Autore |
Discussione  |
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2006 : 20:02:15
|
ciao, oggi sono andato a fare la revisione ad una 50R. Arrivo, la scarico dal furgone, porto dentro l'officina di revisione, mi fanno un po' di domande e ho fatto finta di non sapere niente, in realtà la velocità massima non la sapevo, poi montava un 4 marce con 75 e 18DE, ho detto che era di un amico (è vero perchè non è mia). Accendo, il motore era freddo, mettono sui rulli e fa 1° e poi subito 4° a manetta. Ha scannato quel povero motore per due minuti o forse più. Un fumo che non si vedeva niente (c'era la miscela un po' grassa). Alla fine, 56km/h, niente. Io gli ho chiesto come mai passano quei cessi ambulanti di plastica che originali fanno 90 orari mentre la vespa pure elaborata fa poco più di 50. Il tipo se l'è pure presa.  Da voi come fanno?? Cercano di fondervi il motore in questa maniera?? Perchè ho sentito gente che passa col 115 e proma o roba simile....
|
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2006 : 20:25:42
|
io fin' ora sono sempre passato col 125.... però prima di portarla a revisionare lo strozzo ( vedere sezione del sito Vespa fai da te / come superare la revisione) naturalmente faccio una miscela magrissima e ci vado col motore ben caldo, poi la velocità.. L' ultima volta sono andato da uno che dice di essere appassionato di Vespe ( menomale...) a me il contachilometri segnava dai 40 ai 70 ( dipendeva dal vento, e anche cronometrandola era uguale) ma incredibilmente sui rulli segnava 32 !!!! tanto che non ci crdeva e continuava a sfrizionare, senza contare che ha letteralmente buttato per terra lo sportellino e mi ha inciso con un coltellino la vernice perchè non si vedeva l' asterisco, il numero ecc si leggevano benissimo!!! Poi mi ha fatto delle storie per il pneumatico dietro, tanto che ho dovuto comprarne uno nuovo e portarglielo a fare vedere. C' era circa 1 mm di battistrada, lui diceva che era mezzo mm ( solo al centro, ai lati era moooolto di più) io gli ho detto che il codice della strada prevede mezzo millimetro per i ciclomotori, ma quando si ha a che fare con teste di cavolo... alla fine l' ho passata, ma le difficoltà non erano nela cilindrata ne velocità, soo nella sua pignoleria e sgarbatezza
fra un mese ci sono dentro ancora.. vedremo.... |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2006 : 20:31:21
|
Citazione: le difficoltà non erano nela cilindrata ne velocità, solo nella sua pignoleria e sgarbatezza
Beh, fai te oggi siamo arrivati li non ci ha dato retta nessuno, e siamo rimasti fuori sotto un sole cuocente per mezz'ora. Comunque solo pensare di tirare giù quella cazz di marmitta non ci penso neanche troverò un altro sistema....
|
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
N-A-P-O-L-I
Nuovo Utente
Città: napoli
39 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2006 : 10:11:15
|
a me la revisione è stata fatta portando il libretto e nn la vespa ad un officina che ha fatto tutto e dopo qualche giorno mi ha restituito il libretto....la vespa qui non la vedono propio, potrei montare anke il motore di un cbr e nessuno mi fermerebbe....     |
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2006 : 10:20:38
|
sarebbe anche logico, la revisione non ha senso, è solo un modo per mangiare soldi, ( fino a pochi anni fa non esisteva e vivevamo felici e contenti come e più di adesso) poi se uno ha una Vespa elaborata, male che vada diventa matto a cambiare il motore ad ogni revisione, quindi è solo una presa per il cuculo.. se ci fosse un po' più di "elasticità" anche qui, quel sistema è perfetto, porti il libretto, ma non te lo danno subito, così non corrono il rischio che ti fermino dopo 2 minuti con qualcosa che non va.. dopo una settimana potresti avere elaborato o modificato tutto e nessuno è responsabile.. ma sai una cosa? Qui i meccanici da quando si sono messi a fare le revisioni, li devi chiamare "professori" tanta puzza hanno sotto il naso,( addirittura hanno il camice bianco...) un po' come come gli idraulici che sei costretto a chiamare per la revisione della caldaia, se poi ti si rompe un tubo, ti mandano da un collega, perchè "loro" non sdi sporcano le mani...
