Risposta: robertoromano
Inserita il: 17/01/2009 21:57:57
Messaggio:
Ancora un'espansione Zirri-Quattrini,la M3XC,ha la caratteristica di girare dietro l'ammortizzatore per addolcire la curva in uscita dallo scarico;è la marmitta per eccellenza dedicata all'M1L,ottimo rendimento fin dai bassi e grandissimo allungo,ovviamente per elaborazioni estreme
Immagine:

19,22 KB
Autore Risposta: robertoromano
Inserita il: 17/01/2009 22:08:21
Messaggio:
Ancora una Fabrizi che mi sembra differente da quella già postata
Immagine:

20,67 KB
ed infine l'espansione Falc per montaggio dritto,l'attacco al cilindro ha interasse maggiorato rispetto allo standard quindi è montabile solo su cilindri Falc,a meno di non creare un collettore artigianale ma ci va un motore in grado di sfruttarla...
Immagine:

17,75 KB
Autore Risposta: scornacchia
Inserita il: 17/01/2009 22:47:22
Messaggio:
molto bella
oggi ho preso in mano la falc per girato
è davvero esagerata

Autore Risposta: Vespamaniasss
Inserita il: 19/01/2009 16:24:25
Messaggio:
La SITO PUMA assomiglia tantissimo a una Leovincia tipo proma senza silenziatore.....mmm
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 19/01/2009 16:27:38
Messaggio:
|
Carlo75 ha scritto:
Ciao ragazzi, innanzitutto complimenti per il gran lavoro che state facendo (e scusate se non ho trovato il tempo di collaborare )
Scorrendo la lista delle marmitte ne ho trovata una che ben conosco, è la Giannelli a serpentone per PK (quella nella prima pagina con l'adesivo "Giannelli Power" sul silenziatore). E' una marmitta di fine anni '80 ed è la prima che ho avuto sulla PK Rush, a parte il padellino Sito, e l'ho provata su ben due Vespe, purtroppo le impressioni non sono molto positive: sulla Rush (provata con cilindro e tutto il resto originale), rispetto al padellino Sito "standard" (quindi non la versione Plus), dava solo un pò più di brio ai medi regimi, e 3kmh in più di velocità massima. Provata con un 75cc, è risultata molto deludente, buon tiro ai mediobassi, ma inesistente agli alti: sullo stesso 75cc, paragonandola alla Leovinci "secsys" quest'ultima permetteva di raggiungere circa 10khm in più , a prezzo di una leggera perdita ai bassi. Sullo stesso motore, una Sito Plus rendeva meglio in allungo, spingendo solo un pochino meno ai mediobassi. Infine, provata su una Vespa 50V tre marce, con motore originale, la marmitta originale (padellino V-HP) addirittura andava decisamente meglio in allungo! La nota positiva a mio parere era solo la rumorosità, piuttosto cupa e piacevole ma mai eccessiva. Tra l'altro all'epoca mi ricordo che costava abbastanza (circa 100.000 lire, si era nell'89-90 )
Se pensate che queste mie impressioni siano utili le posso inserire
|
inserisci pure,carlo!
Autore Risposta: Carlo75
Inserita il: 21/01/2009 15:39:08
Messaggio:
Fatto
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 16/02/2009 18:57:20
Messaggio:
ciao,sono nuovo del forum,ma lo seguo da tempo senza essere iscritto.
volevo aggiungere questa marmitta.proma cannone.
Di proma cannone infatti esiste quella con due fori di scarico(è già presente nel database) e una con il foro decentrato.
eccola:
Immagine:

20,94 KB
Immagine:

21,83 KB
Autore Risposta: carletto93
Inserita il: 14/03/2009 09:15:41
Messaggio:
mi date altre informazioni sulla polini a serpentone?
Autore Risposta: tesko
Inserita il: 15/03/2009 00:16:30
Messaggio:
ragazzii!! ma perchè nel database non c'è la padella della FAR per special?!
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 15/03/2009 11:51:25
Messaggio:
|
tesko ha scritto:
ragazzii!! ma perchè nel database non c'è la padella della FAR per special?!
|
la conosci?hai foto?mettila tu!
Autore Risposta: Whitesnake Is Back
Inserita il: 29/03/2009 16:56:16
Messaggio:
polini banana prima versione:
[URL=http://img8.vespaforever.net?/my.php?image=29032009n.jpg]
[/URL]
[URL=http://img8.vespaforever.net?/my.php?image=29032009001.jpg]
[/URL]
[URL=http://img8.vespaforever.net?/my.php?image=29032009002.jpg]
[/URL]
spillo in posizione diversa.assenza di silenziatore.questo modello rende molto ai bassi .agli alti rende pressoche quanto la versione successiva ma e' piu lunga a raggiungere il regime massimo.il collettore e' suo specifico e non e' intercambiabile con quello delle versioni successive(l'innesto e' lo stesso ma ha un'inclinazione che se montata con un collettore diverso non e' possibile fissarla ai carter).lamiera molto spessa e peso importante.rumore identico alla proma.ideale sull'uso con rapporti lunghi.collettore in versione 50 e 125 solo x vespe pre-pk
Faco:
[URL=http://img8.vespaforever.net?/my.php?image=29032009003.jpg]
[/URL]
[URL=http://img8.vespaforever.net?/my.php?image=29032009004.jpg]
[/URL]
[URL=http://img8.vespaforever.net?/my.php?image=29032009005.jpg]
[/URL]
prestazionalmente simile alla padella originale ma con un'estetica particolare.ideale come poggiapiede x il passeggiero
e per ustionarsi il polpaccio d'estate quando si mette giu la gamba.si monta sul gomito originale in alluminio.modello unico x corsa corta e lunga poiche la flangia d'innesto non e' saldata ma ruota x adattarsi alle diverse inclinazioni del collettore.peso esagerato,rumore simile alla siluro.solo x vespe 50 l-r-n-special,primavera et3 nuova 125 90 90ss.si fissa al trave con la piastra originale del siluro.
Autore Risposta: odo90
Inserita il: 05/04/2009 15:38:12
Messaggio:
ce l ho anche io quella polini a banana vecchissima!
invece la polini a banana ultima è omologata per l et3?? perchè ci sono stampati i codici... e un venditore di ebay mi aveva detto che era omologata... è vero?
Autore Risposta: tesko
Inserita il: 05/04/2009 15:57:52
Messaggio:
|
Winter89 ha scritto:
| tesko ha scritto:
ragazzii!! ma perchè nel database non c'è la padella della FAR per special?!
|
la conosci?hai foto?mettila tu!
|
certo che la conosco, ce l'ho!
momentaneamente non ho foto, ma prometto che le farò!
comunque mi sà che è come la padella sito, agli alti mura moooolto!
Autore Risposta: tesko
Inserita il: 12/04/2009 18:52:55
Messaggio:
altra banana...

Autore Risposta: tesko
Inserita il: 12/04/2009 23:47:33
Messaggio:
ne ho trovata un'altra!

