Ti trovi in: Provincia di Genova

PROVINCIA DI GENOVA   
Home
Servizi (1)
Ristoranti (628)
Locali (99)
Stabilimenti Balneari (96)
Alberghi (96)
Bed & Breakfast (71)
Luoghi di Culto (60)
Monumenti e Musei (67)
Luoghi Panoramici (5)
Luoghi di interesse (13)
Parchi, Ville e Giardini (28)
Impianti Sportivi (10)
Fortificazioni e Castelli (16)
Percorsi Turistici (9)
Trasporti (9)
Università (2)
Teatri (13)
Informazioni utili
Vedute antiche
Le sottozone
Città di Genova
Entroterra
Riviera di Levante
Riviera di Ponente
Informazioni   
Zenazone Home Page
La redazione Zenazone
Il Progetto Zenazone
Diventa Editor
Presentazione Zenazone
Zenazone s.n.c. : la società
Norme di utilizzo
Zenazone Card
Segnalato da Zenazone!
Con il patrocinio di   
Variabile
pioggia 15%
TM 16°C
Tm 9°C
Venerdì, 2 Novembre 2007
Variabile
pioggia 12%
TM 16°C
Tm 12°C
Sabato, 3 Novembre 2007
Nuvoloso
pioggia 20%
TM 15°C
Tm 12°C
Domenica, 4 Novembre 2007
ZENA NEWS
Editor Redazione Zenazone ultimo aggiornamento 31-10-2007 11:32
SABATO 1 DICEMBRE AL BERIOCAFE DI GENOVA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'A TUTTA MANETTA IN VESPA E LAMBRETTA' CON I MEZZI DELL'EPOCA IN ESPOSIZIONE

Sabato 01 Dicembre 2007 alle ore 11.30 nell’ambito del Liberodiscrivere Open Day & Night al Beriocafe’ di Genova presentazione del Libro fotografico “A tutta Manetta in Vespa e Lambretta“ scritto e fotografato da Stefano Tufano. Presenta l’Arch. Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere Edizioni. Saranno esposte alcuni esemplari di Lambretta e Vespa d’epoca gentilemente prestate dal Museo Passatempo di Rossiglione.

“La mia passione per il pazzo mondo delle due ruote d’epoca – racconta Stefano Tufano - è iniziata decisamente tardi… Fino ad una certa età non è che apprezzassi più di tanto quegli strani veicoli sempre ammaccati e rugginosi, mi piacevano molto le Vespe e Lambrette che ormai da anni ammiravo ai raduni mods, ma non mi avevano mai attirato meccanicamente e in più da pivello avevo avuto da passeggero delle nefaste esperienze.
Poi un giorno una cara amica mi ha regalato una Lambretta Special 125, ovviamente ammaccata e rugginosa… l’ho guardata stranito per giorni dubbioso sul che farne tra le risa di vicini e amici che mi suggerivano di portarla in discarica, e invece è nato un amore che nel tempo è diventato un rapporto morboso. Ho fatto si che quel ferrovecchio almeno funzionasse ed un pomeriggio di metà settembre sono partito per il mio primo viaggio su due ruote in direzione di Pisa …mi sono ritrovato al calar delle prime tenebre sul famigerato Passo del Bracco in pantaloncini corti, casco spagnolo e senza guanti …li ho capito che tra me e la due ruote si che era nato un profondo amore ma anche che sarebbe stato un rapporto molto travagliato.
E da allora infatti ne sono successe di avventure …guarda caso il sopra citato Passo un paio di anni dopo l’ho dovuto fare tutto in discesa in folle…. E poi incidenti, guasti meccanici, ritorni in treno, spese, recupero del mezzo in furgone …ma anche splendide sensazioni di libertà provate guidando dai monti della Val d’Aosta alle dolci colline toscane, dagli scenari mozzafiato delle riviere liguri alle sonnolente valli del Po e poi passione, amicizie sincere, valori ormai sconosciuti alla massa. Ma ora largo alle immagini che esprimono più delle parole. MACINIAMO I CHILOMETRI… SUPERIAMO GLI OSTACOLI”.

Ennesimo tributo a due icone del Made in Italy. Questa volta niente dati, caratteristiche e foto statiche dei modelli Piaggio o Innocenti… ecco una bella carrellata di immagini di scooter d'epoca, originali, elaborati, personalizzati con aerografature, tagli, incisioni e accessori di ogni sorta. Oltre 200 foto scattate dall’autore in occasione di raduni della scena scooterboys e di qualche raduno di club tra il 1999 ed il 2005. Genova, Imola, Isola d’Elba, Pisa, Ortimino, Guastalla, Pont Saint Martin, l’Euro Lambretta di Assisi… Dedicato a chi ha fatto di questi scooter uno stile di vita. Nel dubbio, accellera! Saranno esposte fuori del Beriocafe’ (http://www.beriocafe.it/)  di Genova alcuni esemplari di Lambretta e Vespa d’epoca gentilemente prestate dal Museo Passatempo di Rossiglione.

Il libro è in vendita su http://www.liberodiscrivere.it/  

Informazioni: http://www.liberodiscivere.it/  oppure
Liberodiscrivere - Via G.T. Invrea 38 rosso 16129 Genova Telefono 010 540464 Fax 010 8632411; acassan@Liberodiscrivere.it; cdefelice@liberodiscrivere.it  
Antonello Cassan - tel 3356900225
http://www.beriocafe.it/  


Copertina vespa

Lambretta

Lambretta

Lambretta sidecar

Vespa

Vespa tre

Vespa sidecar
Lingua:
 Cerca evento... 
 Tra gli hotel... 


Grand Hotel Bristol

 Tra i Ristoranti... 


Toro Sushi & Restaurant

 Tra i Locali... 


Berio Cafe'

 Tra i Negozi... 


Camper a Genova - Caravans' City

Copyright © 2007 Zenazone - Tutti i diritti riservati Zenazone s.n.c. - E-Mail: info@zenazone.it - Tel. 010 8605630