|
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2006 : 11:03:08
|
ma cosa state dicendo??? tolta la belinata di napoli, che te la potevi anche risparmiare... e gianluca, forse avresti dovuto dirglielo subito te.. l'avevo già detto, forse nel vecchio forum, che è ASSOLUTAMENTE ILLEGALE, mi domando anche con che coraggio lo dici pubblicamente... ma oltre all'illeggalità estrema, è anche un fattore di sicurezza personale e per gli altri, tralasciando la velocità, che a 45 è troppo poco, e pericoloso; ma tranne questo, tutte le altre cose sono assolutamente da controllare... magari te napoli, avendo presentato solo il libretto, te ne andrai con delle belle gomme lisce lisce, freni inesistenti, luci perennememnte spente... e ti sembra giusto? alla prima pioggia, o cadi o investi qualcuno, la gomma ti può scoppuare quando meno te l'aspetti...
dico questo, perchè ripeto, sono in questo mondo (anche se sono molto giovane),e ne vedo tante di caz..te fatte.. spero di non incontrarvi mai in strada, perchè rischierei la vita pensando che c'è qualcuno che si crede più furbo degli altri solo perchè riesce a far passare la revisione con un trucco...
ma il vero trucco, è portare all'ingegnere(che poi non è), una vespa perfetta, che ha buoni freni, gomme giuste, e zero fumo (ricordo un livello 16, con massimo 40), che in 10 minuti la si torna a casa contenti, senza rischiare la vita in una frenata o in una curva...
scusate se ho parlato in modo così diretto, ma sono fatto così.. non offendetevi o arrabbiatevi, ma credo di aver detto la verità..
cià cià
|
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
franciccio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
145 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2006 : 19:38:53
|
io un mese fa ho portato il mio px 125 (con 180 polini, marmitta polini e 24) a fare la revisione...mi hanno chiesto di dire loro sinceramente cosa avevo di elaborazione...ho detto che avevo solo la marmitta . anche se avessi detto gli altri pezzi secondo me non mi avrebbero detto niente. mi hanno controllato n°telaio, ruote, fari & fecce, e hanno provato i freni. curioso è stato il test dei gas di scarico: invece che farli con la mia vespa, il meccanico ha preferito usare il suo cinquantino catalizzato . a sua detta spesso le vespe non superano questo test, e allora ha preferito fare il testo usando il suo "scooterino". |
Entra a spinta nella vita!
 |
 |
|
piuiva
Utente Normale


Prov.: Padova
Città: monselice
88 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2006 : 16:50:22
|
Qui a Padova fanno tutti i test previsti dalla legge, se e' a posto passa senno' riprova che sarai piu' fortunato. L'ultima volta mi hanno rotto le scatole per il fatto che la parabola del fanale anteriore era ingiallita ed ho dovuto cambiarla. |
vino vespa e pasta |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2006 : 20:12:38
|
non verrò mai ad abitare a padova....se ti fanno storie con la parabola ingiallita allora tutte le vespe d'italia non passerebbero..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 00:55:12
|
see che poi a padova girano certe vespe cheho i miei dubbi abbiano mai visto un revisore |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 10:04:59
|
Revisone rigorosamente alla MCTC, mai officina, lì mi spaccano il CULO, lici freni, stato della carrozzeria, gomme, intensità ed altezza luce, specchi omologati e tutto, ma proprio tutto quello che c'è da controllare, sembra il Registro storico più che una revisione, e poi c'è quel solito vecchietto che ti controlla pure i numeri del telaio per vedere se sotto c'è il trucco, ad orecchio sente ogni motore e la sà lunga troppo lunga perchè si possa ingannarlo, ma lì sono abituati alla vecchia maniera, poi il bollino per i gas di scarico serve a vedere se sei nei limiti della decenza, ovvero che tu non vada ad olio con il camion, di certo non si pretende da una vespa l'Euro4! Và bene per come và, e come deve andare...