Autore Risposta: tesko
Inserita il: 03/05/2009 23:24:41
Messaggio:

Autore Risposta: luca chisesi
Inserita il: 17/05/2009 11:55:26
Messaggio:
ecco un esemplare della mitica marmitta a coni volkswagen miracolosamente arrivata ai giorni nostri.......i coni sono due; uno più sottile e lungo sopra e uno più corto e largo sotto, la vecchia padella viene usata come camera di espansione centrale...è una marmitta adatta ai motori di grossa cilindrata, ha un allungo formidabile perde qualcosa ai bassi, ma tira dai medi in su come poche altre.....vista e provata su una 50 r con m1...bassi così così...ma appena entra ai medi...NON SI FERMA PIù!!!!...bellissimo suono...molto metallico e sibilo annesso


Autore Risposta: tesko
Inserita il: 17/05/2009 14:14:05
Messaggio:
ragazzi ma la siluro la producevano solo piaggio, sito e pinasco?
io a casa mi ritrovo una siluro senza stampigliature di nessun genere..
Autore Risposta: vitto93
Inserita il: 17/05/2009 18:35:31
Messaggio:
La sito almeno sulle padelle non stampa ne il logo ne la marca.. quindi potrebbe essere una sito la tua.
|
tesko ha scritto:
ragazzi ma la siluro la producevano solo piaggio, sito e pinasco? io a casa mi ritrovo una siluro senza stampigliature di nessun genere..
|
Autore Risposta: tesko
Inserita il: 17/05/2009 20:56:36
Messaggio:
non credo..perchè di siluro ne ho 2: una con la stampigliatura SITO e un'altra senza..bho!
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 04/06/2009 19:19:43
Messaggio:
cavolo!!! pero' secondo me la piu' bella rimane la quattrini " 6 giorni" !!!!
Autore Risposta: vespa_90
Inserita il: 05/07/2009 19:37:54
Messaggio:
|
tesko ha scritto:
ragazzi ma la siluro la producevano solo piaggio, sito e pinasco? io a casa mi ritrovo una siluro senza stampigliature di nessun genere..
|
la producevano anche la faco (tutt'ora in produzione), la proma, la FAR
Autore Risposta: vitto93
Inserita il: 05/07/2009 19:40:45
Messaggio:
stupenda a Catania è un mito questa marmitta!!
|
luca chisesi ha scritto:
ecco un esemplare della mitica marmitta a coni volkswagen miracolosamente arrivata ai giorni nostri.......i coni sono due; uno più sottile e lungo sopra e uno più corto e largo sotto, la vecchia padella viene usata come camera di espansione centrale...è una marmitta adatta ai motori di grossa cilindrata, ha un allungo formidabile perde qualcosa ai bassi, ma tira dai medi in su come poche altre.....vista e provata su una 50 r con m1...bassi così così...ma appena entra ai medi...NON SI FERMA PIù!!!!...bellissimo suono...molto metallico e sibilo annesso


|
Autore Risposta: Alespecial
Inserita il: 20/07/2009 15:41:19
Messaggio:
Salve a tutti ho trovato questa marmitta, immagino sia una polini a bazooka, sapreste dirmi come va?
http://img11.vespaforever.net?/i/dscn8056t.jpg/
http://img176.vespaforever.net?/i/dscn8057.jpg/
Autore Risposta: frankdrop
Inserita il: 23/07/2009 18:06:05
Messaggio:
salve a tuti...ho montato da poco senza aver molto provato come va...questa sito doppio scarico sulla mia vespa 50n,il motore e' un 102 polini,4 marce,carburatore 19...il suono e' un po' troppo rumoroso,metallico e amplificato rispetto alla sito normale che avevo prima...non ho ancora l'assicurazione e non posso azzardarmi a provarla in giro perche' gli sbirri stanno in giro come le zanzare..quindi non so bene come va in allungo e ripresa..secondo voi come dovrebbe andare??questa marmitta potrebbe adar'ttarsi al motore che ho??
Immagine:

0 20,24 KB
fatemi sapere!!!
Autore Risposta: Alespecial
Inserita il: 10/08/2009 11:57:58
Messaggio:
|
frankdrop ha scritto:
salve a tuti...ho montato da poco senza aver molto provato come va...questa sito doppio scarico sulla mia vespa 50n,il motore e' un 102 polini,4 marce,carburatore 19...il suono e' un po' troppo rumoroso,metallico e amplificato rispetto alla sito normale che avevo prima...non ho ancora l'assicurazione e non posso azzardarmi a provarla in giro perche' gli sbirri stanno in giro come le zanzare..quindi non so bene come va in allungo e ripresa..secondo voi come dovrebbe andare??questa marmitta potrebbe adar'ttarsi al motore che ho??
Immagine:
 0 20,24 KB fatemi sapere!!!
|
secondo me è un pò più performante del padellino originale perchè è più libera grazie ai 2 tubi
Autore Risposta: Special91
Inserita il: 01/09/2009 17:06:49
Messaggio:
qualcuno mi potrebbe dare qualche informazione sulla proma a cannone...perchè ne l'ho presa però la potrò montare probabilmente solo venerdì perchè porto a casa la seconda special
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 26/09/2009 16:03:26
Messaggio:
ciao a tutti,bellissima questa ricerca,posso dare notizie sulla marma in foto tra la curley e il padellino. Si tratta di una far dell'81 piu o meno e personalmente l'ho regalata dopo 2 giorni, rendimento zero sia con 50 e con 125. poi volevo aggiungere che il siluro pinasco rendeva piu di altri per il collettore ad espansione.con i 102 rapportati lunghi dell'epoca cioe dd 27 69, era ottima, superavo di poco gli et3 msntre con la proma banana prima serie perdevo velocita a vantaggio dell'accelerazione. con un collettore normale rendeva meno. Ricordo anche che la sito siluro almeno fino al 79 era con spillo saldato, non era estraibile ed era la peggiore.dopo qualche anno a piedi sto per ritirare un pk,e +o- meno come il mio ex special. dd 27 69 102 pinasco 19 carb.che marma si avvicina alla pinasco sul pk?
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 05/10/2009 21:31:25
Messaggio:
Ciao brizio grazie per le utili indicazioni. La far dell'81 di cui parli è quella in cui ho scritto "forse una rara sito?" foto fra la sip curley e lo pseudopadellino racing giusto?
Ma come mai metti rapporti così lunghi? Non è facile trovare una marmitta adatta a tirarla, puoi provare una sito plus ma non aspettarti le prestazioni della siluro pinasco...
Autore Risposta: vespaflasch
Inserita il: 28/10/2009 22:26:01
Messaggio:
ciao raga volevo sapere se sapete niente della GPS(gruppo piloti speciali)
e sè può andare x i corsa corta.
C'è anchè la versione cromata ma il costo....
Autore Risposta: vespaflasch
Inserita il: 02/11/2009 22:49:30
Messaggio:
aoo vi siete INGRIPPATI...?
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 13/11/2009 00:37:31
Messaggio:
detto fatto!
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 13/11/2009 10:34:56
Messaggio:
altre modifiche...(ok winter ora siamo pronti!)
eliminare la: "Sito a serpentone (a me sembra una galaxy con silenziatore alternativo...si veda sotto) sicuramente per special/primavera"
Aggiungere descrizioni:
nella prima versione di polini a banana senza silenziatore (tipo proma): by whitesnake is back "spillo in posizione diversa. assenza di silenziatore. questo modello rende molto ai bassi . agli alti rende pressoche quanto la versione successiva ma e' piu lunga a raggiungere il regime massimo. il collettore e' suo specifico e non e' intercambiabile con quello delle versioni successive (l'innesto e' lo stesso ma ha un'inclinazione che se montata con un collettore diverso non e' possibile fissarla ai carter). lamiera molto spessa e peso importante. rumore identico alla proma.ideale sull'uso con rapporti lunghi.collettore in versione 50 e 125 solo x vespe pre-pk"
Nella leovince a serpentone (di cui cicciokapano scrive che è una cagata)
bulldozer: "Bè non posso dar certo torto a ciccio è una marmitta molto ma molto rumorosa e non rende un granchè agli alti ma se sfiltrata il rumore diventa tipo un polw plow piuttosto cupo e rende qualcosa di più agli alti... io l'ho provata su pk 50 s 4 marce con 110 polini 18/67 e carburatore 19/19 con leggera lavorazione dei travasi velocità masima di conta km 95-97 sui rulli 83 km/h e di tirare le marce ce lo si può dimenticare...su 50 n '89 3 marce con 75 polini normale e 19/19 era molto ma molto rumorosa dava quasi il meglio se li si levava il pezzo del silenziatore ma ahimè garantendo un ottima ripresa non esisteva alcun allungo velocità massima sui rulli 64 km/h su 50n '89 3 marce con 75 racing polini raccordatura travasi e apertura del terzo travaso anticipo dell'albero posticipo dell'accensione carburatore 19/19 e 18/67 la marmitta era come se avevo un padellino sito faceva pena levandoglòi il silenziatore riusciva a dare qualcosa in più anche se.....la sui rulli come velocità massima raggiungeva gli 80 orari a malapena... ah dimenticavo questa leovince non è omologata per l'utilizzo su strade pubbliche"
Sostituire interamente le info sulle marmitte sottoscritte con queste:
"sottospecie di siluro versione motocross...bah!" diventa "Faco siluro versione motocross"
whitesnake is back: "prestazionalmente simile alla padella originale ma con un'estetica particolare.ideale come poggiapiede x il passeggieroe per ustionarsi il polpaccio d'estate quando si mette giu la gamba.si monta sul gomito originale in alluminio.modello unico x corsa corta e lunga poiche la flangia d'innesto non e' saldata ma ruota x adattarsi alle diverse inclinazioni del collettore.peso esagerato,rumore simile alla siluro.solo x vespe 50 l-r-n-special,primavera et3 nuova 125 90 90ss.si fissa al trave con la piastra
originale del siluro."
Sito flash a serpentone per pk
Immagine:

16,89 KB
Pare simile alla galaxy per pk, forse ne è una versione rinnovata. Pare essere una valida semiespansione non troppo rumorosa.
Sito galaxy
Immagine:

14,96 KB
Esistono diverse versioni, per special, per primavera, per pk (quella per 125 si chiama quasar) ed anche per vespe large (che ovviamente è tutt'altra cosa). Probabilmente in tutte le sue versioni si tratta di una semiespansione, perchè col misero silenziatore che ha (addirittura può anche essere assente) se fosse una espansione pura farebbe un casino assurdo, mai udito prima! Ed è anche omologata quindi non può che essere poco rumorosa.
Poeta scrive (sicuramente riferendosi alle vecchie small tipo special/ET3 e precedenti):
"Quella è una marmitta ad espansione, bella ed affidabile, robusta e prestante, niente a che vedere con i BARATTOLI che di solito elogiano sui forum, attribuendogli prestazioni da sogno!
Montare una GALAXY significa montare una marmitta ad espansione che fischia!
Solo le POLINI a cannone anni 80 erano meglio, ma sono introvabili e sconosciute ai molti, erano quelle le marmitte che facevano volare i vespini, il resto come al solito....
NON CONTA!"
[...]
"Devo constatare un fatto...niente oggi può paragonarsi ad allora, per quanto sofisticate e piene di leghe speciali, le marmitte ad espansione attuali non reggono il confronto nemmeno con la più banale delle GALAXY SITO anni 80"
tesko riferisce, avendola provata sulla special con 75cc, che allunga meglio perdendo un poco ai bassi rispetto alla siluro, e non è molto rumorosa.
La versione per pk ha prestazioni, dice Stasky, non molto esaltanti, già ai 7000giri inizia a fare resistenza portando a stento verso gli 8000, insomma da banale semiespansione senza infamia e senza lode.
Faco a serpentone per pk...Immagine:

13,09 KB
è una espansione vera!
chissa come rende e che sound ha...un venditore dice che ha dei buoni bassi per essere un'espa ed ha un bel sound...ma ci possiamo fidare?
Aggiungere marmitte queste (scusa se forse ce ne sono che avevi già messo, nel caso ignorale facendo attenzione alla eventuale descrizione però):
proma padella per special&co
Immagine:

27,87 KB
rms banana
Immagine:

25,29 KB
sito puma a banana
Immagine:

9,49 KB
sito flash a banana
Immagine:

13,64 KB
penso sia una puma rinnovata con silenziatore
giannelli a banana
Immagine:

19,25 KB
dicono renda quanto la proma
espansione summit by proma
Immagine:

303,44 KB
vespa90: "è una vera espansione non ha paratie interne, rumore non si può definire per nulla contenuto anche col silenziatore appena rigenerato, va bene per pk 50 ma facilmente adattabile con poche modifiche ad altre small. L'ho provata sulla mia vecchia faro tondo con 102 andava molto bene, il motore pronto già dai bassi giri. Anche su un 90 olympia spompato non andava male....sarebbe da riprovare ora"
Espansione Falc
Immagine:

17,71 KB
Monta solo su cilindri Falc a meno di fare modifiche al collettore
Espansione Fabrizi
Immagine:

20,63 KB
Cannone Proma ad un solo foro di scarico
Immagine:

20,87 KB
Cannone Proma con scarico a 2 fori
Immagine:

13,07 KB
Zirri M6 versione fino al 2007
Immagine:

21,05 KB
robertoromano: "in pratica una Silent piu'grossa, dedicata ai cilindri M1,ottimo rendimento fin dai bassi e buonissimo allungo, buona per motori ben preparati"
Zirri M6 nuova versione dal 2008
Immagine:

29,56 KB
robertoromano: "dedicata ai cilindri M1 ed M1L, svuota parecchio quindi bassi poco sfruttabili, pero' l'allungo è veramente infinito; consigliata solo sulle elaborazioni piu' spinte"
Zirri-Quattrini M3XC,
Immagine:

19,2 KB
robertoromano: "ha la caratteristica di girare dietro l'ammortizzatore per addolcire la curva in uscita dallo scarico; è la marmitta per eccellenza dedicata all'M1L, ottimo rendimento fin dai bassi e grandissimo allungo, ovviamente per elaborazioni estreme"
altro pseudopadellino racing per special forse abarth
Immagine:

21,36 KB
Malossi a banana
Immagine:

46,91 KB
stefano94: "ce l'avevo e sul 75 rifasato andava molto bene, prestazioni superiori a una leovince a banana ma sicuramente inferiori a una proma. Esternamente la forma della pancia è la solita tipo rms, flash, puma ecc. Un po' rumorosa nonostante il silenziatore anche se meno della leovince."
Malossi a serpentone
Immagine:

30,9 KB
Non ho notizie precise ma ricordo di un utente con HP 3 marce (mi pare prorio 50 originale, meno pobabilmente 75) che diceva di averla
e lamentava il fatto che dalla seconda alla terza il salto si sentiva molto di più che col padellino originale, per cui sicuramente non è una marmitta tarata sui bassi. di più nin zo.
Autore Risposta: tesko
Inserita il: 18/11/2009 13:23:36
Messaggio:
|
grandeveget ha scritto:
altre modifiche...
eliminare la: "Sito a serpentone (a me sembra una galaxy con silenziatore alternativo...si veda sotto) sicuramente per special/primavera"
E sostituire interamente le info sulle marmitte sottoscritte con queste:
Sito flash per pk Immagine:
 16,89 KB
Sito galaxy Immagine:
 14,96 KB Esistono diverse versioni, per special, per primavera, per pk (quella per 125 si chiama quasar) ed anche per vespe large (che ovviamente è tutt'altra cosa). Probabilmente in tutte le sue versioni si tratta di una semiespansione, perchè col misero silenziatore che ha (addirittura può anche essere assente) se fosse una espansione pura farebbe un casino assurdo, mai udito prima! Ed è anche omologata quindi non può che essere poco rumorosa. Poeta scrive (sicuramente riferendosi alle vecchie small tipo special/ET3 e precedenti): "Quella è una marmitta ad espansione, bella ed affidabile, robusta e prestante, niente a che vedere con i BARATTOLI che di solito elogiano sui forum, attribuendogli prestazioni da sogno! Montare una GALAXY significa montare una marmitta ad espansione che fischia! Solo le POLINI a cannone anni 80 erano meglio, ma sono introvabili e sconosciute ai molti, erano quelle le marmitte che facevano volare i vespini, il resto come al solito.... NON CONTA!" [...] "Devo constatare un fatto...niente oggi può paragonarsi ad allora, per quanto sofisticate e piene di leghe speciali, le marmitte ad espansione attuali non reggono il confronto nemmeno con la più banale delle GALAXY SITO anni 80"
tesko riferisce che sulla primavera allunga bene, perdendo un poco ai bassi rispetto alla siluro, e non è molto rumorosa.
La versione per pk ha prestazioni, dice Stasky, non molto esaltanti, già ai 7000giri inizia a fare resistenza postando a stento verso gli 8000, insomma da banale semiespansione senza infamia e senza lode.
Faco a serpentone per pk...è una espansione vera! chissa come rende e che sound ha...un venditore dice che ha dei buoni bassi per essere un'espa ed ha un bel sound...ma ci possiamo fidare? Immagine:
 13,09 KB
|
forse ricordi male, l'ho provata col 75. Comunque è una semiespansione..
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 18/11/2009 13:27:32
Messaggio:
ops. grazie mille per la tempestiva segnalazione. che vespa era allora?
Autore Risposta: tesko
Inserita il: 18/11/2009 14:14:32
Messaggio:
era una vespa con 75dr 6t e 19
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 18/11/2009 14:38:46
Messaggio:
che vuol dire 6t??? "che vespa era" significa che modello...
Autore Risposta: tesko
Inserita il: 24/11/2009 20:41:39
Messaggio:
6travasi, 50 special.
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 25/11/2009 11:19:36
Messaggio:
grazie, ora siamo pronti per aggiornare la faq!
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 26/11/2009 19:02:25
Messaggio:
Ogni volta che penso che siamo giunti alla completezza del database, scopro qualche "nuova" marmitta! Nuova nel senso di sconosciuta...(vedi il mio topic sulla strana padella). Pertanto rinnovo il vecchio invito: chiedo a tutti di dare un'occhiata al post iniziale con tutte le marmitte sia per segnalare informazioni su marmitte di cui si sa poco o nulla, sia per segnalare eventuali marme non presenti nel database. Grazie a tutti per la collaborazione!
Autore Risposta: stefano94
Inserita il: 27/11/2009 14:16:45
Messaggio:
Ho controllato nel topic non mi sembra vi sia la malossi a banana correggetemi se sbaglio.
Se non sbaglio a breve foto.
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 27/11/2009 15:23:06
Messaggio:
in effetti malossi nemmeno una, né banana né serpentone. Della prima non ho foto, se la posti ci fai un favore, mentre del serpentone posso reperirla, ho dimenticato di inserirla. Sai niente sulla resa di queste marmitte?
Autore Risposta: stefano94
Inserita il: 29/11/2009 09:30:40
Messaggio:
La malossi a banana ce l'avevo e sul 75 rifasato andava molto bene, prestazioni superiori a una leovince ma sicuramente in feriori a una proma. Esternamente la forma della pancia è la solita tipo rms, flash, puma ecc. Un po' rumorosa nonostante il silenziatore anche se meno della leovince.
Io la reputo un ottima marmitta sopratutto per l'estetica, secondo me la più bella fra le banane.
Appena trovo le foto le metto.
Inoltre faccio notare l'esistenza di una strana marmitta vista a novegro, una banana con il tubetto di scarico sopra anzichè sotto, costo 100 euro.
Ultima cosa mi pare che la seconda padella, quella con lo scarico alto, sia quella dei primi cinquantini del 63 o 64.
Autore Risposta: stefano94
Inserita il: 29/11/2009 09:36:07
Messaggio:
Mi correggo è diversa dalla rms ma esternamente simile alle altre due.
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 30/11/2009 10:40:22
Messaggio:
|
stefano94 ha scritto:
Ho controllato nel topic non mi sembra vi sia la malossi a banana correggetemi se sbaglio. Se non sbaglio a breve foto.
|
Si parla del diavolo e spuntano le corna! E' spuntata su ebay la malossi a banana, foto inserita!
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 30/11/2009 10:43:46
Messaggio:
|
stefano94 ha scritto:
La malossi a banana ce l'avevo e sul 75 rifasato andava molto bene, prestazioni superiori a una leovince ma sicuramente in feriori a una proma. Esternamente la forma della pancia è la solita tipo rms, flash, puma ecc. Un po' rumorosa nonostante il silenziatore anche se meno della leovince. Io la reputo un ottima marmitta sopratutto per l'estetica, secondo me la più bella fra le banane.
Appena trovo le foto le metto.
Inoltre faccio notare l'esistenza di una strana marmitta vista a novegro, una banana con il tubetto di scarico sopra anzichè sotto, costo 100 euro.
Ultima cosa mi pare che la seconda padella, quella con lo scarico alto, sia quella dei primi cinquantini del 63 o 64.
|
Grazie per le segnalazioni, purtroppo della strana banana di cui parli non possiamo inserire nulla nel database finchè non abbiamo almeno una foto (e sarebbe utile sapere anche la marca). Sulla padella aspettiamo conferme per inserire l'info nel database.
Autore Risposta: stefano94
Inserita il: 18/12/2009 14:27:32
Messaggio:
Nuove marmitte di vesp4time.it
Sono nella sezione marmitte .
spero che le riconosciate nella pagina...
A me piacciono esteticamente e il prezzo per l'alto numero di coni non è poi così alto.
Autore Risposta: Winter89
Inserita il: 28/12/2009 16:03:18
Messaggio:
|
grandeveget ha scritto:
altre modifiche...(ok winter ora siamo pronti!)
|
modifiche fatte!
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 28/12/2009 18:27:20
Messaggio:
grande winter, grazie!
Autore Risposta: Carlo75
Inserita il: 29/12/2009 09:38:11
Messaggio:
Ciao ragazzi, volevo segnalarvi che mi sono permesso di apportare una piccola modifica alla FAQ nella sezione "espansioni"; infatti non esiste una marmitta Quattrini Seigiorni e una JL Seigiorni, ma si tratta della stessa marmitta in versione "grezza" oppure verniciata di nero
Cmq avete fatto veramente un ottimo lavoro...complimenti
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 30/12/2009 12:28:02
Messaggio:
Grazie Carlo
adoro le marmitte!
Autore Risposta: alfiotoxy
Inserita il: 31/12/2009 00:01:29
Messaggio:
dal negoziante dove vado hanno la siluro cromata sito a 75€ mentre faco a 80€.Col 75cc cosa conviene mettere?ci sono differenze che giustificano le 5€?
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 31/12/2009 13:42:20
Messaggio:
io mi fiderei più della sito, se non altro perchè provata e straprovata e va benissimo. comunque quale che tu prenda accertati che abbia la mitraglia estraibile.
Autore Risposta: animal.lane
Inserita il: 04/03/2010 18:56:21
Messaggio:
ciao a tutti! è omologata la proma a banana?
Autore Risposta: vitto93
Inserita il: 04/03/2010 19:10:58
Messaggio:
nessuna marmitta è omologata ad eccezione dell'originale
|
animal.lane ha scritto:
ciao a tutti! è omologata la proma a banana?
|
Autore Risposta: animal.lane
Inserita il: 04/03/2010 19:20:34
Messaggio:
|
vitto93 ha scritto:
nessuna marmitta è omologata ad eccezione dell'originale | animal.lane ha scritto:
ciao a tutti! è omologata la proma a banana?
|
|
annn.... grazie vitto.. se hai tempo fai un salto qui! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22304
Autore Risposta: djgonz
Inserita il: 19/03/2010 13:40:45
Messaggio:
Ragazzi un dubbio mi attanaglia