Lo dissi altrove è un onore fare la revisione alla MCTC di Via Salaria in Roma, una volta ci portai un tre marce, era tutto in originale e sfiorava i 50, raccolsi tanti di quei complimenti che nemmeno in un vespa club avrei raccolto, il solito vecchietto mi disse, strano vederne di simili ancora oggi, in queste condizioni questa vespa è davvero bella.
Poi ebbi la brillante idea di portarci la special 130cc, frenava OK, fari Ok, gomme Ok ma sui rulli supero i 100!!! E vuoi mi dite che segnano poco rispetto al reale! Il tipo mi disse che era bocciata e troppo veloce, salutai e dissi:" me lo aspettavo, solo 100, tornerò quando fà 120", faccia poco lo spiritoso, avanti un altro! |
pugnodidadi |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 11:46:38
|
proprio questi giorni devo portare la ma XL50 alla revisione..di modificato ho solo il 75 e la LeoVinci...la marmitta devo cambiarla, xkè nn me la passano di sicuro con quel casino!! Se monto temporaneamente la siluro della ETS per fare la revisione me la passeranno??
PS: ricordo che la mia vespa segna i 70 di tachimetro a tutto gas in pianura |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2006 : 12:18:56
|
Monta il padellino er forza, la siluro è ancora considerata espansione, con il padellino ha una aria ingenua ed originale, ti ricordo infatti che alla revisione con il 75 non puoi andarci, almeno il padellino, altrimenti è difficile a mio dire. |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2006 : 14:01:58
|
Citazione: di certo non si pretende da una vespa l'Euro4!
no poeta, sulle vespa bisogna applicare questo.....
Immagine:
 43,18 KB |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2006 : 14:56:33
|
FANTASTICO!!!
Per la normativa di riduzione dei gas serra, passi il catilitico, ma il problema vero sono gli incendi boschivi, lo smltimento a mezzo di abbruciamento dei Pillet da imballaggio e di altri rifiuti, l'emissione di calore da parte dei condizionatori e la ridotta copertura arborea dei soprassuoli, spero che un domani il Ministero dell'Ambiente la smetta di ragionare in termini di inquinamento dovuto alle emissioni dei veicoli, oramai difatti al 90% catalitici e incominci una seria e repressiva campagna di lotta ai macro-fattori quali le emissioni industriali e quella miriade di micro comportamenti che creano con la loro moltitudine un surriscaldamento globale, e poi quegli Americani, dovranno pur smetterla di astenersi dalle direttive del protocollo di Kioto! Sono i salvatori del mondo e continuano ad avvelenarlo! Più che una super potenza, dei sottosviluppati, e poi quello che accade in IRAQ e Libano, hanno rotto i marroni con il buonismo mondiale! Ho letto di recente un regio Decreto del 1890 o giù di lì che parlava della salvaguardia dei Boschi a tutela della salute dei cittadini, recitava più o meno così: "E' fatto divieto ad ogniuno a qualsiasi titolo lo esbosco e l'abbruciamento di immondizie di qualsiasi provenienza e quantità, al fine di mantenere lo ambiente sano e libero da polveri e fumi dannosi alla quiete e alla salute dei cittadini in uno qualsiasi dei luoghi del Regno" , e ancora la famosa legge di un albero ogni nato! Revisioni, bollini, catalitici, và bene ma ci vuole altro per raffreddare il pianeta, ci vuole uno sforzo collettivo privo di interessi, anzi tu che leggi...
spengi subito quel cavolo di condizionatore, ti fà pure male, il caldo è bello, pensa alle fredde mattine di gennaio a bordo del tuo vespino!
|
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2006 : 21:32:33
|
comunque non so dove lo diano quell'adesivo, quelli do VOL ce l'hanno e se lo fanno girare la prossima volta che li vedo me ne faccio dare qualcuno, lo applicherò sui miei mezzi a due ruote...
purtroppo non ho per ora il condizionatore, sono qui all'ultimo piano e schiatto giorno e notte con sto caldo...
ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|