la polini a serpentone per pk (quella che ti permette di tenere la ruota di scorta) è unica per 50 e 125 o ce ne sono 2 apposite?
Grazie
Autore Risposta: djgonz
Inserita il: 22/04/2010 12:43:49
Messaggio:
Ragazzi, sapete dirmi se questa marmitta è per pk 125?
Immagine:

139,85 KB
Grazie
Autore Risposta: tesko
Inserita il: 22/04/2010 14:43:18
Messaggio:
che è per pk è sicuro..per vedere se corsa lunga o corta bisognerebbe vedere il collettore. Io sinceramente le mie marme le monto sia in corsa corta che lunga con un paio di semplicissimi adattamenti...
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 22/04/2010 21:43:28
Messaggio:
Confermo: ad occhio non si capisce se una marma è per 50 o 125; le 2 versioni differiscono nell'inclinazione del collettore ed eventualmente qualche cm in più o in meno di lunghezza. Ad occhio si capisce spesso se una marma è per special/primavera e simili o per pk, solo questo.
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 22/04/2010 21:43:49
Messaggio:
Confermo: ad occhio non si capisce se una marma è per 50 o 125; le 2 versioni differiscono nell'inclinazione del collettore ed eventualmente qualche cm in più o in meno di lunghezza. Ad occhio si capisce spesso se una marma è per special/primavera e simili o per pk, solo questo.
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 22/04/2010 21:45:55
Messaggio:
sì le marme per 50 e 125 differiscono nell'inclinazione del collettore e qualche eventuale cm di lunghezza in più o in meno, differenze che ad occhio non si vedono guardando una singola marma.
Autore Risposta: djgonz
Inserita il: 22/04/2010 22:04:42
Messaggio:
ok grazie...
Autore Risposta: limited
Inserita il: 13/05/2010 18:35:35
Messaggio:
Volevo sapere se qualcuno aveva provato la Polini Evolution per il Primavera (200.0270 MARMITTA VESPA 125 mod.EVOLUTION)
http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=85421&categoria=12&modello=944&from=camamo
e che cosa mi sapeva dire di questo scarico (magari in comparativa con il classico scarico Polini a serpentone), ho la possibilità di prenderlo a buonm prezzo, solo per questo mi sono orientato verso l'acquisto
P.S. sul forum ho trovato veramente poco in merito
Autore Risposta: tesko
Inserita il: 13/05/2010 22:11:19
Messaggio:
molti dicono che non vadi na mazza, ma quelli che l'hanno provata dicono che va molto bene specie sul doppia!!
addirittura acvespadc dice di averla provata sul parmakit al posto della silent e andava meglio.
Autore Risposta: limited
Inserita il: 13/05/2010 22:31:47
Messaggio:
sicuramente, essendo un'espansione, come tutte svuoterà sotto, però magari lavorando bene su la coppia ed rc, si riesce a compensare, la prima cosa che voglio fare quando mi arriva il kit Polini è verificare il reale RC dichiarato (11,4:1), di solito in tutti i kit prima testati da me (malossi), alla fine era sempre meno ;-)
Magari riesco anche a compensare con un volano allegerito...vediamo coem si prospetta, ora devo capire solo se il mio amico mi fa un buon prezzo, così la posso comprare, perchè di listino è davvero proibitiva e secondo me, non li vale proprio quei soldi!
Autore Risposta: pupillo92
Inserita il: 22/06/2010 15:34:42
Messaggio:
Quoto pienamente cicciokapano per quanto riguarda la Giannelli Power, tiro impressionante ed entrata in coppia del motore già dai medi, ottima espansione. Peccato che non ho potuto sentire il sound da nuova, l'ho presa usata e 'malconcia' ed era assordante, nonostante ciò manteneva delle prestazioni veramente di riguardo!!
Qualche problema sulle strade disconnesse per via del polmone troppo basso e per la sua posizione 'poco saggia'.
PS: per ridurre la rumorosità sostituii il silenziatore Giannelli con uno Arrow per scooter con buoni risultati.
Autore Risposta: Mariovespa94
Inserita il: 26/06/2010 15:02:17
Messaggio:
rms strana x pk 50
Immagine:

18,55 KB
nuova proma con silenziatore
Immagine:

28,5 KB
Autore Risposta: ACvespaDC
Inserita il: 11/07/2010 01:06:19
Messaggio:
|
tesko ha scritto:
molti dicono che non vadi na mazza, ma quelli che l'hanno provata dicono che va molto bene specie sul doppia!! addirittura acvespadc dice di averla provata sul parmakit al posto della silent e andava meglio.
|
non è che andava meglio,ma aveva un'erogazione che mi piaceva di più,sopratutto andava molto bene ai medi regimi pur non penalizzando gli alti
Autore Risposta: coleto
Inserita il: 06/08/2010 14:51:27
Messaggio:
Ciao a tutti
c'è qualcuno che ha montato questa marmitta MALOSSI POWER EXHAUST trovata su ebay da Adrenalinbike a €. 100 ????
Puo essere paragonabile ad una Proma o una Polini????
Autore Risposta: Mariovespa94
Inserita il: 09/08/2010 03:42:54
Messaggio:
marmitta tun

Autore Risposta: vassu94
Inserita il: 02/09/2010 01:38:33
Messaggio:
Sito Plus per PK (dalla ia pk XD)

Autore Risposta: Head
Inserita il: 01/10/2010 13:57:45
Messaggio:
Qualcuno mi8 può dire come va la padellino abarth rossa con doppia uscita su una 50 special prima serie 3 marce?
E, sinceri, sarebbe un sacrilegio montarla?
Autore Risposta: poeta
Inserita il: 12/10/2010 09:27:15
Messaggio:
la Abhart non è certo una grande marmitta ad espansione, è però molto Vintage e se montata su vecchie small 3M pre 1971 o vecchie faro tondo 3M ha certo un suo perchè, ama cilindri dal modesto alesaggio (fino al 75 e non oltre) e sulle ruote da 9" fà la sua PORKA FIGURA, un pò rumorosa è oggetto prezioso che si lascia ammirare ed invidiare un pochino , bellissimA IN rosso FUOCO CON CANNELLI CROMATI., MA MOLTO COSTOSA!!!
Non và mai montata su special 4M a mio dire.... stona.
Autore Risposta: marchino_8
Inserita il: 18/10/2010 00:48:52
Messaggio:
ciao a tutti volevo chiedervi, siccome sono entrato da poco nel mondo delle vespee non me ne intendo molto,quale sarebbe la miglior marmitta da montare sulla mia special con dr 75cc formula 1(10 travasi) con 19/19 e albero anticipato olympia.attualmente monto una proma ma siccome ce l'hanno tutti vorrei cambiarla...grazie in anticipo
ah dimenticavo unaa sito galaxy come ce la vedreste???
Autore Risposta: filippozsc
Inserita il: 23/10/2010 16:54:28
Messaggio:
ciao,
io ho questa marmitta che dovrebbe essere per pk.
io ho una 50v,che dovrebbe essere della famiglia pk,ma questa marmitta non è montabile sulla v!!
che marmitta devo prendere per la v??
Immagine:

100,81 KB
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 23/10/2010 19:19:24
Messaggio:
che problemi di montaggio ti dà? io l'avevo sull'HP che è quasi identica alla V a parte una serie di dettagli che nulla hanno a che vedere con la "montabilità" di una marmitta (l'unico "problema" che potrebbe sorgere riguarda il diametro dei fori sulla flangia per i prigionieri dello scarico, ma è relativa al montaggio di marmitte per pk su HP con cilindro originale o tipo originale, sulla V zero problemi).
Autore Risposta: LuckyLuciano®
Inserita il: 28/10/2010 00:57:32
Messaggio:
Di questa in stile vintage che ne pensate?
http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/24214000/Exhaust+SITO+Sport+replica+.aspx
Autore Risposta: n/a
Inserita il: 28/10/2010 11:32:55
Messaggio:
Bella esteticamente! La monterei volentieri ma le prestazioni chissaà---
Autore Risposta: Vincy95
Inserita il: 08/06/2011 11:10:39
Messaggio:
Io ho provato la Polini a Serpentone sulla mia pk50N solo con gt 102 pinasco e frizione a 4 dischi con la molla rinforzata,devo dire che ha un'ottima ripresa ai regimi medi, ma agli alti mura un po 
Autore Risposta: poeta
Inserita il: 26/01/2012 16:33:48
Messaggio:
con i rapporti da 14 che hai murerebbe pure una Zirri!!!
Autore Risposta: fede200e
Inserita il: 26/01/2012 17:43:46
Messaggio:
aggiorno il database con la simonini per girato, marmitta abbastanza buona, provata su 130 polini con 24 e 27/69 senza quarta corta, non tirava i rapporti, secondo me vuole rapporti un po corti e la quarta ravvicinata. montaggio disastroso, tocca nella pancia , nella pedana, staffa da rifare più lunga perchè con l'originale tocca nella ruota. rapporto qualità prezzo accettabile (100€ nuova), rumore abbastanza forte ma non troppo.

Autore Risposta: fra2
Inserita il: 02/02/2012 09:08:56
Messaggio:
un rigirato? no è un dritto della foto rigirata di un rigirato!!!!




puoi incollare questa foto...nun se po' guardà....

.
.
.
.
Cmq Prossimamente vi faro' una recensione della marmitta Barone....
Autore Risposta: Pk_Damiano_4Hp
Inserita il: 11/02/2012 10:17:20
Messaggio:
|
Immagine:
 100,81 KB
|
c'è qualcuno che ha provato questa marmitta e può recensirla mi interesserebbe montarla sul 75 Polini Hp c.51 che sto facendo. Fà rumore? dove rende bene (sopra sotto in mezzo)?
grazie a tutti
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 20/02/2012 10:45:18
Messaggio:
Ciao Damiano, quella è la giannelli power, un'espansione pura che rende molto bene ai medio-alti con il classico rumore da espansione tipo motocicletta 2t di piccola cilindrata elaborata. Allunga veramente parecchio e da questo punto di vista va a nozze col tuo gt (l'ho avuto anch'io abbinato proprio a questa marma per un periodo). Purtroppo è abbastanza vuota ai medio-bassi, ma c'è da dire che per me era limitante poichè vivo in collina, se tu ti muovi in pianura non dovrebbe essere troppo fastidioso; certo è una marmitta che ti porta a tirare sempre all'osso le marce per godere di una buona ripresa, il che va a discapito di un eventuale uso turistico o comunque di un motore che possa macinare tanti km senza richiedere frequenti manutenzioni. Anche io ero tantato di fare il tuo stesso gt in corsa maggiorata, avevo valutato anche il corsa 51 (nel tuo caso userai semplicemente l'albero 125 basettando di 1 cm sotto al cilindro per compensare la maggiore lunghezza della biella, o farai come si faceva una volta e cioè reimbiellare l'albero c51 con biella del 50?). Il mio dubbio su un tale allestimento è se si riesca effettivamente a beneficiare dell'incremento di coppia dato dalla molto maggiore corsa dato che di contro le fasi aumentano di molto (e già questo gt è fasato altino...). Se monti l'albero del 125 così com'è avrai molta più coppia per via della biella lunga, ma ci sarebbe il problema di far entrare tutto nella cuffia visto che il gruppo termico va spessorato di 1cm (per compensare la biella lunga) + 4mm (per compensare la corsa maggiorata). In ogni caso, per quanto riguarda i 4mm, ti consiglio di basettare il cilindro sotto solo del minimo indispensabile per far restare la fascia superiore tutta dentro il cilindro, il resto spessoralo sotto la testa per non portare le fasi troppo alle stelle. Ho finora parlato di 1cm di differenza fra biella del 50 e biella del 125 perchè così ricordo, ma non prendere per certo questo dato: verificalo accuratamente.
Tornando alla marmitta, se non vuoi esagerare col rumore e la taratura sugli alti regimi, prendi in seria considerazione la far delirium (la semiespansione che allunghi di più a quel che ho provato), che trovi descritta nel database marmitte small. Occhio che spesso i venditori non sanno come si chiama e scrivono nell'annuncio solo "marmitta vespa" o roba simile, inoltre il suo aspetto può apparire molto diverso in base a quale angolazione è ritratta in foto.
Autore Risposta: Pk_Damiano_4Hp
Inserita il: 20/02/2012 17:57:13
Messaggio:
alla fine credo prenderò questa vedendo la forma del controcono dovrebbe allungare tanto:

per l' albero ti ho risposto in privato
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 20/02/2012 21:39:09
Messaggio:
quella che hai linkato è una ciofega... È una semiespansione costipata.
Autore Risposta: Pk_Damiano_4Hp
Inserita il: 20/02/2012 21:46:46
Messaggio:
|
grandeveget ha scritto:
quella che hai linkato è una ciofega... È una semiespansione costipata.
|
Non è meglio della polini di simile forma? Sembra non abbia pratie tipo la polini dove si vedono i seghni delle attaccature o sbaglio?
Una cosa fondamentale è che deve fare anche poco rumore
Autore Risposta: audi a6
Inserita il: 25/02/2012 10:38:40
Messaggio:
Salve, avrei bisogno di un luminare che mi dia il codice della sito a siluro per 50 Special, inizio ad approntarla per la lunga passeggiata al sole dell'adriatico e, il mio mecca (risparmiando)la ordinerebbe dal rappresentante, ma senza codice....Grazie e buoni Km !
Autore Risposta: poeta
Inserita il: 12/03/2012 16:58:30
Messaggio:
la giannelli sopra ocio damiano che è solo per Pikakka!
Autore Risposta: fra2
Inserita il: 13/03/2012 21:46:10
Messaggio:
Allora come promesso per aggiornare al Database delle marmitte vi presento la MDM di Marri Gianluca.
E' una marmitta ad Espansione Artigianale lamiera con un bel spessore che assicura robustezza ed affidabilità nel tempo. E' studiata per motori che girano ad alti regimi e fasi molto alte, questa in foto e studiata per un parmakit con fase di scarico a 192° studiate per Gt come Parmakit, Falc, Zirri etc. si può' chiedere anche per altre fasi di scarico..
Al momento della lavorazione verrà chiesto il tipo di interasse del gt e il mezzo e la MDM ve la fa su misura.
Una Espansione dalle prestazioni da pista e da accelerazione, piacevole il sound e non eccessivamente alto.
Essendo poco rumorosa è possibile usare come configurazione stradale grazie al silenziatore di dimensioni generose...
il costo è inferiore alle aspettative di una marmitta di qualità e fatta da un artigiano che fa solo marmitte...

grazie a tutti...
e il grandeveget è stato accontentato..
Autore Risposta: BiellaPX
Inserita il: 12/08/2012 01:02:41
Messaggio:
|
fra2 ha scritto:
Allora come promesso per aggiornare al Database delle marmitte vi presento la MDM di Marri Gianluca. E' una marmitta ad Espansione Artigianale lamiera con un bel spessore che assicura robustezza ed affidabilità nel tempo. E' studiata per motori che girano ad alti regimi e fasi molto alte, questa in foto e studiata per un parmakit con fase di scarico a 192° studiate per Gt come Parmakit, Falc, Zirri etc. si può' chiedere anche per altre fasi di scarico.. Al momento della lavorazione verrà chiesto il tipo di interasse del gt e il mezzo e la MDM ve la fa su misura. Una Espansione dalle prestazioni da pista e da accelerazione, piacevole il sound e non eccessivamente alto. Essendo poco rumorosa è possibile usare come configurazione stradale grazie al silenziatore di dimensioni generose... il costo è inferiore alle aspettative di una marmitta di qualità e fatta da un artigiano che fa solo marmitte...

grazie a tutti... e il grandeveget è stato accontentato..
|
GASP !!!
Autore Risposta: BiellaPX
Inserita il: 13/08/2012 15:42:20
Messaggio:
l'unica espansione della Simonini per ape 50, che c'ho su adesso sul mio triciclo, ma non mi trovo molto contento, non ha ripresa !!!!
Confronto una polini banana è nulla e pensare che è gia quasi nulla la banana. Per una volta ho voluto ricredermi sulla Simonini ma devo dire che a distanza di anni è la stessa cosa,le loro espansioni sono una ciofeca, per i kit G.T non sò.
comunque è silenziosa.


Autore Risposta: fede200e
Inserita il: 13/08/2012 15:44:45
Messaggio:
quello che scrivi non è vero. sopratutto in questa discussione che è un database e molte persone leggono.
chi ti dice che il problema è la marmitta e non la motore? la configurazione del motore è adeguata alla marmitta che hai montato?
Autore Risposta: BiellaPX
Inserita il: 13/08/2012 15:57:47
Messaggio:
|
fede200e ha scritto:
quello che scrivi non è vero. sopratutto in questa discussione che è un database e molte persone leggono.
chi ti dice che il problema è la marmitta e non la motore? la configurazione del motore è adeguata alla marmitta che hai montato?
|
ma che ho fatto ancora????Puo darsi benissimo quello che dici , mi aspettavo che un qualche fan della simonini si sarebbe fatto avanti. poi fra2 dopo tutti i post dove ho parlato del mio ape la dovresti sapere la componentica e poi nel primo post si specifica di non mettere solo la foto ma anche le impressioni non solo per sentito dire.
Autore Risposta: fede200e
Inserita il: 13/08/2012 16:00:23
Messaggio:
mica sono fra2,..
Autore Risposta: BiellaPX
Inserita il: 13/08/2012 16:03:14
Messaggio:
|
fede200e ha scritto:
mica sono fra2,..
|
ops scusa Fede e gia che siamo in un database di marmitte, vendono acora quella lacca trasparente per le marmitte? perchè sono tutte bellissime da vedere quelle dove si vede la saldatura solo che dopo un pò di pioggia, umidità, e sale nelle strade in inverno l'espansione comincia ad arrugginire.
Autore Risposta: BiellaPX
Inserita il: 13/08/2012 16:10:10
Messaggio:
MARMITTA ESPANSIONE ARTIGIANALE , PER VESPA 125 PRIMAVERA/ET3/PK
Non l'ho provata ma volevo aggiungere anche questa al database, anche se se ne avevo una molto simile della proma e tirava di bestia sia in alti che in ripresa era ottima voto 9.
non si sa chi sia l'artigiano che le fabbrica


Autore Risposta: fede200e
Inserita il: 13/08/2012 16:10:48
Messaggio:
http://www.vernicispray.com/it/vernici-alta-temperatura/vernici-resistenti-al-calore--vernice-alta-temperatura/scheda_prodotto.jsp?id=48&cat=127&subcat=13&fin=581
Autore Risposta: BiellaPX
Inserita il: 14/08/2012 10:55:33
Messaggio:
thank s
Autore Risposta: giane
Inserita il: 03/09/2012 14:08:20
Messaggio:
RAGAZZZZZZIIIIII VI PREGO AITUATEMIIIIIIII VOGLIO COMPRARE UNA MARMITTA.... Per la precisione quella nella 14º foto mi sapete dire come si chiama e dove posso comprarla??
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 03/09/2012 14:20:43
Messaggio:
Eccola qua, vedi se ce l'ha ancora
http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/roma-annunci-roma/marmitta-vespa-50-pk-proma-anni-80-nuova/14527682
per favore non scrivere maiuscolo, nei forum significa urlare.
Autore Risposta: giane
Inserita il: 06/09/2012 18:35:25
Messaggio:
pur troppo è stata venduta ..............chiedo a voi tutti se per caso sapete dove trovarla
Autore Risposta: Maverick 96
Inserita il: 06/09/2012 19:37:21
Messaggio:
prendi una Gianelli a banana. è la copia identica della proma anni 80, costa poco ed è bellerrima!
oppure cerca le Tecnigas, fatte da una ditta spagnola che ha preso il modello Proma anni 80 e lo sta rifacendo.
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 06/09/2012 20:09:52
Messaggio:
lui però non voleva la marmitta a banana...
Autore Risposta: Maverick 96
Inserita il: 06/09/2012 21:08:09
Messaggio:

chefiguradimm
Autore Risposta: giane
Inserita il: 07/09/2012 14:46:30
Messaggio:
no problem
poi volevo sapere se quasta marmitta (quella di foto 14) rende davvero un bel rumore come dicono....e se aumenta un po in allungo
Autore Risposta: giane
Inserita il: 09/09/2012 12:27:27
Messaggio:
conoscete se no un altra marmitta sotto pedana con caratteristiche simili ??
Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 09/09/2012 13:31:41
Messaggio:
Su che motore la vuoi montare e che tipo di prestazioni cerchi?
Autore Risposta: Fabio-san
Inserita il: 10/09/2012 11:53:43
Messaggio:
ciao a tutti, questa marmitta
Immagine:

31,54 KB
si puo' montare su vespa PK50XL?
andrebbe bene con 102cc, albero anticipato, 19/19 e 24/72DD?
non mi interessa mantenere la ruota di scorta; se c'e' da tagliare il telaio, mi sapete dire dove trovo una dima o delle foto?
Autore Risposta: giane
Inserita il: 10/09/2012 12:32:38
Messaggio:
|
grandeveget ha scritto:
Su che motore la vuoi montare e che tipo di prestazioni cerchi?
|
io cerco una marmitta che vada bene per una vespa originale piu che altro vorrei aumentare l' allungo mantenendo una buona acecllerazione an dopo una cosa che mi interessa molto è il suono c'è e per quello che io volevo quella marmitta, perche dava alla vespa un suono da 125
Autore Risposta: fra2
Inserita il: 10/09/2012 12:37:59
Messaggio:
Perché non apri un topic su vespa sezione elaborazioni?
Questo è un topic riservato per segnalare le marmitte esistenti in circolazione .
Ciao
Autore Risposta: giane
Inserita il: 11/09/2012 12:34:10
Messaggio:
|
grandeveget ha scritto:
Su che motore la vuoi montare e che tipo di prestazioni cerchi?
|
una
pk 50 vespa tutta originale mi terrebbe un serpentone polini ??
Autore Risposta: maxdov
Inserita il: 10/10/2012 22:24:29
Messaggio:
ci và su un pk50 una siluro della vespa 90??
Autore Risposta: alevespa50r
Inserita il: 26/11/2012 21:00:44
Messaggio:
Immagine:

249,18 KB
ragazzi buonasera spero che si visualizza,scorrendo con l iphon nn mi sembra di aver trovato qualcuno che abbia la mia stessa marmitta per cilindri parmakit sp 09 e w force,confermatemi che nn ci sia e poi do i miei parere,a presto
Autore Risposta: Robi.mec
Inserita il: 29/01/2013 22:15:13
Messaggio:
io starei cercando una foto di una marmitta: zirri sottopedana per cilindro montato normale (non girato)
qualcuno ha nel suo archivio qualcosa? su internet non ho trovato nulla.
Autore Risposta: Carlo75
Inserita il: 15/02/2013 22:56:25
Messaggio:
Penso si tratti della "solita" Zirri Silent:
Immagine:

11,22 KB
Autore Risposta: grandevespa
Inserita il: 30/08/2013 21:24:18
Messaggio:
|
tesko ha scritto:
ragazzi ma la siluro la producevano solo piaggio, sito e pinasco? io a casa mi ritrovo una siluro senza stampigliature di nessun genere..
|
esistono anche marmitte siluro prodotte dalla faco
Autore Risposta: greenpx
Inserita il: 31/01/2014 19:24:43
Messaggio:
Ragazzi questo è un bellissimo post
Ma NON è possibile che nessuno abbia elencato la marmitta che avevo montata sulla mia PK (anni'80) 
all'epoca era molto diffusa.
Dunque ricordo che aveva il silenziatore in alluminio grosso poco più di una lattina di birra, e finiva tronco senza beccuccio, uscendo sotto la ruota di scorta e non dava fastidio allo smontaggio della ruota, forse proma o polini 
Mi piacerebbe rivederla
ne ricordo ancora il rombo
Autore Risposta: andrea55
Inserita il: 01/07/2014 16:51:34
Messaggio:
Sul sito Pinasco ho trovato questa, che dovrebbe essere molto simile al collettore costruito da un utente del forum:
http://www.pinasco.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=568&category_id=16&option=com_virtuemart&Itemid=173&lang=it
Autore Risposta: BiellaPX
Inserita il: 10/12/2014 20:55:43
Messaggio:

questa e la MD marri per 130 prende bene a cominciare dai medi poi però il guadagno a confronto nello stesso motore con una banana e del 50- 60% in piu mentre con una simonini è del 25-30% in più
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net : https://www.vespaforever.net/forum/
© 2000 - 2024 vespaforever.net